Vino

Expo2015: VINO A Taste of ITALY
Il 9 luglio si è tenuto nel padiglione del vino italiano, il summit internazionale delle associazioni dei Paesi produttori al convegno dell’Unione Italiana Vini Una strategia comune per il vino made in Europe e grande apprezzamento per la prima rappresentazione ad esso dedicato nella storia dell’Esposizione Universale attraverso il padiglione VINO A Taste of Italy, fortemente voluto […]

Milano – UN VINO PER L’ESTATE
Chiari, rossi, dolci, freschi vini… Si rinnova anche quest’anno, l’appuntamento “Un vino per l’estate”, organizzato da “Civiltà del Bere”, tra i più importanti periodici italiani dedicati al mondo dell’enologia e del buon bere. Mercoledì 24 giugno bottiglie da tutta Italia, aziende nazionali note e meno conosciute saranno presentate direttamente dai produttori, accompagnate da un ricco […]

Moniga: Italia in Rosa, alle Cantine Scolari di Raffa di Puegnago il Trofeo Pompeo Molmenti 2015
E’ stata inaugurata venerdì all’insegna di un boom di presenze l’ottava edizione di Italia in Rosa, la rassegna dedicata ai Chiaretti ed a tutto il panorama nazionale dei rosè. Sabato 6, nell’ambito del convegno “Valtènesi: dalle radici del rosé il futuro di un territorio”, svoltosi a villa Galnica di Puegnago nella sede del Consorzio Valtènesi, […]

NASCE LA CONSULTA NAZIONALE DEL VINO ITALIANO
Conoscere per sapere: il vino come istruzione e cultura. Presentarsi uniti per rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. È questa l’idea da cui nasce la Consulta Nazionale del Vino italiano, progetto che ha mosso ufficialmente i primi passi il 17 aprile 2015. A Roma si sono infatti riuniti, su iniziativa di […]

Moniga del garda: ITALIA IN ROSA dal 5 al 7 giugno 2015
Consorzio Valtènesi, il Chiaretto grande protagonista ad Italia in Rosa 2015 La primavera del Consorzio Valtènesi comincia con il rilancio di Italia in Rosa: l’ottava edizione della vetrina dei rosè di Moniga del Garda torna dal 5 al 7 giugno con grandi novità ed in una nuova sede di grande suggestione. Grande protagonista il Chiaretto, […]

Polpenazze del Garda: Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc
66esima Edizione, 29-30-31 maggio/ 1-2 giugno 2015 Valtènesi in festa: nel ponte del 2 giugno torna la Fiera del Vino di Polpenazze La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda (Bs) si prepara a tagliare il traguardo dell’edizione numero 66: cinque giorni di festa nel ponte del 2 giugno per celebrare i vini, i sapori […]

A proposito di Prosecco…
GRANDE SUCCESSO PER LA QUATTRO GIORNI DI VINO IN VILLA FESTIVAL Si è chiusa la rassegna internazionale del Prosecco Superiore. Protagoniste ora la aziende con le viste dei giornalisti giunti da tutto il mondo per scoprire l’area del Conegliano Valdobbiadene Alcuni dei più importanti personaggi di spicco della scena artistica italiana e internazionale hanno […]

Milano – WHO’S WHO IN WINE –
Francesco, Gabriella, Marcello, Roberto e Pia Donata, la generazione dei cinque fratelli, (da cui il nome dell’azienda Fratelli Berlucchi) ne traggono la sola materia prima, né si vende né si compra uva da altri. 70 ettari di vigneto a DOC e DOCG in Franciacorta: il rispetto totale dell’ambiente richiede ed esalta la coltura “ecoambientale” senza […]

Volta Mantovana (MN): Mostra Nazionale Vini passiti e da Meditazione 1-2-3 Maggio 2015
Degustazioni guidate e assaggi nei magici ambienti di palazzo Gonzaga tra vini nazionali e stranieri. Ospiti d’eccezione i vini CROATI e la VERNACCIA. Anche quest’anno, dall’1 al 3 Maggio, Volta Mantovana si trasformerà nella capitale dei vini passiti italiani e stranieri. La XIII edizione, sarà dedicata ai vini nazionali ma anche agli immancabili vini internazionali: […]

NUOVE STRATEGIE EUROPEE ANTI ALCOL: La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti prende posizione.
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede di rivedere il nuovo documento del CNAPA (Comitato per le politiche e strategie sugli alcolici). C’è preoccupazione all’interno della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per la riunione fra i Ministri della Salute dell’UE in programma a Riga, in Lettonia, i prossimi 20 e 21 aprile. Verrà infatti discusso un documento redatto dal CNAPA (Comitato […]

AL VIA SUL GARDA I CORSI ONAV LOMBARDIA a partire dal 7 aprile
LA CULTURA DEL BERE SI TINGE DI ROSA Ricominciano con il nuovo anno i corsi Onav Lombardia, vere e proprie lezioni di educazione al consumo consapevole, che registrano sempre più successo presso il pubblico femminile. Promuovere la cultura del vino e del bere consapevole. Sarà questa la filosofia del corso Onav Lombardia che partirà […]

Volta Mantovana (MN): Il vino come elemento del brand Lago di Garda
Convegno domenica 29 marzo 2015 Il vino come elemento centrale di un brand composito: è questo il tema della Tavola Rotonda organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e dal Gal Colline Moreniche del Garda domenica 29 marzo a partire dalle ore 10.00 a Volta Mantovana (MN), presso Palazzo Gonzaga Guerrieri. I riflettori […]

Verona: VINITALY 2015 – Padiglione Lombardia
Con 5 denominazioni DOCG (tra cui ben due in Valtellina, l’area vitata terrazzata più grande d’Italia), 22 DOC e 15 IGT la Lombardia vitivinicola contribuisce per l’8% alle 523 denominazioni di qualità presenti in Italia, ponendosi a pieno titolo ai vertici nel panorama enologico nazionale ed internazionale sia per varietà, sia per qualità. Quest’anno […]

Wine Monitor e Wine Meridian: partnership per la formazione sull’export del vino
L’Osservatorio al servizio delle imprese vinicole Wine Monitor Nomisma e Wine Meridian si uniscono per creare un’offerta formativa di approfondimento dei mercati internazionali con 5 focus in partenza ad aprile 2015 Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, e Wine Meridian, il magazine online dedicato allo sviluppo dell’internazionalizzazione e alla formazione, sono ufficialmente […]

Dal 22 al 25 marzo a Veronafiere: VINITALY
EXPORT E SENTIMENT DEI BUYER INTERNAZIONALI NELL’“ATLANTE” DEL MONDO DEL VINO DI VINITALY Vinitaly ha chiesto ad alcuni buyer dei più importanti e interessanti mercati le prospettive dell’export enologico. Buone per tutti, nonostante i cambiamenti di scenario di alcuni Paesi e la necessità di trovare il giusto approccio alle varie situazioni. Opportunità anche in […]

Vini del Lago di Garda – Consorzio Tutela Lugana: anche il 2015 fitto di appuntamenti
Il 2014 è stato per il Consorzio Tutela del Lugana ricco di attività soprattutto nei paesi esteri: Stati Uniti con la collaborazione di Eataly, a Belgrado con la partecipazione al Balkan Wine Expo, a Londra con la manifestazione fieristica Londo Wine Fair. Anche per il 2015 l’agenda sarà sempre più fitta di iniziative sia in […]

Domenica 8 marzo l’Anteprima del Chiaretto e del Bardolino 2014
a Lazise giornalisti da tutto il mondo: 140 le presenze attese, provenienti da 13 paesi. In degustazione a Lazise anche il Salento Rosato 2014 già dal 7 marzo. In tutto in libero assaggio quasi 200 vini di 68 aziende per la più grande Anteprima di vini rosati autoctoni mai allestita in Italia. L’Anteprima della […]

LIVE WINE 2015 – Salone Internazionale del vino artigianale
Milano Anche i territori del Garda tra le eccellenze vitivinicole Il più importante evento del vino artigianale mai realizzato a Milano si è svolto dal 20 al 23 Febbraio in una delle più belle location milanesi, l’ex Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi. Produttori italiani ed europei sono arrivati a Milano a far conoscere i loro […]

Valtènesi Chiaretto, anche Omar Pedrini brinda alla nuova annata
Il 2015 del Consorzio Valtènesi comincia sotto il segno del Chiaretto: con l’arrivo di San Valentino, è sbarcata come da tradizione sul mercato la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2014), che secondo quanto previsto dal disciplinare può essere immessa in commercio solo a partire dal 14 febbraio. Tante le iniziative che hanno salutato il […]
Social Media
Seguici sui Social Media