CULTURA

COME SE FAA – COME SE FA la ricetta del cognac
Le ricette della tradizione COGNACH Per fa en casa en cognach mia pròpe de chèi speciai, ma abastansa bu, se g’ha de mèter a bagna con 5 lìter de acqua: 50 gr de lègn de liquirisia, 25 gr de fiùr de tiglio, 20 gr de capelvenere, 10 gr de tè nègher e 25 gr de […]

La recensione ANDERS JORMIN
In winds in light. Cd Ecm 1866L’intraprendente etichetta tedesca Ecm sforna un altro dei suoi cd: difficilmente classificabili, opere in bilico, al confine dei generi (quelle esperienze che oggi va di moda chiamare bordeline), con vigorose spruzzate di misticismo. Tutte le composizioni sono di Anders Jormin, contrabbassista svedese, classe 1957, jazzista affermato, frutto d’una commissione […]

Gussago (Bs) LA RESISTENZA A BOTTICINO
Il teatro che tramanda la nostra storiaL’attore Roberto Capo prosegue nella sua “missione” con il monologo Lì alla fratta dedicato ad un episodio della Resistenza avvenuto nel bresciano. Il 28 ottobre 1944 alla Fratta, località nei pressi di Botticino, morirono uccisi dai fascisti tre giovanissimi partigiani: Beniamino Cavalli di Castrezzato, Francesco Di Prizio di Iseo e […]

nord Italia EVENTIROCK DI OTTOBRE
Come sempre, conclusa la traversata del deserto musicale d’agosto, l’industria del live torna a mettersi in moto: all’inizio di settembre ci sono stati gli ultimi fuochi estivi, con l’Independent Days di Bologna e soprattutto con il megaevento di Campovolo a Reggio Emilia che ha consacrato il trionfo definitivo di Ligabue. Ora, si torna inevitabilmente al […]

Brescia Festival della brescianità
In città fino al 16 ottobre Abbiamo incontrato Paolo Peli, il “padre e padrone” del Festival della brescianità, come lui stesso scherzosamente ama definirsi. Il fortunatissimo festival giunto quest’anno con successo alla sesta edizione: “Tutto è nato nel 1999” spiega Peli “quando il sindaco Paolo Corsini mi ha proposto di creare un festival che raccogliesse tutte […]

Brescia UN LIBRO DI ANNA TERESA CELESTE
E ADÈS “E adès” non chiama tanto il presente del tempo fuggente, bensì il farsi presente della coscienza a se stessa come memoria che custodisce e diviene. (Alberto Bonera) Riaffiora qui la considerazione agostiniana del tempo quale extensio animae, grembo stesso in cui l’anima si mantiene una nel suo dispiegarsi continuo tra passato, presente e futuro. […]

Intervista a: Gianni Morandini
UNA VITA ILLUSTRATA Classe 1971, veronese, formazione Palladio (Istituto tecnico di Design), è lui in carne (poca) ed ossa (decisamente), o meglio pennino e foglio a stuzzicarci, puntuale ogni mese, con le sue sagaci vignette. Appassionato di illustrazioni e di fumetti, Gianni Morandini è oggi un talentuoso art director, lavora con entusiasmo costante da 5 anni in una delle […]

Meeting 2005 DOPO DON GIUSSANI…
Rimini 2005 Dopo Don Giussani che Meeting sarà? ”…Io lascio queste parole come le ultime che in questo momento possiamo ripetere: appassionato calore, appassionato affetto per quello che l’uomo può fare essere e centrare nella sua storia. Grazie a tutti e arrivederci all’anno venturo.” La XXVI edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli è partita […]

2005: 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
62ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1° GIORNATA E’ iniziato il carosello! Regna su tutto la preoccupazione dei controlli antiterrorismo, ma per questo primo giorno tutto è sospeso, vedremo domani come andrà: non bisogna fasciarsi la testa prima della botta. Comunque un inizio peggiore non poteva esserci: il primo film “Fuori concorso” è stato “L’educazione fisica […]

Garda e Valsabbia DI BOSCO IN BORGO
«DI BOSCO IN BORGO» Spettacoli e informazione nella «Terra tra i due laghi» SALÒ – E’ stata presentata presso la sede del Gal GardaValsabbia l’iniziativa «Di bosco in borgo»: un cartellone di sei spettacoli, affiancati da una serie di incontri formativi dedicati al territorio, promosso dal Gal GardaValsabbia e dalla Fondazione dannunziana. Si tratta della […]

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Manca meno di una settimana all’inizio della 62ma Mostra e sono due gli interrogativi che si stanno ponendo gli addetti ai lavori: come sarà l’organizzazione della Mostra (ricordando le gravi discrepanze dello scorso anno) ora che ci sarà l’aggravio dei controlli derivante dal pericolo attentati e quale sarà l’impatto che avrà sul mondo del cinema […]

Venezia 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
A Venezia fervono i preparativi per la prossima stagione cinematografica. Ci avviamo al conto alla rovescia: dal 31 agosto al 10 settembe. 19 film in concorso e quelli italiani sono tre più quattro. Oltre a quelli di Pupi Avati (La seconda notte di nozze), di Cristina Comencini (La bestia nelcuore) e di Roberto Faenza (I […]

Modena FESTIVAL FILOSOFIA 2005
Dal 16 al 18 settembre Modena, Carpi e Sassuolo propongono lezioni magistrali, ma anche cene, letture, mostre, giochi e dialoghi in treno. Saranno proprio i sensi, principale via di accesso al mondo esterno come a quello interiore, il filo conduttore della quinta edizione di Festival filosofia, in programma in una trentina di luoghi di Modena, […]

Salò (Bs) GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO
28^ edizione del GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO della Banda Cittadina di Salò “Gasparo Bertolotti” Venerdì 15 agosto alle ore 21,15 nello stupendo scenario della piazza del Duomo di Salò si terrà come ogni anno l’appuntamento concertistico “clou” fra la Banda Cittadina diretta dal M° Paolo Ghisla, alla sua undicesima partecipazione, ed il numerosissimo pubblico di cittadini ed […]

A SCUOLA DI LIBERTA’
Dalla morte di John Cage (1992) nessun evento significativo a lui dedicato sembra essere apparso all’orizzonte. L’integrale pianistica incisa da Steffen Schleiermacher per la MDG, da poco conclusa, ha invece aggiunto un importante tassello ad un tentativo di ricognizione del grande maestro americano. L’immagine è insolita, per un pianista classico: capelli fluenti stile anni ‘60, […]

MEETING DI RIMINI 2005 21 – 27 agosto
LA LIBERTÀ È IL BENE PIÙ GRANDE CHE I CIELI ABBIANO DONATO AGLI UOMINI Il titolo del 26° Meeting, dal 21 al 27 agosto a Rimini, prende spunto da una frase che Don Chisciotte della Mancia pronuncia, senza retorica alcuna, riferendosi al suo scudiero Sancho Panza: «La libertà, Sancho, è uno dei doni più preziosi […]

Venezia 62^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
62 Mostra Internazionale d’ArteCinematografica Anche quest’anno i cinefili più accaniti avranno la loro Mostra del Cinema a Venezia. Dal 31 agosto al 10 settembre, nelle sale preposte alla visione, al Lido (con i progetti per la prossima, si spera, ristrutturazione) si potranno vedere una sessantina di film (non di più, è stato deciso dal CdA […]

COME SE FAA Sciròp de fiùr de sambüch
Sciròp de fiùr de sambüch Ocor mia el föch per fal. Se cata sö o 10 fiur de sambüch se j-è bèi gròs e bé dervèrcc, sedenò 20 (me racomande, i fiùr se g’ha de catài sö o la matina o la sera, mai en tra el dé perché i pèrd el bu udùr). Chesti fiur […]

IL RACCONTINO
Gli spiritelli della vecchia casa Chi dice che i fantasmi vivano solo nei paesi nordici si sbaglia; di sicuro sono insediati anche sul lago di Garda in luoghi dove nessuno crederebbe. Per notarli basta solo un po’ di attenzione. Zia Rina e zia Angela ogni lunedì fanno il bucato, puntuali fin da quando erano adolescenti; […]

IL FRUTTO DELLA PESCA Profumi e sapori della nostra terra
La Pro Loco del Comune di Collebeato con i Comuni di Villa Carcina e Concesio, in collaborazione con la Comunità Montana, ha raccolto in un libro ben curato e dalla fine rilegatura, notizie storiche, culturali e enogastronomiche aventi come protagonista la pesca, frutto zuccherino e succoso simbolo di queste zone. L’interessante volume vuole rappresentare una […]

Il Garda da Brescia a Verona UN’ESTATE DI GRANDI EVENTI
Sarà, senza alcuna ombra di dubbio, un’estate di grandi eventi, di grande musica, di sonorità internazionali che rimbalzeranno da una sponda all’altra del lago di Garda coinvolgendo anche le due capitali del Benaco, Brescia e Verona, in un unico grande fiume di musica destinato a fare di questo luglio 2005 un mese da ricordare. Tanti […]

Collebeato-Villa Carcina-Concesio (Bs) SAGRA DELLE PESCHE 8 – 24 luglio
Anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con la Sagra delle Pesche di Collebeato che rappresenta senza dubbio un momento importante e ricco di iniziative che animeranno i Comuni coinvolti nei giorni che vanno dall’8 al 24 luglio. La sagra, arrivata alla 22° edizione, da due anni si è allargata dal Comune di Collebeato anche […]

MERCATINI: UN RACCONTINO
Sopra il paese c’è un grande castello, dei Visconti, e poi, più giù, c’è un lungo ponte, sul Mincio, sempre di loro. Di notte il castello è tutto illuminato. D’estate, seduti al bar, anche se non lo si guarda, si sente che è sopra di noi, con le sue grandi torri rosse. Si parla di […]
Social Media
Seguici sui Social Media