CULTURA

Desenzano INDIPENDENTEMENTE & DIPENDE
FORSE NON TUTTI SANNO CHE… Indipendentemente è un’Associazione Culturale senza fine di lucro il cui scopo è promuovere e diffondere la Cultura contemporanea in tutte le sue forme. Le principali attività, sviluppate dal 1993, sono l’organizzazione di manifestazioni ed Eventi realizzati in collaborazione con Enti e Comuni; la ricerca e la trascrizione delle tradizioni popolari; […]

Desenzano del Garda CINQUANTENNI MA…
RIFLESSIONI E RISPOSTE DALL’ORATORIO DELLA TERZA ETA’ Caro Carlo, permettimi nella risposta di apprezzare e dissentire. In mezzo mettici l’emozione che raccolgo al volo, tentando un colpo simile ai tuoi dal tocco morbido e inimitabile. Apprezzare per tutto il carico di intrigante nostalgia che ha i saputo trasmettere a quest’altro irascibile cinquantenne del Mirabello. Apprezzare […]

UN POETA AL MESE ELENA ALBERTI NULLI
UN POETA AL MESE – ELENA ALBERTI NULLI Nuova antologia del dialetto bresciano – Volume II – i poeti contemporanei a cura del Dott. Vittorio Soregaroli. Dicembre 1999 a cura della Fondazione Civiltà Bresciana – Fondazione A. Canossi – Centro Culturale A. Cibaldi Realizzazione DGM –Brescia Tipografia M. Squassina – Brescia Elena Alberti Nulli è […]

UN DISCO AL MESE ‘Gettin’ in over my head’, Brian Wilson
“Gettin’ in over my head”, Brian Wilson, (Wea) Il ragazzo da spiaggia è tornato a far musica. Nel cuore ha il sogno di sempre: sole, sabbia, e quei cori celestiali che sono un marchio di fabbrica della California. Lui, per chi ancora non lo sapesse, era la mente dietro la favola dei Beach Boys: […]

IL ROCK E’ DIVENTATO GRANDE
Il 5 luglio scorso, sono stati celebrati i 50 anni trascorsi dal giorno in cui Elvis Presley entrò in sala di registrazione per incidere il suo primo 45 giri: un giorno che molti hanno voluto considerare come la data di nascita del rock ’n roll. La musica del ’900 è diventata grande, e con lei […]

Il Raccontino UN COLPO LONTANO
L’elefante caricò con tutta la forza del suo enorme peso, partì barrendo attraverso la savana, con la proboscide alzata e le grandi orecchie al vento. Ecco John scivolato un attimo prima a terra, impossibilitato a sparare, ecco Martin che freneticamente tenta di ricaricare il fucile, ecco Lisa che non sa trattenersi dall’urlare di paura, ecco […]

Garda Bresciano CARTELLONE TEATRALE
CARTELLONE BRESCIANO AIDA Salò 03/08/2004 con Paola Romanò – Campo Sportivo – ore 21.30 – Infoline tel. 3386365436 Prenotazioni www.faustinipromotion.it LOS TARANTOS Gardone Riviera 03/08/2004 Teatro del Vittoriale – Danze Josè Greco – Flamenco Dance Company Teatro del Vittoriale – ore 21.30 – Info e prevendite tel 0365296506 www.teatrodelvittoriale.it – www.ticketone.it – www.charta.it ELENA DI TROIA Gardone […]

EVENTI ROCK DI AGOSTO
Come sempre accade, dopo le grandi abbuffate musicali di luglio, agosto si presenta al solito con un cartellone fortemente ridotto. Resistono soprattutto gli artisti italiani, in tour nelle principali località turistiche, ma in generale a dominare è la voglia di vacanze, e la musica passa in secondo piano, in attesa dei grandi eventi della ripresa […]

Desenzano Scomparso Tomaso Podavini
IL LIBRAIO DI CASA NOSTRA L’inizio nella mitica cartolibreria TO-PO e la grande scommessa con la Galleria del Libro Due sillabe: TO-PO. Chi non le ricorda. Si trapuntavano nell’insegna di cartolibreria desenzanese, supportate dall’immagine filante di topolino azzimato. A nessuno veniva in mente il vero significato di quella sigla: Tomaso Podavini. Un busillis particolare che […]

Brescia CONCERTI A PALAZZO MARTINENGO
Brescia NOTE DI COLORE I Concerti di Palazzo MartinengoVIII Edizione Dal 26 luglio al 6 settembre – Piazza del Foro In seguito al grande successo riscosso nella passata stagione, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brescia, promuove l’ottava edizione de I concerti di Palazzo Martinengo. L’evento, la cui direzione artistica è affidata al M° […]

2004: Associazione Indipendentemente VII CONCORSO DI POESIA Dipende – Voci del Garda
L’Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE bandisce il VII CONCORSO DI POESIA dedicato al Lago di Garda ed ai suoi dialetti Dipende -Voci del Garda Il concorso si suddivide in quattro sezioni a tema libero: 1) Poesia in dialetto 2) Poesia in italiano 3) Poesia Haiku in dialetto 4) Poesia Haiku in lingua italiana Haiku è […]

Dipende e Indipendentemente sul Corriere della Sera
ALLE FALDE DELLA CULTURA La Presidente dell’Associazione Indipendentemente partecipa al I° Forum lombardo dell’Associazionismo no-profit e del Volontariato culturale lombardo, organizzato dall’Assessore Regionale alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Prof.Albertoni Un volontariato forte in Lombardia. Un volontariato dove anche Indipendentemente e Dipende Giornale del Garda si sono fatti valere. Così arrivano le soddisfazioni. Un […]

“ONE PLUS ONE IS ONE”, Badly Drawn Boy, (Twisted Nerve)
Uno più uno può anche dare uno se si ci si ostina a dare alle cose l’indirizzo più consono alla nostra identità. Così sta facendo Badly Drawn Boy, alias Damon Gough, uno dei più solidi talenti del nuovo pop d’autore made in Uk. Che, arrivato alla soglia del quarto disco, ha sentito improvvisamente stretti […]

EVENTIROCK DI LUGLIO
Fuori dai confini locali, l’estate si presenta altrettanto congestionata di eventi e di star, internazionali e nazionali. Fra queste ultime, come non citare Vasco Rossi, che dopo il debutto del 5 giugno a Roma e i trionfi di San Siro, sarà il 3 luglio ad Ancona, il 6 a Firenze e il 9 a Napoli. […]

Soiano del Lago Blues Benzo Band
venerdi 23 luglio Sergio Benzoni, Fabiano Redolfi, arrangiatore e sax tenore , Fausto Ongarini, basso, Francesco Mondini, batteria, Marco Cremaschini, tastiere, Melissa Bianchini, voce, Piergiorgio Cinelli, voce, Sandro Garletti, tromba, William Cigarini, sax alto. La BLUES BENZO BAND è considerata una delle Band “storiche” di Brescia. Il repertorio della Blues Benzo Band comprende, […]

Associazione INDIPENDENTEMENTE a Desenzano del Garda GARDA FREE ENERGY atto secondo Correnti energetiche tra arte e ricerca: nove giorni in compagnia dell’energia pulita e rinnovabile
Il ritorno di Garda Free Energy a Desenzano del Garda. Un evento rivolto tutti per risvegliare una maggior sensibilità ambientale, guardando con interesse alle energie alternative eco – compatibili e rinnovabili e soprattutto con scrupolosa attenzione al risparmio energetico. Garda Free Energy è organizzata dal Comune di Desenzano del Garda, Assessorato Attività Produttive e Sport […]

Padenghe sul Garda (Bs) STORIE DI RE MIDA” : la nuova sfida del laboratorio teatrale della scuola media “28 maggio 1974” di Padenghe, in scena al Castello di Desenzano il 5 Giugno alle ore 21.30
Reduce dallo strepitoso successo della “Carmen” presentata lo scorso anno, la scuola media “28 maggio 1974” di Padenghe, è stata nuovamente invitata a partecipare ad Inventari Superiori, rassegna di spettacoli teatrali destinata solitamente agli istituti superiori. Unica scuola media presente alla manifestazione, propone questa volta “Storie di re Mida”, tratto da un testo di Gianni Rodari, […]

PALCOSCENICI DI CYBERPENSIERO
Associazione INDIPENDENTEMENTE a Desenzano del Garda (Bs) ARTE E MUSICA CIBERNETICA A GARDA FREE ENERGY 2004 Leonardo Tarabella e Marco Cardini, la scena multimediale in sinergia con il CNR Quando la cibernetica catalizza l’arte. E’ il caso di “Pianoforti Immaginari” e “Sinestesia dell’arte”, regolati in performance dal musicista Leonardo Tarabella e dal pittore Marco Cardini […]

CINEMA, UN POSSIBILE STRUMENTO DI FORMAZIONE
“Il cinema ha una capacità di fascinazione particolare, e se è vero che in ogni relazione formativa ed educativa è sempre presente una componente seduttiva, e che tale componente, accanto certamente a molte altre, è verosimilmente necessaria perché tale relazione risulti significativa ed efficace, ben si comprende come l’impiego del film nel lavoro didattico di […]

CAMERE CON VISTA DI FRANCESCO RENGA
Due anni fa gli è riuscito quel salto di qualità che stava cercando fin da quando ha deciso di mettersi da solo, abbandonando quella band con la quale aveva cantato per dieci anni, ma nella quale si sentiva sempre di più un estraneo. Oggi, con la pubblicazione di “Camere con vista”, Francesco Renga è […]

Desenzano UN EVENTO PER TRE SECOLI DI MUSICA
L’Assessorato alla Cultura di Desenzano, guidato da Maria Vittoria Papa, con la preziosa collaborazione del Gruppo di Studi Storici “Giuseppe Bonatti da Desenzano 1668-1752 “, affiliato all’Associazione Carlo Brusa, con il patrocinio della Presidenza della Provincia di Brescia, ha proposto una serie di iniziative in onore del Maestro Organaro Giuseppe Bonatti. Poco conosciuto dai […]

UN AUTORE AL MESE
FABRIZIO GALVAGNI Nuova antologia del dialetto bresciano Volume II – i poeti contemporanei a cura del Dott. Vittorio SoregaroliDicembre 1999 Fondazione Civiltà Bresciana – Fondazione A. Canossi – Centro Culturale A. Cibaldi – Realizzazione DGM -Brescia Stampa Tipografia M.Squassina – Brescia È nato il 21 luglio 1956 a Vobarno dove tuttora risiede con la moglie […]

Premio ‘Dipende – Voci del Garda’ 2003
HAYKU IN ITALIANO Senza fatica un sole luminoso spala la neve. Non sono fuori le ombre della notte ma dentro di te. Massimo Grande Brescia Guardo là fuori il grande noce spoglio: l’ombra di un amico. Lontani ricordi, sul fondale del lago: una donna piange. Davide Zanafredi – Rivarolo Mantovano […]

VERDENA IL SENSO TRAVOLGENTE DEL NUOVO ROCK
Potrete catturarli dal vivo, questo mese: vi offriranno torrenzialità elettriche e la sensazione di un rock arrivato in qualche territorio mai battuto prima. E tutto questo partendo nientemeno che dalle valli bergamasche!! Perché è da lì, da una provincia amniotica come tante altre, che la vicenda dei Verdena ha inizio. Vicenda convulsa, passata dal semi-anonimato […]
Social Media
Seguici sui Social Media