Cinema

DESENZANO FILM FESTIVAL 2023
Desenzano Film Festival, quinta edizione: il cinema dal mondo alla conquista del Lago di Garda Quattro giorni di eventi, musica, masterclass e proiezioni: 24 corti in concorso (1.700 quelli presentati), 10 giorni di videoarte in Galleria Sipario, si (ri)comincia. Chi non lascia, raddoppia: il Desenzano Film Festival compie 5 anni e scatena le proprie energie […]

VENETO GREEN MOVIE
Al via il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole del Veneto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Anche Verona coinvolta nel programma dell’iniziativa: 20 proiezioni di opere internazionali sui temi dell’Agenda 2030 rivolte a 3000 studenti e 200 docenti della Regione Ha preso il via il 16 gennaio, al Cinema Dante di Mestre, la rassegna cinematografica Veneto […]

Filmfestival del Garda 2023:
Bando concorso lungometraggi
L’Associazione culturale Cineforum Feliciano in collaborazione con Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di San Felice del Benaco, CINIT Cineforum Italiano, Fondazione Cominelli e di altre Istituzioni e sponsor privati, promuove e organizza la XVI Edizione del Filmfestival del Garda. dal 26 Maggio al 02 Giugno2023. Pubblicato in questi giorni il Bando per accedere al concorso […]

Filmfestival del Garda – XV EDIZIONE
Dal 27 maggio al 2 giugno nuovamente vicini, grazie al cinema e alle proposte culturali del Filmfestival del Garda 7 GIORNATE DI FILM, INCONTRI CON GLI AUTORI ED EVENTI SPECIALI Tanti i registi e amici del Festival ad arricchire questa edizione: Emanuela Martini, Susy Laude, Omar Pedrini, Aldo Dalla Vecchia, Luca Malavasi e molti altri. […]

Verona: Believe film festival 2020 online
Il concorso veronese di cortometraggi dedicato ai giovani dai 14 ai 24 anni ha deciso di non farsi fermare dall’emergenza sanitaria e ha pensato di reinventarsi. Il Believe Film Festival, organizzato dai ragazzi dell’associazione Believe, torna quindi a dare speranza ai giovani che vogliono dare voce al proprio talento con un evento interamente virtuale venerdì […]

FilmFestival del Garda: conclusa la versione online
Straordinaria partecipazione per la speciale versione online del FilmFestival del Garda. Il cinema ha unito gli spettatori per 5 giorni anche in virtuale. Distanti solo fisicamente, ma insieme grazie alla proposta cinematografica e culturale del FFG 2020 La regista Mila Turajlic si è aggiudicata il riconoscimento come migliore autrice della XIII edizione del FilmFestival del Garda. A conclusione […]

FilmFestival del Garda Giorno 2
Sabato 30 maggio 2020
Sabato 30 maggio 2020 Dalla mattina alla sera, tantissimi eventi online: Incontri con gli autori in pillole sull’animazione con Marco Antonio Zanoni e Marco Galli, la prima Cinericetta, un pomeriggio per i più piccoli con cortometraggi d’animazione e un laboratorio, cinema e musica. Chiude la giornata un evento dedicato interamente ai registi Franco e Mario […]

FILMFESTIVAL DEL GARDA XIII EDIZIONE
29 maggio – 2 giugno 2020 LA NUOVA EDIZIONE SARÀ ONLINE Il festival adatta la propria offerta culturale alla situazione di emergenza: cinema, musica e laboratori si spostano in rete. Greta Garbo protagonista dell’immagine ufficiale illustrata da Francesco Poroli Nato sulle rive del Benaco, il Filmfestival del Garda trae dalla forma liquida la sua forza […]

Filmfestival del Garda: Giovedì 30 maggio da a Gardone Riviera
Tante le proiezioni nella quinta giornata del Festival In serata il cocktail di apertura del concorso internazionale al Giardino Botanico Heller e il primo film in competizione, I Re del Lago Un giovedì 30 maggio ricchissimo, quello che si prospetta all’XII edizione del Filmfestival del Garda, che entra nel vivo con il Cocktail di apertura […]

Milano/Italia – TINTORETTO – UN RIBELLE A VENEZIA
Dai musei e luoghi storici veneziani al “grande schermo” In occasione del 500° anniversario dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia”, un nuovo esclusivo docu-film firmato Sky Arte e dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Abbiamo ancora in proposito il bellissimo […]

Milano/Italia – DEGAS – PASSIONE E PERFEZIONE
“La Grande Arte al Cinema” è un progetto originale ed esclusivo di “Nexo Digital”, da tempo ormai vera e propria Istituzione operante ad alti livelli per proporre la grande arte (da qui l’intitolazione data all’iniziativa), sia antica, moderna o contemporanea, nelle sale cinematografiche italiane con un programma annuale e periodiche proiezioni esclusive abitualmente distribuite nell’arco […]

Il giallista Carlo Lucarelli padrino e ospite d’onore della XI edizione del Filmfestival del Garda, in programma dal 27/5 al 3/6 tra lago di Garda, Valsabbia e Brescia
Atteso appuntamento nel panorama dei festival cinematografici, dalla vocazione itinerante tra luoghi suggestivi e inaspettati, dove mancano le sale ma non il cinema, il Filmfestival del Garda quest’anno avrà come padrino Carlo Lucarelli. Il giallista, regista e sceneggiatore sarà anche l’ospite di onore della XI edizione che si terrà da domenica 27 maggio a domenica […]

Eventi a Brescia: Altre Visioni – arte contemporanea al cinema
Rassegna dedicata a cineasti ed artisti che hanno utilizzato linguaggi inediti. Nuovo Eden di Brescia da novembre a gennaio Prosegue il progetto della Fondazione Brescia Musei – Nuovo Eden di portare sul grande schermo del cinema di via Nino Bixio le migliori produzioni legate al mondo dell’arte iniziato lo scorso febbraio con La Grande Arte […]

Salò: Presentazione dei cortometraggi: “Il Silenzio che Uccide” e “ Solo Strana la Vita”
Venerdì 29 settembre, alle ore 21, presso la Sala dei Provveditori di Salò, il regista e produttore Alberto Moroni accenderà i riflettori su due tematiche di grande attualità, la violenza sulle donne e il bullismo, con i cortometraggi “Il Silenzio che Uccide” e “Solo Strana la Vita” che saranno proposti alla prossima edizione del Festival […]

Dopo la giornata bresciana, giovedì 1 giugno il Filmfestival del Garda torna sul lago e inaugura ufficialmente l’edizione del decennale
L’edizione del decennale, dedicata al tema della felicità, dopo la pre-apertura al Nuovo Eden di Brescia con “La felicità umana” di Maurizio Zaccaro, giovedì 1 giugno entra nel vivo e il Filmfestival del Garda si prepara a un intenso fine settimana ricco di appuntamenti cinematografici e non. Alle 18 prende il via il concorso internazionale […]

Dal 29 maggio al 4 giugno il X Filmfestival del Garda: la felicità il tema conduttore della decima edizione
È la felicità il tema conduttore della X edizione del Film Festival del Garda in programma dal 29 maggio al 4 giugno in quattro comuni del Benaco occidentale e a Brescia. Sarà ancora una volta un festival itinerante: dopo l’ormai tradizionale pre-apertura al cinema cittadino Nuovo Eden, FFG si muoverà tra San Felice del Benaco, […]

Il Filmfestival del Garda si prepara alla X edizione con un’anticipazione in collaborazione con il Liceo Enrico Fermi di Salò con 3 appuntamenti dal 26 al 28 aprile
In occasione della decima edizione, il Festival ha esteso il suo programma anche agli istituti scolastici. Il 26 e 28 aprile gli studenti del Liceo Classico E. Fermi di Salò parteciperanno a due incontri in cui avranno la possibilità di conoscere e approfondire un autore gardesano d’eccezione: Angio Zane, che ha lasciato a Salò l’importante […]

Italia (sedi varie) – “IO, CLAUDE MONET” – Aspetti noti e meno di un grande Maestro
Segnalazione da “Nexo Digital” Euforia creativa e depressione, ossessione per le ninfee e ricerca continua della bellezza. Un viaggio intimo nella vita dell’artista impressionista più amato e nei luoghi che lo hanno ispirato, attraverso decine di opere riprese in alta definizione e le lettere agli amici più cari, catalogate, ad oggi in circa tremila unità. È […]

Sedi varie – NEXO DIGITAL – “SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA”
Da musei e mostre al Cinema, l’arte e gli artisti sempre in primo piano Dopo essersi aggiudicato il Premio del pubblico della sezione arte al Biografilm Festival di Bologna 2016 approda nelle sale italiane solo il 17 e il 18 gennaio 2017 Segantini, ritorno alla natura, diretto da Francesco Fei. Parliamo di “Segantini, ritorno alla […]

Il poliedrico fascino senza eta’ di…Erika Blanc
Dal piccolo schermo al palcoscenico per una carriera sempre in divenire. L’attrice nata a Gargnano ritempra i suoi ricordi. A ridefinire la molteplice intensa originalità del suo recitare in tutti gli ambiti di palcoscenico. Una vita tornita da dolcezza gardesana, coriacea tempra di Piemonte e Valtellina. Eleganti e prospettici connotati per descrivere nel raggio di […]

X Filmfestival del Garda, pubblicato il bando di gara: l’edizione 2017 si svolgerà dal 20 maggio al 4 giugno
Con la nona edizione alle spalle, la direzione artistica del Filmfestival del Garda inizia a programmare quella del 2017. La decima è in calendario dal 20 maggio al 4 giugno a San Felice del Benaco (BS) e proprio in questi giorni è stato pubblicato ufficialmente il bando di gara. La manifestazione, ormai radicata nel panorama […]

LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2016-17
Nata a Belgrado nel 1946, Marina Abramović è una delle artiste più importanti del nostro tempo. All’inizio degli anni Settanta studia presso l’Accademia di Belle Arti di Belgrado, dove comincia a sperimentare la performance come forma di arte visuale. Esplorando i limiti fisici e mentali del suo essere, la Abramović approfondisce così il tema della […]

Al Giardino Botanico Heller di Gardone Riviera venerdì 23/9 l’anteprima mondiale del docufilm “Luna Luna” sull’avveniristico parco diverimenti di Andrè Heller
Tra il 1985 e il 1987 l’artista multimediale austriaco Andrè Heller realizzò ad Amburgo un avanguardistico parco dei divertimenti, il famigerato “Luna Luna”, ora raccontato nel nuovo mediometraggio di Peter Pochlatko. La pellicola sull’incredibile progetto sarà presentata in anteprima mondiale venerdì 23 settembre al Giardino Botanico Fondazione A. Heller di Gardone Riviera (BS) in collaborazione […]
Social Media
Seguici sui Social Media