CULTURA

PERCHE’ NO? L’ebreo corrosivo
Un libro agile e veloce che in breve tempo permette a chi e’ poco esperto di conoscere qualcosa in piu’ sull’ebraismo, senza alcuna pretesa di esaustivita’ o grande esattezza. In ogni modo, come illustrano i titoli dei capitoletti, si puo’ capire che cosa significa :”shtetl”, “tzimtzum”, “mitzwah”… Il titolo “Perche’ no?” allude a una storiella […]

OCCHIELLI, TITOLI E SO(M)MARI.
Una sorta di “stupidario” il libro di Giacomo Danesi, giunto alla sua seconda edizione e destinato a far ridere, e non solo, giornalisti e non, di tutta Italia. Un breviario di comicità casuale, non voluto, istintivo che non vuole affatto sminuire il grande e meticoloso lavoro dei Giornalisti con la G maiuscola, ma che vuole […]

Torino IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA 2000
Dal mese di luglio del 2000 il Museo nazionale del Cinema di Torino, allestito dall’architetto svizzero François Confino, raccoglie l’eredità della collezione di Maria Adriana Prolo nella Mole Antonelliana, lo spazio espositivo più alto del mondo, con i suoi 167 metri d’altezza. Una vista unica e indimenticabile che permette di penetrare, in un’atmosfera magica e […]

TRA HARRY POTTER E FRODO BAGGINS
La sfida del cinema fantastico si svolge quest’anno tra due personaggi “nuovi” nel mondo del cinema: il ragazzino apprendista mago, nato dalla mano di una trentaseienne d’assalto che ha conquistato il cuore dei bambini dell’intero pianeta; lo hobbit tenero e pugnace, eroe in un vero e proprio mondo alternativo che ha generato migliaia di fans […]

AMADINDA PERCUSSION GROUP
Il mondo delle percussioni è eccitante, dotato di potenzialità sonore immense, per certi versi è un territorio ancora vergine. Il compositore americano John Cage scriveva, al riguardo, parole illuminanti, sintetiche e definitive: “La percussione è tutta aperture. Non ha niente a che fare con gli archi, coi legni, con gli ottoni. E’ in un modo […]

un CD per Grazia de Marchi
Nel leggere il curriculum di Grazia de Marchi sono rimasto sorpreso per il fatto che, pur conoscendoci da ragazzi, non sapevo nulla delle sue grandi prestazioni musicali. In effetti per molti di noi veronesi, Grazia c’è, da molto, canta, sii… brava, ma nulla di più! Grazia de Marchi, invece è da tempo una delle più […]

FILM E INCASSI: SOGNI E PAURE
Febbraio 2002 Harry Potter si afferma come il campione d’incassi del Natale 2001, confermando le più rosee previsioni di produttori, distributori ed esercenti. Il piccolo mago in erba ha conquistato i cuori di bambini e genitori come aveva già fatto attraverso i romanzi. Da questo punto di vista esiste, quindi, una vicinanza tra il precedente […]

STORIA DI VERONA
“Cercavo, non trovavo, ho provveduto” potrebbe essere questo il motto a cui si è ispirato Luca Bajona, Vice Sindaco non che Assessore alla Cultura del Comune di Verona, quando ha deciso di colmare una lacuna nella bibliografia che riguarda una delle più belle Città del mondo (questo lo dico io). In realtà il volume “Storia […]

Jack lo Squartatore dei fratelli Hughes
Tutte le giovani ammiratrici di Johnny Deep possono stare tranquille: non e’ lui Jack lo Squartatore! Come avrebbe potuto esserlo? _Mi chiedevo guardando la locandina del film… Un uomo cosi’ affascinante sarebbe stato poco credibile nei panni di un pazzo criminale. Il bell’attore invece e’ il commissario che da’ la caccia all’assassino. Anch’egli sembra essere […]

Desenzano (Bs) UN AUGURIO
Un tempo, sotto Natale, i Mulini macinavano il grano e la farina scendeva nei sacchi, come un turbine di leggerissimi fiocchi di neve. La comunità di Desenzano si preparava alle festività come un’unica grande famiglia ed i sentimenti di ognuno erano plasmati dalla natura in cui erano immersi e dalla struttura urbanistica del paese. Il […]

VIAGGIO A KANDAHAR di Mohsen Makhmalbaf 2002
Un sole infuocato e incandescente che filtra semicoperto dal disco nero della luna ha la stessa intensita’ dello sguardo delle donne Afgane che scrutano il mondo dalle fessure scure del burga. Queste le prime immagini del film, che impostano subito il tono poetico della pellicola e che ritornano alla fine, come una significativa e malinconica […]

Desenzano (Bs) LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE LE DONNE GARDESANE
La donna gardesana quale interprete nel tramandare usi, costumi e cultura popolare attraverso la tradizione orale e nella leggenda, è l’oggetto del progetto intitolato “Donna del Lago” che l’Associazione Culturale Multimediale INDIPENDENTEMENTE sta realizzando con il Contributo della Regione Lombardia. Il progetto ha ottenuto importanti patrocini da diversi enti locali. Anche la Comunità del Garda, […]

MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN
MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN Christian, un giovane scrittore bohemien ( Ewan Mc Gregor ), Satine, (Nicole Kidman), bella ballerina del Moulin Rouge e sua innamorata, Toulouse-Lautrec, amico di Christian e un nuovo spettacolo finanziato dal Duca, altro innamorato di Satine, la tisi, che ucciderà la splendida eroina. Ecco gli ingredienti del film, che è […]

BRESCIA-VERONA, ANCORA AL CENTRO DELLA MUSICA
Continua lo spettacolo quindi, nonostante tutto. E nonostante tutto si consolida la felice congiuntura che vuole Brescia e Verona, le due orbite del lago di Garda, sempre più al centro della musica, sempre più crocevia di appuntamenti internazionali di grande rilievo artistico: passato il tempo dei grandi eventi estivi, anche novembre riesce ad infilare nel […]

GERARDO CHIMINI
Lo hanno definito “il Bruno Canino di Brescia”, che non è poco per chi conosce la musicalità di Canino. Per gli altri, significa: essere un pianista da dieci e lode, saper suonare di tutto, una fantastica lettura a prima vista, istinto nato per far musica insieme ad altri, orecchio assoluto, saper dirigere un coro, concertare, […]

L’ORA MAGICA
Quando incominciano i primi freddi e si accendono i caloriferi, la gatta soriana Mimì trascorre quasi tutta la giornata in casa. Nel primo pomeriggio si distende sopra la mensola del calorifero davanti alla finestra, pancia allungata sul panno di lana che la sua padrona le ha preparato, zampette raccolte sotto il ventre, coda ad arco […]

CINEPARTENZA 2001 SOFT
Anche quest’anno la partenza della stagione cinematografica è stata al rallentatore. Assenti quasi completamente i blockbuster, col bel tempo a farla da padrone, le sale sono state poco frequentate. In attesa del Natale che diventa sempre di più l’ultima ancora di salvezza per distributori ed esercenti, diamo un’occhiata ai risultati che ha ottenuto il cinema […]

SPIGOLANDO
Roberto Giacomelli mi donò, tempo addietro, le sue antiche cartoline di Sirmione. Egli continuamente accresce la mia raccolta di memorie benacensi – e non d’esse soltanto – mentre io cerco di ricambiare le ripetute cortesie con libri d’ispirazione religiosa o scientifica. Sfogliando l’album delle cartoline, ne ho vista una che riproduce le “grotte di Catullo”. […]

NOTIZIE DAL LIDO
Spenti i riflettori sul 58.mo Festival Cinematografico di Venezia, è giunto il momento di tirare le somme delle manifestazione. I premiati. Il Leone d’Oro è andato a Monsoon wedding di Mira Nair. Il film segna il ritorno della regista indiana in patria, dopo i successi di pellicole come Salaam Bombay e Mississipi Masala. È un’opera […]

Brescia e Verona PIAZZE SEMPRE PIU’ INTERNAZIONALI PER LA MUSICA 2001
Dopo un cartellone estivo ricco come pochi altri di eventi prestigiosi e di grande richiamo, che proprio nell’area a cavallo del lago di Garda, ha avuto uno dei suoi più movimentati epicentri, l’autunno sembra riprendere con le consuete atmosfere sottotono: pochi appuntamenti, cartelloni ridotti all’osso, solo qualche memoria della grande abbuffata dei mesi estivi. Eppure […]

CD PIANOVOX incisi da JAY GOTTLIEB
Pianovox è una splendida collana discografica francese. Creata da un iraniano sfuggito al regime di Komehini ed emigrato a Parigi: poteva mandare tutti a quel paese e pensare solo ai fatti suoi; ha invece generato un pezzo di cultura, un momento di storia e di civiltà, immagini di umanità in dialogo. Pianovox presenta solo pagine pianistiche, […]

Brescia (BS) 8° RASSEGNA DEL BOTTICINO DOC
Sabato 8 settembre 2001, è stata celebrata l’ottava rassegna del Botticino DOC, presso la Villa Barboglio di Brescia. Il Botticino è sempre stato il vino rosso che si è potuto degustare in ogni osteria della città, rassicurando da sempre, il palato dei bresciani. Durante la rassegna, hanno accompagnato la degustazione gratuita del Vino, un corollario di […]

Mantova PO-ETICO
La poesia del nostro grande fiume, vasto e calmo, o minaccioso e debordante, è in mostra in una cinquantina di opere dei suoi cantori del ‘ 900, da Defendi Semeghini a Giuseppe Gorni, da Teresita Vincenzi a Goliardo Padova, il pittore del Po per eccellenza, alle ultime avanguardie; in bacheca, ultimo fuori catalogo in quanto […]
Social Media
Seguici sui Social Media