PERSONAGGI

Desenzano: L’ULTIMO SALUTO ALLA CARA MAESTRA MARINA
Insegnanti Memorabili In rapida, quasi sintonizzata successione se ne sono andati alcuni storici docenti attivi nelle scuole di Desenzano. Lo hanno fatto in punta di piedi, con la riservatezza figlia di quella conoscenza che con tanta passione personaggi come Tanzini, Gottardi, Vischioni e Stipi hanno saputo divulgare. Formando ed educando moltissime generazioni di allievi. Per […]

Dipende TV intervista Lidia Pagiaro titolare del Caffè Grande Italia di Sirmione, riconosciuto locale storico italiano
Il Caffè Grande Italia nel centro storico di Sirmione è stato riconosciuto locale storico italiano e ha ottenuto un riconoscimento per essere arrivato alla quinta generazione. Abbiamo intervistato Lidia Pagiaro, la titolare del Caffè nella quarta generazione, che ci ha raccontato i grandi lirici e altri personaggi importanti che hanno frequentato il locale nell’ultimo secolo, […]

Betty Vittori ROSSO SUPER SOUND
La cantante gardesana, dopo le esperienze al top con Fortis, Oxa, Casale, Flying Foxes, eccetera, l’insegnamento e gli anni dedicati con identica passione a fare la mamma, rilancia a Brescia con nuove evolute prospettive da vivere creativamente sempre “da seduta su un vulcano” L’esuberante, avvincente dimensione artistico esistenziale appoggiata creativamente sull’esplosiva sulfurea vivacità di un vulcano. Con […]

Listz romantico e travolgente, il più amato dai registi Francesco Leprino e Luigi Verdi dedicano un dvd alla fortuna del compositore in film e cartoons
Venghino, venghino. Lo spettacolo è assicurato. Al posto della donna barbuta, il pianista-ragno a sei braccia, dita a dozzine, in perpetuo movimento, con nugoli di ascoltatori ipnotizzati, adoranti, catturati dalle sue ragnatele sonore, come nelle caricature d’epoca. L’ultima fatica del regista Francesco Leprino e del compositore Luigi Verdi è dedicata alla presenza della musica di […]

Ricordi e sensazioni per Simone Saglia
L’amore per Desenzano del Garda inserito nell’interesse per storia, letteratura, traduzioni e poesia. Compendio di elementi culturali senza frontiere di stimolante respiro intellettuale NINO e i suggelli romantico espressivi Destinazione del ricordo eccellente. Capitato nel fiume delle sensazioni pronte a rivelarsi in saggi storici, traduzioni, poesia ed amore per il proprio paese. Simone Saglia riflette, in queste […]

Intorno alla Valtenesi: nella Casa sul Meteorite di Roberto Van Heugten
FONDAMENTA SPAZIALI TRA STORIE E FANTASIE In questa prima fatica letteraria, l’autore sincronizza vicende biografiche ad elementi e vicende immaginifiche. Intrecciandone contenuti, situazioni e sensazioni in favore di lettura attraverso personaggio/i già nel mezzo del cammino in una prossima avventura narrativa Tramandare percorsi esistenziali capovolgendone la trama. In una sorta di biografia romanzata alla rovescia dove […]

Desenzano: il saluto a Francesco
Francesco Branchi non aveva ancora 25 anni L’INGIUSTO CARICO ESPLOSIVO DEL DOLORE Talento, capacità, applicazione. Tra studio, lavoro, impegno civile e voglia di viaggiare. Già corposo tessuto di ricordi evocativi che aprivano a sogni e progetti immaturamente ed ingiustamente inibiti dalla maligna aggressività del destino. Per una voglia di giustizia e cambiamento, da lui tanto […]

Il Brahms italiano: Giovanni Sgambati
«La vita musicale di Roma inizia assai felicemente questo inverno: Giovanni Sgambati darà quelle meravigliose feste della grande arte, che quanti sono maestri ed intenditori rammentano con infinito desiderio». Così Gabriele D’Annunzio, nelle vesti di giornalista de «La Tribuna», recensisce un concerto del compositore e pianista romano di cui quest’anno ricorrono i cent’anni dalla morte. […]

DAVID GROSSMAN A BRESCIA IL 19 GENNAIO
Lunedì 19 gennaio 2015, alle ore 20,45 al Teatro Sociale, via Felice Cavallotti 20, in Brescia, incontro con lo scrittore David Grossman, che parlerà del suo ultimo libro Applausi a scena vuota (Mondadori 2014) in dialogo con Gad Lerner. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Il Teatro Sociale sarà aperto dalle ore 20. L’incontro è promosso dalla […]

LA PIANISTA MARIA PERROTTA DEBUTTA A VERONA NELLA STAGIONE “MUSICA E ARTE SACRA”
Venerdì 16 gennaio ore 20.30, Chiesa di San Fermo inferiore a Verona, eseguirà le Variazioni Goldberg di Bach per la V edizione della rassegna “Musica e Arte sacra” dei Virtuosi Italiani (ingresso libero). Verona, gennaio 2015 – È considerata fra le migliori interpreti di Bach e Beethoven. Maria Perrotta, calabrese di nascita ma parigina d’adozione, vincitrice del Concorso […]

È VENETO IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2014
Ottavio Venditto, giovane sommelier veneziano, conquista il titolo nazionale e l’ambito tastevin tricolore. Il prestigioso trofeo torna in Veneto dopo 34 anni. Vent’otto anni, sommelier del ristorante La Tavernetta al Lido di Venezia e miglior Sommelier del Veneto nel 2011. È con queste credenziali cheOttavio Venditto, portabandiera della delegazione di AIS Venezia, si è presentato […]

Il dottor Gianluigi Zanusso e le sue recenti scoperte
per la cura delle malattie neurodegenerative
Parte dal Garda la notizia di una scoperta rivoluzionaria: con un semplice non invasivo ed economico struscio tampone nasale, messo a punto grazie ad un’intuizione del dottor Gianluigi Zanusso, neurologo desenzanese ricercatore dell’Università di Verona, in collaborazione con strutture universitarie e il National Institute of Health USA, si potranno diagnosticare precocemente anticipatamente patologie come Creutzfeldt […]

CUSTOZA: UNA STORIA, UNA DOC
Parlare di agricoltura, e che agricoltura quella di Custoza, in una stagione così infelice, diventa un bel problema. E parlarne con colui che da pochi mesi è il Presidente della Doc di Custoza, con tutto ciò che ne consegue, è un problema ulteriore. Luciano Piona, terza generazione di vignaioli, produttore di elevata professionalità (i suoi […]

Andrea Bertazzi e l’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze
DipendeTV intervista Andrea Bertazzi, titolare alla terza generazione dell’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze. Groppello, Chiaretto e Olio Dop

PREMIO RENATO SIMONI per la fedeltà al teatro di prosa
Siamo alla 57ma edizione di un premio che ricorda il famoso giornalista, drammaturgo e commediografo scaligero e, quest’anno va ad un nipote d’arte (Eduardo Scarpetta è il nonno di LUCA DE FILIPPO), che, in realtà vanta una lunghissima fedeltà al teatro avendo esordito ad appena 8 anni nella commedia “Miseria e nobiltà” scritta appunto dal […]

Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Salò (Bs)
Dipende TV intervista Massimiliano Gregori Capo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Salò (Bs)

PODOS: camminare bene per vivere meglio
Intervista a Walter Bergamini, tecnico ortopedico. Con i plantari e l’analisi podologica di PODOS CAMMINARE BENE per vivere meglio L’azienda guidata da Walter Bergamini, tecnico ortopedico, rappresenta l’innovativo punto di collegamento tra il medico ortopedico e chi realizza il plantare. La specializzazione esclusiva nell’analisi del cammino e della valutazione podologica strutturale che sfociano nella realizzazione di […]

IRIDOLOGIA: I COLORI DEL BENESSERE
Con Agostino Gazzurelli alla scoperta dei segreti dell’iride I COLORI DEL BENESSERE da analizzare con l’iridologia, antica, esperta disciplina d’indagine in grado di conoscere mediante la lettura cromatica personalizzata del nostro occhio, problematiche riferite allo star bene a 360 gradi. Le soluzioni di madre natura con l’ausilio del naturopata Introspezione dell’iride. Con una semplice ed […]

ACHILLE COMPAGNONI – OLTRE IL K2
Miilano Alpinismo, storia, umanita’ “La sera del 12 dicembre 1953, io e mia moglie restammo alzati più del solito. Eravamo entrati da poco nella nuova casa, costruita con le nostre mani, lentamente, faticosamente, io facevo il muratore, Enrica il manovale. Fuori un gran vento aveva spezzato il cielo e il Cervino che di notte dalle […]

Andrea Moretto in Argentina
Il desenzanese Andrea Moretto, laureato in urbanistica all’IUAV, ha vinto un master in Argentina dove studia le applicazioni spaziali per la gestione delle emergenze. Intervista di www.dipende.tv per il progetto BRAIN GAIN Gestire e prevenire dallo spazio URBANISTICA dell’emergenza Andrea Moretto giovane desenzanese laureato allo IUAV di Venezia, esperto in pianificazione territoriale vince un […]
Social Media
Seguici sui Social Media