Cinema

GRAVITY, film d’apertura della scorsa Biennale di Venezia, VINCE 7 OSCAR
Vince 7 Oscar Gravity, film d’apertura in prima mondiale della 70° Mostra del Cinema di Venezia 2013, Gravity di Alfonso Cuarón, film d’apertura in prima mondiale della 70.,ha vinto 7 premi Oscar, fra cui l’Oscar per la miglior regia ad Alfonso Cuarón. “Non era mai successo negli ultimi 40 anni che il film d’apertura di […]

Venezia: 70a MOSTRA DEL CINEMA – BILANCI 2013
Bilancio: sembra tutto bene quel che finisce bene. Tre premi all’Italia a partire dal Leone d’Oro che non arrivava da ben 15 anni. Aumentati del 20% i biglietti venduti e il tempo ha fatto la sua parte, quindi è vero che tutto va bene? Forse bisognerebbe aggiungere ..Madama la Marchesa!! In realtà, al di là […]

Venezia – 8 settembre: 70. MOSTRA DEL CINEMA, I VINCITORI
Sembra una data storicamente triste, ma, per il cinema italiano, rappresenta la rivincita: il Leone d’oro della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, dopo 15 anni, è tornato in mani italiani ed io, come al solito, me lo sono perso! Anche perchè, in realtà, “Il sacro GRA” è un documentario ed è il primo documentario che vince […]

Venezia – 6 settembre: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Ormai la Mostra del Cinema si sta avviando, mestamente, alla fine: sempre meno le persone che frequentano il Lido e tante hanno lo sguardo mesto e sconsolato. Ultime proiezioni nelle sale e la qualità, a mio parere, non sale, anzi. Nella sezione “Giornate degli Autori” film marocchino di Sean Gullette con un buon tema che denuncia […]

Venezia – 4 settembre: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Molta attesa per il film italiano in Concorso. “L’intrepido” diretto da Gianni Amelio con Antonio Albanese è stato interessante per quanto riguarda gli spunti (vedasi i “rimpiazzi” di Albanese), ma c’è stata la partenza e non l’arrivo. Unico dato certo il richiamo ai giovani: è necessario reagire, non lasciarsi travolgere dalla paura, dagli attacchi di panico, […]

Venezia – 2 settembre: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Terry Gilliam (Leone d’argento” nel 91 con “La leggenda del re pescatore”) torna a Venezia, in Concorso, con “The zero theorem” e torna con le stesse idee di trent’anni fa sulla situazione e sulla sorte dell’uomo: ci vuole consapevolezza e volontà per riuscire resistere e vincere contro il consumismo e il grande fratello: dopo “Brazil” i mezzi […]

Venezia – 1 settembre: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Ancora in Concorso un film di Hayao Miyazaki, il grande autore di film d’animazione (regista e sceneggiatore), premio Oscar nel 2003 e Leone d’oro alla carriera nel 2005. “Il vento si leva” è la traduzione dal giapponese, racconta la storia di un ingegnere che avrebbe voluto volare, ma per per un problema di vista deve accontentarsi di lavorare […]

Venezia – 31 agosto: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Sabato caldo, ma arieggiato, non più gente del solito e la Mostra continua con qualche “brontolamento” per la programmazione (un giorno tre film in concorso, un altro nessuno, orari scomodi) ma, in generale, diciamo che la media può essere accettata. Sulla qualità delle opere in Concorso, quest’oggi, cìè stata una buona iniezione con il film inglese “Philomena” […]

Venezia – 30 agosto: 70. MOSTRA DEL CINEMA
La violenza più scientifica, più sistematica, più sudista, come era nei romanzi di Faulkner, rivive in quello di Larry Brown e David Gordon Green dirige Nicolas Cage (Oscar nel 1996), ad impersonarla nella figura di “Joe”, film in Concorso. Accompagnato dal giovane Tye Sheridan, Cage, vecchia canaglia imbastardita, trova la sua redenzione. Anche il secondo film in Concorso […]

Venezia – 29 agosto: 70 MOSTRA DEL CINEMA
Leone d’oro alla carriera al registatra gli altri, de “il braccio violento della legge ” e de “l’esorcista”. L’americano William Friedkin “ha contribuito in maniera rilevante e non sempre riconosciuta nella sua portata rivoluzionaria, a quel profondo rinnovamento del cinema americano, genericamente registrato….come la Nuova hollywood”. Oggi tre film, due in Concorso: “Via Castellana Bandiera” […]

Venezia – 27 agosto: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Partenza col botto per tutti gli appassionati cinefili che attendevano di vedere uno dei loro beniamini (in realtà, nel film si è visto poco!) sullo schermo della mostra del cinema 2013, ma soprattutto, sul tappeto rosso: “Gravity” (Fuori Concorso) di Alfonso Cuaròn con Sandra Bullock e George Clooney, ha aperto la 70. Mostra d’Arte Cinematografica al […]

Venezia – 28 agosto: 70. MOSTRA DEL CINEMA
Partenza col botto per tutti gli appassionati cinefili che attendevano di vedere uno dei loro beniamini (in realtà, nel film si è visto poco!) sullo schermo della mostra del cinema 2013, ma soprattutto, sul tappeto rosso: “Gravity” (Fuori Concorso) di Alfonso Cuaròn con Sandra Bullock e George Clooney, ha aperto la 70. Mostra d’Arte Cinematografica al […]

Venezia: 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
La Biennale di Venezia e Persol annunciano che è stato attribuito al grande regista e sceneggiatore polacco Andrzej Wajda il premio Persol 2013 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che intende celebrare una leggenda del cinema internazionale. La consegna del premio Persol ad Andrzej Wajda avrà luogo alla 70. Mostra di Venezia giovedì 5 settembre alle […]

Venezia: 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al maestro del cinema italiano Ettore Scola il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2013 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo. La consegna del premio a Ettore Scola avrà […]

Venezia: 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Une promesse, il nuovo film (Fuori Concorso) del regista e sceneggiatore francese Patrice Leconte, interpretato da Rebecca Hall, Alan Rickman e Richard Madden, nonché 4 nuovi titoli Fuori Concorso e in Venezia Classici, completano il programma della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Inoltre, l’attrice, sceneggiatrice e scrittrice statunitense Carrie Fisher completa la Giuria […]

San Felice del Benaco (Bs): FILMFESTIVAL DEL GARDA
Conclusa la VI edizione dopo cinque giorni di proiezioni ed eventi speciali sempre apprezzati da un pubblico numeroso e dalla critica presente a San Felice del Benaco. Il premio miglior lungometraggio assegnato al film sloveno “Izlet – A trip”. Si è conclusa domenica 14 la VI edizione del Filmfestival del Garda, organizzato dalle associazioni culturali […]

San Felice del Benaco (Bs): FILMFESTIVAL DEL GARDA
Penultimo giorno della VI edizione a San Felice del Benaco: sabato 13 ci sono in programma incontri con gli autori, il concorso lungometraggi, la Retrospettiva FFG Balcanica, una cena a tema e proiezioni supine alla Fondazione Cominelli. Prosegue la VI edizione del Filmfestival del Garda, iniziata mercoledì 10 luglio 2013 e che si concluderà domenica […]

GAL – Colline moreniche del Garda: IL VIDEO DI MARIO PIAVOLI
Il 16 aprile scorso a Cavriana è stato proiettato in anteprima il video che il regista Mario Piavoli ha dedicato al territorio delle Colline Moreniche del Garda. Erano presenti l’assessore di Regione Lombardia Carlo Maccari, il presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci, il presidente della C.C.I.A.A. di Mantova Carlo Zanetti, il presidente del GAL Colline moreniche del Garda e del Parco del Mincio Maurizio […]

Biennale Cinema FINALMENTE I PREMI
Si conclude con un po’ di contestazione la 67. Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver visto un bellissimo film Fuori Concorso: “The tempest” della regista, anche produttrice, inglese Julie Taymor con Helen Mirren (Prospero femminile che stravolge la commedia di Shakespeare, ma come ha detto la Mirren stessa “La cosa straordinaria delle opere di Shakespeare è […]

Biennale Cinema 2010: IN ATTESA DEL LEONE
Ultime proiezioni e poi tutti alla ricerca di chi ha vinto il Leone d’Oro. C’è la solita polemica su chi sa già, su chi non sa perchè non è “importante”. Ed ora sul fatto che Quentin Tarantino conosce troppi autori che sono in Concorso, ultimo Monte Hellman, il regista, in Concorso con “Road to nowhere”, è […]

Venezia – Biennale Cinema 2010 ANCORA BRUTTO TEMPO
Siamo ormai agli sgoccioli e, mentre il maltempo imperversa sul Lido costringendo tutti a ripararsi dalla pioggia e dal freddo con felpe e giacche a vento, i film in Concorso continuano a proiettarsi. “Venere nera” di Abdellatif Kechiche, è la storia di Saartjie Baartman, una schiava sudafricana, con particolari caratteristiche fisiche, venuta in Europa alla fine […]

Biennale Cinema 2010 FILM ‘SORPRESA’
Il film “sorpresa” e in Concorso, è, come al solito, un film cinese: “Il fosso” di Wang Bing. E’ il racconto tragico, terribile, di uno degli innumerevoli episodi di malvagità che costellano la storia dell’umanità. Alla fine degli anni ’50 il Partito Comunista cinese decise di considerare “dissidenti di destra” più di un milione di cinesi (poi riabilitati tra […]

Biennale Cinema 2010: FINITA LA PRIMA SETTIMANA
Talvolta ci si chiede il perché di certe scelte della Biennale Cinema sulla partecipazione delle opere di certi autori al Concorso o, addirittura, ai Concorsi: tale è la pochezza della forma e della sostanza di questi film. Uno di questi è “Post Mortem” (in Concorso) una produzione plurima (Cile, Messico e Germania) diretto da Pablo […]

Biennale Cinema 2010 PRIMO LEONE D’ORO
Consegnato in Sala Grande il Leone d’oro alla carriera a John Woo di cui è stato proiettato, Fuori Concorso, stamattina, codiretto con Su Chao-pin, l’epico “Jianyu” (Reign of assassins). Il 64nne regista cantonese, icona assoluta del film d’azione, ha dedicato il premio alla madre. Presentata, nello stand della Regione Veneto, la Settimana della Critica numero 25. La […]
Social Media
Seguici sui Social Media