PERSONAGGI

Salò: LES ENFANTS-PRODIGE
Domenica pomeriggio, Sala dei Provveditori di Salò. Rassegna concertistica “I Pomeriggi musicali”, curata dalla diabolica Associazione “Mu.Sa”. Escono sul palco, uno dopo l’altro, tre soldi di cacio. Tre marmocchi come tanti. Brachette di velluto a costine, pulloverini pastello spento, sguardi cerulei. Cercavano il bagno? Hanno perso il loro cane per ciechi? Che ci fate davanti […]

LONATO: SPETTACOLO & ADRENALINA
Nessun italiano prima di lui era riuscito a vincere una prova di Coppa del Mondo. Manuel Pietropoli, lonatese (18 anni il 30 aprile) ha invece stupito tutti e ha vinto la gara di “half pipe” di snowboard volando a sei metri d’altezza tra salti e acrobazie. Mettendo in fila i finlandesi, i più forti nella […]

DESENZANO DEL GARDA: LA BICICLETTA DI BACCOLO
Chi abitava in Capolaterra ed era giovane durante l’ultima guerra può ricordare il signor Italo Baccolo, che su una bicicletta, con una cassettina di legno per portapacchi anteriore, di mattina presto, si immetteva per la strada verso Brescia. Qualsiasi fosse il tempo o il rischio bombardamenti, egli, alternandosi nei giorni della settimana con il collega […]

POZZOLENGO: ENOGASTRONOMIA, ARTE, STORIA E ARTIGIANATO
Tra gli ultimi lavori di Roberta Rambotti spicca la realizzazione della sala civica del comune di Pozzolengo: interamente decorata ex novo, sotto precisa commissione del sindaco Paolo Bellini. Roberta è una desenzanese doc: nata una trentina d’anni fa, ultima di tre figli, attualmente risiede e opera a Lonato del Garda. La sua passione per l’arte […]

A proposito di DESENZANITA’
Alberto Rigoni presenta “Noalter de la rìa del lac”, neonata associazione per la diffusione della tradizione ultra locale. In primo piano pubblicazioni, manifestazioni e studi storici. Si comincia con l’ambizioso progetto per un Monumento alla Lavandaia. Azioni dinamiche per il recupero della desenzanesità e dell’identità benacense. Le vogliono attuare i fondatori di “Noalter de la […]

GOLOSI NELLA STORIA
Santi, filosofi, letterati, inventori, reali e condottieri: da Leonardo a Bismark vizi e virtù intorno al desco raccontati da Enzo Dellea. Credo che come me tanti lettori si saranno chiesti più volte che tipo di rapporto potessero avere certi personaggi famosi con il cibo e con la tavola. Mi soffermo pertanto oggi su qualche piccola […]

Desenzano del Garda BS: LE SNOBS
Gruppo beat desenzanese anni sessanta tutto al femminile. Quarant’anni dopo le sorelle Giusti si raccontano… Un articolo del 1966 apparso sulla rivista Ekoclub, mensile edito dalla ditta produttrice delle chitarre che le Snobs suonavano, parlava del loro gruppo: Gianna, Ornella, Renata e Annamaria, quattro sorelle, tutte da vedere e da ascoltare, il più bel quartetto […]

Desenzano (BS): La ragazza col grembiule rosa
Un giorno di settembre andiamo a trovare la Professoressa Valeria Tanzini, per decenni insegnante di matematica, geometria e fisica al Liceo Bagatta di Desenzano e prima donna laureata di Montichiari. La professoressa Tanzini ci accoglie sorridente, i capelli raccolti a crocchia sulla nuca, la bella camicetta bianca di seta, il golf leggero marrone. Cammina con […]

Gardone Riviera: LA POLECRA’S SPRING FULVIO SIGURTA’ E I SEGNI*
Trombettista jazz per vocazione irrinunciabile, londinese d’adozione, è una delle più brillanti promesse del jazz. Da anni impegnato in un’intensa attività concertistica, sarà ospite del cartellone di Umbria Jazz e proporrà un concerto il prossimo 27 luglio presso il Museo del Bambin Gesù a Gardone Riviera. Artista che si sta caratterizzando per la grande forza […]

Desenzano CINO ANELLI NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ
Il nuovo Sindaco della Capitale del Garda non ha alcuna intenzione di buttare nel cestino i progetti del suo predecessore. Anzi, proprio nel segno della continuità ma anche della diversità, Felice Cino Anelli si accinge ad affrontare con decisione i progetti più importanti rimasti sul tappeto. Quelli per intenderci che appaiono destinati a ‘contraddistinguere’ il […]

Desenzano: IL CARTOONIST ONETA SBARCA IN AMERICA
Ideato nel 1963, Zembla, disegnato dal “nostro” Franco Oneta sarà pubblicato in lingua inglese e distribuito anche negli States. Zembla e il suo disegnatore Franco Oneta, fumettista residente a Desenzano del Garda dal 1965, giungono in questi giorni ad una meta importante. La pubblicazione del nuovo comic book di 283 pagine in lingua inglese con quattro […]

LA “SUA” AFRICA: intervista a Giacomo Zanola
Cosa rimane della Desenzano degli anni ’50 al ritorno, 15 anni dopo, d’un uomo che là aveva partecipato con i partigiani alla resistenza e, partito per l’Africa, divenne cacciatore di elefanti e leoni, costruttore di dighe e di cattedrali, per poi tornare in questa cittadina del Garda che già allora iniziava il suo inarrestabile sviluppo, […]

Desenzano: QUANDO LA PASSIONE SI SENTIVA – Il Professor Richter e l’Azienda Autonoma di Soggiorno
La famiglia Richter, di origine austriaca, da nove generazioni era italiana ed Umberto, dopo aver studiato a Venezia, a ventiquattro anni aveva iniziato a gestire un albergo al Lido nel 1954. Interessato ai problemi del turismo, desideroso di oltrepassare i limiti del confi ne privato, da subito era diventato membro dell’Associazione Direttori d’Albergo. Credeva nell’utilità […]

UNA TORRE PER DESENZANO. UNA FAMIGLIA PER UNA TORRE
Ad esempio il 17 febbraio 1801 le campane suonarono a festa per la conquista di Mantova da parte dell’esercito napoleonico, poi per l’incoronazione di Napoleone, per il suo matrimonio, per la nascita di suo figlio, per le diverse paci concluse dopo le campagne militari di questo generale e imperatore contraddistinto da grande attivismo. Ma le […]

Desenzano: L’ULTIMO DEI BRUNATI
Nessuno lo aveva invitato. Non risultava proprio fosse ancora vivo e vegeto specie dopo che nel tracciare l’albo genealogico della famiglia l’unica discendente vivente in quel di Lazise risultava la sorella Cecilia. Che forte della sua riservatezza aveva solo accennato al fratello desenzanese. Ma Nicola il redivivo s’è presentato nel giorno dell’affollata inaugurazione dei lavori […]

OTTAVIA PICCOLO A DESENZANO
In centro, alla Gelateria Vivaldi sorseggiando un buon te in compagnia di Ottavia Piccolo, strepitosa attrice teatrale e donna meravigliosa. Quando ci si trova in presenza di personaggi tali, credo ci si aspetti di conoscere personalità eclettiche, stravaganti, un po’ inavvicinabili… La signora Piccolo, al contrario, è di una gentilezza e simpatia quasi imbarazzanti! D […]

Raccontando universi con le immagini
Giancarlo Soldi: regista di cinema e di televisione, esperto di fumetti, creativo. Ha diretto documentari industriali per Fiat, Enel, Alfa Romeo, Lancia, Poste Italiane. Difficile ingabbiare il suo estro per le immagini in una definizione professionale. A Desenzano ha trascorso la sua giovinezza, fino alla fine degli anni ‘70. Ora vive tra Roma e la […]

Desenzano: RASSICURANTI SEGNI DI CONTINUITA’
Angelo Locatelli agente generale assicurativo a Desenzano dal 1971. Una vita passata tra la regola dell’Arma dei Carabinieri all’inizio e l’agenzia d’assicurazioni oggi con il marchio de “La Navale”. Dal 1971 Assicurazioni a Desenzano, questa la data ufficiale in cui Angelo Locatelli diventa agente generale proprio a Desenzano del Garda. Un pezzo di storia locale, […]

DONATELLO BELLOMO
Una dimensione surreale. L’incontro: nel cuore di una Verona elegante ed indaffarata, alto e fiero come un guerriero antico, Donatello Bellomo arriva e il suo passo sicuro e veloce è già presago dei miei affanni, nel tentativo di stargli per lo meno nella scia. Fra le mie mani stringo la preziosa copia del suo libro […]

Desenzano SONORITA’ ACCELERATE
Al Centro Porsche. Incontro con Beatrice Saottini, consigliere delegato di Saottini Auto, negli accoglienti locali della concessionaria a Desenzano. L’importanza di sogni, esclusività e di un motore dall’inconfondibile musicalità “Che gran motore. E che bel suono”. L’armonica efficienza Porsche è anche questo. Lo racconta sorridendo Beatrice Saottini, consigliere delegato della Saottini Auto, nel bel mezzo […]

Desenzano SONORITA’ ACCELERATE
Al Centro Porsche. Incontro con Beatrice Saottini, consigliere delegato di Saottini Auto, negli accoglienti locali della concessionaria a Desenzano. L’importanza di sogni, esclusività e di un motore dall’inconfondibile musicalità “Che gran motore. E che bel suono”. L’armonica efficienza Porsche è anche questo. Lo racconta sorridendo Beatrice Saottini, consigliere delegato della Saottini Auto, nel bel mezzo […]
Social Media
Seguici sui Social Media