ENOGASTRONOMIA

A proposito della pianta dell’olivo
DAI LETTORI DI DIPENDE: ci scrive Ippolito Turina da Moniga del Garda Siamo quasi a novembre, mese solitamente dedicato alla raccolta delle olive, desidero quindi parlare della nobile pianta dell’olivo. Fin dall’antichità ha avuto grandissima importanza presso i popoli mediterranei, che lo consideravano un albero sacro. Si presume sia originario dell’Asia minore e della Siria, […]

Brescia in copertina su Lonely Planet lombardia
Dal 29 settembre in tutte le librerie e shop online, è disponibile la nuova guida turistica dedicata alla Lombardia, con Brescia in copertina! Nelle oltre 500 pagine del volume, la provincia di Brescia rientra nella Top 10 delle più rilevanti attrazioni lombarde, costituendo oltre un terzo della classifica dei luoghi consigliati e presente in 9 […]

PROFUMI DI MOSTO 2023
Profumi di Mosto da record: 28 cantine aperte in Valtènesi domenica 8 ottobre per la 22esima edizione Arriva l’autunno e come ogni anno in Valtènesi si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con “Profumi di Mosto”: domenica 8 ottobre 2023 la grande festa di fine vendemmia organizzata dal Consorzio Valtènesi taglia l’ambizioso traguardo della 22esima edizione, chiamando […]

IDROLATI: I BENEFICI DELLE PREZIOSE ACQUE AROMATICHE
Gli oli essenziali, oggi sempre più utilizzati e studiati, vengono ottenuti principalmente tramite la distillazione in corrente di vapore. Non sono però l’unico e interessante frutto di questo processo. Sono infatti sempre due i prodotti della distillazione di una pianta aromatica: l’olio essenziale e l’acqua aromatica. Le acque aromatiche, anche chiamate acque floreali o idrolati, erano ampiamente conosciute […]

MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences
Il 45% degli italiani vive esperienze enogastronomiche al mare. Aumenta la richiesta di visite a caseifici, fattorie, bar e ristoranti storici, festival del vino, produttori artigiani. Decollano le esperienze in trekking o mountain bike tra i luoghi del gusto L’analisi di Roberta Garibaldi. Con l’arrivo dell’estate, il turista enogastronomico si prepara a organizzare la propria […]

Valtènesi in Rosa: premiazioni!
all’azienda agricola Turina di Moniga il Trofeo Pompeo Molmenti 2023 Si è aperta giovedì 1 giugno all’insegna di un grande successo di pubblico la seconda edizione di Valtènesi in Rosa, il nuovo festival di Moniga del Garda che ha raccolto l’eredità di Italia in Rosa, replicandone la formula in chiave territoriale. La storica manifestazione si […]

Giornata mondiale della Biodiversità
il caso natura sì
LA UE CHIEDE SPAZI DI NATURA NEI CAMPI AL 2030. IL BIOLOGICO RISERVA AGLI HABITAT “AMICI DELLA BIODIVERSITÀ’’ QUASI 1/6 DEI TERRENI COLTIVATI Nelle aziende agricole di NaturaSì, animali e vegetali rari grazie alla differenziazione degli habitat. Airone rosso, Falco pecchiaiolo, Cervo volante tra le specie protette rilevate durante il BioBlitz organizzato da NaturaSì, un’esperienza […]

Passione per il biologico
azienda agricola Montacoli rosa
Olio, vino, capperi. C’è una geografia del gusto all’insegna del biologico che salda l’imbocco della Valsabbia e la Riviera dei Limoni: qui si esprime, senza fronzoli e suppellettili, la passione di Alberto Scalfi che ha saputo capitalizzare beni e intuizioni di famiglia per farne un progetto imprenditoriale e una ragione d’orgoglio. L’olio sgorga dalle cultivar […]

Valtènesi-Provence, a Vinitaly la “Rosè Connection” italo-francese
Vinitaly 2023 si tinge di rosa con Valtènesi e Provence: appuntamento domenica 2 a Veronafiere con la masterclass italo-francese di “Rosé Connection”, importante partnership internazionale che dallo scorso anno vede Consorzio Valtènesi e CIVP- Conseil Interprofessionel des Vins de Provence alleati per la promozione della cultura del vino rosé in Europa. Due territori molto diversi […]

IL METODO CLASSICO
MATTIA VEZZOLA COMPIE 50 ANNI
UNA PASSIONE PER LA BOLLICINA PERFETTA CHE DURA DA MEZZO SECOLO Mattia Vezzola, enologo visionario e appassionato, celebra l’anniversario del suo Metodo Classico, elegante e dal sapore antico ma con uno sguardo proiettato al futuro. Il 2023 è un anno speciale per il celebre enologo Mattia Vezzola, padre dell’omonimo Metodo Classico, nonché patron della cantina […]

FIERA NAZIONALE DEL VINO – MILANO IN VINO 2023
Dopo qualche tempo “Arte del Vino Eventi&Fiere”, Società organizzatrice di Manifestazioni dedicate alla produzione enologica italiana, torna a Milano in piazza Città di Lombardia, spazio esterno coperto della Regione, con un’altra interessante iniziativa volta a far conoscere meglio il prodotto italiano di eccellenza per antonomasia, da anni stabilmente al primo posto per l’esportazione mondiale. Esperti […]

Consorzio Valtènesi: Paolo Pasini è il nuovo presidente
Paolo Pasini è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Giuseppe Avanzi, Francesco Averoldi, Vincenzo Bertola, Davide Folli, Giovanni Franzosi, Antonio Goffi, Cristina Inganni, Antonio Leali, Andrea Lorenzi, Alessandro Luzzago, Mattia Vezzola, Ilona Thun, Marco Turina […]

ARTE DEL VINO
Fiera del Gin e altre
“E così finiva tra Tarallucci e Gin…” Potrebbe essere stata questa (da parafrasi di una citazione popolare) la conclusione dell’ultima giornata della manifestazione “Fiera del Gin – Gin&Sound” tenutasi negli spazi esterni coperti in piazza Città di Lombardia, sede Regionale negli ultimi giorni di ottobre. Perché tra una degustazione e l’altra, accanto ad una delle […]

Merano WineFestival
31*edizione
Dal 4 all’8 novembre 2022, tra le incantevoli sale del Kurhaus di Merano va in scena la 31° edizione del Merano WineFestival, caratterizzato dall’eccellenza ed eleganza di tutto il mondo enogastronomico. In questa speciale edizione saranno ospitati Media Partner da tutta Italia, che racconteranno e condivideranno con voi le 5 giornate del WineFestival riconosciuto a livelli […]

Valtènesi, nasce la Casa del Vino
venerdì 9 settembre l’evento inaugurale aperto al pubblico Il Consorzio Valtènesi taglia il traguardo della Casa del Vino: ambizioso progetto da tempo in itinere, ora finalmente pronto a partire dopo una lunga ma proficua gestazione. L’inaugurazione della struttura, ospitata nella sede consortile vista lago di Villa Galnica a Puegnago del Garda, è prevista per venerdì […]

Moniga: Valtènesi in Rosa
dal 3 al 5 giugno a Moniga del Garda la vetrina dei rosé del territorio Italia in Rosa diventa Valtènesi in Rosa: dal 3 al 5 giugno nel Castello di Moniga del Garda (BS) è in programma la prima edizione di una nuova manifestazione che rilancia in chiave esclusivamente territoriale l’eredità della storica vetrina nazionale […]

bimbi in 200 fattorie didattiche
bimbi in 200 fattorie per dimenticare guerra e pandemia Scuole lombarde a Roma per la Festa dell’educazione alimentare e della pace Sono oltre duecento le fattorie con attività didattica in Lombardia che possono accogliere durante l’estate i bambini, per aiutarli a superare lo stress provocato dalla guerra e dalla pandemia con il gioco e la […]

Padenghe: “Streets Talk”
La strada ci parla, restiamo in ascolto Mostra e laboratori di street art a Padenghe dal 28 maggio al 5 giugno Il palazzo comunale di Padenghe sul Garda sarà per alcuni giorni il centro di esposizioni e laboratori di street art, l’arte urbana di strada che si esprime nei luoghi pubblici con le tecniche più […]

Vinokilo: al Museo Diocesano di Brescia
Vinokilo: l’iconico format che promuove la sostenibilità, tra shopping, talk, intrattenimento e gusto Dal 13 al 15 maggio un viaggio nel mondo del vintage, permettendo al pubblico la visita gratuita della mostra Sacro al Femminile e della sezione dei codici miniati Da venerdì 13 a domenica 15 maggio, dalle 10 alle 20, il Museo Diocesano […]

Giardini d’agrumi a Gargnano (BS)
A Gargnano, nella sponda bresciana dell’Alto Garda, il 14 e 15 aprile riparte la manifestazione che apre al pubblico i giardini privati con agrumi. Una mostra e vari appuntamenti completano la pregevole iniziativa che da anni riscuote un grandissimo successo e partecipazione. Di seguito pubblichiamo l’elenco dei luoghi e i temi trattati. L’elenco dei ristoranti […]

VeronaFiere: VINITALY dal 10 al 13 aprile
VINITALY, L’ITALIA E IL MONDO NEI CALICI DELLA 54a EDIZIONE (10-13 APRILE) TRA LE PRINCIPALI NOVITA’ I TASTING DI ORANGE WINE FESTIVAL, MIXOLOGY E MICRO MEGA WINES Un calendario di oltre 70 degustazioni alla scoperta delle migliori proposte enologiche di Vinitaly. È un programma fitto di eventi quello che animerà la quattro giorni della 54a […]

Veronafiere: concorso Sol d’Oro
a Veronafiere la 20ª edizione del concorso internazionale Sol d’Oro (23-28 marzo) SOL D’ORO, IL MONDO DELL’OLIO EVOO SI SFIDA A VERONA In gara campioni dall’emisfero Nord e Sud in una edizione unica. La competizione più selettiva al mondo e l’unica in blind tasting. Una competizione speciale, che vede concorrere le produzioni di olio extravergine […]
Social Media
Seguici sui Social Media