PERSONAGGI

Il gondoliere del Garda

Il gondoliere del Garda

Visitando il centro storico di Peschiera vi sarà capitato di vedere, adagiata nelle calme acque del lago, una gondola. Intervistiamo Marco Donatelli Zamboni, che dal 2017 ha portato un po’ di Venezia sul lago di Garda. La gondola: cosa rappresenta per te questa antica imbarcazione? La gondola per me incarna idealmente la libertà di Venezia […]

| 22 novembre 2023
×
Marco Gemmani

Marco Gemmani

”Il canto è la più alta espressione del cuore umano”. Questa affermazione del sacerdote milanese Luigi Giussani  mi ha segnato, mi ha cambiato,  mi accompagna. Quando si canta, tutto di noi è coinvolto nel rapporto, concreto e al contempo trascendente, con la realtà. Cantando intrecciamo con il mondo una relazione che ci realizza pienamente. Nulla […]

| 2 ottobre 2023
×
festival GardaLo! <br>2 edizione

festival GardaLo!
2 edizione

C’è chi si fissa a vedere solo il buio. Io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte  Victor-Marie Hugo Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei presentano GardaLo! POETICAMENTE G(U)ARDA. Da un’idea di Giordano Bruno Guerri e dell’artista Marco Nereo Rotelli la seconda edizione del Festival del Lago di Garda. Da […]

| 11 settembre 2023
×
Meccaniche della Meraviglia<br>compie vent’anni

Meccaniche della Meraviglia
compie vent’anni

Da vent’anni Albano Morandi porta la meraviglia sul Garda ed in città. L’arte contemporanea approda con quattro mostre a Brescia e tre a Moniga, San Felice e Puegnago del Garda. Uno degli eventi di punta di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. “15Tesori nascosti”: di cosa si tratta e come dialogano con gli spazi […]

| 15 agosto 2023
×
Officina delle parole di Paolo Veronese

Officina delle parole di Paolo Veronese

È fresca di stampa la nuova silloge di Paolo Veronese, poeta più volte premiato anche al concorso “Dipende Voci del Garda”.  L’opera ha vinto la prima edizione di: “Brescia Fabbrica poesia”. Inconfondibile il suo stile. Elegante, coltissimo, ha al suo attivo oltre ventimila poesie. Ognuna di esse rappresenta uno scrigno prezioso, di rara bellezza.  Materia […]

| 12 agosto 2023
×
MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences

MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences

Il 45% degli italiani vive esperienze enogastronomiche al mare. Aumenta la richiesta di visite a caseifici, fattorie, bar e ristoranti storici, festival del vino, produttori artigiani. Decollano le esperienze in trekking o mountain bike tra i luoghi del gusto L’analisi di Roberta Garibaldi. Con l’arrivo dell’estate, il turista enogastronomico si prepara a organizzare la propria […]

| 4 agosto 2023
×
Valerio Scarano, violinista

Valerio Scarano, violinista

E’ stato il più giovane solista ad aver suonato al Teatro Grande di Brescia (vi esegue a 7 anni il concerto di Oskar Rieding). Oggi 19enne, il violinista Valerio Scarano aggiunge nuove tappe al suo già brillante percorso artistico (concerti in Norvegia, Spagna, Belgio, Olanda, Germania; membro fondatore dell’Ede String Quartet; collaborazioni con l’Orchestra di […]

| 4 agosto 2023
×
Festival Tener-a-mente: intervista a Viola Costa

Festival Tener-a-mente: intervista a Viola Costa

La direttrice artistica del Festival, Viola Costa, ci racconta curiosità, dietro le quinte ed aneddoti del Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale Il Festival Tener-a-mente vide la sua prima edizione nel 2011. Dal 2011 ad oggi il Festival ha ospitato tantissimi artisti sia nazionali che internazionali. Cos’è cambiato da allora ad oggi? Sono successe davvero tantissime cose […]

| 4 luglio 2023
×
Luci d’Alba nella pioggia

Luci d’Alba nella pioggia

Luci soffuse.  Un piano bar d’altri tempi. Tappezzeria rossa. Una musica intramontabile. Chi non è mai stato al Luci d’Alba di Padenghe? Un locale storico gardesano, aperto nel 1982, che fa ancora parlare di sé. Il suo fondatore, il maestro Franco Antonioli è infatti il nonno di Mr Rain. Con “Supereroi” Mr Rain, alias Mattia […]

| 4 luglio 2023
×
Dipende – Giornale del Garda incontra Lucrezia Calabrò Visconti

Dipende – Giornale del Garda incontra Lucrezia Calabrò Visconti

Dipende intervista la gardesana Lucrezia Calabrò Visconti, capo curatrice della Pinacoteca Agnelli  dopo le esperienze a Venezia, Torino, Roma, Amsterdam, New York. partendo dal Lago di Garda Ritieni l’incarico di capo curatrice in Pinacotca Agnelli un punto di arrivo, di partenza o un’esperienza? L’incarico in Pinacoteca Agnelli è sicuramente una tappa importante nel percorso istituzionale […]

| 10 aprile 2023
×
Helnwein: Quel silenzioso bagliore

Helnwein: Quel silenzioso bagliore

Siamo di fronte a palazzo Ducale, qui dove due imponenti colonne restano a ricordare l’antica via di accesso a Venezia. Sulla sinistra, con lo sguardo rivolto verso Piazza San Marco, le sale monumentali dell’elegante Biblioteca Marciana ospitano fino al 15 agosto una mostra senza precedenti: quella di Gottfried Helnwein.  La prima volta a Venezia per […]

| 10 agosto 2021
×
BEPPE: Un Uomo libero

BEPPE: Un Uomo libero

Io, Beppe, non l’ho conosciuto, ma la sua bellezza è arrivata fino a me attraverso le parole di chi ha percorso un pezzo di strada al suo fianco. Mi spiace non aver ammirato la limpidezza del suo sguardo, perché ci sono uomini con la “U” maiuscola che quando trovi ti restano dentro, il loro cuore è […]

| 21 febbraio 2021
×
Piero dry gin: <br>da Bedizzole vola a Londra

Piero dry gin:
da Bedizzole vola a Londra

Il bresciano Piero Dry Gin di Gianpiero Giuliano vince la medaglia d’argento all’International Wine and Spirit Competition di Londra, il più illustre e prestigioso Concorso Internazionale per Vini e Liquori, grazie al giudizio unanime di una commissione di esperti di fama mondiale provenienti da 30 Paesi.  Il concorso IWSC, fondato dall’enologo Anton Massel nel 1969, […]

| 8 agosto 2020
×
 NUOVO DIRETTORE <br>NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA

 NUOVO DIRETTORE
NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA

L’Ing. Giovanni Belloi nominato alla guida della Direzione di Esercizio di Desenzano Navigazione Lago di Garda ha un nuovo Direttore d’esercizio; il Direttore Generale di Navigazione Laghi Avv. Alessandro Acquafredda ,che per alcuni mesi ha esercitato il ruolo ad interim, passa il “timone” all’Ing. Giovanni Lorenzo Belloi. Sardo, 47 anni e con una laurea in Ingegneria Navale, […]

| 15 gennaio 2020
×
Alessando Luzzago riconfermato alla presidenza del Consorzio Valtènesi

Alessando Luzzago riconfermato alla presidenza del Consorzio Valtènesi

Nel 2019 produzione a 3 milioni di bottiglie: 1,8 sono rosa (+20%) Alessandro Luzzago è stato riconfermato presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Mattia Vezzola, Paolo Pasini, Ilona Thun, Igino Dal Cero, Loris Vazzoler, Vincenzo Bertola, Cristina […]

| 16 dicembre 2019
×
Cos’è la Permacultura: intervista a Pietro Zucchetti

Cos’è la Permacultura: intervista a Pietro Zucchetti

Per capire i principi della permacultura e cercare di unire le uguaglianze seminate nei cuori umani da Fukuoka, Mollison e Hazelip, abbiamo incontrato Pietro Zucchetti, fondatore e coordinatore dell’Istituto Italiano di Permacultura, che frequenta il Garda per consulenze professionali. “La permacultura è una scienza fondata sul design o progettazione olistica e sostenibile che si basa […]

| 15 dicembre 2019
×
IL GIARDINO FORESTA: intervista a Onorio Belussi

IL GIARDINO FORESTA: intervista a Onorio Belussi

Fukuoka, Mollison, Holmgren, Hazelip e molti altri, fra cui Onorio Belussi hanno scritto molto relativamente alla food forest “seminando” la consapevolezza che allo stesso principio assoluto è possibile dare molteplici risposte, secondo punti di vista individuali e sociali diversi. secondo Belussi il giardino foresta è il paradiso terrestre o l’Eden biblico, dove Adamo ed Eva […]

| 14 dicembre 2019
×
Mirti illustratrice

Mirti illustratrice

Mirti disegna tutti i giorni, tutto il giorno, da anni: una passione che oggi è la sua professione. Gli illustratori sono di-segnatori che elaborano immagini, dando un’interpretazione: possono creare la spiegazione visiva di un testo o semplicemente una tavola realistica o fantasy, l’illustrazione è comunque il risultato di un’invenzione intellettuale. I libri illustrati sono per […]

| 10 dicembre 2019
×
La Desenzano del primo ‘900<br>da Togazzari a Giulia Anzi

La Desenzano del primo ‘900
da Togazzari a Giulia Anzi

Successo di pubblico per la mostra “La passione per una Desenzano sospesa nel tempo” di Giulia Anzi, tenuta al Castello di Desenzano dal 24 agosto all’8 settembre, prorogata fino al 15. Il flusso di visitatori (intorno ai 2500) è stato pressoché continuo. Sfogliando il libro delle firme con dediche, si scopre il paese d’origine di […]

| 8 ottobre 2019
×
PIPPO ZANE: un uomo, una guida

PIPPO ZANE: un uomo, una guida

“Il primo giorno dell’ottobre 1926, credo sia stato un venerdì; questo, però, non lo posso ricordare con precisione perché proprio allora aprivo per la prima volta gli occhi al mondo: a questo mondo che è tanto bello che più bello non ce lo possiamo immaginare. Era una casa in via Gasparo…” Inizia così il diario che […]

| 8 ottobre 2019
×
Tazio Nuvolari nel libro “1049”

Tazio Nuvolari nel libro “1049”

La Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (Mantova) in via XX Settembre 11/13/15, ha organizzato una piacevole ed interessante serata con la presentazione del libro “1049” di Eugenio Pattacini e Alessandro Zelioli, … per parlare di Tazio Nuvolari… Venerdì 27 Settembre alle ore 21.15, Arianna Sartori introdurrà l’incontro con gli autori, che si terrà nel […]

| 24 settembre 2019
×
Brain Gain: Andrea Fogliata da Desenzano a Londra

Brain Gain: Andrea Fogliata da Desenzano a Londra

Dipende.tv intervista Andrea Fogliata classe 1990 nato a Desenzano del Garda e ora residente a Londra. Una rapida carriera costruita grazie a volontà e capacità personali: una interessante testimonianza per i giovani gardesani che si apprestano a fare scelte scolastiche o lavorative verso il Regno Unito.

| 22 maggio 2019
×
La food forest di Onorio Belussi a Adro compie 30 anni

La food forest di Onorio Belussi a Adro compie 30 anni

Dipende.TV visita La food Forest di Adro (Brescia) che compie 30 anni. intervista a Onorio Belussi il creatore secondo i criteri della permacultura        

| 8 aprile 2019
×
“Scintilla” di Luca Formentini

“Scintilla” di Luca Formentini

BAGLIORI E RIVINCITE DEL SUONO Nell’ultimo lavoro del compositore e chitarrista gardesano la raccolta estetica del diario privato rilegato in emozioni e ricerca ad ampio spettro temporale. Ed a fine maggio un nuovo doppio album con Stefano Castagna – Progetto Flos – con l’originalità di tavole/strumento alternativi Lampi di intimità creativa dall’intensa e delicata emozionalità. […]

| 5 aprile 2019
×