Spettacoli

Brescia BRESCIA, PROVINCIA DA SCOPRIRE….ANCHE A CARNEVALE

Brescia BRESCIA, PROVINCIA DA SCOPRIRE….ANCHE A CARNEVALE

Stelle filanti, costumi mascherati, frittelle gustosissime, musica e gli immancabili coriandoli dai mille colori … siete tutti pronti? Ricomincia il carnevale! Le possibilità per festeggiare questa attesissima ricorrenza sono molteplici. Nella nostra provincia possiamo scegliere di partecipare al palio d’inverno del carnevale medievale dell’Oltremella di Brescia, assistere ad una rappresentazione della rassegna di teatro per […]

| 13 febbraio 2006
×
Brescia SULLE ALI DEL NOVECENTO 2005 – 2006 XI EDIZIONE

Brescia SULLE ALI DEL NOVECENTO 2005 – 2006 XI EDIZIONE

DÈDALO ENSEMBLE Con il patrocinio di Comune di Brescia, Provincia di Brescia Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie della Lombardia (www.lombardiacultura.it), realizzata grazie alla collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Casa Bugatti, Fondazione ASM, Finsibi-Gruppo immobilare, Intese Grafiche. Accanto a qualificate produzioni di Dèdalo Ensemble con Vittorio Parisi, il cartellone offre […]

| 9 febbraio 2006
×
IL SEGNO DI COCSET

IL SEGNO DI COCSET

E’ uno dei maggiori violoncellisti al mondo (nel campo della musica antica). Suona con Jordi Savall, Les Basses Réunies, Luca Guglielmi, fra i moltissimi. Il suo Vivaldi ha da poco vinto il premio “Cini” come migliore incisione dell’anno di musica del Prete Rosso. Le Suites di Bach hanno lasciato senza fiato gli addetti ai lavori. Il suo recentissimo […]

| 1 febbraio 2006
×
Moniga del Garda (Bs) SEDUZIONI DEL VINO, SUGGESTIONI DEL CINEMA

Moniga del Garda (Bs) SEDUZIONI DEL VINO, SUGGESTIONI DEL CINEMA

Seduzioni del vino, suggestioni del cinemaGarda&vino di Civielle propone Cinema d’Essai Un modo nuovo e originale per avvicinarsi a due mondi molto attraenti e di notevole fascino come quello del vino e del cinema è quello offerto dall’enoteca Garda&vino di Civielle che, da fine gennaio per 17 martedì, propone una rassegna di Cinema d’Essai sul tema […]

| 1 febbraio 2006
×
Brescia Il concerto e il CD firmati Palcogiovani

Brescia Il concerto e il CD firmati Palcogiovani

Canzoni in dialetto A chiudere il progetto di Palcogiovani dedicato al vernacolo segnaliamo il concerto che si terrà sabato 3 dicembre 2005 alle ore 20.30 presso il Teatro S. Giulia del Vill. Prealpino (Brescia nord), Traversa 5. L’ingresso è di 6 Euro, il biglietto ridotto (fino a 14 anni) 2 Euro. Si tratta dell’ultimo incontro della rassegna […]

| 30 novembre 2005
×
Vallio Terme (BS) MERCATINI DI NATALE

Vallio Terme (BS) MERCATINI DI NATALE

Sabato 17 e domenica 18 dicembre la Pro Loco di Vallio organizza, nella suggestiva contrada di Caschino, la manifestazioneche si inserisce nella rassegna ARTinVALLE con una ricca stagione concertistica. L’iniziativa gode dell’appoggio dell’ufficio commercio/PL e del patrocinio della Commissione Turismo del Comune di Vallio Terme, che vuole cercare di inserire il paese montano nel circuito […]

| 30 novembre 2005
×
Brescia Appuntamento di Palcogiovani dedicato alla musica colta bresciana  RITORNA GIOVANI ARMONIE

Brescia Appuntamento di Palcogiovani dedicato alla musica colta bresciana RITORNA GIOVANI ARMONIE

L’Associazione Palcogiovani propone, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Provincia di Brescia, la IX Circoscrizione del comune di Brescia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili del comune di Brescia, Giovani Armonie, lo spazio per la musica colta dedicato alla realtà giovanile bresciana, previsto nelle serate di venerdì 11 […]

| 4 novembre 2005
×
Recensione NOXIA: una favola

Recensione NOXIA: una favola

“Una favola-specchio ridotta in pezzi e ricomposta con le funzioni di un computer” afferma Pietro Bertolini, professore di greco-latino al liceo Bagatta di Desenzano, riguardo al progetto Noxia. Più precisamente Noxia è un gruppo musicale “nato come idea mutabile, come esercizio di libertà nel tentativo di eludere tendenze preordinate e traguardi mercificabili” per autodefinizione. Difficile […]

| 4 novembre 2005
×
Castiglione delle Stiviere (Mn) CANTA TU CHE CANTO ANCH’IO! La Corale di San Sebastiano alla ricerca di nuove voci

Castiglione delle Stiviere (Mn) CANTA TU CHE CANTO ANCH’IO! La Corale di San Sebastiano alla ricerca di nuove voci

 Continuano i lavori del corso base di tecnica vocale CANTA TU CHE CANTO ANCH’IO! organizzato dalla Corale di San Sebastiano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione delle Stiviere che ha preso il via giovedì 22 settembre. Gli appuntamenti per quanto riguarda il mese di ottobre sono previsti per giovedì 6 e […]

| 13 ottobre 2005
×
La recensione  ANDERS JORMIN

La recensione ANDERS JORMIN

In winds in light. Cd Ecm 1866L’intraprendente etichetta tedesca Ecm sforna un altro dei suoi cd: difficilmente classificabili, opere in bilico, al confine dei generi (quelle esperienze che oggi va di moda chiamare bordeline), con vigorose spruzzate di misticismo. Tutte le composizioni sono di Anders Jormin, contrabbassista svedese, classe 1957, jazzista affermato, frutto d’una commissione […]

| 13 ottobre 2005
×
Gussago (Bs) LA RESISTENZA A BOTTICINO

Gussago (Bs) LA RESISTENZA A BOTTICINO

Il teatro che tramanda la nostra storiaL’attore Roberto Capo prosegue nella sua “missione” con il monologo Lì alla fratta dedicato ad un episodio della Resistenza avvenuto nel bresciano. Il 28 ottobre 1944 alla Fratta, località nei pressi di Botticino, morirono uccisi dai fascisti tre giovanissimi partigiani: Beniamino Cavalli di Castrezzato, Francesco Di Prizio di Iseo e […]

| 13 ottobre 2005
×
Brescia Festival della brescianità

Brescia Festival della brescianità

In città fino al 16 ottobre Abbiamo incontrato Paolo Peli, il “padre e padrone” del Festival della brescianità, come lui stesso scherzosamente ama definirsi. Il fortunatissimo festival giunto quest’anno con successo alla sesta edizione: “Tutto è nato nel 1999” spiega Peli “quando il sindaco Paolo Corsini mi ha proposto di creare un festival che raccogliesse tutte […]

| 5 ottobre 2005
×
nord Italia EVENTIROCK DI OTTOBRE

nord Italia EVENTIROCK DI OTTOBRE

Come sempre, conclusa la traversata del deserto musicale d’agosto, l’industria del live torna a mettersi in moto: all’inizio di settembre ci sono stati gli ultimi fuochi estivi, con l’Independent Days di Bologna e soprattutto con il megaevento di Campovolo a Reggio Emilia che ha consacrato il trionfo definitivo di Ligabue. Ora, si torna inevitabilmente al […]

| 5 ottobre 2005
×
2005: 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

2005: 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

62ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1° GIORNATA E’ iniziato il carosello! Regna su tutto la preoccupazione dei controlli antiterrorismo, ma per questo primo giorno tutto è sospeso, vedremo domani come andrà: non bisogna fasciarsi la testa prima della botta. Comunque un inizio peggiore non poteva esserci: il primo film “Fuori concorso” è stato “L’educazione fisica […]

| 1 settembre 2005
×
Garda e Valsabbia DI BOSCO IN BORGO

Garda e Valsabbia DI BOSCO IN BORGO

«DI BOSCO IN BORGO» Spettacoli e informazione nella «Terra tra i due laghi» SALÒ – E’ stata presentata presso la sede del Gal GardaValsabbia l’iniziativa «Di bosco in borgo»: un cartellone di sei spettacoli, affiancati da una serie di incontri formativi dedicati al territorio, promosso dal Gal GardaValsabbia e dalla Fondazione dannunziana. Si tratta della […]

| 29 agosto 2005
×
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Manca meno di una settimana all’inizio della 62ma Mostra e sono due gli interrogativi che si stanno ponendo gli addetti ai lavori: come sarà l’organizzazione della Mostra (ricordando le gravi discrepanze dello scorso anno) ora che ci sarà l’aggravio dei controlli derivante dal pericolo attentati e quale sarà l’impatto che avrà sul mondo del cinema […]

| 25 agosto 2005
×
Venezia 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

Venezia 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

A Venezia fervono i preparativi per la prossima stagione cinematografica. Ci avviamo al conto alla rovescia: dal 31 agosto al 10 settembe. 19 film in concorso e quelli italiani sono tre più quattro. Oltre a quelli di Pupi Avati (La seconda notte di nozze), di Cristina Comencini (La bestia nelcuore) e di Roberto Faenza (I […]

| 16 agosto 2005
×
Salò (Bs)  GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO

Salò (Bs) GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO

28^ edizione del GRAN CONCERTO DI FERRAGOSTO della Banda Cittadina di Salò “Gasparo Bertolotti”  Venerdì 15 agosto alle ore 21,15 nello stupendo scenario della piazza del Duomo di Salò si terrà come ogni anno l’appuntamento concertistico “clou” fra la Banda Cittadina diretta dal M° Paolo Ghisla, alla sua undicesima partecipazione, ed il numerosissimo pubblico di cittadini ed […]

| 11 agosto 2005
×
A SCUOLA DI LIBERTA’

A SCUOLA DI LIBERTA’

Dalla morte di John Cage (1992) nessun evento significativo a lui dedicato sembra essere apparso all’orizzonte. L’integrale pianistica incisa da Steffen Schleiermacher per la MDG, da poco conclusa, ha invece aggiunto un importante tassello ad un tentativo di ricognizione del grande maestro americano. L’immagine è insolita, per un pianista classico: capelli fluenti stile anni ‘60, […]

| 1 agosto 2005
×
Venezia 62^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

Venezia 62^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA

62 Mostra Internazionale d’ArteCinematografica Anche quest’anno i cinefili più accaniti avranno la loro Mostra del Cinema a Venezia. Dal 31 agosto al 10 settembre, nelle sale preposte alla visione, al Lido (con i progetti per la prossima, si spera, ristrutturazione) si potranno vedere una sessantina di film (non di più, è stato deciso dal CdA […]

| 1 agosto 2005
×
MEETING DI RIMINI 2005  21 – 27 agosto

MEETING DI RIMINI 2005 21 – 27 agosto

LA LIBERTÀ È IL BENE PIÙ GRANDE CHE I CIELI ABBIANO DONATO AGLI UOMINI Il titolo del 26° Meeting, dal 21 al 27 agosto a Rimini, prende spunto da una frase che Don Chisciotte della Mancia pronuncia, senza retorica alcuna, riferendosi al suo scudiero Sancho Panza: «La libertà, Sancho, è uno dei doni più preziosi […]

| 1 agosto 2005
×
Il Garda da Brescia a Verona  UN’ESTATE DI GRANDI EVENTI

Il Garda da Brescia a Verona UN’ESTATE DI GRANDI EVENTI

Sarà, senza alcuna ombra di dubbio, un’estate di grandi eventi, di grande musica, di sonorità internazionali che rimbalzeranno da una sponda all’altra del lago di Garda coinvolgendo anche le due capitali del Benaco, Brescia e Verona, in un unico grande fiume di musica destinato a fare di questo luglio 2005 un mese da ricordare. Tanti […]

| 1 luglio 2005
×
Collebeato-Villa Carcina-Concesio (Bs) SAGRA DELLE PESCHE  8 – 24 luglio

Collebeato-Villa Carcina-Concesio (Bs) SAGRA DELLE PESCHE 8 – 24 luglio

Anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con la Sagra delle Pesche di Collebeato che rappresenta senza dubbio un momento importante e ricco di iniziative che animeranno i Comuni coinvolti nei giorni che vanno dall’8 al 24 luglio. La sagra, arrivata alla 22° edizione, da due anni si è allargata dal Comune di Collebeato anche […]

| 1 luglio 2005
×
Padenghe sul Garda (Bs)  CONTINUA LA SFIDA DELLA SCUOLA MEDIA

Padenghe sul Garda (Bs) CONTINUA LA SFIDA DELLA SCUOLA MEDIA

La troupe teatrale con orchestra dal vivo sarà impegnata in due trasferte importanti: il 1 giugno a Desenzano del Garda e il 4 giugno al Vittoriale a Gardone Riviera Il laboratorio teatrale della Scuola Media di Padenghe “28 maggio 1974”, reduce dai successi degli anni passati, si trova nuovamente impegnato in un’altra prova che questa […]

| 30 giugno 2005
×