Storia

Ledro 50, dove la preistoria è più blu 

Ledro 50, dove la preistoria è più blu 

Oltre 150 eventi per i 50 anni del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro Quest’anno il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, nato attorno al sito palafitticolo dell’Età del Bronzo patrimonio UNESCO (https://www.palafitteledro.it/museo/), festeggia i 50 anni di storia. Il claim “Ledro 50. Dove la preistoria è più blu” richiama l’antico legame tra […]

| 2 luglio 2022
×
360.000 nomi del Risorgimento

360.000 nomi del Risorgimento

“Albis ardua” era il motto dei bianchi lancieri di Novara, bianchi per il loro bavero di questo candido colore. Di loro faceva parte anche Carlo Collodi.  Senz’altro è il Corpo militare del Risorgimento più legato alla città di Novara che da oggi è on line grazie al Progetto Torelli. Comprendendo la neo pubblicata città e […]

| 13 novembre 2020
×
RIEVOCAZIONE STORICA 160° ANNIVERSARIO BATTAGLIA San Martino e Solferino

RIEVOCAZIONE STORICA 160° ANNIVERSARIO BATTAGLIA San Martino e Solferino

Non solo una battaglia, ma gesti di umanità anche nell’inferno del 24 giugno 1859. Solferino e San Martino fu questo. Epiche, solenni, memorabili: le iniziative promosse per commemorare il 160° Anniversario della battaglia, nei giorni da venerdì 21 a lunedì 24 Giugno. La Cena – La Cena con la Storia con lo storico Francesco Perfetti, […]

| 12 giugno 2019
×
Rovereto (Tn): LA LUNA E POI?

Rovereto (Tn): LA LUNA E POI?

Il primo sbarco dell’uomo sulla Luna, nel luglio del 1969, non è stata solo un’impresa tecnico scientifica straordinaria, ma un momento che ha trasformato il presente in futuro: “un piccolo passo per l’uomo, un balzo gigantesco per l’umanità”. All’appuntamento non poteva mancare Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini d tutto il mondo […]

| 4 marzo 2019
×
Gilles Pécout e il Risorgimento italiano

Gilles Pécout e il Risorgimento italiano

Gilles Pécout  e la battaglia di Solferino Elisa Zanola intervista Gilles Pécout, Rettore dell’Académie de Paris e curatore della trasmissione Rai “Il tempo e la storia”, ospite della Società Solferino e San Martino, di cui è Presidente Fausto Fondrieschi e Conservatore Bruno Borghi, in occasione della Cena con la Storia, organizzata in apertura delle celebrazioni del […]

| 27 agosto 2018
×