Tag: Desenzano del Garda

Desenzano del Garda (Bs) – settembre: FESTA DELL’ANITRA
Come di consueto i primi di settembre si celebra una delle più antiche feste popolari di Desenzano del Garda: la Festa dell’Anitra presso l’oratorio Giovanni XXIII nel quartiere Capolaterra. Abbiamo incontrato Don Luca Cesari che da anni si occupa dell’organizzazione dell’evento Quali sono le origini di questa antichissima festa? La festa dell’anitra ha una doppia origine: una […]

Desenzano del Garda (Bs) QUESTI PICCOLI
Libro di poesie sull’infanzia a cura di Margherita Alecci Scarpa dedicato a tutti i bambini del mondo, cielo stellato della nostra sera. Margherita Alecci Scarpa vive a Desenzano del Garda, dove da alcuni anni elabora una poetica che le ha riservato lusinghieri risultati. Infatti ha meritato moltissimi premi per la poesia e la narrativa in […]

Desenzano del Garda (Bs) COME L’ARIA NELLA LUCE
Poesia e riflessioni filosofiche si alternano nel libro del desenzanese Simone Saglia, Come l’aria nella luce, che deve il suo nome ad una citazione contenuta nell’opera De divisione naturae, di Scoto Eriugena. Pubblicato la scorsa primavera, raccoglie le considerazioni dell’autore sulla vita e sull’anima umana, in seguito alla morte della moglie Dada (Edoarda Pedrazzini Saglia). […]

DESENZANO MASSONA
La Loggia massonica denominata Fraglia Ed Stolper, dal nome di un fratello massone scomparso, nasce il 2 dicembre del 2006: avrebbe sede a Desenzano del Garda ed il suo Maestro Venerabile risulta essere Giuseppe Galli. Apprendiamo queste notizie da alcuni numeri del giornale Erasmo, uno degli organi ufficiali della Massoneria; oltre al giornale Erasmo, un’altra […]

Desenzano del Garda: BELLEZZE DI ALTRE EPOCHE
Prima che ogni paese e città avesse le proprie sfilate estive di bellezze femminili, in vista delle selezioni provinciali e regionali per concorsi di diverso titolo, da Miss Italia a Miss Eleganza e via dicendo, ugualmente la grazia della gioventù veniva celebrata. Basti pensare alla mitologia, alla storia della letteratura, dell’arte, del teatro. Pure, accanto […]

Desenzano: Senza aureola sulle ali della poesia
Presentato a Villa Brunati a Desenzano l’ultimo lavoro di Pietro Gibellini, intervistato per l’occasione da Maurizio Bernardelli Curuz, su Gabriele D’Annunzio. Che altro si potrebbe raccontare del Vate? Della sua gloria immensa, invidiata fino allo spergiuro d’amore collettivo? E del suo contatto tutto sommato asettico, in atteggiamento esule, con Brescia, brescianità e brescianesimo di riscontro […]

FRA POESIA E REALTÀ
Ha poco più di trent’anni. È un valente poeta e scrittore. È originario di Desenzano del Garda ma attualmente risiede a Castel Goffredo (Mantova). Di chi sto parlando? Di Andrea Garbin che abbiamo incontrato in una serata di inizio estate nella sua accogliente abitazione. Andrea come ti sei avvicinato alla scrittura? In realtà è stata […]

Desenzano: Un pianoforte per amico. La storia di Gigio, Ermenegildo Savasi.
Dal 1974 divenne assiduo frequentatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno un nuovo residente di Desenzano: Ermenegildo Savasi, chiamato Gigio dalla moglie e dai suoi. I dirigenti ed il personale dell’Ente del Turismo furono i primi ad accorgersi che era un provetto ed appassionato pianista. Con lui al pianoforte, trascorrevano interi pomeriggi nella casa di Rosy Bormolini […]

I CANNETI del basso Garda bresciano
Una terra di mezzo, un ambiente di passaggio tra le zone asciutte e quelle umide per la presenza d’acqua è il terreno ideale per lo sviluppo di una vegetazione che interessa un’ampia area del basso Garda: i canneti. Questo è il viaggio che suggerisce la pubblicazione promossa dalla Lega Navale italiana sezione di Desenzano con […]

DESENZANO DEL GARDA: UN PIANOFORTE PER AMICO
Dal 1974 divenne assiduo frequentatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno un nuovo residente di Desenzano: Ermenegildo Savasi, chiamato Gigio dalla moglie e dai suoi. I dirigenti ed il personale dell’Ente del Turismo furono i primi ad accorgersi che era un provetto ed appassionato pianista. Con lui al pianoforte, trascorrevano interi pomeriggi nella casa di Rosy Bormolini […]

Castel Venzago: UN BORGO DI VITALITÀ COMPATIBILE
La proposta di Gilioli Costruzioni SpA. Interessante insediamento a Castel Venzago. Trenta ville immerse nella tranquillità delle colline moreniche di Desenzano, vicine alle principali vie di comunicazione ed ai centri commerciali. Abitare a Borgo Venzago. Nelle ville che Gilioli SpA ha realizzato inserendole con stile in un ambiente tranquillo, riservato e vicino a città, strade, […]

DESENZANO DEL GARDA: LA BICICLETTA DI BACCOLO
Chi abitava in Capolaterra ed era giovane durante l’ultima guerra può ricordare il signor Italo Baccolo, che su una bicicletta, con una cassettina di legno per portapacchi anteriore, di mattina presto, si immetteva per la strada verso Brescia. Qualsiasi fosse il tempo o il rischio bombardamenti, egli, alternandosi nei giorni della settimana con il collega […]

A proposito di DESENZANITA’
Alberto Rigoni presenta “Noalter de la rìa del lac”, neonata associazione per la diffusione della tradizione ultra locale. In primo piano pubblicazioni, manifestazioni e studi storici. Si comincia con l’ambizioso progetto per un Monumento alla Lavandaia. Azioni dinamiche per il recupero della desenzanesità e dell’identità benacense. Le vogliono attuare i fondatori di “Noalter de la […]

Desenzano (BS): La ragazza col grembiule rosa
Un giorno di settembre andiamo a trovare la Professoressa Valeria Tanzini, per decenni insegnante di matematica, geometria e fisica al Liceo Bagatta di Desenzano e prima donna laureata di Montichiari. La professoressa Tanzini ci accoglie sorridente, i capelli raccolti a crocchia sulla nuca, la bella camicetta bianca di seta, il golf leggero marrone. Cammina con […]

Raccontando universi con le immagini
Giancarlo Soldi: regista di cinema e di televisione, esperto di fumetti, creativo. Ha diretto documentari industriali per Fiat, Enel, Alfa Romeo, Lancia, Poste Italiane. Difficile ingabbiare il suo estro per le immagini in una definizione professionale. A Desenzano ha trascorso la sua giovinezza, fino alla fine degli anni ‘70. Ora vive tra Roma e la […]

Desenzano: RASSICURANTI SEGNI DI CONTINUITA’
Angelo Locatelli agente generale assicurativo a Desenzano dal 1971. Una vita passata tra la regola dell’Arma dei Carabinieri all’inizio e l’agenzia d’assicurazioni oggi con il marchio de “La Navale”. Dal 1971 Assicurazioni a Desenzano, questa la data ufficiale in cui Angelo Locatelli diventa agente generale proprio a Desenzano del Garda. Un pezzo di storia locale, […]

DESENZANO GRANDI FIRME
In vetrina tutti i marchi d’alta moda. Basta una passeggiata, tra vie e piazze per osservare la città nella sua veste fashion. Nulla da invidiare alle mitiche capitali dello shopping, per acquisti importanti senza inutili suggestioni. Vissuto di stile ed alta moda per le vie di Desenzano del Garda. Con marchi di grande eccellenza che […]

Desenzano del Garda: 24.000 EURO PER UN FILM?
E ’ una polemica ‘alcolica’ quella che è andata in scena ultimamente nella capitale del Garda.In scena perché la materia del contendere è di carattere filmico. Nel senso che fra le pieghe di un bilancio da 100 miliardi delle vecchie lire si discute e ci si accapiglia attorno alle grandi scelte ed ai mega investimenti […]

I MITICI ANNI ‘50 A DESENZANO
Parliamo sommessamente nella grande e raccolta sala di Aurora Perich. Si scambiano da prima domande e consigli sulla salute oppure osservazioni su un libro, su una mostra, ma poi il dialogo scivola sulla Desenzano amata. E tasselli staccati di un interminabile mosaico prendono luce. La signorina Aurora, che parla quattro lingue e sa leggerne altre, […]

Desenzano del Garda: ANTEPRIMA D DEL GARDA
I l botto del tappo del Lugana Brut sparato alto nel cielo vespertino di Capolaterra, il tintinnio dei cristalli l’un contro l’altro allegramente spinti. E poi i sorrisi, gli auguri, gli applausi, i flash delle macchine fotografiche. Si è consumato così, nel festoso entusiasmo di coloro che negli ultimi giorni hanno spinto a mille e […]

Desenzano del Garda: LA CONTRADA DEI GUSTI INCROCIATI
A Desenzano con Marta Zancarli. Non solo vino..Non solo Cibo…ma qualcosa di diverso.“Fin da piccola volevo aprire un ristorante. Oggi ho realizzato il mio sogno in questo tranquillo salotto attaccato alle radici del paese, dove si possono apprezzare i piatti della tradizione locale. “L’idea di aprire un ristorante ce l’ho da sempre. Cercavo l’ambiente giusto […]
Social Media
Seguici sui Social Media