ENOGASTRONOMIA

Valtènesi Chiaretto, anche Omar Pedrini brinda alla nuova annata
Il 2015 del Consorzio Valtènesi comincia sotto il segno del Chiaretto: con l’arrivo di San Valentino, è sbarcata come da tradizione sul mercato la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2014), che secondo quanto previsto dal disciplinare può essere immessa in commercio solo a partire dal 14 febbraio. Tante le iniziative che hanno salutato il […]

L’OLIO GARDA DOP IN CINQUE INFOGRAFICHE
Sono state presentate a Olio Officina Food Festival dal Consorzio Olio Garda DOP. Uno strumento di comunicazione che mancava nel mondo dell’olio Cinque infografiche per spiegare in modo nuovo l’Olio Garda DOP. Sono state presentate lo scorso 22 gennaio a Milano in occasione del DOP Garda Day durante l’Olio Officina Food Festival. Le informazioni […]

Identità Golose e Milano Food&Wine Festival
Milano La buona cucina e il buon bere italiano ed internazionale “Come sembra lontano e fuori luogo oggi Paul Bocuse quando diceva che “alla salute dei miei clienti pensano i medici”. Non è più così e l’Expo 2015 di Milano lo dimostrerà. “Nutrire il pianeta, Energia per la vita” è il tema dell’esposizione universale che […]

Lago di Garda: il 13 febbraio 2015 UN CONVEGNO PER DIFENDERSI dalla LEBBRA DELL’OLIVO E MOSCA OLEARIA
Il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico per gli olivicoltori associati. Appuntamento venerdì 13 febbraio a Cavaion Veronese Un convegno per fornire agli olivicoltori del Garda strumenti e informazioni per difendere gli olivi dalla lebbra dell’olivo e dalla mosca olearia. A questo scopo venerdì 13 febbraio 2015 il Consorzio Olio Garda DOP promuove l’incontro tecnico […]

VINO, WINE2WINE: CINA, ISTRUZIONI PER L’USO PER SUPERARE GAP MERCATO
Non esiste una ricetta unica per conquistare la Cina e non esiste un unico profilo di consumatore. Servono scelte mirate per convincere i cinesi ad acquistare e a bere vino italiano, ancora poco presente nelle filiere dell’horeca e soprattutto nel segmento del lusso. È quanto emerso dal focus sul mercato cinese nella prima giornata di […]

A VERONA RIPARTE IL “NUOVO CORSO” DELLA FORMAZIONE AIS
Tantissime opportunità di formazione per gli aspiranti sommelier della provincia. Ricomincia l’attività di formazione AIS Veneto, programma di studio sviluppato su tre livelli, che permette di accedere al mondo del vino cogliendone il profilo tecnico, culturale e professionale. Un percorso didattico alla portata di tutti, sia a chi ricerca una formazione completa, sia a chi […]

Da maggio a ottobre 2015 il Franciacorta sarà il brindisi ufficiale di Expo Milano 2015
La Franciacorta si prepara ad ospitare appassionati e curiosi alla scoperta del vino e del territorio. Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta, e Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. e Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, annunciano la partnership tra Franciacorta ed Expo Milano 2015, presentando l’accordo siglato dopo che […]

PESCA VENETO, PERDURA LA CRISI MA TENGONO I MERCATI
Il Rapporto annuale di Veneto Agricoltura (dati 2013) segnala la crescita delle esportazioni e della produzione di vongole veraci. Rimane la crisi. Le conseguenze del Regolamento Mediterraneo. Allungamento del fermo biologico. Bene l’acquacoltura. Contrazione dei consumi. Risultati altalenanti per i principali indicatori economici della pesca regionale, ma i dati più positivi riguardano la tenuta dei […]

VINO VENETO, CALA LA PRODUZIONE MA IL MERCATO TIENE
Venerdì 23 gennaio (ore 9,30) a Lonigo-VI focus di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto sul comparto vitivinicolo. Tutti i dati della vendemmia 2014 (in calo) ma le soddisfazioni arrivano dall’export. Per il settore vitivinicolo veneto è tempo di bilanci. Dalle dichiarazioni dei produttori risulta per la vendemmia 2014 un calo dell’11,3% rispetto all’anno precedente, per lo […]

il Consorzio di tutela del Lugana si presenta al Salone nautico di Düsseldorf
IL LUGANA VARA IL 2015 A BORDO DI AZIMUT-BENETTI Grazie a una collaborazione con il gruppo leader mondiale nello yachting, il Consorzio si presenta al Salone nautico di Düsseldorf. Il 70% dell’export del più famoso bianco del Garda va in Germania Dal lago di Garda ai più vasti oceani del mondo: questa la sfida 2015 […]

Milano – DOP GARDA DAY:
IL 22 GENNAIO A OLIO OFFICINA FOOD FESTIVAL
Nel giorno di apertura della manifestazione ci sarà il Dop Garda Day. Un racconto sulla bellezza e il turismo dell’olio del Garda. L’olioturismo e un cortometraggio d’autore. La valenza estetica dell’olio e le infografiche. Il significato della DOP e le degustazioni dell’olio del lago. È il racconto che ilConsorzio Olio Garda Dop ha pensato per […]

Verona: I nuovi appuntamenti di Teatro & Pizza, per saziare mente e corpo.
Seconda edizione per la fortunata rassegna ideata dal Teatro Impiria All’Osteria Mattarana, con i dolci della Pasticceria Perlini Dopo il successo di pubblico della prima edizione autunnale, si rinnovano gli appuntamenti di Teatro & Pizza con un’ulteriore programmazione di sei nuovi spettacoli, iniziativa questa promossa dal Teatro Impiria di Andrea Castelletti con l’Osteria Pizzeria Mattarana e […]

Garda Veneto presenta la “Rosé Revolution”: un nuovo stile di Chiaretto
Le cantine della sponda veneta del lago di Garda si apprestano a presentare la loro “Rosé Revolution”, che ha portato ad individuare con l’annata 2014 un nuovo stile di Chiaretto, caratterizzato da un colore rosa molto tenue e dalla presenza di profumi di agrumi e di fiori. La vendemmia del 2014 è di quelle che […]

Riva del Garda: Agraria tra le 6 eccellenze di Opera Olei, primo Consorzio tra produttori di extravergine in Italia
Il 28 novembre scorso a Eataly Roma è stato presentato Opera Olei, Consorzio che vede coinvolti 6 territori, 6 cultivar interpretate da 6 produttori di massimo livello, da nord a sud della penisola: dal Trentino la Casaliva di Agraria Riva del Garda, dalla Sicilia la Tonda Iblea dei Frantoi Cutrera, dalla Toscana la Frantoio del Frantoio Franci, dal Lazio la Itrana dell’Azienda […]

Iseo: La Franciacorta sostiene l’arte.
Alla Fondazione l’Arsenale di Iseo un’asta con i vini della Franciacorta e una mostra dedicata al tema delle vigne. Arte chiama, Franciacorta risponde. E così la Fondazione l’Arsenale organizza un’asta con i vini della Franciacorta finalizzata a raccogliere fondi a scopo di auto finanziamento per proseguire nell’organizzazione di eventi culturali. “Ricorriamo a questa formula dopo […]

Avio: SLOW FOOD, CHEF RUBIO E LE GIORNATE DEGLI AUTOCTONI
Ripartono sabato 13 dicembre, dalla Casa del Vicario di Avio (Trentino), le giornate degli autoctoni lagarini #territoriocheresiste, organizzate da SKYWINE TRENTINOVINO. Dopo la tappa di Isera, lo scorso fine settimana, durante la quale sono stati effettuati circa 8000 assaggi di Marzemino – 36 etichette e circa 30 produttori presenti -, saranno i vini da uve foja tonda e foja frastagliata, […]

È VENETO IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2014
Ottavio Venditto, giovane sommelier veneziano, conquista il titolo nazionale e l’ambito tastevin tricolore. Il prestigioso trofeo torna in Veneto dopo 34 anni. Vent’otto anni, sommelier del ristorante La Tavernetta al Lido di Venezia e miglior Sommelier del Veneto nel 2011. È con queste credenziali cheOttavio Venditto, portabandiera della delegazione di AIS Venezia, si è presentato […]

Verona: WINE2WINE: IL BUSINESS DEL VINO HA UN NUOVO ALLEATO
Il Forum in programma mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre 2014 al Palaexpo di Veronafiere Al via mercoledì 3 dicembre il primo appuntamento di networking del settore vitivinicolo con convegni, incontri formativi, case history di cantine italiane ed internazionali e importanti opportunità di contatto commerciale. Il progetto b2b di Veronafiere-Vinitaly, in collaborazione con Federvini ed […]

L’appello del Consorzio Tutela DOC: PETIZIONE TAV
L’ente guidato da Luca Formentini lancia una petizione per modificare il percorso del Treno ad Alta Velocità nel tratto sud gardesano. Studi approfonditi dimostrano che per evitare di distruggere una notevole quantità di vigneti basterebbe utilizzare i binari già esistenti fra Desenzano Peschiera. E intanto proseguono le richieste di incontro con le massime istituzioni. Per […]

Olio del Garda: TRA MILLE DIFFICOLTA’, PRONTI GLI OLI NUOVI DEL FRANTOIO
Il nostro extravergine di nuova produzione è pronto e siamo lieti di potervelo far assaggiare: la nostra Linea 46° Parallelo – Biologico e Monovarietale – è già in bottiglia, mentre Uliva ed Imperiale stanno aspettando la certificazione a DOP Garda Trentino e dal 1° dicembre potranno essere disponibili. Gli oli rispettano a pieno i nostri […]

Helix, il tappo in sughero che si svita e riavvita
Un riconoscimento alle prime 30 cantine italiane ad adottare Helix Serata evento a Milano condotta da Moreno Morello di Striscia la Notizia Milano, 24 novembre 2014 Sono già 30 le cantine in Italia che hanno creduto nel tappo in sughero che si svita e riavvita “Helix” e per questo Amorim e O-I (Owen-Illinois), i due […]

VINITALY INTERNATIONAL APPRODA A MOSCA CON VINITALY RUSSIA 2014
Il 17 novembre durante l’11° edizione di Vinitaly Russia Vinitaly International approda per l’undicesimo anno consecutivo a Mosca per l’edizione 2014 di Vinitaly Russia, che si terrà oggi lunedì 17 novembre a Mosca, e conferma la forte presenza italiana nel mercato vinicolo locale. Nonostante le tensioni politiche degli ultimi mesi e le misure commerciali adottate dalla Russia, l’Italia […]
Social Media
Seguici sui Social Media