DIPENDE project

Desenzano TRADIZIONI SCOMPARSE

Desenzano TRADIZIONI SCOMPARSE

Una tradizione, anzi due, molto sentite ed attese per tutto l’anno sono quella del canto della pastorella e della stella. La prima si svolge a Natale, la seconda, invece, è una tradizione legata all’Epifania. Tanti anni fa, feste come il Natale e l’Epifania costituivano, oltre che un piacere personale, anche un’occasione per aiutare i meno […]

| 1 dicembre 2006
×
I dolci della tradizione IL PANE DEI MORTI

I dolci della tradizione IL PANE DEI MORTI

Chi non è di queste parti e non è a conoscenza dell’antica usanza, rimane non poco esterrefatto nel trovare in vetrina, fra le fragranti brioches alla marmellata o alla crema, in mezzo agli innocenti tortini alla ricotta o alla cioccolata, il pane e gli ossi dei morti. Non si tratta di un dilagante attacco di […]

| 1 novembre 2006
×
IL BON-TON A TAVOLA

IL BON-TON A TAVOLA

Ad ognuno di noi è senza dubbio capitato almeno una volta nella vita di trovarsi a tavola, magari con altri convitati, davanti ad un particolare cibo senza sapere come consumarlo. Ebbene, mi permetto a questo proposito, di sottoporvi alcuni suggerimenti. Frutta: arance – si tengono con una mano e con l’altra, munita di coltello, si […]

| 1 novembre 2006
×
COME SE FAA COME SE FA I marron glasé

COME SE FAA COME SE FA I marron glasé

I marron glasé Fa i marron glasé l’è en bris dificil perché le castagne le se sbrizùla e se g’ha de sta en grand atenti. Se ciapa 2 chili de marù e se ghe tira via la scorsa. Dopo se i mèt en de en sachèt en de l’acqua frèda e i se fa bóer, […]

| 1 ottobre 2006
×
Indipendentemente  AVVENTURA EDITORIALE DESENZANO

Indipendentemente AVVENTURA EDITORIALE DESENZANO

Un nuovo giornale dedicato alla città Creato uno staff organizzativo che si occuperà delle vicende riferite esclusivamente alla capitale del Garda. Un periodico ideato sulla base dell’esperienza di Dipende, con molte novità tutte da scoprire Ci siamo. Desenzano del Garda, avrà il suo giornale. Concepito e realizzato in esclusiva per il suo territorio. Noi di […]

| 1 ottobre 2006
×
Indipendentemente  FORMAZIONE NEL SEGNO DI DIPENDE

Indipendentemente FORMAZIONE NEL SEGNO DI DIPENDE

Stage per Turismo e Occupazione Femminile La Regione approva il progetto realizzato da Laser per la valorizzazione di queste tematiche. Anche Indipendentemente partecipa all’iniziativa ospitando stagisti e collaborando all’attività formativa. Ancora stage e formazione sul campo con il marchio di Dipende. La Regione Lombardia ha infatti approvato il finanziamento per il “Percorso formativo per la […]

| 29 settembre 2006
×
Indipendentemente ESPERIENZE ELABORATE DEL PENSIERO

Indipendentemente ESPERIENZE ELABORATE DEL PENSIERO

Cresce l’interesse dei comuni gardesani per Dipende – Giornale del Garda. E intanto prosegue la diffusione nell’hinterland delle colline moreniche mantovane. A Castiglione partnership in Go Cast, manifestazione di Tuning, ovvero delle ormai mitiche macchine “truccate” di un recente passato Buone vacanze con Dipende – Giornale del Garda. E con un bel pacco di novità. […]

| 1 agosto 2006
×
LA TREBBIATURA DEL GRANO

LA TREBBIATURA DEL GRANO

Fino agli anni 60, le campagne del Basso Garda erano un mare di frumento, e in qualche area col biondo dorato del grano maturo faceva da contrasto il rosso dei papaveri. In luglio c’ era il rito della “Battitura” ( termine dialettale, trebbiatura quello corretto) Il giorno stabilito con gli operatori si dava seguito alla […]

| 1 luglio 2006
×
COME SE FAA COME SE FA La persicada

COME SE FAA COME SE FA La persicada

La persicada La persicata i la faa amó ne l’òt-sènt. Se se völ che la vègne föra buna se g’ha de doprà i pèrsech co la pulpa bianca de Consés. Se i pela e i se fa cözer en cincinì, dopo i se s-chisa e se fa na bèla paciarina che se ghe fa sügà […]

| 1 luglio 2006
×
LE TRADIZIONI SCOMPARSE

LE TRADIZIONI SCOMPARSE

I TRIDUI Se in maggio si facevano le “Rogazioni” per chiedere “protezione “ dal Cielo e messi abbondanti, in giugno se il Cielo era avaro della benefica pioggia necessario per far crescere le coltivazioni si facevano i “ tridui”. Anche per questo rito ci si ritrovava presso la Chiesa Parrocchiale di buonora e in corteo […]

| 1 giugno 2006
×
INDIPENDENTEMENTE EDITORIALE MAGGIO

INDIPENDENTEMENTE EDITORIALE MAGGIO

1993-2006: 13 ANNI DI AZIONE Tredici anni di comunicazione. Insieme all’impegno nel territorio di Benaco e dintorni con iniziative, progetti e promozioni in continua evoluzione. E per il futuro ancora molte sorprese in cantiere. Questa la filosofia di Dipende Giornale del Garda, di cui festeggiamo il compleanno con dedica di copertina. Eludendo l’immagine celebrativa, soffiamo […]

| 1 maggio 2006
×
COME SE FAA COME SE FA…A colorare le uova

COME SE FAA COME SE FA…A colorare le uova

… j-öv per Pasqua a culurà Eco come se g’ha de fa per viga en bel sistèl de öf de tancc culùr: VERD – fa cözer j-öv con de na bèla braca de spinàse. ROS – fa boér j-öv con de na quach fèta de raa za còta ZALD -fa böer j-öv con na bösta […]

| 1 aprile 2006
×
COME SE FAA COME SE FA… GAZÓZA AL LIMÙ

COME SE FAA COME SE FA… GAZÓZA AL LIMÙ

GAZÓZA AL LIMÙ Se g’ha de ciapà 3 bei limù gròs e madür, se i pela bé e se mèt le scorse en 3 lìter de acqua per en po de temp. Se tira föra de l’acqua le scorse e con de en curtilì se ghe tira via bé bé töta la roba bianca che […]

| 1 marzo 2006
×
Brescia  CORSO di AVVICINAMENTO  AL GIORNALISMO

Brescia CORSO di AVVICINAMENTO AL GIORNALISMO

DESTINATARI Giovani studenti delle scuole bresciane interessati ad avvicinarsi al mondo della comunicazione. Partecipazione gratuita OBIETTIVI 1. Stimolare a conoscere, approfondire e migliorare le tecniche di produzione testuale giornalistica; 2. Offrire competenze informatiche omogenee supportate da un percorso formativo organico e razionale (giornale on-line, ipertesti, tesine, mostre, ecc.), introducendo l’essenzialità operativa della materia telematica quale […]

| 13 febbraio 2006
×
Le ricette della tradizione COME SE FAA COME SE FA……A FA EL FORMÀI FRÈSCH

Le ricette della tradizione COME SE FAA COME SE FA……A FA EL FORMÀI FRÈSCH

Come se faa a  fa el formài frèsch Se ciapa del lat e se el mèt söl föch, en brìs prima che el lat l’àmbie a bóer batiga dènter en cöciàr de azét. El lat el se tana sübit. Se’l voda sö de en culì o sö de na pèsa de vél, e se ‘l làsa […]

| 1 febbraio 2006
×
COME SE FAA  COME SE FA Le ricette della tradizione

COME SE FAA COME SE FA Le ricette della tradizione

Lat de galina Le ricète j-è dò: Lat de galina per i grancc Fa boér mès lìter de lat con de na büstina de vaniglia e mès chilo de söcher e pó lasàl deentà frèd. En de na terina sbàter 4 róss de öv e vödaga ensima pianì piani el lat e mesià bé. Zontaga mès […]

| 1 dicembre 2005
×
Indipendentemente VIAGGIO TRA DIPENDE  E DINTORNI

Indipendentemente VIAGGIO TRA DIPENDE E DINTORNI

L’abbonamento come opportunità Non di soli articoli è fatto il Giornale del Garda che propone un ricco panorama di informazioni. Promozione delle associazioni locali, incentivi alla formazione, marketing per la crescita del territorio, con in mezzo il Garda con la sua identità generale come esclusiva conquistata sul campo. Duemilacinque senza nessuno stop, ma con molti […]

| 30 novembre 2005
×
Garda bresciano IL BRODO DI GIUGGIOLE

Garda bresciano IL BRODO DI GIUGGIOLE

Si dice che “Il brodo di giuggiole” nasca sul lago di Garda nella residenza estiva dei Gonzaga, il “Serraglio”. Si consumava tradizionalmente centellinato in bicchierini come un liquore o per accompagnare torte o biscotti secchi che venivano inzuppati. BRODO DI GIUGGIOLE: Mèter en de na pignàta en chilo e 3 èti de zöbie madüre (mia […]

| 4 novembre 2005
×
Associazione Indipendentemente PROGETTO I CASTELLI DELLA RIVIERA: HAI VOLUTO LA BICICLETTA?..

Associazione Indipendentemente PROGETTO I CASTELLI DELLA RIVIERA: HAI VOLUTO LA BICICLETTA?..

Progetto“Castelli della Riviera” ovvero: hai voluto la bicicletta? … Prosegue l’esperienza didattica all’interno del progetto ideato dall’Associazione Culturale Indipendentemente e finanziato con i contributi della Fondazione della Comunità Bresciana, dall’Assessorato ai Lavori Pubblici della Provincia di Brescia oltre che dall’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia. Dalla teoria si è passati alla pratica […]

| 1 luglio 2005
×
2005, BUON COMPLEANNO DIPENDE!

2005, BUON COMPLEANNO DIPENDE!

novita’ formazione on stage 12 anni con Dipende Giornale del Garda Nel 2005 verranno istituiti corsi nel settore della comunicazione ad ampio raggio. Mentre prosegue l’importantissima campagna abbonamenti al progetto globale Dipende – Giornale del Garda, strada maestra per la realizzazione di tutte le iniziative. Numeri, risultati e progetti in cantiere. E Buon compleanno a Dipende […]

| 1 aprile 2005
×
COME SE FAA COME SE FA A FA EL MÉL SENSA LA MÉL

COME SE FAA COME SE FA A FA EL MÉL SENSA LA MÉL

Se g’ha de catà sö giös.cc – giös.cc 350 fiùr de chèi zalcc che se cata empertöt. Pó se ciapa i fiùr, en lìter e mès de acqua e tre limù a tòch e se fa bóer töt per n’ura giösta-giösta a föch bas. Se cula e se filtra, pó se ghe zónta en chilo […]

| 1 marzo 2005
×
Desenzano INDIPENDENTEMENTE & DIPENDE

Desenzano INDIPENDENTEMENTE & DIPENDE

FORSE NON TUTTI SANNO CHE… Indipendentemente è un’Associazione Culturale senza fine di lucro il cui scopo è promuovere e diffondere la Cultura contemporanea in tutte le sue forme. Le principali attività, sviluppate dal 1993, sono l’organizzazione di manifestazioni ed Eventi realizzati in collaborazione con Enti e Comuni; la ricerca e la trascrizione delle tradizioni popolari; […]

| 17 agosto 2004
×
2004: Associazione Indipendentemente VII CONCORSO DI POESIA   Dipende – Voci del Garda

2004: Associazione Indipendentemente VII CONCORSO DI POESIA Dipende – Voci del Garda

  L’Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE bandisce il VII CONCORSO DI POESIA dedicato al Lago di Garda ed ai suoi dialetti Dipende -Voci del Garda Il concorso si suddivide in quattro sezioni a tema libero: 1) Poesia in dialetto 2) Poesia in italiano 3) Poesia Haiku in dialetto 4) Poesia Haiku in lingua italiana Haiku è […]

| 28 luglio 2004
×
Dipende e Indipendentemente sul Corriere della Sera

Dipende e Indipendentemente sul Corriere della Sera

ALLE FALDE DELLA CULTURA La Presidente dell’Associazione Indipendentemente partecipa al I° Forum lombardo dell’Associazionismo no-profit e del Volontariato culturale lombardo, organizzato dall’Assessore Regionale alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Prof.Albertoni Un volontariato forte in Lombardia. Un volontariato dove anche Indipendentemente e Dipende Giornale del Garda si sono fatti valere. Così arrivano le soddisfazioni. Un […]

| 22 luglio 2004
×