Spettacoli

Padenghe sul Garda (Bs) CARMEN con 31 attori e orchestra dal vivo
Sono state più di duecento le persone, tra genitori, parenti, amici e semplici curiosi, ad assistere il 17 maggio scorso alla rappresentazione teatrale “Carmen” allestita dagli studenti della scuola media “28 maggio 1974” di Padenghe. replica a Desenzano il 9 giugno E sarebbero state molte di più se la stanza destinata ad ospitare lo spettacolo, […]

Verona ARENA BOLLENTE A GIUGNO
Due sere assolutamente imperdibili, nel corso delle quali l’antica Arena di Verona diventerà crocevia delle sonorità più all’avanguardia del panorama pop contemporaneo. Il 5 giugno il grande anfiteatro ospiterà i Massive Attack, la sera successiva Bjork: vale a dire, due “insegne” che hanno contribuito a definire i punti cardinali della nuova musica, segnando un distacco netto […]

EVENTI ROCK DI APRILE
Ragioniamo per una volta sulla lunga distanza: non solo aprile, ma perché no, l’intera estate. Perché allungando lo sguardo oltre il naturale confine mensile si scopre una stagione di musica davvero eccezionale, che porterà sui palcoscenici nazionali alcuni fra i più grandi nomi dello scenario pop e rock internazionale. Gruppi ed artisti storici, di altissimo […]

Bedizzole (BS) RASSEGNA PROVINCIALE DEI CARNEVALI BRESCIANI
E’ già entrata in funzione a Bedizzole la macchina organizzativa della ventesima edizione della “Rassegna Provinciale dei Carnevali Bresciani”. La grande manifestazione-concorso che ogni anno vede sfilare davanti a migliaia di persone, i migliori carri allegorici ed i gruppi folcloristici che si distinguono nelle varie rassegne carnevalesche nelle località più importanti- sotto questo profilo- della […]

L’ARTE GENTILE DI PAOLO GIACOMETTI
Dipende- Giornale del Garda incontra il pianista italo-olandese Paolo Giacometti, che sta proseguendo l’integrale pianistica di Gioachino Rossini (Channell Classics). E’ un Rossini sicuramente poco conosciuto, a tratti inquietante, quello che emerge dai suoni d’epoca accarezzati da Giacometti: per l’incisione il nostro pianista milanese (di nascita) ha utilizzato pianoforti antichi, un Pleyel del 1858 e un […]

EVENTIROCK di DICEMBRE
Ad un’occhiata distratta potrebbe sembrare il solito dicembre avaro e uggioso, caratterizzato come sempre dal temporaneo ritiro di eventi musicali dal vivo dopo l’abbuffata dei mesi precedenti.Invece la carne al fuoco è tanta ed anche presumibilmente gustosa. Dicembre 2002 è, tanto per cominciare, un mese da far festa per gli appassionati di musica inglese: l’ex-Verve […]

Cinema BUGIE DALLE GAMBE CORTE
Roberto Benigni sta sperimentando (in parte) il nostro sport nazionale: dare addosso a chi è stato potente. Infatti, il suo Pinocchio ha cominciato ad incrinare il mito nazionalpopolare che era stato edificato sullíOscar conseguito tre anni fa. Come al solito, insomma, si aspetta líerrore del personaggio sotto i riflettori per attaccarlo meglio, con il consueto […]

LOS LOBOS, SOLO UN’ALTRA BAND DA EAST L.A.
Recentemente, sono finiti nella lista dei “fondamentali” stilata nientemeno che da Tom Waits: ma chi conosce bene i Los Lobos non si sarà certo meravigliato del fatto che uno degli artisti meno allineati e di maggior levatura del rock degli ultimi 30 anni abbia citato questa band fra le sue preferite. Perché sono ormai molti anni […]

Venezia NUBI E VENTI SUL FESTIVAL
Anche quest’anno Venezia ce l’ha fatta. Il Festival del cinema è arrivato in porto, pur tra mille difficoltà di navigazione. Ad aver vinto la scommessa è stato il capitano di lungo corso Moritz De Hadeln, già direttore delle prestigiose rassegne di Locarno e Berlino. Unanimi sono stati i riconoscimenti per aver costruito una mostra piacevole in […]

Calcinato ESPRIMO..ERGO SONO
Si chiama Eleuteria, teen ager amante del rock e dell’RNB ha davanti a sé un promettente futuro legato alla musica, sua vera passione fin dalla culla, parola di esperti. Canta da quando era piccola e il suo sogno è girare il mondo per esprimere le sue emozioni. Non è il solito desiderio adolescenziale, è una passione […]

Cinema L’ULTIMO DEI TITANI
Billy Wilder è stato uno dei più grandi dell’intera storia del cinema, forse il più grande in assoluto (ammesso che si possano fare graduatorie di questo tipo) nelle commedie. La sua opera ha saputo fustigare, ironizzare e dissacrare usi e costumi degli Stati Uniti d’America, la nazione che lo aveva ospitato e salvato quando lui, […]

JOVANOTTI TAPPA A MONTICHIARI E A VERONA
Ci è piombato addosso da ogni canale tv e da ogni radio, andando a braccetto con Cucuzza e la Carrà, con Panariello e con Vespa, con l’obiettivo, non sempre centrato, di portare ovunque il messaggio della sua nuova canzone “Salvami”. Non sono pochi a pensare che tale sovraesposizione abbia portato in dote a Jovanotti più danni […]

Torino IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA 2000
Dal mese di luglio del 2000 il Museo nazionale del Cinema di Torino, allestito dall’architetto svizzero François Confino, raccoglie l’eredità della collezione di Maria Adriana Prolo nella Mole Antonelliana, lo spazio espositivo più alto del mondo, con i suoi 167 metri d’altezza. Una vista unica e indimenticabile che permette di penetrare, in un’atmosfera magica e […]

FILM E INCASSI: SOGNI E PAURE
Febbraio 2002 Harry Potter si afferma come il campione d’incassi del Natale 2001, confermando le più rosee previsioni di produttori, distributori ed esercenti. Il piccolo mago in erba ha conquistato i cuori di bambini e genitori come aveva già fatto attraverso i romanzi. Da questo punto di vista esiste, quindi, una vicinanza tra il precedente […]

TRA HARRY POTTER E FRODO BAGGINS
La sfida del cinema fantastico si svolge quest’anno tra due personaggi “nuovi” nel mondo del cinema: il ragazzino apprendista mago, nato dalla mano di una trentaseienne d’assalto che ha conquistato il cuore dei bambini dell’intero pianeta; lo hobbit tenero e pugnace, eroe in un vero e proprio mondo alternativo che ha generato migliaia di fans […]

Jack lo Squartatore dei fratelli Hughes
Tutte le giovani ammiratrici di Johnny Deep possono stare tranquille: non e’ lui Jack lo Squartatore! Come avrebbe potuto esserlo? _Mi chiedevo guardando la locandina del film… Un uomo cosi’ affascinante sarebbe stato poco credibile nei panni di un pazzo criminale. Il bell’attore invece e’ il commissario che da’ la caccia all’assassino. Anch’egli sembra essere […]

VIAGGIO A KANDAHAR di Mohsen Makhmalbaf 2002
Un sole infuocato e incandescente che filtra semicoperto dal disco nero della luna ha la stessa intensita’ dello sguardo delle donne Afgane che scrutano il mondo dalle fessure scure del burga. Queste le prime immagini del film, che impostano subito il tono poetico della pellicola e che ritornano alla fine, come una significativa e malinconica […]

MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN
MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN Christian, un giovane scrittore bohemien ( Ewan Mc Gregor ), Satine, (Nicole Kidman), bella ballerina del Moulin Rouge e sua innamorata, Toulouse-Lautrec, amico di Christian e un nuovo spettacolo finanziato dal Duca, altro innamorato di Satine, la tisi, che ucciderà la splendida eroina. Ecco gli ingredienti del film, che è […]

BRESCIA-VERONA, ANCORA AL CENTRO DELLA MUSICA
Continua lo spettacolo quindi, nonostante tutto. E nonostante tutto si consolida la felice congiuntura che vuole Brescia e Verona, le due orbite del lago di Garda, sempre più al centro della musica, sempre più crocevia di appuntamenti internazionali di grande rilievo artistico: passato il tempo dei grandi eventi estivi, anche novembre riesce ad infilare nel […]

CINEPARTENZA 2001 SOFT
Anche quest’anno la partenza della stagione cinematografica è stata al rallentatore. Assenti quasi completamente i blockbuster, col bel tempo a farla da padrone, le sale sono state poco frequentate. In attesa del Natale che diventa sempre di più l’ultima ancora di salvezza per distributori ed esercenti, diamo un’occhiata ai risultati che ha ottenuto il cinema […]

GERARDO CHIMINI
Lo hanno definito “il Bruno Canino di Brescia”, che non è poco per chi conosce la musicalità di Canino. Per gli altri, significa: essere un pianista da dieci e lode, saper suonare di tutto, una fantastica lettura a prima vista, istinto nato per far musica insieme ad altri, orecchio assoluto, saper dirigere un coro, concertare, […]

Desenzano del Garda: C’ERA UNA VOLTA…
Il 27 dicembre del 1900 la Compagnia Drammatica DUSE-VITALIANI diede una rappresentazione al Teatro Alberti di Desenzano. Proveniva dal Teatro Guillaume di Brescia. Da noi propose: Fedora di Sardou in 4 atti, Giorgina in imbarazzo per la bambina Giorgina Vitaliani, poi la farsa L’ubriacone. Il maestro desenzanese Angelo Ostali, che poi acquisterà la casa editrice […]

Brescia (BS) 8° RASSEGNA DEL BOTTICINO DOC
Sabato 8 settembre 2001, è stata celebrata l’ottava rassegna del Botticino DOC, presso la Villa Barboglio di Brescia. Il Botticino è sempre stato il vino rosso che si è potuto degustare in ogni osteria della città, rassicurando da sempre, il palato dei bresciani. Durante la rassegna, hanno accompagnato la degustazione gratuita del Vino, un corollario di […]

NOTIZIE DAL LIDO
Spenti i riflettori sul 58.mo Festival Cinematografico di Venezia, è giunto il momento di tirare le somme delle manifestazione. I premiati. Il Leone d’Oro è andato a Monsoon wedding di Mira Nair. Il film segna il ritorno della regista indiana in patria, dopo i successi di pellicole come Salaam Bombay e Mississipi Masala. È un’opera […]
Social Media
Seguici sui Social Media