PERSONAGGI

La battaglia di Solferino, San M artino e … Pozzolengo
Si sa, la storia ripropone quel che c’è nella testa delle persone, ma i fatti son fatti. E restano quel che sono. Così capita spesso che, alla luce di nuove considerazioni, la storia debba esser riscritta. E riscritto – almeno in parte – dovrebbe essere l’episodio della Seconda Guerra d’Indipendenza rimasto registrato sulle gloriose pagine […]

DESENZANO DEL GARDA: USANZE DI UN ALTRO TEMPO
In casa tutti parlavano solo dialetto, solamente a scuola si imparava l’italiano e le sue regole grammaticali, prima con le tre maestre che insegnavano nella prima, seconda, terza elementare, poi con il maestro Marcolini che teneva la quarta e la quinta insieme. L’unico supporto scolastico che dava il maestro ai suoi figli era di mandarli […]

Pozzolengo: ONORE AL LUGANA
Impegno e passione in nome del Lugana: nella splendida cornice della Tenuta Roveglia a Pozzolengo, di cui è Direttore da 21 anni, abbiamo intervistato Paolo Fabiani Presidente al secondo mandato dell’importante Consorzio Tutela Lugana D.O.C. I l Consorzio nasce negli anni novanta dalla volontà di alcuni produttori di creare qualcosa di importante per promuovere e […]

Desenzano BATTITO DI CUORE E SORRISO
Erano in tanti al funerale di Checco Cattaneo, conosciutissimo desenzanese recentemente scomparso a soli 48 anni. La breve storia di un’anima da ragazzo dall’innata e creativa simpatia. Ciao Checco ti hanno detto in molti, fra il raccordo della casa, della Chiesa e dell’ultimo sonno che gli auspici vogliono leggero e sommessamente spirituale. E in molti […]

Desenzano del Garda: USANZE DI UN ALTRO TEMPO in casa Marcolini
In casa tutti parlavano solo dialetto, solamente a scuola si imparava l’italiano e le sue regole grammaticali, prima con le tre maestre che insegnavano nella prima, seconda, terza elementare, poi con il maestro Marcolini che teneva la quarta e la quinta insieme. L’unico supporto scolastico che dava il maestro ai suoi figli era di mandarli […]

Verona MASI: UN NOME, UNA TRADIZIONE
Parlare di Masi a Verona è parlare di viti e di vino.Quello che mi colpisce è che la famiglia Boscaini, proprietaria fin dalla fine del’ottocento dell’Azienda, è meno conosciuta del proprio marchio e questo, a mio parere, sta a significare la “modestia” dei membri della famiglia. Tanta modestia accompagnata, però, da tanta professionalità e da […]

Desenzano ZANETTI, UN TRAM CHIAMATO DESENZANO
Fondata cinquant’anni fa da Pietro Mario, oggi l’azienda è condotta dal figlio Maurizio entrato ufficialmente nel team nel 1975. “Ma i pullman li ho lavati da quando avevo i calzoni corti insieme a mio fratello Marco”. Pullman che corrono da cinquant’anni tra il Garda e l’Europa. Con il marchio inconfondibile di Zanetti, che per Desenzano […]

Desenzano CINO ANELLI PER IL POLO
“Un uomo che attrae come un magnete i desenzanesi”. La definizione è dei sostenitori di Cino Anelli – Primo Cittadino per la CDL dal 1998 al 2002 – di nuovo in lizza sotto la stessa bandiera alle prossime amministrative. Nel 2002 si era presentato con una lista civica senza l’appoggio degli azzurri. Risultato: molti voti […]

Desenzano del Garda: MADAME SISÌ fashion
L a follia e la trasgressione in un mix di desiderio di divertimento in piena libertà e di un’esplosione di vitalità e di genuina voglia di vivere. Tutto questo Madame Sisi, alias Carlo Tessari, la stravagante drag queen che da quasi vent’anni è espressione del mondo della notte giovanile e oggi titolare del locale Art […]

Desenzano del Garda: ENTUSIASMO E PASSIONE…DENTRO E FUORI CASA
MO.I.CA l’associazione che riunisce le casalinghe italiane sta per compiere 25 anni. Abbiamo incontrato la nuova presidente della sezione di Desenzano Angela Gallusi Ronca. Il MO.I.CA., Movimento Italiano Casalinghe è una ONLUS che dal 1982 svolge un’intensa attività per far riconoscere i diritti delle casalinghe e mettere in risalto il loro lavoro all’interno della famiglia […]

FIORENZO PIENAZZA RICANDIDATO SINDACO
Una città che cresce ma che continua a respirare. Il leit motiv che da tempo sta accompagnando l’attività ordinaria e straordinaria dell’attuale Amministrazione in ogni sua realizzazione e provvedimento è anche la battuta con cui l’attuale sindaco di Desenzano si avvia alla conclusione del suo mandato e apre la campagna elettorale in vista della conquista […]

SARACINESCA RAPPRESENTATIVA VERACE
Elio Gnutti, pittore e scultore a Desenzano. Uno stile drammaticamente avvincente che si racconta in silenzio Intervista fuori e dentro con i segni di Elio Gnutti. Slalom complesso tra i cavalletti del pensiero, per un artista che probabilmente la parola la considera una suppellettile impicciona alla libera espressione. Da qui, da queste regole senza scrittura, […]

TITOLO IRIDATO PER ELISA BATTISTONI
Desenzanese doc, la venticinquenne Elisa Battistoni il 9 settembre scorso ha vinto i Campionati militari nazionali di Triathlon olimpico a Peschiera. E’ stata una gara entusiasmante con il chilometro e mezzo a nuoto, i quaranta in bicicletta e i dieci di corsa, ma la tempra della Battistoni non ha lasciato scampo alle avversarie nel finale […]

60 PRIMAVERE PER LA GILIOLI
Storica Impresa edile a Desenzano del Garda. Esperienza a tutto campo nella realizzazione e ristrutturazione di fabbricati, civili e industriali, nella costruzione di strade e asfaltature e nell’attività immobiliare. Gianpaolo Gilioli, manager del gruppo “Chi sceglie i nostri servizi ottiene risposte esaurienti in vari settori del comparto edile” Nata nel 1946 su iniziativa del nonno Giovanni […]

LA CONTRADA DEI GUSTI INCROCIATI
A Desenzano con Marta Zancarli. Non solo vino..Non solo Cibo…ma qualcosa di diverso.“Fin da piccola volevo aprire un ristorante. Oggi ho realizzato il mio sogno in questo tranquillo salotto attaccato alle radici del paese, dove si possono apprezzare i piatti della tradizione locale “L’idea di aprire un ristorante ce l’ho da sempre. Cercavo l’ambiente giusto […]

Rivoltella: SE IL BIANCO DISINTEGRA IL NERO
Rivoltella, trasferito Don Agostino. Il curato dello Zaire era molto apprezzato dai parrocchiani. Misteriosi i motivi dell’allontanamento. Quando il nero non è della tonalità giusta, meglio una bella pennellata. Meglio se bianca. Conforme alle regole. O se preferite al conformismo. Non importa se resta il vuoto. Quello si supera. Via un curato, ne arriverà un […]

Desenzano del Garda: Le signore delle PARI OPPORTUNITÀ
30 Ottobre 2006 Quando le differenze uniscono. Due donne tenaci, intelligenti, spiritose. Apparentemente diverse per storia e provenienza politica, ma unite da un obiettivo comune: dare voce. Pucci Cerini, imprenditrice, 4 figli, da qualche mese è Presidente della Commissione per le Pari opportunità tra uomini e donne istituita dal Comune di Desenzano. Marina Bompieri, casalinga, […]

Desenzano del Garda: LA SCUOLA PERDE DUE SUOI INSEGNANTI MOLTO AMATI
I l Professor Belotti, mitico professore di materie scientifiche, preside e insegnante per decenni alla Scuola Media Trebeschi. Giulio Manzolillo, insegnante di lingue all’Istituto “Marco Polo”. ADDIO PROFESSOR BELOTTI La trama che tesse i fili delle nostre vite ha fatto sì che io sia stata l’ultima preside della scuola media Trebeschi, scuola che il prof. […]

Le interviste di Dipende RICCARDO ZAPPA
12 CORDE DI POESIA Sabato 5 agosto alla Cascina del Parco Gallo di Brescia 2 Concerto da non perdere quello che il chitarrista Riccardo Zappa terrà sabato 5 agosto alle 21.30 alla Cascina del Parco Gallo di Brescia 2 con ingresso libero. Grande successo per lui con l’esibizione che ha tenuto sabato 15 luglio sempre […]

Desenzano del Garda (BS) IL PROFESSORE
Il professore fin dal 1946 insegnava latino e greco al Liceo classico ‘Bagatta’ di Desenzano, quando ancora nell’Istituto vi era appena una sezione di studenti e le aule occupavano solo l’ultimo piano dell’edificio. Non si pensava a sperimentazioni, quindi l’orario delle lezioni era sempre uguale da ottobre a giugno. Regolarmente a giorni alterni il professore […]

Desenzano(BS) IL RACCONTINO: IL MICIO DEL VIGILE
Nei suoi anni migliori il vigile Marchi era famoso per la severità con cui svolgeva la professione. Sulla sua lambretta girava per le strade di Desenzano e subito si accorgeva di quello che non andava e scattava la contravvenzione. Alto e robusto, in servizio non rideva mai e la barba gli dava ancora di più […]

Verona – Musica: DEBORAH KOOPERMAN
Ascoltarla è un’esperienza che coinvolge sensi e sentimento, quando canta, quando si racconta. L’artista Americana vive a Verona. Deborah ha iniziato prestissimo la sua carriera. A 17 anni suonava con leggende come Bob Dylan, John Sebastian, Josè Feliciano. Negli intensi ’68 era a Bologna, cantava con Guccini, con cui ha stretto una decennale e proficua […]

Desenzano del Garda CINQUANTENNI MA…
RIFLESSIONI E RISPOSTE DALL’ORATORIO DELLA TERZA ETA’ Caro Carlo, permettimi nella risposta di apprezzare e dissentire. In mezzo mettici l’emozione che raccolgo al volo, tentando un colpo simile ai tuoi dal tocco morbido e inimitabile. Apprezzare per tutto il carico di intrigante nostalgia che ha i saputo trasmettere a quest’altro irascibile cinquantenne del Mirabello. Apprezzare […]
Social Media
Seguici sui Social Media