PERSONAGGI

Peschiera: LA STORIA DEL CANTIERE GALETTI DEL LAGO DI GARDA
La leggenda dei Cantieri Galetti del lago di Garda è un libro. Opera di Piero Vantini narra la storia di Italo e Carlo, due artigiani, che con le loro imbarcazioni hanno cavalcato l’evoluzione della cantieristica velica e non, dal legno fino ai compositi. Si parte, molto prima, ma una delle tappe fondamentali è l’Fd con […]

Roberto Van Heugten: l’olandese narrante
Due romanzi, i racconti brevi e numerosi riconoscimenti di pubblico e di critica per l’autore/giallista, gardesano d’origine olandese. Un filo conduttore che si ricongiunge al pensiero poi ridefinito in scrittura. Roberto Van Heugten, autore dall’ecclettismo nomade, oggi residente a Lonato del Garda, in costante itinere di ricerca. In una visionarietà attraente cadenzata dalle esperienze che […]

Eventi al Lago di Garda: Dal 22 al 27 aprile la IX edizione di Fish&Chef 2018
Evoluzione nella cucina d’autore: cinque tra i migliori chef italiani raccolgono la sfida del Dream Team sulle rive del Garda nel video intervista a Leandro Lupi ideatore della fortunata rassegna gourmet sei cene itineranti alla scoperta dei luoghi, dei gusti e dei profumi del lago, rivisti e interpretati da alcuni dei più importanti chef italiani Chef provenienti […]

LEONORA ARMELLINI in concerto a Palazzo Bondoni Pastorio a Castiglione delle Stiviere
Dipende.TV intervista la giovanissima pianista Leonora Armellini in occasione dell’apertura della stagione concertistica di #FondazionePalazzoBondoniPastorio febbraio 2018. #LeonoraArmellini, nata a Padova (Italia) nel 1992, diplomata col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio di Padova all’età di soli 12 sotto la guida di Laura Palmieri, allieva del grande Arturo Benedetti Michelangeli, […]

Il dottor Antonio Galoforo racconta “Il canto di Eméline”
Il dottor Antonio Carlo Galoforo, esperto di Ossigeno – Ozono terapia, presenta il libro “Il Canto di Eméline” a cura di Angela Baselli e Federica Ranghetti. Un racconto per piccoli e grandi sul tema della solidarietà e del dono di un bene molto prezioso: il proprio tempo. Il racconto è ispirato all’esperienza in Africa del […]

Sirmione: La prevenzione nel terzo millennio: Il ruolo delle terme
Luminari della medicina collaborano con Terme di Sirmione per un costante aggiornamento per cure e formazione sanitaria ed, ai primi di novembre, hanno incontrato la stampa per condividere le indicazioni sanitarie relative al ruolo delle cure termali in ambito di prevenzione. La terapia termale è riconosciuta come efficace e appropriata per molte patologie croniche o […]

45° anniversario per il Coro S. Maria Maddalena di Desenzano del Garda
CUORE, ANIMA E SPIRITO IN CORO Festeggiato con una serie di iniziative il quasi mezzo secolo del sodalizio desenzanese guidato dal maestro Gigi Bertagna. Valore e successo artistico accompagnati dalla continuità e dall’interesse sempre molto vivo per il canto corale. Voci all’unisono. Da 45 anni senza soste. Elevando con il canto la liturgia della domenica […]

Laura Giardina dell’Associazione “Tu con i miei occhi”
Dipende.TV intervista Laura Giardina dell’Associazione “Tu con i miei occhi” durante l’incontro dedicato alle barriere architettoniche organizzato da NAVIGARDA e GARDA LAGO ACCESSIBILE il 3 dicembre 2017 sulla motonave Baldo a Desenzano del Garda (Bs)

Sirmione: Nel pane e calcio di Claudio. Fino all’ultimo contrasto.
La prematura scomparsa di Perdoncin, allenatore, calciatore, imprenditore e padre di famiglia con esclusive capacità nel fare squadra fuori e dentro il rettangolo di gioco. L’ultima perla del campionato vinto dai suoi Imbattibili ed i ricordi dell’amico Toni Con la voglia sempre attiva di vincere ogni contrasto di gioco. Tra preparazione, schemi, tattiche e motivazioni […]

WEPOOL: Convegno dedicato a Piscine e SPA all’Arzaga Golf Resort di Calvagese della Riviera
www.wepool.it la prima rete di costruttori italiani di piscine e Centri Benessere ha organizzato il Convegno WEPOOL “Piscine e centri benessere: efficientamento energetico, innovazione e sicurezza” il 10 Novembre 2017 presso Arzaga Golf Resort a Calvagese della Riviera (Bs) sul Lago di Garda WEPOOL, la prima rete di costruttori italiani di piscine, centri benessere […]

Beethoven – Ritratti e immagini
Da imperturbabile modello classico, a eroe romantico, titano solitario, veggente dei suoni. Il saggio di Benedetta Saglietti rivela il celebre compositore più di tanti discorsi. Decine e decine d’interpretazioni diverse dello stesso soggetto: oli su tela, disegni, incisioni, litografie, busti, calchi, sculture, eseguiti durante la vita del musicista (1770-1827), ordinati in sequenza cronologica, a ricostruire […]

Solferino: dal 2 all’11 giugno la mostra “Io cerco, trovo e creo” dedicata alla figura di Luigi Lonardi
Certo è difficile per un pittore suscitare, con le parole, l’effetto emotivo che produce una immagine visiva, ricca di colore. Metto mano alla penna con fatica e cerco di usarla come un pennello, con l’intento di passare e ripassare sulle espressioni, fino a quando la “sfumatura” produce l’effetto sperato, il tempo è tiranno e impone […]

Evento Palladio Gardesano: per l’edizione 2017 il Trofeo realizzato dai giovani dell’Accademia delle Belle Arti di Brescia
Il 22 settembre 2017 al Grand Hotel di Gardone Riviera verrà consegnato il tradizionale premio Palladio Gardesano a una personalità o ente che si è particolarmente distinto nel valorizzare il territorio del Lago di Garda. La quarta edizione si modernizza e coinvolge i giovani: il Trofeo sarà scelto tra le sculture create per l’occasione dagli […]

Le Mille e una Callas
«Le Mille e una Callas» (Quodlibet edizioni, pp. 640, 26 €), a cura di Luca Aversano e Jacopo Pellegrini, è una miniera di spunti, documenti, informazioni, saggi. Ricordi e testimonianze dirette, ricerche intorno alla sua magnetica presenza scenica, alla sua personalissima gestualità, studi sulla sua voce miracolosa; attenta disanima delle registrazioni sopravvissute, il suo insegnamento, […]

Consorzio Valtenesi – Cordoglio nel mondo del vino bresciano per la scomparsa di Sante Bonomo
Il mondo del vino gardesano e bresciano è in lutto per l’improvvisa scomparsa di Sante Bonomo: il presidente della cooperativa Civielle – Cantine La Pergola di Moniga del Garda, se n’è andato a 62 anni nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 marzo, colpito da un’improvvisa malattia. Bonomo è stato una figura imprescindibile per […]

Desenzano del Garda: in ricordo di Livia
Una persona così speciale non lascia vuoti ma migliaia di ricordi, aneddoti ed una lunga scia di pensieri positivi. Ci piace immaginarla sfrecciare con il suo motorino, circondata dai suoi gatti e cani, piante e fiori che tanta parte hanno avuto nella sua vita. Finalmente reincontrerà il suo amatissimo marito perso in un tragico incidente […]

Desenzano del Garda: Rina Soldo
Rina Soldo (1899-1982), valente paesaggista, ha ripreso, in non pochi quadri, scorci di Desenzano del Garda. Alcuni desenzanesi ricordano ancora la sua presenza, soprattutto per gli anni dopo la guerra. Dicono che scendevano lei e la sorella Berta a Desenzano il martedì mattina presto, con un furgone di conoscenti di Salò, venditori ambulanti sui mercati. […]

In ricordo della professoressa Piera Merli
LA MUSICA DELLA MATEMATICA SINFONICO NUMERARIO SWING La professoressa Piera Merli studiava, ascoltava e descriveva i segreti della materia più temuta, con il ritmo dinamico ed elegantemente didattico che non ammetteva distrazioni, ma entrava anche nelle zucche meno portate per algebra, equazioni ed affini. Generazioni di menti, dal ragionamento matematico pigro, le devono molto. Difficile […]

Nei pezzetti d’arte di Agostino Zacchi MINI RIPRODUCIBILTÀ DEL CREATO
Inimitabile talent scout art and work nel rendere produttive le creazioni altrui. La Galleria d’Arte in Piazza Malvezzi, tempio caratteristico della categoria dell’essere che virtuosamente dispone ed espone. Cercare, radunare e promuovere pezzetti d’arte e cultura. Impreziosendone valore e qualità attraverso la semplicità del contatto spontaneo e dell’attenzione appassionatamente sincera per opere, componimenti ed eventi. […]

Il poliedrico fascino senza eta’ di…Erika Blanc
Dal piccolo schermo al palcoscenico per una carriera sempre in divenire. L’attrice nata a Gargnano ritempra i suoi ricordi. A ridefinire la molteplice intensa originalità del suo recitare in tutti gli ambiti di palcoscenico. Una vita tornita da dolcezza gardesana, coriacea tempra di Piemonte e Valtellina. Eleganti e prospettici connotati per descrivere nel raggio di […]

Ricordando Luigi Lonardi. Nel segno della cultura che unisce
Sindaco di Solferino e Presidente dell’Associazione Colline Moreniche, ha lasciato un segno indelebile nell’aggregante prospettiva di quello che lui chiamava l’anfiteatro dl Garda. La collaborazione concreta, attiva ed ideale con i progetti di Dipende. Le Colline Moreniche come Anfiteatro del Garda. Efficace e scenografica definizione che incorpora e rappresenta la sensibilità artistico evocativa azione/pensiero di […]

Leonardvs, il Maestro Pacchioni: VOCE E PASSIONE DEL VERBO FARE
Leonardvs, Botteghe d’Arte & Boutique, dove la rarità ed il pezzo unico diventano un investimento. Dal creativo, talentuoso, diversificato e sempre in itinere viaggio d’impresa di Roberto Fioravante Pacchioni. Le passioni come grimaldelli generativi del successo. “Perché le cose bisogna farle”. Esemplificazione, lanciata soprattutto alle giovani generazioni, secondo il metodo di Roberto Fioravante Pacchioni. Geniale […]

Nella regola di Moruzzi: ordito descrittivo dei fatti
Dagli studi universitari agli impegni dirigenziali, il costante leitmotiv della professione, sempre all’insegna dell’onestà intellettuale che incastona il ricordo di un grande giornalista. Quel che si ferma e quel che resta e si rinnova. Antagonistica versione nel tutt’uno esistenziale improvvisamente assopito dal nero profondo di un inatteso, ma incontrollabile stop. Di Ennio Moruzzi il ricordo inconfondibile di ciò che rimane e si rigenera, in elusione decisamente antitetica al fermo immagine che […]

Lago di Garda: Guido Gallinaro il più giovane timoniere della 66^ Centomiglia
Giovani fragliotti crescono e mettono piede, almeno a fine stagione, sulle barche più grandi in una regata che è sempre stata nel DNA dei velisti del Garda, la Centomiglia. E’ così che Guido Gallinaro (argento al Campionato Europeo e Mondiale Laser e fresco campione nazionale), con il fratello Vittorio e i compagni di circolo e […]
Social Media
Seguici sui Social Media