ATTUALITA’

NUOVO DIRETTORE
NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA
L’Ing. Giovanni Belloi nominato alla guida della Direzione di Esercizio di Desenzano Navigazione Lago di Garda ha un nuovo Direttore d’esercizio; il Direttore Generale di Navigazione Laghi Avv. Alessandro Acquafredda ,che per alcuni mesi ha esercitato il ruolo ad interim, passa il “timone” all’Ing. Giovanni Lorenzo Belloi. Sardo, 47 anni e con una laurea in Ingegneria Navale, […]

Previsti 45 milioni di “nuovi nati” per gli incubatoi ittici regionali di Desenzano e Clusane
via alla nuova stagione per le campagne di ripopolamentoittico sul Sebino e sul Garda Prendono il via ufficiale le operazioni di reperimento delle uova da parte dei pescatori e degli agenti della polizia provinciale, coordinati dall’ Ufficio Pesca Regionale di UTR Brescia sui grandi laghi bresciani. Si inizia con il Sebino per proseguire poi con […]

Dialogo sulla “decrescita”
E’un po’ di tempo che seguo questa “filosofia” che dal 2009 in poi ha cominciato a far parlare di sé attraverso la voce di Maurizio Pallante, ricercatore e saggista, che ne diffonde i principi e la visione e che ho avvicinato per capire in modo meno superficiale e soprattutto non mediato da interpretazioni soggettive. Poiché […]

Desenzano: Lavanda biologica
Rilassa, migliora l’umore, allevia il mal di testa e combatte l’insonnia
L’inconfondibile aroma e i suoi fiori viola fanno della lavanda una delle piante ornamentali per eccellenza. Tuttavia, è stata usata sin dall’antichità per scopi medicinali. È una eccellente alleata contro il mal di testa e l’insonnia, ha proprietà rilassanti naturali, calma l’ansia e aiuta a trattare i problemi respiratori. Migliora la fiducia interpersonale. Le persone […]

TO BE Cosmetici Naturali a Lonato del Garda
Bava di lumaca, acido ialuronico, cellule staminali di vite rossa, sono solo alcuni degli attivi presenti nella linea viso e corpo di TO BE Cosmetici. Abbiamo incontrato Maria Luisa Bai e Manolo Baisotti, fondatori dell’azienda con sede a Lonato del Garda, nata dal sogno di creare prodotti naturali d’eccellenza per la cura del viso e […]

Alessando Luzzago riconfermato alla presidenza del Consorzio Valtènesi
Nel 2019 produzione a 3 milioni di bottiglie: 1,8 sono rosa (+20%) Alessandro Luzzago è stato riconfermato presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Mattia Vezzola, Paolo Pasini, Ilona Thun, Igino Dal Cero, Loris Vazzoler, Vincenzo Bertola, Cristina […]

Emanuela Casagrande – Tra arte e fotografia
Selezionata tra i quaranta finalisti del PremioArte 2019, Emanuela Casagrande ha ricevuto il 20 novembre 2019 il Diploma d’onore dalla Giuria e le sue fotografie della serie “Incerta Condicio” in mostra al Palazzo Reale di Milano a fine novembre, saranno inserite nel prossimo Catalogo dell’Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori), in libreria da dicembre. L’opera premiata […]

1° Anniversary Domini Veneti
Wineshop Sirmione and Friends
15 Dicembre 2019
Wine Shop Domini Veneti Sirmione invita a festeggiare il primo anno di apertura con un evento a entrata libera domenica 15 dicembre dalle ore 16 in poi. L’evento vede la partecipazione dell’Istituto Alberghiero “Caterina de’ Medici” di Desenzano, Officina delle Erbe del Garda e Macelleria Gallina. Il programma prevede l’apertura alle ore 16 con accoglienza […]

Cos’è la Permacultura: intervista a Pietro Zucchetti
Per capire i principi della permacultura e cercare di unire le uguaglianze seminate nei cuori umani da Fukuoka, Mollison e Hazelip, abbiamo incontrato Pietro Zucchetti, fondatore e coordinatore dell’Istituto Italiano di Permacultura, che frequenta il Garda per consulenze professionali. “La permacultura è una scienza fondata sul design o progettazione olistica e sostenibile che si basa […]

IL GIARDINO FORESTA: intervista a Onorio Belussi
Fukuoka, Mollison, Holmgren, Hazelip e molti altri, fra cui Onorio Belussi hanno scritto molto relativamente alla food forest “seminando” la consapevolezza che allo stesso principio assoluto è possibile dare molteplici risposte, secondo punti di vista individuali e sociali diversi. secondo Belussi il giardino foresta è il paradiso terrestre o l’Eden biblico, dove Adamo ed Eva […]

Olife mi ha cambiato la vita
Alessandra Zago ha provato gli effetti benéfici di Olife, uno speciale infuso di foglie di olivo, e la sua vita è cambiata Alessandra Zago nel 2013 conosce Olife e, dopo esserne diventata una regolare consumatrice, ha scelto di promuovere in prima persona e fare conoscere in modo professionale il prodigioso integratore. “Mai avrei pensato che […]

Orologi da donna: quali sono i modelli più apprezzati?
Chi l’ha detto che l’orologio è un accessorio per soli uomini? Sul mercato sono presenti tantissimi modelli che fanno battere forte il cuore delle nostre amate donne. Si tratta di un accessorio diventato indispensabile per qualsiasi look. Alcuni orologi sono così lussuosi da poter essere considerati dei veri e proprio gioielli, tanto da esaltare il […]

DISTILLAZIONE PIANTE AROMATICHE parte 2
a cura di Laura Ederle www.inherba.it Con il termine olio essenziale si definisce il prodotto ottenuto dalle piante aromatiche attraverso un processo di distillazione o, nel caso degli agrumi, di spremitura a freddo. L’essenza vera e propria, rappresenta invece la secrezione naturale direttamente prodotta dalla pianta aromatica. Queste essenze vengono sintetizzate (prodotte) ed immagazzinate a […]

«Piantiamo 60milioni di alberi»
Slow Food aderisce all’appello lanciato dalle Comunità Laudato Si’. Anche Officina delle Erbe del Garda partecipa all’iniziativa. OFFICINA DELLE ERBE DEL GARDA A Desenzano del Garda sul confine con Lonato del Garda, stiamo creando un parco agricolo secondo i principi della permacultura , una food forest con finalità produttive e didattiche in 40.000 mq di […]

LE ERBE DELLA SALUTE
Le erbe aromatiche possono esserci di sostegno per svariate problematiche. Una stima dell’OMS ha valutato che le “erbe curative”, rappresentano la principale risorsa terapeutica per due terzi della popolazione mondiale. Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un ritorno della ricerca scientifica e della didattica nel settore delle piante medicinali, che ha a sua volta determinato […]

Tempo di raccolta all’Azienda Agricola Arvedi
In Valpantena, fra gli ulivi e le viti al confine con la Valpolicella, a pochi chilometri dalla città di Verona e dal Lago di Garda, l’antico Frantoio di Villa Arvedi è pronto per il momento più delicato dell’anno: la vendemmia a cui seguirà la raccolta e frangitura olive. L’azienda Agricola di Giovanni Battista Arvedi prosegue […]

There is no Planet B
CO2 al Garda Ecofestival
Dalla fantasia di Primo Levi nasceva nel 1975 la personificazione della Molecola di Anidride Carbonica. Oggi la immaginiamo prendere vita e raccontare la sua esperienza al Garda Ecofestival Allora mi presento, sono una molecola di anidride carbonica. Anzi, sono LA molecola di anidride carbonica, modestamente. Tutti voi immagino conosciate Primo Levi, beh, io sono esattamente […]

Le foglie che fanno bene.
Mi sono trasferita sul Garda. Sole, Lago, natura mi hanno affascinato e ho deciso di stabilirmi qui. Dopo una grave malattia che mi aveva colpito ho conosciuto l’estratto di foglie d’ulivo e la mia vita è cambiata. La salute è diventata la mia priorità. Ora il mio obiettivo è trasmettere agli altri la mia storia […]

BIMAR: 45 anni di innovazione
Da sempre sensibile all’innovazione tecnologica e particolarmente attenta all’estetica e alla funzionalità dei propri prodotti, BIMAR, azienda di Sirmione, raggiunge quest’anno un importante traguar-do: 45 anni di attività sempre al passo con i tempi. Dal 1974 Bimar è punto di riferimento del mercato italiano e internazionale nella produzione di piccoli elettrodomestici e apparecchi elettronici per […]

CAMBIAMENTO CLIMATICO E FAIR TRADE<12 ottobre a Verona giornata dedicata>
MANEGGIARE CON CURA: CAMBIAMENTO CLIMATICO E FAIR TRADE Altromercato Campus è una giornata dedicata ai produttori internazionali e italiani di Altromercato e agli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sulle loro produzioni. Protagonisti saranno i giovani e gli studenti che incontreranno tutto il mondo del Commercio Equo e Solidale italiano. Un ricco programma […]

Pozzolengo: CANTINA “MALAVASI” COMPIE 10 ANNI.
IL PROGETTO, LE RAGIONI DI UNA SCELTA, LE SCOMMESSE PROSSIME… Era il 2009 quando Daniele Malavasi di Sermide decide – da sempre appassionato del mondo agricolo ove, nel fondo di famiglia trascorre la sua infanzia – di lanciare una sfida nella Lugana. Non è da subito cosa semplice ma (r)esiste però una convinzione: la ferma volontà di […]

Salò Garda Flower: summer edition
Dopo lo straordinario successo dell’edizione spring, la rassegna del verde del Lago di Garda torna a impreziosire gli scorci di Salò Dopo lo straordinario successo dell’edizione spring che ha registrato le circa 16.000 presenze, torna a Salò la rassegna dedicata al florovivaismo Salò Garda Flowers SUMMER EDITION. Dal 13 al 15 settembre 2019 sul lungolago e […]

Salò Garda Flowers – SUMMER edition
dal 13 al 15 settembre la Rassegna del verde di Salò. Il week end di Bello nel bello! conferma la presenza di importanti aziende florovivaistiche provenienti da tutta Italia oltre a un ricchissimo programma di eventi collaterali e molte importanti novità! Salò Garda Flowers giunge alla sua terza edizione nel segno di una progettualità in costante […]
Social Media
Seguici sui Social Media