ENOGASTRONOMIA

Puegnago: Il Concorso Nazionale Groppello ed il 19° Concorso Interregionale Alambicco del Garda”
“ Le premiazioni… Domenica 7 settembre, nella Sala Consiliare “M. Mastromauro” di Villa Galnica, si è svolta la premiazione del “Concorso Enologico Nazionale Groppello” che ha visto l’azienda agricola “Le Gaine” di Cottini vincere la menzion d’onore. Altre 12 aziende hanno superato la selezione ed hanno ottenuto la qualifica di eccellenza. Nella stessa occasione si è […]

CUSTOZA: UNA STORIA, UNA DOC
Parlare di agricoltura, e che agricoltura quella di Custoza, in una stagione così infelice, diventa un bel problema. E parlarne con colui che da pochi mesi è il Presidente della Doc di Custoza, con tutto ciò che ne consegue, è un problema ulteriore. Luciano Piona, terza generazione di vignaioli, produttore di elevata professionalità (i suoi […]

UN VINO PER L’ESTATE
Milano “E quarantesimo fu. Una serata splendida con gli appassionati, i produttori, gli amici che mercoledì 14 maggio, al Four Seasons di Firenze, hanno festeggiato questo importante anniversario di Civiltà del bere. A tutti loro va il nostro sentito grazie! “È stato, per noi, un compleanno memorabile. Siamo sicuri che questo ingresso negli -anta porterà […]

Strada dei Vini e dei sapori del Garda: “Rassegna Enogastronomica del Pesce di Lago 2014”
Fino al 31 ottobre la Rassegna del Pesce di Lago PESCATO IN RETE DI VINI E SAPORI Rassegna/incontro, a cura della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, tra la ristorazione del territorio, valore della pesca, vini, olio, produzioni e ospitalità locali, attraverso proposte di menù che esaltano gli abbinamenti. Giovanna Prandini:“La sfida di Expo […]

Andrea Bertazzi e l’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze
DipendeTV intervista Andrea Bertazzi, titolare alla terza generazione dell’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze. Groppello, Chiaretto e Olio Dop

Italia in Rosa, all’agricola Provenza di Desenzano il Trofeo Pompeo Molmenti
Inaugurata alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità, la settima edizione di Italia in Rosa ha debuttato venerdì 6 giugno 2014 con la consegna del Trofeo Pompeo Molmenti al miglior Chiaretto: ha vinto Provenza di Desenzano. La rassegna continua domani, sabato 7, con il convegno “L’importanza di chiamarsi Valtènesi”, domenica apertura dalle 11.. […]

Fiera di Polpenazze: ecco gli “Eccellenti” dell’edizione 2014
Comune di Polpenazze del Garda Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc 65esima Edizione, 30-31 maggio/ 1-2 giugno 2014 La 65esima edizione della Fiera di Polpenazze è stata inaugurata ufficialmente con la consueta cerimonia della domenica alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità: a 41 etichette la qualifica di “Eccellente” conferita dal 9° concorso enologico […]

PALIO DEL CHIARETTO A BARDOLINO
INAUGURAZIONE www.bardolinotop.it La popolare Katia Ricciarelli, affiancata dal sindaco Ivan De Beni, ha inaugurato, nel tardo pomeriggio di venerdì, il Palio del Chiaretto, manifestazione in programma fino a lunedì 2 giugno sul lungolago Riva Cornicello. L’evento, già nel suo primo giorno d’apertura, ha richiamato sulla passeggiata “vestita” di rosa, migliaia di turisti che si […]

‘Come se faa, come se fa…’
RÖZE FRÈSCHE PER LA TUR TA Con de en pinilì se nèta be pianì pianì na bèla röza frèsca senza mànech; dopo se spenèla dènter e föra töcc i petali con de la ciara d’öf. Mèter en de na scödèla del söcher e postaga ensima la röza e aidàs con de en cöciarì per mitìga […]

Milano IL LAMBRUSCO – Un vino POP in una serata POP
“Non sa Ella, signora Contessa, che Domineddio fece apposta il Lambrusco per inaffiare dell’animale caro ad Antonio abate? E io, per glorificare Dio e benedire la sua provvidenza, mi fermai a Modena a lungo a meditare la sapienza…” (Giosuè Carducci, tratto dalla corrispondenza intrattenuta con la contessa Lovatelli) Lambrusco DOC: il Lambrusco rosso Salamino di […]

COME SE FAA,COME SE FA… A FA L’ELIZIR DE ROSE
ELIZÌR DE RÖZE Ocor: 400 gram de alcol a 96° – tre èti e mès de acqua – tre èti e mès de söcher – quìndes gram de petali de röza bèla profumada. Catà föra le röze che spösa de pö, pestale col söcher e mèter chèsta paciarina en de ‘n vas co l’acol per […]

Polpenazze Fiera, quattro giorni per raccontare il vino della Valtènesi
E’ partito anche quest’anno il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti enogastronomici più popolari che scandiscono la primavera sul lago di Garda: dal 30 maggio al 2 giugno 2014 torna infatti in scena la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), manifestazione nata nel 1947 che quest’anno approda all’ambito traguardo […]

Fuori Vinitaly 2014 alla cantina Provenza
Bella festa alla Cantina Provenza per la chiusura di Vinitaly. dopo le lunghe giornate in fiera a Verona un lungo aperitivo con ottima cena presso lo showroom della cantina a San Martino della Battaglia. Una splendida ospitalità come consuetudine della famiglia Contato e ottimi vini per gli ospiti accompagnati dai finger food seguiti da interessanti […]

Le Morette presenta il LUGANA DOC RISERVA
LE MORETTE PRESENTA A VINITALY IL NUOVO LUGANA RISERVA Lunedì 7 aprile alle ore 13 il debutto abbinato ad un nuovo piatto del Ristorante Vecchia Malcesine. Nuove bottiglie personalizzate leggere ed ecologiche. L’azienda agricola Le Morette di Peschiera (Verona) si è presentata all’appuntamento di Vinitaly con nuovo vino destinato a diventare la punta di diamante […]

Consorzio Garda dop, riconfermati Bertazzi e Turri
Il cda del Consorzio di tutela olio Garda dop ha riconfermato il presidente Andrea Bertazzi e la sua vice Laura Turri per il prossimo triennio. Bertazzi, bresciano, è titolare dell’azienda agricola “Il Roccolo” a Polpenazze del Garda. La Turri, che è anche presidente degli olivicoltori di Confagricoltura Verona, conduce con la famiglia il frantoio “Fratelli […]

Km 0? Si può fare di più. L’Anga lancia il km buono
Km 0? Si può fare di più. Arriva il “km buono”, la nuova frontiera dell’agricoltura, che è la qualità accessibile a tutti: prodotti buoni, con una genuinità percepibile dal consumatore, che punta sempre di più a mangiare meglio e a prezzi equi. Non è la distanza a determinare il concetto di qualità, ma i produttori, […]

Desenzano: cinquant’anni di attività per la bottega di Ruffoni
Famoso per la mortadella gigante nella vetrina in Piazza Malvezzi, il negozio di alimentari della famiglia Ruffoni compie cinquant’anni. Dipende Tv intervista il titolare Giovanni Ruffoni che gestisce il negozio insieme alla moglie ed al figlio.

WINE EXPO, PROWINE, VINITALY
L’ATTIVITA’ DEL CONSORZIO LUGANA NON SI FERMA MAI!
Il mese di Marzo e quello di Aprile sono e saranno molto impegnativi per Il Consorzio Tutela Lugana DOC. Appena rientrati dal Belgrado per il Balkan Wine Expo, dove il 5 Marzo, assieme al Consorzio tutela Vini Soave si è partecipato ad una degustazione riservata esclusivamente a importatori e giornalisti: come sempre l’accoglienza e il […]

AL VINITALY DI VERONAFIERE L’INCARICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PADIGLIONE DEL VINO A EXPO MILANO 2015
L’annuncio dell’incarico è stato comunicato dal Ministro delle politiche agricole alimentari forestali, Maurizio Martina, presente alla giornata inaugurale della 48ª edizione di Vinitaly, nel corso della conferenza stampa “Il Vino italiano per Expo Milano 2015”, tenutasi presso l’area Mipaaf. Verona, 6 aprile 2014. Vinitaly, rassegna di riferimento a livello internazionale nel settore enologico organizzata da […]

Hamburger giganti e messicanità al Black Bull di Brescia. Canta Pati Palma
Pati Palma al Black Bull di Brescia fra hamburger e piatti tex mex per festeggiare la giornata delle donne in attesa del primo compleanno del locale!

L’ORO VERDE ITALIANO E’ IL MIGLIORE DEL MONDO
Al prossimo Vinitaly (6-9 aprile) in Fiera di Verona ci sarà, come tutti gli anni, nell’ambito degli spazi dell’Agrifood, il Sol (Salone dell’Olio d’Oliva), la massima manifestazione internazionale sull’olio di qualità. Nel mese di febbraio si è tenuto il 12° Concorso internazionale Sol d’Oro con 250 concorrenti, da 10 Paesi, (+ 25% rispetto al 2013) suddivisi in […]

Milano: GOLA – ARTE E SCIENZA DEL GUSTO
“La bocca è una finestra aperta sul nostro cervello”, titolo del saggio in catalogo del curatore di questa mostra Giovanni Carrada, è lo spunto dal quale parte l’intervento di Marino Golinelli, Presidente della venticinquennale Fondazione omonima,vulcanico fondatore nel 1948 del gruppo farmaceutico internazionale Alfa Wassermann. L’esposizione in corso alla Triennale infatti è dedicata al gusto […]
Social Media
Seguici sui Social Media