Musica

Valerio Scarano, violinista
E’ stato il più giovane solista ad aver suonato al Teatro Grande di Brescia (vi esegue a 7 anni il concerto di Oskar Rieding). Oggi 19enne, il violinista Valerio Scarano aggiunge nuove tappe al suo già brillante percorso artistico (concerti in Norvegia, Spagna, Belgio, Olanda, Germania; membro fondatore dell’Ede String Quartet; collaborazioni con l’Orchestra di […]

Nuovo singolo per Paola Peroni
Paola Peroni (artista bresciana) esce “Like a Butterfly”, il nuovo singolo con Bacon Popper feat Sam Stray Wood su Submental / ZYX Music La musica di Paola Peroni nell’estate ’23 prende di nuovo il volo con la melodia ed il ritmo di Bacon Popper e la voce di Sam Stray Wood: due vere professioniste del […]

Festival Tener-a-mente: intervista a Viola Costa
La direttrice artistica del Festival, Viola Costa, ci racconta curiosità, dietro le quinte ed aneddoti del Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale Il Festival Tener-a-mente vide la sua prima edizione nel 2011. Dal 2011 ad oggi il Festival ha ospitato tantissimi artisti sia nazionali che internazionali. Cos’è cambiato da allora ad oggi? Sono successe davvero tantissime cose […]

Luci d’Alba nella pioggia
Luci soffuse. Un piano bar d’altri tempi. Tappezzeria rossa. Una musica intramontabile. Chi non è mai stato al Luci d’Alba di Padenghe? Un locale storico gardesano, aperto nel 1982, che fa ancora parlare di sé. Il suo fondatore, il maestro Franco Antonioli è infatti il nonno di Mr Rain. Con “Supereroi” Mr Rain, alias Mattia […]

La musica di Dvorák
«Al fondo della musica di Antonin Dvorák vive la freschezza più cara. Quelle note ci attirano, ci tirano come la mano di una mamma fa con il suo bimbo», racconta il compositore Alessandro Solbiati, pianista, docente presso il Conservatorio «Verdi» di Milano e membro del direttivo Siae (ha ricevuto commissioni dal Teatro alla Scala, dalla […]

Desenzano del Garda:
Il Coro Santa Maria Maddalena
compie cinquant’anni
Le iniziative per celebrare il cinquantesimo anno di attività sono iniziate nel giugno scorso con i concerti ”Canto in corte”, tenuti in alcune dimore storiche di Desenzano, gentilmente messe a disposizione dai proprietari. E’ ora tempo delle manifestazioni “clou” del cinquantesimo a iniziare dalla mostra fotografica “ISTANTI” che verrà allestita nella “cappella di Sant’Angela” del […]

SUONI E SAPORI DEL GARDA 2022, X edizione
“DECIMO FESTIVAL D’AREA SUONI E SAPORI DEL GARDA 2022” Il Festival d’area “Suoni e Sapori del Garda” è una rassegna ideata dal compianto maestro Giovanna Sorbi, sostenuta in collaborazione con il Comune di Gardone Riviera e coordinata dalla Comunità del Garda; da qui il radicamento dell’iniziativa sulle sponde del lago con il coinvolgimento sempre più […]

I POMERIGGI MUSICALI AL VITTORIALE
Al Vittoriale degli Italiani tornano i concerti dell’Orchestra I POMERIGGI MUSICALI Il 10, 17 e 21 giugno sul palco dell’Anfiteatro affacciato sul lago La nuova rassegna estiva della Fondazione I Pomeriggi Musicali, intitolata “Panorami sonori”, si terrà tra la sede milanese del Teatro Dal Verme e l’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani: composta da quattro appuntamenti […]

SUONAMI! Piazza che vai, pianoforte che trovi.
Domenica 1 maggio a Desenzano del Garda Domenica 1 maggio torna SUONAMI! a Desenzano del Garda. Sei pianoforti dislocati per le vie del centro “suonabili”, come da tradizione, dalla mattina alla sera per animare le piazze e gli angoli più caratteristici della cittadina gardesana. La musica dal vivo, eseguita da principianti, dilettanti, professionisti… e da chiunque vorrà lasciarsi coinvolgere dalla […]

Sirmione: MARIA CALLAS: DALLA VITA AL MITO
L’immortale figura di Maria Callas raccontata da Fabio Larovere attraverso musica, parole, immagini in un ciclo di 3 incontri in Biblioteca MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO 2022 3 incontri dedicati a Maria Callas: un racconto originale e brillante che mescola storie di vita, musica, parole, immagini e rivalità, legate alla più grande diva della storia dell’opera. 3 appuntamenti […]

Luca Argentero in teatro a Brescia
25 marzo 2022 h.21:15 Gran Teatro Morato – Brescia Il popolare attore e showman Luca Argenterotorna con lo spettacolo “E’ questa la vita che sognavo da bambino” in scena il 24 marzo 2022h.21.15 al Gran Teatro Geox di Padova ed il25 marzo 2022 h.21.15 al Gran Teatro Moratodi Brescia. Nello spettacolo scritto dall’attore insieme […]

Musica Riva Festival… a Natale
RIVA DEL GARDA – Dal 5 al 7 dicembre, tre grandi concerti che celebrano la spiritualità religiosa. Così il Musica Riva Festival «debutta» anche a Natale. È la spiritualità religiosa che nasce dalla gente comune a unire i tre concerti di Natale proposti, per la prima volta nella stagione invernale, da Musica Riva Festival, diretto dal […]

Helnwein: Quel silenzioso bagliore
Siamo di fronte a palazzo Ducale, qui dove due imponenti colonne restano a ricordare l’antica via di accesso a Venezia. Sulla sinistra, con lo sguardo rivolto verso Piazza San Marco, le sale monumentali dell’elegante Biblioteca Marciana ospitano fino al 15 agosto una mostra senza precedenti: quella di Gottfried Helnwein. La prima volta a Venezia per […]

VERONA: stagione artistica 2021 al TEATRO FILARMONICO
La Fondazione Arena di Verona propone 6 appuntamenti operistici e 15 concerti per la Stagione Artistica 2021 al Teatro Filarmonico. Un programma pensato per offrire spettacoli nuovi a fianco di opere già apprezzate, insieme ad un vasto cartellone sinfonico, nella tutela del lavoro dei dipendenti e di tutti gli artisti. Il calendario, ambizioso e al […]

Online: VREC MUSIC VIRTUAL FESTIVAL
Sabato 14 Novembre dalle 21:00 FB | YT | Twitch / vrecmusiclabel con ROOMMATES, The BANKROBBER, SERAPHIC EYES, TWELVE BACK STONES, REDSWINE, VAN KERY, FIREGROUND ed il progetto Chamber Rock Partirà sabato 14 novembre la prima edizione del Vrec Music Virtual Festival (#VMVF) il Festival online organizzato dall’etichetta discografica Vrec con alcuni dei migliori artisti che hanno pubblicato (o stanno […]

COLPI DI COLORE
IV° edizione del Festival di Moniga del Garda
Dopo il primo appuntamento in rosso dedicato alla lirica, venerdì 24 luglio alle ore 21 nel parco del Castello di Moniga del Garda (BS): IL BARONE RAMPANTE! Promosso dall’Assessorato alla Cultura di Moniga del Garda (BS) e dall’associazione culturale Cieli Vibranti di Brescia il festival “COLPI DI COLORE” presenta una formula originale per conquistare il pubblico attraverso musica e teatro, cultura […]

Acque e Terre Festival 2020 sedicesima edizione
Svelati i primi appuntamenti!
Concerti, spettacoli, incontri tra fiume, colline e lago Comuni di Calcinato, Gavardo, Nuvolento, Nuvolera, Odolo, Sabbio Chiese, Serle, Villanuova sul Clisi I primi appuntamenti di ACQUE E TERRE FESTIVAL 2020 sedicesima edizione – Concerti, spettacoli, incontri tra fiume, colline e lago È risaputo che, per tanti aspetti, sarà una estate diversa. Vissuta in maniera forse più sobria, […]

A CENA CON L’OPERA
a Cavaion Veronese
grande Musica, Vini bio e buona Cucina a Borgo Romantico Sei imperdibili serate sotto le stelle sulle colline del Garda, per conoscere la storia, la trama e la musica di famose Opere Liriche, accanto a Vini bio e buona cucina“ Con questa premessa, Sabato 4 Luglio siamo particolarmente lieti di presentare il primo appuntamento della rassegna A […]

Musica alla LITTORINA
2 luglio – 27 agosto 2020 Salionze di Valeggio sul Mincio (VR) Situata in posizione panoramica sulla sponda del fiume Mincio, dove i canottieri sono di casa, La Littorina del Mincio ha deciso di remare controcorrente. Dal 2 luglio al 27 agosto il locale di Salionze di Valeggio sul Mincio (VR) ospiterà la rassegna di concerti […]

24 e 25/4 UDJ 4 ITALY:
Uniti insieme per fare del bene!
Una maratona benefica di dj set a favore della Protezione Civile (iniziativa creata da Alberto Gobbi e Marco Capacchietti, manager dello spettacolo bresciani) Il 24 e 25 aprile 2020, dalle 18 alle 3 del mattino, prende vita la nuova edizione di UDJ 4 ITALY – United DJs for Italy, un evento benefico già consolidato in […]

È nato nuovaclassica.it:
Un portale gratuito per musicisti
in cerca di casa discografica
Dopo quasi due anni di lavoro, è nato il nuovo portale di musica NUOVACLASSICA.IT. Ideato da un gruppo di professionisti del settore discografico, editoriale e di comunicazione strategica, nuovaclassica.it ha come mission quella di offrire visibilità GRATUITA a musicisti, cantanti, cantautori, compositori, autori di canzoni e colonne sonore che cercano contatti con produttori, promoter, addetti i lavori e che cercano un potenziale target. […]

Verona: Festival della Bellezza
29 maggio – 16 giugno 2019 Tema dell’edizione “L’Anima e le Forme” Annunciata la VI edizione del Festival della Bellezza di Verona, che si afferma tra le principali manifestazioni nazionali con grandi ospiti in eventi esclusivi e il programma ampliato a 28 appuntamenti in alcuni dei più prestigiosi teatri storici italiani. In scena per 20 […]

“Scintilla” di Luca Formentini
BAGLIORI E RIVINCITE DEL SUONO Nell’ultimo lavoro del compositore e chitarrista gardesano la raccolta estetica del diario privato rilegato in emozioni e ricerca ad ampio spettro temporale. Ed a fine maggio un nuovo doppio album con Stefano Castagna – Progetto Flos – con l’originalità di tavole/strumento alternativi Lampi di intimità creativa dall’intensa e delicata emozionalità. […]

Omar Tomasoni da Orzinuovi: PRIMA TROMBA AD AMSTERDAM
Da cinque anni è Prima Tromba della Royal Concertgebouw Orchestra (RCO) di Amsterdam, «la migliore compagine sinfonica al mondo» secondo «Gramophone». Omar Tomasoni da Orzinuovi, 34 anni, usa il suo strumento come l’iconografo riempie la tela di oro: per accedere a una dimensione che superi la precarietà del tempo. Suona anche nel gruppo «Italian Wonderbrass», […]
Social Media
Seguici sui Social Media