ATTUALITA’

traumatologia a cura del dottor Salvi<br> LA ROTULA

traumatologia a cura del dottor Salvi
LA ROTULA

La rotula : come funziona, come si frattura e come si ripara La rotula è un osso “sesamoide”, ovvero inserito nel contesto di un tendine ed è un importante componente funzionale del meccanismo estensore del ginocchio insieme ad altre due strutture anatomiche tra cui si trova localizzata, come il tendine del quadricipite ed il tendine […]

| 31 dicembre 2024
×
IDROSCALO: il Macchi Castoldi M.C.72 atterra (ancora) a Roma.

IDROSCALO: il Macchi Castoldi M.C.72 atterra (ancora) a Roma.

L’idrocorsa detentore del record di velocità torna a far visita alla Capitale, nella cornice della mostra “Il Tempo del Futurismo” allestita presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Dopo la sua prima apparizione ufficiale a “Campo 100” lo scorso anno, in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, il Macchi Castoldi M.C.72 torna nella Capitale, ancora […]

| 7 dicembre 2024
×
NON BASTA DIRE BASTA! <br> Femminicidi e orfani speciali

NON BASTA DIRE BASTA!
Femminicidi e orfani speciali

Venerdì 29 novembre 2024 – ore 20:45 Ingresso libero Conferenza Con il patrocinio della Consigliera di Parità Regionale, Anna Maria Gandolfi presso la Fondazione Filosofi lungo l’Oglio Via Le Vittorie 11 – Villachiara (BS) Interverranno: Maria Rita Parsi – psicoterapeuta e scrittrice di fama internazionale, Francesca Nodari – filosofa levinasiana, Presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, Francesco Pisano – avvocato […]

| 28 novembre 2024
×
Verona: JOB&ORIENTA

Verona: JOB&ORIENTA

33a edizione di JOB&ORIENTA Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, fino a sabato 30 novembre “PERSONE, CULTURA, TECNOLOGIE. Per un nuovo Umanesimo europeo”. All’inaugurazione i ministri Valditara e Lollobrigida e il governatore del Veneto Zaia. Nelle quattro giornate un’ampia rassegna espositiva e un calendario fitto di eventi per […]

| 26 novembre 2024
×
200 anni dell’Hotel Mayer & Splendid

200 anni dell’Hotel Mayer & Splendid

    Il 24 novembre 2024 l’Hotel Mayer & Splendid festeggerà i suoi Duecento anni regalandoci una straordinaria mostra fotografica! È davvero imperdibile? Sì! Perché per l’occasione verranno esposti documenti storici inediti! Ecco un assaggio: Riuscite ad indovinare chi è questa figura storica che durante il Risorgimento stabilì all’Hotel Mayer il suo quartier generale? E […]

| 22 novembre 2024
×
Garda meta turistica non solo per gli europei

Garda meta turistica non solo per gli europei

Non solo sandali e calzini. Il Garda è sempre più meta di turisti extra UE. Chi non ricorda i turisti tedeschi a passeggio, armati di cono gelato e macchina fotografica, famiglie bionde e algide fino alla giovinezza per poi virare sulla pinguedine castana tra i componenti genitoriali. Non brillavano certo di eleganza ma davano l’idea […]

| 19 novembre 2024
×
Trento: Museo del sonno. Dal mito alla scienza

Trento: Museo del sonno. Dal mito alla scienza

Museo del sonno. Dal mito alla scienza Mercoledì 20 novembre 2024 in mattinata, attività per le scuole (su prenotazione) dalle 14 alle 18 “Gioca nel bosco!” alle 18, presentazione del libro “Museo del sonno” con l’autrice Chiara Baglioni e l’autore Stefano Bastianini, edizioni Errekappa. Ingresso gratuito su prenotazione su Ticketlandia.com In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il MUSE […]

| 15 novembre 2024
×
Uscite didattiche in campagna:<br>novità fra api e piante officinali

Uscite didattiche in campagna:
novità fra api e piante officinali

A Desenzano una nuovissima proposta per le scuole e non solo! Da aprile 2024 il parco botanico delle erbe del Garda ospita il primo apiario olistico del territorio in cui vivere una esperienza immersiva in sicurezza. Scarica qui la brochure illustrata Guarda il video! A Desenzano del Garda l’Azienda Agricola Visconti Eventi di Raffaella Visconti – […]

| 5 novembre 2024
×
Indipendentemente e Dipende:<br>la storia continua

Indipendentemente e Dipende:
la storia continua

  On line il videoracconto della storia di Dipende e Indipendentemente con la regia di Mario Piavoli. Con il racconto della presidente Raffaella Visconti e la presentazione della nuova sede agricola dell’associazione. work in progress anche il nuovo sito dedicato al progetto www.dipendebeehappy.it a cura di Alessio Mattei e il portale www.dipende.it  

| 18 ottobre 2024
×
Lago su, lago giù

Lago su, lago giù

Si sono spese pagine e pagine d’allarme e d’illustri pareri, di recriminazioni e di vani mea culpa per dare incerta forma ed ancor più incerta sostanza alle notizie sulle fluttuazioni del Garda. Era l’aprile del 2023 quando il nostro lago, il più esteso d’Italia, si presentava al mondo nella sua veste più smilza, “mai così […]

| 10 ottobre 2024
×
In piazza per salvare l’ospedale di Desenzano

In piazza per salvare l’ospedale di Desenzano

| 9 ottobre 2024
×
Premio di poesia  “Dipende Voci del Garda”. Premiazioni sabato 12 ottobre

Premio di poesia “Dipende Voci del Garda”. Premiazioni sabato 12 ottobre

Premio di poesia  “Dipende Voci del Garda”. comunicato stampa Il 12 ottobre alle Ore 15.30 presso il salone Gino Benedetti nel Castello di Desenzano si terrà la premiazione del 23esimo Concorso di poesia “Dipende Voci del Garda”. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di 49 autori con n. 215 componimenti, così suddivisi: 22 Haiku in […]

| 8 ottobre 2024
×
Brescia: Dal prodotto all’esperienza. Agricoltura e ospitalità

Brescia: Dal prodotto all’esperienza. Agricoltura e ospitalità

Venerdì 18 ottobre 2024, presso la Camera di Commercio di Brescia, in via Einaudi 23, si terrà un seminario gratuito intitolato “Dal prodotto all’esperienza. Nuovi percorsi per Agricoltura e ospitalità”. L’iniziativa desidera esplorare le opportunità di crescita e innovazione nel settore agricolo e turistico, in un’epoca in cui vi è sovrabbondanza di prodotti mentre il […]

| 2 ottobre 2024
×
il 6 ottobre torna Profumi di Mosto

il 6 ottobre torna Profumi di Mosto

Domenica di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi: il 6 ottobre torna Profumi di Mosto. In degustazione anche i Tre Bicchieri 2025. La vendemmia sul Garda è ormai giunta alle sue fasi conclusive, gli ultimi grappoli stanno per essere tagliati e come ogni anno il Consozio Valtènesi festeggia con “Profumi di Mosto”: appuntamento domenica 6 […]

| 1 ottobre 2024
×
News dal Comitato Cittadino “Manteniamo l’ospedale di Desenzano sul Montecroce”

News dal Comitato Cittadino “Manteniamo l’ospedale di Desenzano sul Montecroce”

| 27 settembre 2024
×
Valtènesi: il “Rosso dell’Anno” è firmato dall’Azienda Agricola Le Gaine

Valtènesi: il “Rosso dell’Anno” è firmato dall’Azienda Agricola Le Gaine

L’azienda agricola Le Gaine di Paolo Cottini a Bedizzole conquista il podio del “Premio Sante Bonomo” per il Rosso dell’Anno, istituito dal Consorzio Valtènesi in memoria del past president Sante Bonomo. Alla selezione hanno partecipato i vini rossi a base Groppello che già avevano conquistato il diploma di eccellenza (con punteggio pari o superiore a […]

| 16 settembre 2024
×
L’ospedale di Desenzano non si sposta!<br> i cittadini si ribellano e formano un comitato

L’ospedale di Desenzano non si sposta!
i cittadini si ribellano e formano un comitato

La notizia dell’ipotesi dell’abbandono dell’attuale edificio Ospedale di Desenzano posto in posizione panoramica sul Montecroce  desta molta apprensione fra residenti e ospiti del basso Garda. Nasce un comitato cittadino che intende rapportarsi con le istituzioni per tutelare l’edificio e migliorarne i servizi. Lunedi 19 agosto a Desenzano del Garda si è riunita l’adunanza dei promotori […]

| 20 agosto 2024
×
Alborella: un milione di uova nel Garda

Alborella: un milione di uova nel Garda

RIVA DEL GARDA – Alla temperatura dell’acqua di questi giorni, nel giro di due, tre giorni le uova si schiuderanno e le piccole alborelle inizieranno la loro vita nel lago di Garda. Non è possibile dire quante delle uova collocate daranno effettivamente vita a un’alborella, né quanti pesci saranno in grado di sopravvivere a lungo, […]

| 24 luglio 2024
×
LUGANA DOC: viaggio tra vigne e degustazioni

LUGANA DOC: viaggio tra vigne e degustazioni

Il Lago di Garda è un territorio da gustare: sulle sue sponde si specchiano vigne, uliveti, montagne, boschi e colline, e l’entroterra racchiude questi tesori in frantoi, cantine e tradizioni che offrono prelibatezze tutte da scoprire. Il Consorzio Lugana DOC, fortifica il suo impegno nella valorizzazione di questo magico territorio: con l’attivazione del Progetto enoturismo […]

| 9 luglio 2024
×
Valtènesi in Rosa

Valtènesi in Rosa

Valtènesi in Rosa, all’azienda agricola Pietta di Muscoline il Trofeo Pompeo Molmenti 2024 Si è aperta venerdì 31 maggio all’insegna di un grande successo di pubblico la terza edizione di Valtènesi in Rosa, il festival della “Riviera dei rosé” che anche quest’anno si ripresenta al pubblico nel ponte del 2 giugno chiamando a raccolta i […]

| 1 giugno 2024
×
Juri Pagani in carriera nel mondo del vino

Juri Pagani in carriera nel mondo del vino

Valtènesi protagonista con Juri Pagani al “Master per Direttori di Consorzio di tutela” promosso da Origin Italia e patrocinato dal Masaf Si è concluso con l’intervento del ministro Francesco Lollobrigida nella sede del Ministero dell’agricoltura il primo “Master Direttore Consorzio Tutela edizione 2023/2024”, promosso da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita e il supporto […]

| 25 maggio 2024
×
NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA<br>ORARIO ESTIVO 2024

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA
ORARIO ESTIVO 2024

SABATO 18 MAGGIO 2024 entra in vigore il nuovo ORARIO ESTIVO della Navigazione Lago di Garda, con orari e corse più frequenti, in vigore fino a DOMENICA 6 OTTOBRE 2024. Sarà possibile usufruire di collegamenti longitudinali giornalieri fra Desenzano-Peschiera-Riva e numerosi battelli assicureranno una rete capillare di collegamenti circolari tra tutte le principali località turistiche […]

| 21 maggio 2024
×
progetto [E]Motion.

progetto [E]Motion.

Emozione e Movimento: dalla fusione di queste due parole nasce il progetto [E]Motion. Un’impresa tanto sportiva quanto umana avente per protagonisti Alessandro Mennella, atleta ipovedente affetto dalla forma più grave della Sindrome di Usher, una malattia rara che gli ha provocato una sordità profonda alla nascita e che lo ha portato progressivamente ad uno stadio […]

| 15 maggio 2024
×
Alimentazione, Medicina, Innovazione: Quali strategie per un vero BEN-Essere ?

Alimentazione, Medicina, Innovazione: Quali strategie per un vero BEN-Essere ?

Si svolgerà il 10/5 a Brescia presso l’Auditorium museo di Santa Giulia il convegno del progetto di cooperazione internazionale “Strategies For Health”, dal titolo “Alimentazione, Medicina, Innovazione: Quali strategie per un vero BEN-Essere ?  La terza tappa del Roadshow 2024 di “Strategies For Health”, progetto internazionale promosso da AEREC “Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali”, che nasce come Dipartimento di ENVA, APS, […]

| 2 maggio 2024
×