ENOGASTRONOMIA

VERONA: VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO

VERONA: VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO

Sono 441 i vini che entrano nella prima edizione dell’unica guida realizzata da una fiera internazionale del vino, a cui si aggiungono 17 vini della selezione Wine without Walls. L’elenco completo su http://www.vinitaly.com/globalassets/pdf/concorsi-enologici/5-stars/classifica-ita_definitiva.pdf. È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star […]

| 5 aprile 2017
×
Bardolino (VR): Cristoforetti rieletto alla guida del Consorzio del Bardolino e del Chiaretto, in arrivo entro l’estate la rivoluzione dei disciplinari

Bardolino (VR): Cristoforetti rieletto alla guida del Consorzio del Bardolino e del Chiaretto, in arrivo entro l’estate la rivoluzione dei disciplinari

Portare in approvazione entro l’estate la completa revisione dei disciplinari di produzione dell’area del Bardolino e del Chiaretto: è questo l’obiettivo di Franco Cristoforetti, confermato alla guida del Consorzio di tutela bardolinese per il prossimo triennio. A fargli da vice saranno Davide Ronca e Agostino Rizzardi. “L’idea progettuale su cui si incardina il programma di […]

| 5 aprile 2017
×
VERONAFIERE, GARDA DOP: L’OLIO NUOVO A SOL&AGRIFOOD

VERONAFIERE, GARDA DOP: L’OLIO NUOVO A SOL&AGRIFOOD

Il Consorzio di Tutela a Verona con la nuova annata di olio Garda DOP.  Domenica alle 12 in programma il convegno “La gentilezza dell’olio. Alla scoperta del Garda DOP”. AREA  C STAND B3. L’olio nuovo del Consorzio Olio Garda DOP si presenta a SOL&AGRIFOOD, la Rassegna internazionale dell’agroalimentare di qualità in programma dal 9 al […]

| 3 aprile 2017
×
Salvia officinalis: a cura di Laura Ederle

Salvia officinalis: a cura di Laura Ederle

La Salvia officinalis o più semplicemente Salvia, grazie ai suoi numerosi impieghi terapeutici è tra le specie medicinali più note dell’antichità; tanto da venir considerata come panacea per tutti i mali. Gli antichi Romani la denominarono Herba sacra e gli attribuirono poteri divini. Non a caso il nome della Salvia deriva dal latino salveo o […]

| 3 aprile 2017
×
Consorzio Tutela del Lugana: 50anni DOC

Consorzio Tutela del Lugana: 50anni DOC

Era il 1967 e a sud del Lago di Garda, nel LombardoVeneto, nasceva la prima DOC di Lombardia. 50 anni e molti milioni di bottiglie dopo, il Lugana DOC è a pieno titolo il bianco più rinomato del Lago, ambasciatore del nostro territorio in tutto il mondo. Con l’80% delle esportazioni e la Germania come […]

| 28 marzo 2017
×
Vinitaly and The City 2017: il fuori salone per gli amanti del vino approda sul Lago di Garda

Vinitaly and The City 2017: il fuori salone per gli amanti del vino approda sul Lago di Garda

Dal 7 all’11 aprile torna Vinitaly and the City, il fuori salone della grande manifestazione per wine lover di Veronafiere che nel 2017 si presenta con una giornata in più. Come ogni anno si annuncia una grande festa nel centro storico di Verona e un elevato numero di presenze in aumento. Un appuntamento che ha come protagonista […]

| 27 marzo 2017
×
CONVEGNO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI: IL FUTURO DEL VINO ITALIANO TRA INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO

CONVEGNO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI: IL FUTURO DEL VINO ITALIANO TRA INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO

Si è svolto presso la Sala Cavour di Milano l’incontro organizzato dall’AIS sul Testo Unico del vino, alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero.  Cambiamento, innovazione, comunicazione, ma anche salvaguardia della tradizione e del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla viticoltura italiana. Il tutto nell’ottica delle recenti norme legislative del Testo Unico del vino. La […]

| 24 marzo 2017
×
Zafferano di Desenzano

Zafferano di Desenzano

Le Colline Moreniche che circondano il Lago di Garda hanno caratteristiche pedoclimatiche eccezionali per la coltivazione di Olio, Vino e… Zafferano. L a preziosa spezia cresce facilmente nei sassosi terreni postglaciali mitigati dal microclima temperato del Lago. Lo zafferano fiorisce in autunno da bulbi di crocus sativus piantati in estate. La raccolta dei fiori è […]

| 23 marzo 2017
×
Vino In-dipendente, la III edizione il 26 e 27 marzo a Calvisano (BS): 70 aziende con 250 vini naturali e artigiani del cibo

Vino In-dipendente, la III edizione il 26 e 27 marzo a Calvisano (BS): 70 aziende con 250 vini naturali e artigiani del cibo

Torna Vino In-dipendente. La terza edizione della manifestazione, nata da un’idea di Stefano Belli che ne è l’organizzatore, è in programma domenica 26 e lunedì 27 marzo a Calvisano (BS) e il motto è quello che l’accompagna sin dal suo debutto: “Il vino naturale è la poesia della terra”. Una parafrasi delle parole di Mario […]

| 23 marzo 2017
×
Torna Castello in Bianco a Desenzano del Garda, la seconda edizione il 10 e 11 giugno

Torna Castello in Bianco a Desenzano del Garda, la seconda edizione il 10 e 11 giugno

Tornano a Desenzano del Garda (BS) i vini bianchi di qualità, tornano quei piccoli produttori artigiani del vino, interpreti del territorio e del vitigno, torna Castello in Bianco. Dopo la positiva esperienza del debutto, l’Associazione Vivabacco sabato 10 e domenica 11 giugno organizza nelle sale del castello la II edizione della manifestazione. “Dopo i tanti […]

| 23 marzo 2017
×
Italian Wine on the top: SONO ITALIANI I VINI E GLI SPUMANTI PIÙ IMPORTATI DAGLI U.S.A.

Italian Wine on the top: SONO ITALIANI I VINI E GLI SPUMANTI PIÙ IMPORTATI DAGLI U.S.A.

La classifica dell’Iwfi, Italian Wine & Food Institute, ha decretato i vini italiani al primo posto nel mercato di esportazione verso gli Stati Uniti nel 2016. Si confermano i vini da tavola, e aumentano spumanti e Vermouth. L a buona notizia acquisisce tuttavia un sapore amaro a causa della politica di protezionismo del nuovo presidente […]

| 20 marzo 2017
×
Piacenza – SORGENTEDELVINO LIVE 2017

Piacenza – SORGENTEDELVINO LIVE 2017

Le eccellenze dell’enologia tornano protagonisti a Piacenza Expo; dopo la manifestazione organizzata a fine Novembre 2016 dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) da venerdì 11 a lunedì 13 Marzo in questi spazi si svolgerà una “tre giorni” di festa, lavoro, assaggi, degustazioni, approfondimenti per crescere e divertirsi insieme. Un viaggio attraverso profumi e sapori, territorio […]

| 11 marzo 2017
×
Selva Capuzza: Raffaella Visconti racconta la storia del neonato “Zafferano di Desenzano”

Selva Capuzza: Raffaella Visconti racconta la storia del neonato “Zafferano di Desenzano”

Domenica 26 marzo alle ore 11.00 sarà ospite di Cascina Capuzza Raffaella Visconti, architetto, giornalista, editrice e ora imprenditrice agricola, che ci racconterà la storia del neonato “Zafferano di Desenzano” e dei suoi progetti per il futuro. Lo zafferano, è una spezia di colore rosso aranciato intenso, ricavata dalla essicazione degli stimmi del fiore Crocus […]

| 8 marzo 2017
×
Rosso di Sera, quattro serate alla conoscenza dei vini del Garda con la Confraternita del Groppello

Rosso di Sera, quattro serate alla conoscenza dei vini del Garda con la Confraternita del Groppello

Quattro serate per conoscere e apprezzare i rossi del Garda bresciano, partendo dall’autoctono Groppello. Rosso di Sera è l’evento ideato dalla Confratrenita del Groppello, che, dopo gli ampi consensi della prima edizione, ha deciso quest’anno di riproporre l’appuntamento. “Abbiamo sentito l’esigenza – spiega il Presidente della Confraternita Massimo Piergentili – di far precedere le serate […]

| 2 marzo 2017
×
FISH & CHEF 2017: DAL 23 AL 28 APRILE SEI TAPPE GOURMAND SULLE TRE SPONDE DEL LAGO DI GARDA

FISH & CHEF 2017: DAL 23 AL 28 APRILE SEI TAPPE GOURMAND SULLE TRE SPONDE DEL LAGO DI GARDA

Un viaggio nel gusto alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da alcuni tra i migliori nomi della cucina italiana contemporanea. Questa la filosofia di Fish&Chef, un percorso gourmand in sei tappe che da Malcesine a Gardone Riviera, da Riva del Garda a Bardolino si snoderà sulle tre riviere del lago presso sei dei suoi […]

| 1 marzo 2017
×
Funghi LE MORCHELLE DELIZIE DI PRIMAVERA

Funghi LE MORCHELLE DELIZIE DI PRIMAVERA

Dopo le fresche piogge di Marzo e d’ Aprile, nelle stazioni di crescita, i boschi di conifere e di latifoglie ci regalano i primi funghi della stagione. Le Morchelle fanno parte di questa “esplosione” di primizie, peraltro di ottima qualità, e sono quindi fatte oggetto di ricerca dagli esperti che ne conoscono le zone di […]

| 1 marzo 2017
×
Verona: Durello e Monte Veronese insieme per un mese sulle tavole dei ristoranti e delle osterie della città

Verona: Durello e Monte Veronese insieme per un mese sulle tavole dei ristoranti e delle osterie della città

Prima edizione della rassegna che propone, per tutto il mese di marzo, dei menù degustazione a base di formaggio Monte Veronese, che arriva dalla Lessinia, in abbinamento con il Durello, il vino del territorio dell’Est Veronese. Si svolgerà dal 1 al 31 marzo in circa ottanta ristoranti e osterie di Verona e provincia la rassegna […]

| 1 marzo 2017
×
Consorzio Lugana: CRESCONO I CONSENSI PER IL LUGANA DOC

Consorzio Lugana: CRESCONO I CONSENSI PER IL LUGANA DOC

Adesioni record al Consorzio, che rappresenta oggi il 90% dei produttori, con 155 aziende associate. Quest’anno pianificati oltre 40 eventi in Eruropa e USA e festeggiamenti speciali sul territorio per i 50 anni della DOC. Una sala gremita all’Agriturismo Feliciana di Pozzolengo ha approvato il 22 febbraio all’unanimità il bilancio 2016 e il previsionale 2017 del Lugana […]

| 27 febbraio 2017
×
Milano – GUIDA “VINI D’ITALIA 2017”

Milano – GUIDA “VINI D’ITALIA 2017”

Il “Gambero Rosso” sempre vivo “Gambero Rosso S.p.A.” è una casa editrice italiana specializzata in enogastronomia attraverso la pubblicazione di guide, trasmissioni televisive, formazione, una rivista mensile e diverse applicazioni mobili. Il nome deriva dall’osteria del “Gambero Rosso” dove, nel celebre romanzo di Collodi, il Gatto e la Volpe portarono a cena Pinocchio e gli […]

| 27 febbraio 2017
×
Lazise (VR): domenica 5 marzo la nona edizione dell’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto con più di 120 vini in libera degustazione

Lazise (VR): domenica 5 marzo la nona edizione dell’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto con più di 120 vini in libera degustazione

La nona edizione dell’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto si svolgerà domenica 5 marzo a Lazise, nel cuore dell’area di produzione, sulla riviera veronese del lago di Garda. Di scena, nel trecentesco edificio della Dogana Veneta, affacciata sul porticciolo, 41 produttori che alle proprie postazioni porranno degustazione complessivamente 124 vini, provenienti in prevalenza dall’annata 2016 […]

| 23 febbraio 2017
×
Milano – LIVE WINE 2017 – Salone internazionale del vino artigianale

Milano – LIVE WINE 2017 – Salone internazionale del vino artigianale

Il territorio gardesano sempre protagonista Eccellenze vitivinicole, ovviamente, tra cui alcuni esempi di Franciacorta, Valtènesi intorno al Garda bresciano, quindi il celebre Amarone sull’altra sponda; da qui, per il settore alimentare l’importante formaggio tipico di queste parti, il Monte Veronese, presentato in ben quattro tipologie: fresco, “mezzano” (di media stagionatura), stagionato e il particolare “di […]

| 22 febbraio 2017
×
Valtènesi Chiaretto 2016: debutta in Galleria il Rosé di San Valentino

Valtènesi Chiaretto 2016: debutta in Galleria il Rosé di San Valentino

Il rosé della riviera bresciana del Garda torna protagonista in Galleria Vittorio Emanuele, salotto di Milano: allo storico Savini il déblocage della nuova vendemmia (testimonial d’eccezione il cuoco stellato gardesano Riccardo Camanini), allo Spazio Cobianchi Duomo19 un mese di incontri culturali e degustazioni in rosa. Colore suggestivo, vagamente affine al petalo di rosa, aroma fragrante […]

| 13 febbraio 2017
×
VICENZA, VINNATUR: TORNANO A VILLA FAVORITA I VITICOLTORI NATURALI

VICENZA, VINNATUR: TORNANO A VILLA FAVORITA I VITICOLTORI NATURALI

Appuntamento dall’8 al 10 aprile 2017 a Villa Favorita di Sarego (Vicenza) per la manifestazione dell’Associazione VinNatur con 170 produttori da 9 paesi. Dall’8 al 10 aprile a Villa da Porto – detta “La Favorita” – di Sarego (VI) torna l’appuntamento con Villa Favorita, la manifestazione dell’associazione viticoltori naturali VinNatur. La quattordicesima edizione, la prima […]

| 8 febbraio 2017
×
OLIO OFFICINA FESTIVAL: OLIO GARDA DOP E L’IMPORTANZA DI ESSERE GENTILI

OLIO OFFICINA FESTIVAL: OLIO GARDA DOP E L’IMPORTANZA DI ESSERE GENTILI

Torna la tre giorni di Luigi Caricato. Il Consorzio del Garda presente in difesa degli oli fruttati leggeri. Tra degustazioni, incontri e riconoscimenti. La gentilezza dell’olio è il tema che il Consorzio Olio Garda DOP porterà a Olio Officina Festival 2017. Durante i tre giorni della manifestazione, diretta da Luigi Caricato, il Consorzio sarà impegnato […]

| 31 gennaio 2017
×