Archivio Autore: Silvia Fusi

Verona: dal 21 ottobre 2017 al 29 aprile 2018 la mostra dedicata a Botero
Dopo i successi di Tamara del Lempicka, di Picasso e di Toulouse Lautrec a Palazzo Forti, sede di Amo-Museo dell’Opera, tra il 2017 e il 2018 verrà presentata una nuova importante mostra, con protagonista Fernando Botero, un artista vivente ma già entrato nella schiera dei grandi classici. Botero, con oltre 50 anni di carriera alle […]

Mart Rovereto – fino al 5 novembre 2017 Un’eterna bellezza. Il canone classico nell’arte italiana del primo Novecento
Per il 2017 il Mart di Rovereto e Trento propone una mostra di alta qualità: Un’eterna bellezza presenta una selezione di capolavori assoluti dell’arte italiana del primo Novecento, che in nessun altro luogo si possono trovare riuniti in un’unica esposizione. La mostra è curata da Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, e, come per l’esibizione di […]

Crollo del Lungolago di Desenzano: intervista al Sindaco Malinverno
Messo immediatamente in sicurezza il tratto del lungolago di Desenzano che lo scorso agosto è ceduto per una trentina di metri di lunghezza. Si tratta della banchina che si affaccia sul Lago da Piazza Matteotti, zona attracco Navigarda, che è sprofondata trascinando con sé parte del marciapiede. La zona è stata immediatamente recintata, e chiusa […]

Brain Gain: la sirmionese Sara Pagiaro in diretta Skype da Boston
La sirmionese Sara Pagiaro intervistata in diretta Skype da Boston da Brain Gain, il progetto di Dipende realizzato con il contributo della Fondazione Comunità Bresciana. Sara si è trasferita quasi 10 anni fa al Berklee College of Music, grazie a una borsa di studio vinta nel 2007 all’Umbria Jazz Festival, e da allora ha avuto […]

Valtenesi e Bedizzole: ad agosto la quinta edizione dei Giochi Europei
Continua nel 2017 il gemellaggio fra il paese francese di Plateau Est De Ruen e Bedizzole che coinvolge anche i comuni valtenesini di Manerba, Padenghe, Moniga, Soiano, Polpenazze. Il gemellaggio, nato nel 2013, con il paese normanno, è stato riconosciuto con successo dai giovani bresciani, poiché ha creato una possibilità di scambio culturale, contribuendo alla […]

Brain Gain: Dipende vicino ai giovani gardesani all’estero
Il progetto Brain Gain targato Dipende unisce i giovani che vivono all’estero con i ragazzi in partenza, creando una comunità virtuale in continuo rinnovamento: dal 2017 interviste via Skype e la nuova pagina Facebook rinnovano il progetto grazie al contributo della Fondazione Comunità Bresciana. I l Lago di Garda è una realtà piacevole e sicura, […]

Brain Gain: la desenzanese Chiara Milini, grande talento della musica
Dipende Tv intervista Chiara Milini, che a 29 anni è una soprano di grande livello. Di Desenzano, ha studiato al liceo per poi laurearsi a Padova in Storia e Tutela dei Beni Culturali, ma la sua passione è sempre stata la musica. Fin da piccola balla e canta, e dopo l’università ha deciso di continuare […]

Brain Gain: Michele Tremolini e la vita negli Stati Uniti
Dipende Tv ha intervistato per Brain Gain, progetto realizzato con il contributo di Fondazione Comunità Bresciana, il desenzanese Michele Tremolini, che da anni lavora e vive negli Usa con la moglie e le figlie.

Brain Gain: Francesca Moretto e la vita in Olanda
Dipende Tv intervista per il progetto Brain Gain la desenzanese Francesca Moretto, che dopo varie esperienze di studio e lavoro a Roma, negli USA e a Brescia, si è trasferita in Olanda e lavora oggi nel centro di ricerca all’Università di Utrecht. Il progetto Brain Gain è realizzato da Dipende Giornale del Garda con il […]

Evento Palladio Gardesano: per l’edizione 2017 il Trofeo realizzato dai giovani dell’Accademia delle Belle Arti di Brescia
Il 22 settembre 2017 al Grand Hotel di Gardone Riviera verrà consegnato il tradizionale premio Palladio Gardesano a una personalità o ente che si è particolarmente distinto nel valorizzare il territorio del Lago di Garda. La quarta edizione si modernizza e coinvolge i giovani: il Trofeo sarà scelto tra le sculture create per l’occasione dagli […]

Brescia: dal 21 gennaio all’11 giugno “Da Hayez a Boldini. Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento”
La mostra presenta 100 capolavori che raccontano i movimenti pittorici del XIX secolo. Canova, Hayez, Fattori, Segantini, fino a Boldini, rappresentano la storia artistica italiana del secolo scorso, attraverso opere che percorrono le correnti dal Neoclassicismo, al Romanticismo, alla Scapigliatura e al Divisionismo. Il percorso espositivo si apre con “Amore e Psiche”, capolavoro di Antonio […]

BRESCIA CITTA’ DELLA FOTOGRAFIA: NUOVE MOSTRE NEL 2017 IN OCCASIONE DEL BRESCIA PHOTO FESTIVAL
Crediti fotografia: “Sana’a, Yemen, 1997” © 2012-2017 Steve McCurry Dal 7 marzo al Museo di Santa Giulia e al Ma.Co.f di Brescia quattro rassegne di fotografia inaugurate al Brescia Photo Festival 2017. Dal 7 al 12 marzo 2017 la città ha presentato la prima edizione di Brescia Photo Festival, evento dedicato interamente al mondo della fotografia. […]

Italian Wine on the top: SONO ITALIANI I VINI E GLI SPUMANTI PIÙ IMPORTATI DAGLI U.S.A.
La classifica dell’Iwfi, Italian Wine & Food Institute, ha decretato i vini italiani al primo posto nel mercato di esportazione verso gli Stati Uniti nel 2016. Si confermano i vini da tavola, e aumentano spumanti e Vermouth. L a buona notizia acquisisce tuttavia un sapore amaro a causa della politica di protezionismo del nuovo presidente […]

Hotel Promotion di Desenzano: incontri sul marketing per il turismo al Bazoli-Polo
Il Presidente Marco Polettini e Lucia Cerini di Hotel Promotion di Desenzano presentano il ciclo di incontri sul web marketing in collaborazione con l’Istituto Bazoli Polo.

Brain Gain: Maria mattiotti, studentessa in medicina in Erasmus a Norimberga
Dipende Tv: Silvia Fusi intervista per il progetto Brain Gain con il contributo di Fondazione Comunità Bresciana, Maria Mattiotti, studentessa in medicina a Pavia, dopo un anno di Erasmus a Erlangen-Norimberga.

Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda
Dipende Tv intervista il prof. Franco Ottonelli che illustra le offerte formative e i progetti dell’Istituto Tecnico Bazoli-Polo di Desenzano del Garda.

Desenzano del Garda: Rocco Rossitto parla di marketing digitale per il turismo agli studenti dell’Istituto Bazoli Polo
Il 17 febbraio 2017 all’Istituto Bazoli Polo di Desenzano del Garda Rocco Rossitto presenta la conferenza “Digital Travel. La tecnologia sta cambiando il turismo?”, rispondendo alla domanda retorica e spiegando i migliori utilizzi del marketing digitale per il turismo agli studenti e alle persone presenti. Dipende Tv intervista il dott. Rocco Rossitto riguardo ai temi della […]

Castel Goffredo (MN): ricominciano le lezioni del Gruppo San Luca Onlus
Il Gruppo San Luca Onlus, associazione culturale della Parrocchia di Sant’Erasmo di Castel Goffredo offre ogni anno diverse opportunità per diffondere la conoscenza dell’arte e la cultura. L’Associazione si trova in Via Andrea Botturi, 3 e per l’inizio del 2017 presenta due cicli di lezioni. Il primo ciclo è una lezione settimanale che si tiene per […]

VERONA: IN ARENA L’OPERA “IL TERZO PARADISO” DI PISTOLETTO FINO AL 28 FEBBRAIO
Il 30 gennaio è stata presentata all’Arena di Verona l’installazione di Michelangelo Pistoletto dal nome “Il Terzo Paradiso”. L’opera rimarrà esposta fino al 28 febbraio, e in occasione della presentazione l’artista stesso era presente in Arena. “Il Terzo Paradiso” rappresenta una riconfigurazione del simbolo dell’infinito, formato non da due ma da tre cerchi. I due […]

Social e sicurezza: Whatsapp garantisce la privacy dei messaggi, ma non è così in tutti i casi
Il giornale Guardian ha pubblicato la notizia della presenza di una backdoor che può essere utilizzata per leggere anche le conversazioni cifrate di WhatsApp, scoperta dal ricercatore di sicurezza ed esperto di crittografia della University of California (Berkeley) Tobias Boetler. Ma l’azienda smentisce. Il problema della privacy nell’utilizzo dei social network e delle chat online […]

Treni ad energia rinnovabile: in Olanda la prima rete ferroviaria completamente alimentata da elettricità eolica
Si trova in Olanda la NS (Nederlandse Spoorwegen), la prima rete ferroviaria che dal 1 gennaio 2017 è alimentata al 100% da elettricità eolica. La compagnia ferroviaria olandese ha raggiunto l’obiettivo di rendere perfettamente funzionante un’intera rete di treni esclusivamente con energia rinnovabile. E il traguardo è stato tagliato in anticipo rispetto a quanto previsto […]
Social Media
Seguici sui Social Media