Archivio Autore: Nicoletta Boldrini

feed rss

STORIA DI GIGI, UN ALPINO DEL GARDA

STORIA DI GIGI, UN ALPINO DEL GARDA

Un libro per non dimenticare, perché la memoria non si offuschi e permetta di ricordare un eroe tra gli eroi: gli Alpini di Nikolajewka. Racconti di vita, di guerra e aneddoti di Gigi Tellaroli, un umile alpino, dimenticato e lasciato morire in solitudine in una casa di riposo, che negli anni della terribile ritirata di […]

| 1 maggio 2002
×
Brescia VINCENZO FOPPA: PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO

Brescia VINCENZO FOPPA: PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO

Brescia 2002 Una ricca e complessa rassegna interamente dedicata a Vincenzo Foppa, uno dei protagonisti del Rinascimento attivo tra Lombardia e Liguria nel secondo Quattrocento e all’inizio del Cinquecento. Basata su un’approfondita indagine scientifica volta alla rilettura dell’intera attività di Foppa e impostata sul confronto dei dipinti del pittore con importanti opere di famosi artisti, […]

| 1 aprile 2002
×
Treviso 2001: GINO ROSSI, ARTURO MARTINI E GLI ALTRI.

Treviso 2001: GINO ROSSI, ARTURO MARTINI E GLI ALTRI.

 Il “cenacolo” di Bepi Mazzotti Al Museo Bailo di Treviso una mostra che si propone come momento di approfondimento dell’attività di Giuseppe Mazzotti, promotore delle arti e critico militante, figura di spicco nel Novecento veneto e italiano. La mostra, che si propone di ricostruire il percorso critico del singolare e poliedrico personaggio, si articola in […]

| 1 novembre 2001
×
Brescia (BS) L’UMORISMO DI BATTAGLIA

Brescia (BS) L’UMORISMO DI BATTAGLIA

Una mostra, dedicata al vignettista Beppe Battaglia, che ripercorre la sua lunga carriera internazionale “Il mio è un umorismo semplice, né politico né datato. Un umorismo che fa sorridere, non ridere”. Esordisce così Beppe Battaglia alla presentazione della sua mostra. Una rassegna voluta dalla Nona circoscrizione che, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune […]

| 1 settembre 2001
×
Milano: MADONNA REGALA EMOZIONI

Milano: MADONNA REGALA EMOZIONI

Uno spettacolo che sembra un musical più che un concerto quello tenutosi al Filaforum di Assago dalla regina incontrastata della musica pop. Tutto esaurito nei tre giorni di esibizione e show di altissimo livello. Finalmente Madonna è tornata in Italia e ha regalato ai suoi fans un concerto davvero indimenticabile che racconta tutte le fasi […]

| 1 luglio 2001
×
I SATANISTI

I SATANISTI

Dai testi dei satanisti risulta che il satanismo si fonda sull’esaltazione e divinizzazione dell’uomo, sul “sarete come déi”. Aleister Crowley (1875-1947), uno degli ispiratori del satanismo contemporaneo, descrive con chiarezza il legame che c’è tra l’esaltazione dell’uomo e la ribellione contro Dio. Le credenze sataniche, tuttavia, variano da un gruppo all’altro. C’è chi identifica satana […]

| 1 giugno 2001
×