CULTURA

Verona SCHERMI D’AMORE 2005
Inizierà il prossimo 15 aprile la nona edizione del festival “Schermi d’Amore” organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Anche quest’anno, sempre rigorosamente nell’ambito del genere sentimentale e mélo, molte le novità: anteprime internazionali e capolavori dimenticati o restaurati o non sempre […]

2005, BUON COMPLEANNO DIPENDE!
novita’ formazione on stage 12 anni con Dipende Giornale del Garda Nel 2005 verranno istituiti corsi nel settore della comunicazione ad ampio raggio. Mentre prosegue l’importantissima campagna abbonamenti al progetto globale Dipende – Giornale del Garda, strada maestra per la realizzazione di tutte le iniziative. Numeri, risultati e progetti in cantiere. E Buon compleanno a Dipende […]

Brescia BOOK CROSSING
La compartecipazione di un libro non è mai stata più emozionante. Sta per arrivare a Brescia il nuovo modo di leggere libri: si chiama bookcrossing, scambio di libri. Obiettivo di questa nuova metodologia di lettura è creare una enorme biblioteca in movimento. BookCrossing è uno scambio di proporzione infinita ed assolutamente gratuito. Il fenomeno è […]

Verona MONDADORI JUNIOR FESTIVAL
22-25 aprile 2005. La nota Casa editrice vuole dare risalto alle sue radici e considera Verona degna di tenere a battesimo la manifestazione che vedrà protagonisti i ragazzi dai 4 ai 13 anni, i loro genitori e i loro educatori. “Tutti I colori del mondo” sarà il tema del viaggio nel mondo dell’infanzia che si […]

Castellaro Lagusello (Mn) FESTA DEI FIORI14^edizione
Il 24 e 25 aprile si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa dei Fiori. L’evento, organizzato dall’ Associazione Culturale Amici di Castellaro, con il patrocinio della Regione Lombardia, della provincia di Mantova e di altri Enti pubblici, ogni anno cattura l’interesse di migliaia di persone che, da svariate parti d’Italia e soprattutto dal bacino […]

Peschiera del Garda (Vr) RIAPRE GARDALAND
30 ANNI DI DIVERTIMENTI SEMPRE IN CONTINUA ESPANSIONE Gardaland quest’anno festeggia il trentesimo compleanno e lo fa nel migliore dei modi offrendo, come d’abitudine, attrazioni innovative che riescono sempre a catturare l’interesse dei visitatori. Il 19 marzo la dimora del Drago Prezzemolo, per la gioia di grandi e piccini, riapre i battenti per una nuova […]

Musica EVENTI ROCK
Il mese di marzo comincia sotto il segno della grande musica elettronica: e il tutto esaurito già fatto registrare dai Chemical Brothers per il loro concerto milanese la dice lunga sul reale stato di salute di questo tipo di sonorità, che qualcuno ha voluto dichiarare prematuramente in crisi. Marzo debutta quindi così e regala occasioni […]

Musica E’ GIA’ JAMMIN’ FESTIVAL
La primavera è alle porte, e già si comincia a parlare di festival. Anzi, del festival per eccellenza del panorama nazionale, che quest’anno ha notevolmente anticipato la presentazione di un programma davvero di grande rilievo. Il riferimento è ovviamente all’Heineken Jammin’ Festival di Imola, ormai considerato dai media e dal pubblico uno dei più grandi […]

Lumezzane (Bs) GIORNATA NAZIONALE DEI PLANETARI
Domenica 20 marzo Giornata Nazionale dei Planetari In Italia i planetari esistenti son più di un centinaio e, in occasione della Giornata Nazionale dei Planetari, saranno numerose le strutture che offriranno ai visitatori la possibilità di scoprire la magia della volta celeste. A Lumezzane sono previste visite e letture di favole celesti per ragazzi all’Osservatorio Serafino […]

COME SE FAA COME SE FA A FA EL MÉL SENSA LA MÉL
Se g’ha de catà sö giös.cc – giös.cc 350 fiùr de chèi zalcc che se cata empertöt. Pó se ciapa i fiùr, en lìter e mès de acqua e tre limù a tòch e se fa bóer töt per n’ura giösta-giösta a föch bas. Se cula e se filtra, pó se ghe zónta en chilo […]

Lumezzane (Bs) ALLA SOPERTA DELL’ASTRONOMIA DEGLI ANTICHI EGIZI
Il Centro Studi Serafino Zani, che gestisce il Planetario di Lumezzane, organizza per domenica 6 marzo una visita, per i bambini e le famiglie, alla mostra di Cremona “Egitto. Dalle piramidi ad Alessandro Magno”. La mostra viene è organizzata dall’APIC presso il Museo Civico Ala Ponzone e il Palazzo Stanga, e per l’occasione è stato […]

Verona – Musica: DEBORAH KOOPERMAN
Ascoltarla è un’esperienza che coinvolge sensi e sentimento, quando canta, quando si racconta. L’artista Americana vive a Verona. Deborah ha iniziato prestissimo la sua carriera. A 17 anni suonava con leggende come Bob Dylan, John Sebastian, Josè Feliciano. Negli intensi ’68 era a Bologna, cantava con Guccini, con cui ha stretto una decennale e proficua […]

Musica classica ALL’IMPROVVISO
ALL’IMPROVVISO. Ciaccone, Bergamasche e un po’ di follie. Cd Alpha 512. distr.Jupiter, Crusinallo (Vb). La francese Alpha è una delle più intraprendenti ed interessanti case discografiche presenti sul mercato mondiale. Homo fugit velut umbra, cd del 2002 interamente dedicato a Stefano Landi, è stato una scoperta abbagliante, mozzafiato: dischetto assolutamente indispensabile per capire lo splendore solare […]

Limone del Garda (Bs) ‘PREMIO NANDO MARTELLINI’
Il Comune di Limone, il cui Assessore allo Sport è Giovanni Federici, in unione con L’Assessorato allo Sport e al Centro Servizi Amministrativi della Provincia di Brescia, hanno dedicato un premio al telecronista Nando Martellini, alla cui voce è legato il ricordo della vittoria della nazionale italiana ai Mondiali di calcio del 1982.Al concorso hanno […]

Salò (Bs) PRESENTAZIONE LIBRO di GIAN CARLO MOLIGNONI
GIAN CARLO MOLIGNONI Taranto 1940 – Capo Matapan 1941 Da lunghi anni Gian Carlo Molignoni si occupa di approfondimenti storici, con particolare attenzione per il periodo della Seconda Guerra Mondiale. In questo suo libro si sofferma su un episodio che, secondo la sua tesi, ha condizionato in maniera irreparabile la guerra navale italiana: l’attacco alla flotta […]

14 Febbraio: SAN VALENTINO
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati. Le coppie di innamorati si scambiano dolcetti di cioccolata e piccoli doni come “pegno d’amore” Quale è stato l’evento storico a dare origine alla tradizione? San Valentino, oggi protettore degli innamorati di tutto il mondo, nasce a Terni nel 175 d.C., sotto l’imperatore Marco […]

IL CARNEVALE
Nelle antiche ritualità babilonesi, durante le settimane che precedevano l’Equinozio di Primavera, tra il 20 e 21 marzo, si svolgevano processioni con i simulacri del dio Luna e del dio Sole che simboleggiavano il rinnovamento dell’anno. Etimologicamente complesso il termine rimanda all’espressione latina “carnem levare”, un addio alla carne che ricorda la sospensione nel consumo della […]

Brescia ‘MILLE ANNI DI LETTERATURA BRESCIANA’
Due volumi su Mille anni di Letteratura a Brescia BRESCIA ANTOLOGICAMENTE ANTI CLICHE’ Oltre 1300 pagine per iniziativa dei Rotary Bresciani con interessanti ed originali recuperi letterari Palcoscenico moderno e innovativo per il valore della letteratura bresciana. Con un libro voluto dai 14 Rotary Club Bresciani in occasione della fondazione del Rotary International, per l’edizione […]

2005, Brescia: SCIENZA VIVA
appuntamento domenica 6 febbraio SCIENZA VIVA A BRESCIA “Scienza Viva” è uno dei principali eventi bresciani dedicati alla divulgazione scientifica. Ha luogo due volte all’anno e grazie agli eventi progettati ed allestiti dai sodalizi del Coordinamento dei gruppi scientifici bresciani, è giunta omai alla XXVI edizione. In occasione di quest’importante manifestazione, il Coordinamento dei gruppi […]

3 Febbraio SAN BIAGIO
3 febbraio: la benedizione della gola SAN BIAGIO Si celebrava così, in un passato ricco di suggestione, la festa dedicata al vescovo di Sebaste (Armenia), divenuto San Biagio per l’appunto. Un rituale che prevedeva l’unzione con l’olio santo o la sovrapposizione di due candele incrociate sul quel tratto sottile, ma carico di funzioni e simbologie, che […]

Brescia: 15 Febbraio San Faustino e Giovita
Il 15 febbraio a Brescia si festeggiano San Faustino e San Giovita, patroni della città Il culto dei due santi si diffuse verso l’VIII secolo, prima a Brescia – dove alla fine del XVI secolo vennero proclamati patroni, andando a sostituire i precedenti Santi Apollonio e Filastro – e poi in tutta la penisola. A […]

Oroscopo cinese L’ANNO DEL GALLO
Dopo l’anno della Scimma secondo l’astrologia cinese il 2005 sarà l’anno del Gallo. Sarà un anno all’insegna dell’ottimismo ma attenzione a non essere eccessivamente fiduciosi e a lasciarvi prendere da facili euforie. Ci saranno prospettive di successo ma in questo periodo tutto ciò che si ottiene è frutto di molta fatica: è meglio seguire percorsi […]

Don Gnocchi a Pozzolengo (Bs): VILLA ALBERTINI TORNA A VIVERE
31 gennaio 2015 – Diventerà una casa di vacanze per disabili e l’edificio adiacente sarà ceduto in comodato al Comune per 50 anni. Nel dicembre scorso Monsignor Angelo Bazzarri, Presidente della Fondazione “Pro Juventute” Don Carlo Gnocchi e Paolo Bellini, Sindaco di Pozzolengo, hanno sottoscritto la convenzione urbanistica che sancisce ufficialmente l’avvio del progetto di […]

Musica ANALISI DEL MERCATO DISCOGRAFICO 2004
L’industria discografica archivia il 2004 laureando i campioni d’incasso di un’annata ricca di successi. E se in Italia stravince il repertorio nazionale, con in testa l’immancabile Vasco Rossi, negli Usa il trono è di Usher, nuovo re del pop nero, mentre in Inghilterra il debutto degli americani Scissor Sisters ha strappato per sole 500 copie […]
Social Media
Seguici sui Social Media