CULTURA

Bussolengo (VR) LELLA COSTA A TEATRO

Bussolengo (VR) LELLA COSTA A TEATRO

Stanca di guerraSabato 15 luglio ore 21.00, Villa Spinola in via CitellaNei suoi spettacoli, Lella Costa lavora da tempo all’esplorazione insieme ironica e sentimentale degli stati d’animo individuali e collettivi. Stanca di guerra lascia presagire che nel corso di quelle di ore di monologo si parlerà anche di cose molto serie e nient’affatto divertenti. Del […]

| 12 luglio 2006
×
Verona FONDAZIONE AIDA CALCIO A CORTE MOLON

Verona FONDAZIONE AIDA CALCIO A CORTE MOLON

Venerdì 14 e sabato 15 luglio Due giorni dedicati al calcio dopo la sbornia mondiali. Un calcio narrato, epico, un calcio di ricordi e miti. Il calcio dei successi inaspettati e il calcio di chi non può praticarlo ma solo applaudirlo. Corte Molon grazie alla Fondazione Aida ospita venerdì 14 e sabato 15 luglio due […]

| 12 luglio 2006
×
Cisano di San Felice del Benaco (Bs)  FONDAZIONE COMINELLI

Cisano di San Felice del Benaco (Bs) FONDAZIONE COMINELLI

La Fondazione Cominelli ha sede nel seicentesco palazzo omonimo a Cisano e opera da più di dieci anni per divulgare e mantenere vivo il patrimonio culturale della Valtenesi e dell’area del Garda. Per raggiungere il suo scopo, la Fondazione ha sempre proposto e organizzato una serie di eventi ad alto contenuto artistico in collaborazione con associazioni […]

| 1 luglio 2006
×
BUONA MUSICA SUL GARDA

BUONA MUSICA SUL GARDA

Faustini Promotion nel mese di luglio porta sul Garda tre concerti d’eccezione Sabato 15 luglio al Teatro del Vittoriale di Gardone Riviera arrivano i GOV’T MULE; CLAUDIO BISIO con ELIO e LE STORIE TESE domenica 16 luglio al Campo Sportivo di Salò e, dolcissimamente in fondo, domenica 30 luglio JACKSON BROWNE con DAVID LINDLEY al Teatro […]

| 1 luglio 2006
×
Cavriana  9° PALIO DELLA CAPRA D’ORO

Cavriana 9° PALIO DELLA CAPRA D’ORO

La seconda domenica di luglio, il paese si trasforma in un grande borgo rinascimentale in cui tutto è in sintonia con usi e costumi dell’epoca. Sfileranno ben quattrocento comparse, provenienti dalle varie contrade partecipanti, vestite a tema e impegnate in rappresentazioni folcloristiche. Non solo, le varie contrade dovranno anche allestire delle scenografie, che rimarranno fisse […]

| 1 luglio 2006
×
Repubblica di San Marino ETNOFESTIVAL

Repubblica di San Marino ETNOFESTIVAL

Le voci del ritmo 17 – 22 luglio 2006 Dal 17 al 22 luglio 2006, nel centro storico della Repubblica di San Marino si svolgerà la nona edizione del San Marino Etnofestival, patrocinato dalla Segreteria di Stato per il Turismo, con la direzione artistica di Maurizio Martinotti e Raffaello Carabini. Ambientata nella magica atmosfera di Piazza […]

| 1 luglio 2006
×
COME SE FAA COME SE FA La persicada

COME SE FAA COME SE FA La persicada

La persicada La persicata i la faa amó ne l’òt-sènt. Se se völ che la vègne föra buna se g’ha de doprà i pèrsech co la pulpa bianca de Consés. Se i pela e i se fa cözer en cincinì, dopo i se s-chisa e se fa na bèla paciarina che se ghe fa sügà […]

| 1 luglio 2006
×
Voltino di Tremosine  COME…A MONTMARTRE

Voltino di Tremosine COME…A MONTMARTRE

        Per tre serate in una magica atmosfera una quarantina di artisti, fra pittori, scultori e fotografi esporranno le loro opere nei vicoli, nelle piazzette, nei giardini del centro storico della bella e caratteristica frazione di Tremosine Quale ghiotta associazione si sta rapidamente delineando nelle golose menti dei cultori della buona tavola, quando echeggia la parola […]

| 1 luglio 2006
×
Malcesine (VR) EVENTI DEL MESE

Malcesine (VR) EVENTI DEL MESE

Malcesine, “perla del lago”, si è ritagliata in questi ultimi anni uno spazio di primo piano nell’ambito delle attività culturali ed in particolare nell’allestimento di mostre ed esposizioni. Un segmento turistico-culturale che non ha mancato di dare ottimi frutti e ha spinto l’assessorato alla cultura, nella persona di Ferdinando Sbizzera, a continuare sulla strada intrapresa. […]

| 1 luglio 2006
×
Perugia UMBRIA JAZZ 2006

Perugia UMBRIA JAZZ 2006

Dal 7 al 17 luglio musica e cultura dal cuore dell’ ItaliaOltre trecento artisti in scena con splendidi scenari storico e ambientali di PerugiaPerugia, in collaborazione con Birra Peroni, ospiterà anche quest’anno la celebre manifestazione che vedrà protagonista delle scene, il jazz italiano ed internazionale. Piazze, giardini, teatri, la spettacolare Rocca Paolina (città sotterranea che è uno […]

| 1 luglio 2006
×
CONCERTI PER L’ESTATE

CONCERTI PER L’ESTATE

Molto pop e rock d’annata per l’estate musicale bresciana organizzata da Cipiesse che porterà in piazza Duomo i Pooh, Deep Purple, Gene Gnocchi, Lee Ryan e Riccardo Cocciante. In cartellone c’erano anche i Negrita ma il concerto è stato annullato. Si comincia lunedì 10 luglio con i quattro inossidabili campioni del melodico italiano a festeggiare […]

| 1 luglio 2006
×
TUTTOLIVE

TUTTOLIVE

AFTERHOURS 4 luglio, Idropark Fila, Milano, info: 02 76113055; 22 luglio area centro polisportivo, Trento; 31 luglio in Castello, Udine B.B. KING 16 luglio Esedra di Palazzo Te, Mantova, info: 0376 224599; 18 luglio Villa Pisani, Venezia, info: 049 502074 BEN HARPER 17 luglio Arena di Verona, info: 045 8063811 BOB GELDOF 21 luglio Arena […]

| 1 luglio 2006
×
Verona SORSI D’AUTORE 2006

Verona SORSI D’AUTORE 2006

La VII Edizione a Verona e provincia dal 26 giugno al 22 settembre 2006 Quello di Sorsi d’Autore è un viaggio che nasce sei anni fa dal desiderio di unire la cultura artistica, letteraria e musicale a quella del vino e del cibo, valorizzando il patrimonio di saperi e tradizioni rappresentato dalla cultura vitivinicola e […]

| 1 luglio 2006
×
Toscolano Maderno EVOLUTION FESTIVAL

Toscolano Maderno EVOLUTION FESTIVAL

33 gruppi heavy metal sul Garda “Lo scorso anno ho accettato di concedere una giornata della programmazione estiva di Toscolano Maderno agli appassionati dell’heavy metal ed è stato un successo. Non solo per l’affluenza di pubblico ma anche per l’indotto turistico creato per la città. Sono stati proprio gli operatori del settore a chiedermi di […]

| 1 luglio 2006
×
LA TREBBIATURA DEL GRANO

LA TREBBIATURA DEL GRANO

Fino agli anni 60, le campagne del Basso Garda erano un mare di frumento, e in qualche area col biondo dorato del grano maturo faceva da contrasto il rosso dei papaveri. In luglio c’ era il rito della “Battitura” ( termine dialettale, trebbiatura quello corretto) Il giorno stabilito con gli operatori si dava seguito alla […]

| 1 luglio 2006
×
Perugia UMBRIA JAZZ 2006

Perugia UMBRIA JAZZ 2006

Umbria Jazz 2006 dal 7 al 17 luglio musica e cultura dal cuore dell’ Italia : oltre trecento artisti in scena con splendidi scenari storico e ambientali di Perugia. Perugia, in collaborazione con Birra Peroni, ospiterà anche quest’anno la celebre manifestazione che vedrà protagonista delle scene, il jazz italiano ed internazionale. Piazze, giardini, teatri, la spettacolare Rocca Paolina […]

| 12 giugno 2006
×
Verona OSCAR ABELLI QUARTET

Verona OSCAR ABELLI QUARTET

QUARTETTO STRUMENTALE PER UNA SINTESI TRA ROCK’N’ROLL-BLUES-JAZZ DELLA TRADIZIONE AMERICANAVenerdì 9 giugno, ore 21.00 presso la Fondazione Centro Studi CampostriniGli Artisti: OSCAR ABELLI Armonica batteria MAX MARMIROLI Sax tenore, sax baritono, flauto e percussioni ALEX LOMARCO Chitarra elettrica MARTIN IOTTI Basso elettrico Ingresso 10,00 Euro, studenti 5,00 Euro. Sono disponibili presso la sede della Fondazione i biglietti […]

| 8 giugno 2006
×
Verona TRE NOTTI DI GRANDE MUSICA

Verona TRE NOTTI DI GRANDE MUSICA

Il 3, 4 e 5 giugno rock d’alta classe per l’Arena di VeronaAprono la splendida tre giorni Mark Knopfler e Emmylou Harris presentando ALL THE ROADRUNNIG, il cd che hanno pubblicato recentemente; prosegue Roger Waters con un programma da brivido: la rilettura live di THE DARK SIDE OF THE MOON. Ancora una volta la D’Alessandro […]

| 1 giugno 2006
×
SECONDO ALBUM PER ALAN ZAMBONI

SECONDO ALBUM PER ALAN ZAMBONI

MISE EN ABYMEPubblicato lo scorso gennaio il disco del cantautore desenzanese d’adozione, ma bresciano di nascita Si tratta di 12 brani o meglio, di poemi, spaccati di realtà, nei cui passaggi ci si riconosce e si scopre qualcosa in più sull’artista trentenne che con passione, mista qualche volta ad emulazione, ha sfornato un piacevole prodotto. […]

| 1 giugno 2006
×
COME SE FAA COME SE FA MARMELLATA DI POMODORI

COME SE FAA COME SE FA MARMELLATA DI POMODORI

Marmelada de pondór róss-Marmelada de pondór vércc Marmelada de pondór róss Scotà, pelà e tiraga via la somènsa de mes chilo de pondór ross e bei madür. Tridài e zontàga la scorsa gratada fina fina (senza bianch!) e ‘l süch de ‘n limù entréch. Zontaga mes chilo de söcher. Mesìa töt e lasà polsà per […]

| 1 giugno 2006
×
Puegnago del Garda (BS) LA CITTA’ DEI RAGAZZI CULTURA IN GIOCO

Puegnago del Garda (BS) LA CITTA’ DEI RAGAZZI CULTURA IN GIOCO

Venerdì 2 giugno torna l’appuntamento annuale con i giovani del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) che presenteranno il nuovo progetto “Borgo Nascosto” nella Sala Consiliare di Puegnago. La Città dei Ragazzi è diventata ormai una sana e divertente abitudine che oltre a veder impegnati tutti gli alunni delle scuole medie ed elementari di San Felice del […]

| 1 giugno 2006
×
Bologna MARIO SOLDATI AL FESTIVAL LE PAROLE DELLO SCHERMO

Bologna MARIO SOLDATI AL FESTIVAL LE PAROLE DELLO SCHERMO

Al via gli eventi per il centenario di un genio italiano Nel 2006 si ricorda un genio italiano: Mario Soldati. Cade infatti quest’anno, esattamente il 17 novembre, il centenario della nascita di colui che a buon diritto può essere considerato il grande descrittore dell’Italia del ‘900, il primo “media man” italiano, che in tutti i campi […]

| 1 giugno 2006
×
LE TRADIZIONI SCOMPARSE

LE TRADIZIONI SCOMPARSE

I TRIDUI Se in maggio si facevano le “Rogazioni” per chiedere “protezione “ dal Cielo e messi abbondanti, in giugno se il Cielo era avaro della benefica pioggia necessario per far crescere le coltivazioni si facevano i “ tridui”. Anche per questo rito ci si ritrovava presso la Chiesa Parrocchiale di buonora e in corteo […]

| 1 giugno 2006
×
Lumezzane (Bs)  CHI HA UCCISO MOZART?”

Lumezzane (Bs) CHI HA UCCISO MOZART?”

Il laboratorio teatrale dell’ Istituto “F. Moretti” – Memorial Alberto Prandelli e Maura Pintossi, in collaborazione con il Teatro Odeon, presentano “CHI HA UCCISO MOZART?” lettura interpretata tra cronaca, medicina e musica sulle possibili cause della morte di W. Amadeus Mozart. Testo di Simone Ghidini, musiche scritte, trascritte e arrangiate da Luca Bossini e Maurizio […]

| 31 maggio 2006
×