Scuola

Trento: Museo del sonno. Dal mito alla scienza

Trento: Museo del sonno. Dal mito alla scienza

Museo del sonno. Dal mito alla scienza Mercoledì 20 novembre 2024 in mattinata, attività per le scuole (su prenotazione) dalle 14 alle 18 “Gioca nel bosco!” alle 18, presentazione del libro “Museo del sonno” con l’autrice Chiara Baglioni e l’autore Stefano Bastianini, edizioni Errekappa. Ingresso gratuito su prenotazione su Ticketlandia.com In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il MUSE […]

| 15 novembre 2024
×
Uscite didattiche in campagna:<br>novità fra api e piante officinali

Uscite didattiche in campagna:
novità fra api e piante officinali

A Desenzano una nuovissima proposta per le scuole e non solo! Da aprile 2024 il parco botanico delle erbe del Garda ospita il primo apiario olistico del territorio in cui vivere una esperienza immersiva in sicurezza. Scarica qui la brochure illustrata Guarda il video! A Desenzano del Garda l’Azienda Agricola Visconti Eventi di Raffaella Visconti – […]

| 5 novembre 2024
×
THE GARDA SCHOOL

THE GARDA SCHOOL

Nel centro storico di Desenzano del Garda nasce la prima sede della scuola privata internazionale dedicata alla scuola media in previsione dell’anno scolastico 2024/2025. The Garda School è una scuola non paritaria al servizio delle famiglie da Brescia a Verona a Mantova che cercano un’istruzione in lingua inglese di alta qualità. Per il nuovo anno […]

| 28 aprile 2024
×
Scuola Bottega<br>un ponte verso il lavoro

Scuola Bottega
un ponte verso il lavoro

Scuola Bottega Artigiani si distingue per la sua lunga storia di innovazione e inclusività nell’istruzione bresciana. Fondata negli anni ’70 da Beppe Nava, offre un approccio didattico all’avanguardia, preparando gli studenti per il mondo del lavoro e per la vita stessa. Il suo obiettivo da sempre è lo sviluppo personale di ogni studente. Partita con […]

| 27 aprile 2024
×
Verona: Ingegneria e Università insieme

Verona: Ingegneria e Università insieme

sistemi “intelligenti” e nuove figure professionali Che si parli di industria, medicina o ambiente la parola chiave è sempre intelligenza. Un’intelligenza artificiale che sempre più chiede la presenza di nuove figure di professionisti, con competenze ingegneristiche e informatiche rinnovate.L’ateneo di Verona si prepara a dare vita, nei prossimi mesi, al centro per il trasferimento tecnologico che coordinerà le […]

| 16 giugno 2023
×
GARDALO! Il 24, 25 e 26 giugno al Vittoriale

GARDALO! Il 24, 25 e 26 giugno al Vittoriale

Al via l’edizione pilota del primo Festival del Lago di Garda, ideato e diretto da Giordano Bruno Guerri Quattro percorsi tematici per oltre 20 incontri tra conferenze, dialoghi a confronto per discutere a tutto tondo della contemporaneità, laboratori dedicati ai bambini. Visite speciali a misura di bambini per la prima volta al Vittoriale Pier Luigi […]

| 24 maggio 2022
×
RIPARTIAMO DA100:<br>LEGGERE D’ANNUNZIO E VIVERE IL VITTORIALE

RIPARTIAMO DA100:
LEGGERE D’ANNUNZIO E VIVERE IL VITTORIALE

STORIA, ARTE, NATURA al Vittoriale degli Italiani studenti da tutta Italia per i progetti didattici 2021/22 Giovedì 26 maggio al Vittoriale degli Italiani, l’Auditorium sarà protagonista per tutta la giornata della presentazione dei progetti didattici realizzati dagli studenti nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, dedicati al tema “Ripartiamo da100: Leggere d’Annunzio, Vivere il Vittoriale – Storia, […]

| 8 maggio 2022
×
Liberi di respirare: la petizione raggiunge 8000 firme

Liberi di respirare: la petizione raggiunge 8000 firme

Da tre anni scolastici bambini e ragazzi sopportano le più stringenti restrizioni. Sempre più voci autorevoli si levano contro l’uso della mascherina a scuola. Una mamma, Susanna Bellino, dispiaciuta di vederli  entrare a scuola con la soffocante mascherina che impedisce loro di respirare, parlare, sorridere, ossigenarsi liberamente, ha dapprima creato un documento approfondito per svegliare la […]

| 10 aprile 2022
×
Federalberghi Garda Veneto: progetto giovani “ SII RICETTIVO”

Federalberghi Garda Veneto: progetto giovani “ SII RICETTIVO”

SII RICETTIVO – il nuovo contenitore di iniziative rivolte alla formazione e al coinvolgimento dei giovani nel settore del turismo Nuova campagna di Federalberghi Garda Veneto con la presentazione dei progetti di collaborazione con le scuole. Presentato il contenitore di iniziative, denominato “SII RICETTIVO”, che esprime l’impegno formale della categoria alla valorizzazione dei giovani nel percorso […]

| 19 febbraio 2022
×
La gentilezza: un contagio che parte dalla Scuola

La gentilezza: un contagio che parte dalla Scuola

ARCO – Il sindaco Alessandro Betta e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Claudia Terranova hanno firmato, nella mattina di martedì 30 novembre, il manifesto della Scuola Gentile, che individua sette impegni legati al concetto di gentilezza a cui ispirare ogni propria azione (gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine, felicità, interconnessione e rispetto). Si tratta di uno strumento con cui […]

| 1 dicembre 2021
×
MUSE e RAI Gulp ancora insieme

MUSE e RAI Gulp ancora insieme

Prosegue anche per la stagione 2021/2022 la collaborazione MUSE – Rai Gulp per la trasmissione “La Banda dei Fuoriclasse”, prodotta da Rai Ragazzi in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione: ogni settimana gli esperti del Museo cureranno una rubrica su scienza e tecnologia. Oggi, giovedì 30 settembre, il primo contributo del Museo dedicato alla costruzione di […]

| 4 ottobre 2021
×
SIRMIONE (BS): EDUCAZIONE STRADALE a scuola

SIRMIONE (BS): EDUCAZIONE STRADALE a scuola

Amministrazione Comunale e Polizia Locale per i Ragazzi. Il progetto ha coinvolto in sei anni oltre 4800 studenti: incontri, testimonianze e uscite sul campo. L’educazione stradale dei più piccoli a Sirmione è da sempre una parte importante dell’attività svolta dalla Polizia Locale della città, con il totale supporto delle istituzioni cittadine. Nella splendida penisola la […]

| 6 aprile 2019
×
Valeggio sul Mincio “L’OFFICINA DEI TALENTI”

Valeggio sul Mincio “L’OFFICINA DEI TALENTI”

V edizione del corso di formazione e talent scouting per l’azienda EVEREL GROUP SPA  È ripartita con soddisfazione la scorsa settimana l’OFFICINA DEI TALENTI, il corso di formazione promosso da Everel, orientato alla ricerca di potenziale nei giovani neodiplomati e neolaureati del territorio e ormai giunto alla sua quinta edizione. Il gruppo di lavoro conta quest’anno otto […]

| 12 marzo 2018
×
ARENA YOUNG 2018

ARENA YOUNG 2018

RASSEGNA PER LE SCUOLE IL TEATRO SI RACCONTA Il Teatro si racconta, rassegna dedicata agli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado, è tra le attività di punta del progetto Arena Young, giunto alla sua quarta edizione: una serie di appuntamenti rivolti ai giovani e mirati all’incontro tra il mondo della Scuola e […]

| 25 gennaio 2018
×
Studiare gratis? È possibile in Danimarca

Studiare gratis? È possibile in Danimarca

Ogni anno centinaia di migliaia di maturandi si mettono alla ricerca del corso di laurea e dell’università perfetta. Molti di loro aspirano a studiare all’estero e spesso si tirano indietro a cause delle spese che devono sostenere, retta universitaria, affitto, bollette e cibo. In Danimarca una di queste spese può essere tagliata dalla lista, ossia […]

| 19 dicembre 2017
×
Desenzano del Garda:

Desenzano del Garda:

Settantacinque bambini delle classi quinte della scuola Don Mazzolari di Rivoltella, insieme ad alcuni genitori hanno passato qualche ora a raccogliere rifiuti tra il porto di Rivoltella e l’idroscalo, partecipando all’iniziativa “Puliamo il mondo”, storico evento organizzato da Legambiente, versione italiana di Clean up the world. “I bambini sono il nostro futuro, educarli al rispetto dell’ambiente […]

| 20 ottobre 2017
×
Fare Montessori oggi: Fly High, una scuola a misura di bambino

Fare Montessori oggi: Fly High, una scuola a misura di bambino

Sempre più scuole hanno in progetto di aprire sezioni montessoriane; di Montessori se ne sente parlare oggi più di ieri e nelle librerie interi scaffali pullulano di suoi libri. Ma cosa significa fare Montessori oggi? Su cosa si basa un metodo così noto e diffuso nel mondo e finora così poco riconosciuto in Italia? Si […]

| 1 settembre 2017
×
PROGETTO ERASMUS + KA2:  OTTO STUDENTI del “LEONARDO” in FINLANDIA per “SCHOOL 2020”

PROGETTO ERASMUS + KA2: OTTO STUDENTI del “LEONARDO” in FINLANDIA per “SCHOOL 2020”

Coinvolti due Istituti superiori di Olanda e Finlandia. Il format conclusivo del percorso, riguardante i “partnerariati strategici”, potrà essere implementato in altre scuole della provincia. Il 5 Aprile scorso, alcuni studenti del cittadino Liceo scientifico statale “Leonardo” di via Balestrieri si sono recati per una settimana in Finlandia per la prima parte del progetto ERASMUS […]

| 29 maggio 2017
×
Il Filmfestival del Garda si prepara alla X edizione con un’anticipazione in collaborazione con il Liceo Enrico Fermi di Salò con 3 appuntamenti dal 26 al 28 aprile

Il Filmfestival del Garda si prepara alla X edizione con un’anticipazione in collaborazione con il Liceo Enrico Fermi di Salò con 3 appuntamenti dal 26 al 28 aprile

In occasione della decima edizione, il Festival ha esteso il suo programma anche agli istituti scolastici. Il 26 e 28 aprile gli studenti del Liceo Classico E. Fermi di Salò parteciperanno a due incontri in cui avranno la possibilità di conoscere e approfondire un autore gardesano d’eccezione: Angio Zane, che ha lasciato a Salò l’importante […]

| 24 aprile 2017
×
Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda

Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda

Dipende Tv intervista il prof. Franco Ottonelli che illustra le offerte formative e i progetti dell’Istituto Tecnico Bazoli-Polo di Desenzano del Garda.

| 27 febbraio 2017
×
SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA

SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA

La giornata degli Orti in condotta è stata festeggiata nel giorno di San Martino, che segna la fine dell’anno agrario e la messa a riposo dei campi. Si tratta di Orti scolastici, oltre 500 in Italia e circa 2600 in Africa, dove i bambini possono coltivare frutti e ortaggi. L’iniziativa, iniziata da Slow Food USA […]

| 3 gennaio 2017
×
Desenzano del Garda, Scuola Angela Merici: “Nel tuo abbraccio, tienimi, sicuro io sarò!”

Desenzano del Garda, Scuola Angela Merici: “Nel tuo abbraccio, tienimi, sicuro io sarò!”

Ritorna anche quest’anno, in occasione del Natale, il Concerto corale degli alunni e dei genitori della Scuola paritaria “Angela Merici” di Desenzano. Una tradizione sviluppata in una ricerca che attinge a tradizioni religiose di diverse culture, proponendo una riflessione natalizia che coinvolge intensamente chi canta, suona, recita e soprattutto chi ascolta. Il concerto nasce dall’unione […]

| 7 dicembre 2016
×
Desenzano del Garda: alla Sant’Angela Merici DIDATTICA dello stupore

Desenzano del Garda: alla Sant’Angela Merici DIDATTICA dello stupore

Applicata con successo nella scuola Primavera, per l’Infanzia e Primaria della rinomata istituzione desenzanese, l’efficacia di un metodo alternativo che mette al centro del progetto educativo il bambino. Con servizi modernamente esclusivi come tempo prolungato, entrata anticipata, mensa e doposcuola. Chi si reca all’Angela Merici incontra alcuni fatti che lo colpiscono in modo particolare: innanzitutto […]

| 10 ottobre 2016
×
IMPARARE la STORIA: a Solferino e San Martino è un gioco da ragazzi

IMPARARE la STORIA: a Solferino e San Martino è un gioco da ragazzi

Di nuovo sui banchi di scuola; negli zaini tanti libri ma anche tanta voglia di imparare. Quelle date che a volte sembrano così noiose, quegli eventi che ci appaiono così lontani, possono trasformarsi in episodi appassionanti ed indimenticabili della nostra storia, da vivere in prima persona. Dove? Sui luoghi di un’epica battaglia, a San Martino e Solferino. Tra una pagina di un […]

| 28 settembre 2016
×