Vino
il 6 ottobre torna Profumi di Mosto
Domenica di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi: il 6 ottobre torna Profumi di Mosto. In degustazione anche i Tre Bicchieri 2025. La vendemmia sul Garda è ormai giunta alle sue fasi conclusive, gli ultimi grappoli stanno per essere tagliati e come ogni anno il Consozio Valtènesi festeggia con “Profumi di Mosto”: appuntamento domenica 6 […]
Valtènesi: il “Rosso dell’Anno” è firmato dall’Azienda Agricola Le Gaine
L’azienda agricola Le Gaine di Paolo Cottini a Bedizzole conquista il podio del “Premio Sante Bonomo” per il Rosso dell’Anno, istituito dal Consorzio Valtènesi in memoria del past president Sante Bonomo. Alla selezione hanno partecipato i vini rossi a base Groppello che già avevano conquistato il diploma di eccellenza (con punteggio pari o superiore a […]
LUGANA DOC: viaggio tra vigne e degustazioni
Il Lago di Garda è un territorio da gustare: sulle sue sponde si specchiano vigne, uliveti, montagne, boschi e colline, e l’entroterra racchiude questi tesori in frantoi, cantine e tradizioni che offrono prelibatezze tutte da scoprire. Il Consorzio Lugana DOC, fortifica il suo impegno nella valorizzazione di questo magico territorio: con l’attivazione del Progetto enoturismo […]
Valtènesi in Rosa
Valtènesi in Rosa, all’azienda agricola Pietta di Muscoline il Trofeo Pompeo Molmenti 2024 Si è aperta venerdì 31 maggio all’insegna di un grande successo di pubblico la terza edizione di Valtènesi in Rosa, il festival della “Riviera dei rosé” che anche quest’anno si ripresenta al pubblico nel ponte del 2 giugno chiamando a raccolta i […]
Juri Pagani in carriera nel mondo del vino
Valtènesi protagonista con Juri Pagani al “Master per Direttori di Consorzio di tutela” promosso da Origin Italia e patrocinato dal Masaf Si è concluso con l’intervento del ministro Francesco Lollobrigida nella sede del Ministero dell’agricoltura il primo “Master Direttore Consorzio Tutela edizione 2023/2024”, promosso da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita e il supporto […]
Primavera: tempo di Valtènesi
Aria di Primavera, alla Casa del Vino a Puegnago del Garda si aprono porte e finestre per accogliere gli enovisitatori – esperti, appassionati o semplicemente curiosi – che fino al termine dell’estate, possono non solo informarsi ed acculturarsi sulle peculiarità produttive del territorio ma anche abbandonarsi al godimento di una wine experience tutta targata Valtènesi: […]
CASCINA MADDALENA
compie cent’anni
Una lunga storia di amore e dedizione per la vigna scritta da quattro generazioni di vignaioli intimamente legate al territorio del Lugana. Era il 1924 quando Cascina Maddalena, piccola azienda familiare con sede a Sirmione, uno dei cinque comuni di produzione della Denominazione d’origine Lugana, ha mosso i primi passi, in tempi ancora non sospetti, […]
San Valentino, il Valtènesi porta il suo rosé nel cuore di Parigi
San Valentino con prestigiosa trasferta francese per il Consorzio Valtènesi: nel giorno del deblocage ufficiale del millesimo 2023, il rosé della riviera bresciana del Garda sarà grande protagonista a Parigi per una masterclass sui Tre Bicchieri del Gambero Rosso nell’ambito della manifestazione Wine Paris. Per questa particolare ed importante occasione, il Consorzio ha scelto di […]
Ricordo di Diego Pasini, un Signore del Vino
Diego e la leggerezza del rigore A pochi giorni dal suo ottantaquattresimo compleanno è scomparso Diego Pasini, promotore di uno stile identitario per la viticoltura di Riviera “Dove c’è foglia è ancora possibile intervenire”. Parco di parole e di passerelle, all’indomani dalla terribile devastazione del 4 agosto 2002, Diego Pasini arginava con questa chiusa zen […]
LA CASA DEL VINO VALTèNESI
A Puegnago del Garda l’approdo giusto per gli erranti del tasting. Adagiata sulle morene vocate alle antiche colture della vite e dell’olivo, Villa Galnica è testimone di una storia che ha origine nel XVII secolo, quando fu edificato il primo corpo dell’edificio che nel Novecento fu noto come Palazzo Tebaldini. Nei suoi spazi, accuratamente ristrutturati […]
Tranquillamente Enoturismo
linee guida e buone pratiche per un enoturismo Covid-Free Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano un protocollo internazionale rivolto alle cantine che promuovono l’enoturismo. Il manifesto di azione, stilato da un gruppo di esperti internazionali di enogastronomia che lavorano per enti istituzionali, università e centri di ricerca, consorzi e associazioni di cantine, individua […]
PROFUMI DI MOSTO 2023
Profumi di Mosto da record: 28 cantine aperte in Valtènesi domenica 8 ottobre per la 22esima edizione Arriva l’autunno e come ogni anno in Valtènesi si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con “Profumi di Mosto”: domenica 8 ottobre 2023 la grande festa di fine vendemmia organizzata dal Consorzio Valtènesi taglia l’ambizioso traguardo della 22esima edizione, chiamando […]
Valtènesi in Rosa: premiazioni!
all’azienda agricola Turina di Moniga il Trofeo Pompeo Molmenti 2023 Si è aperta giovedì 1 giugno all’insegna di un grande successo di pubblico la seconda edizione di Valtènesi in Rosa, il nuovo festival di Moniga del Garda che ha raccolto l’eredità di Italia in Rosa, replicandone la formula in chiave territoriale. La storica manifestazione si […]
Passione per il biologico
azienda agricola Montacoli rosa
Olio, vino, capperi. C’è una geografia del gusto all’insegna del biologico che salda l’imbocco della Valsabbia e la Riviera dei Limoni: qui si esprime, senza fronzoli e suppellettili, la passione di Alberto Scalfi che ha saputo capitalizzare beni e intuizioni di famiglia per farne un progetto imprenditoriale e una ragione d’orgoglio. L’olio sgorga dalle cultivar […]
Valtènesi-Provence, a Vinitaly la “Rosè Connection” italo-francese
Vinitaly 2023 si tinge di rosa con Valtènesi e Provence: appuntamento domenica 2 a Veronafiere con la masterclass italo-francese di “Rosé Connection”, importante partnership internazionale che dallo scorso anno vede Consorzio Valtènesi e CIVP- Conseil Interprofessionel des Vins de Provence alleati per la promozione della cultura del vino rosé in Europa. Due territori molto diversi […]
IL METODO CLASSICO
MATTIA VEZZOLA COMPIE 50 ANNI
UNA PASSIONE PER LA BOLLICINA PERFETTA CHE DURA DA MEZZO SECOLO Mattia Vezzola, enologo visionario e appassionato, celebra l’anniversario del suo Metodo Classico, elegante e dal sapore antico ma con uno sguardo proiettato al futuro. Il 2023 è un anno speciale per il celebre enologo Mattia Vezzola, padre dell’omonimo Metodo Classico, nonché patron della cantina […]
FIERA NAZIONALE DEL VINO – MILANO IN VINO 2023
Dopo qualche tempo “Arte del Vino Eventi&Fiere”, Società organizzatrice di Manifestazioni dedicate alla produzione enologica italiana, torna a Milano in piazza Città di Lombardia, spazio esterno coperto della Regione, con un’altra interessante iniziativa volta a far conoscere meglio il prodotto italiano di eccellenza per antonomasia, da anni stabilmente al primo posto per l’esportazione mondiale. Esperti […]
Consorzio Valtènesi: Paolo Pasini è il nuovo presidente
Paolo Pasini è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Giuseppe Avanzi, Francesco Averoldi, Vincenzo Bertola, Davide Folli, Giovanni Franzosi, Antonio Goffi, Cristina Inganni, Antonio Leali, Andrea Lorenzi, Alessandro Luzzago, Mattia Vezzola, Ilona Thun, Marco Turina […]
ARTE DEL VINO
Fiera del Gin e altre
“E così finiva tra Tarallucci e Gin…” Potrebbe essere stata questa (da parafrasi di una citazione popolare) la conclusione dell’ultima giornata della manifestazione “Fiera del Gin – Gin&Sound” tenutasi negli spazi esterni coperti in piazza Città di Lombardia, sede Regionale negli ultimi giorni di ottobre. Perché tra una degustazione e l’altra, accanto ad una delle […]
Merano WineFestival
31*edizione
Dal 4 all’8 novembre 2022, tra le incantevoli sale del Kurhaus di Merano va in scena la 31° edizione del Merano WineFestival, caratterizzato dall’eccellenza ed eleganza di tutto il mondo enogastronomico. In questa speciale edizione saranno ospitati Media Partner da tutta Italia, che racconteranno e condivideranno con voi le 5 giornate del WineFestival riconosciuto a livelli […]
Valtènesi, nasce la Casa del Vino
venerdì 9 settembre l’evento inaugurale aperto al pubblico Il Consorzio Valtènesi taglia il traguardo della Casa del Vino: ambizioso progetto da tempo in itinere, ora finalmente pronto a partire dopo una lunga ma proficua gestazione. L’inaugurazione della struttura, ospitata nella sede consortile vista lago di Villa Galnica a Puegnago del Garda, è prevista per venerdì […]
Moniga: Valtènesi in Rosa
dal 3 al 5 giugno a Moniga del Garda la vetrina dei rosé del territorio Italia in Rosa diventa Valtènesi in Rosa: dal 3 al 5 giugno nel Castello di Moniga del Garda (BS) è in programma la prima edizione di una nuova manifestazione che rilancia in chiave esclusivamente territoriale l’eredità della storica vetrina nazionale […]
Social Media
Seguici sui Social Media