PERSONAGGI

Il raccontino: IL SOLE D’ INVERNO in Vicolo Fosse Castello a DESENZANO
A Natale i bambini desiderano la neve per giocare con le falde bianche, gli sportivi una lunga giornata asciutta per andare a sciare sulle piste innevate nei giorni precedenti, gli anziani un po’ di sole per sentire meno il freddo delle ossa. Queste almeno sono le speranze degli abitanti di vicolo Fosse Castello. La portafinestra […]

VENI, VIDI… VICKY
La dolce attesa di EufrasiA, romanzo di formazione dell’autrice Vittoria Casamassima che si approccia alla letteratura con un’autobiografi a scioccante: tutta la verità sul caso di Alessio Soprani, ieri uomo oggi… Vittoria Questa è una delle frasi più signifi cative, a mio parere, dell’intero romanzo. Innanzitutto per l’acuto gioco di parole: l’originale recita “veni, vidi, […]

D.H. LAWRENCE: LETTERE E RACCONTI
L’autore de L’amante di Lady Chatterley è stato il protagonista di un’interessante conferenza che, organizzata nell’ambito della rassegna Brescia tra storia, arte e letteratura, ha rievocato le atmosfere di un antico Lago di Garda. Nick Ceramella, ordinario di Lingua e Letteratura Inglese presso l’Università per Stranieri di Perugia, ha tenuto una relazione sui luoghi e […]

Brescia STAGIONE 2009 AL PALABRESCIA
intervista a Manuele Piubeni, direttore artistico del palazzetto
Siamo giunti alla Sesta Edizione Spettacolare del Palabrescia . Complimenti, ragazzi! Ma quali sono le novità più succulente di quest’anno? Quest’anno la stagione spettacolare si apre il 20 ottobre con il musical Cats messo in scena dalla Compagnia della Rancia che è sicuramente lo spettacolo più atteso; infatti per la prima volta sarà nella sua […]

Il Vittoriale, le donne, il cibo L’ARTE DELLA SEDUZIONE IN GABRIELE D’ANNUNZIO
È davvero molto arduo riuscire a riassumere la vita e l’attività letteraria di Gabriele d’Annunzio. Una figura poliedrica, dotata di un’intelligenza a tutto campo, che è riuscita a sedurre intere generazioni. Avventure, battaglie e liaisons dangereuses celeberrime sono componenti di una vita, la sua, vissuta fra romanzi di successo ed epica. Il fatto che le […]

URI CAINE a Manerba
Uri Caine Cammina con passo spedito, sale svelto sul palco, la fedele Polo XL sformata, una bottiglietta d’acqua, una manciata di fogli, e sugli applausi del pubblico attacca veloce il tema in do della Sonata “easy” K 545. Pronti? Via. Scatta a razzo Uri Caine, leggendario pianista statunitense protagonista di “Solitaire”, a Manerba, presso il […]

Pierangelo Taboni a Manerba del Garda
Accade ai grandi artisti: quanto più credono di parlare soltanto per loro e della propria coscienza, tanto più invece raccontano di noi; più si figurano di raccontare a se stessi la loro vita, personalissime passioni e scoperte, più descrivono la nostra vita e mettono a nudo la nostra anima. Così ci è sembrato muoversi il […]

Ivo Pogorelich a Manerba del Garda
Ivo Pogorelich Ogni concerto di Pogorelich è un’avventura senza preliminari garanzie di vie d’uscita. Ne abbiamo ricevuto lieta conferma l’altra sera, nel suo recital di Manerba (“Armonie sotto la Rocca”). Ivo il remissivo: condannato che va al patibolo, saluta un bianco cagnolino e raggiunge lo strumento con dolci falcate da nato stanco, assorto, languoroso, capo […]

Anna Tifu a Manerba del Garda
Anna Tifu Non dimenticheremo facilmente i due bis, concessi dalla violinista Anna Tifu al termine della prima parte del concerto (Armonie sotto la Rocca, Manerba). Gli orchestrali (e noi con loro) parevano rapiti, malinconici, trenta gradi addosso ma pelle d’oca sotto la camicia. Risuonava immacolata, poeticamente polifonica, sfolgorante come un tesoro perduto improvvisamente ritrovato, la […]

Desenzano del Garda (Bs) Ritratto del professor Mario Marcolini
Chi era Mario Marcolini? Il ritratto di un professore del liceo Bagatta di Desenzano, del suo impegno sociale, della sua dedizione agli studenti, nel libro edito dall’associazione di studi storici Carlo Brusa: “Mario Marcolini, vita discreta di un professore di liceo” (Staged, San Zeno Naviglio, 2008, 171 pag, 18 euro). “A scuola colpiva gli studenti […]

Milano SIMPLY RED CONCERTO 2009
Due date al Teatro degli Arcimboldi ed una nel vicentino per il gruppo britannico che ha regalato agli annali l’intramontabile “Holding back the years” Mick Hucknall, ex bambino prodigio della TV e leader dei Simply Red, ha annunciato che questo in corso sarà l’ultimo tour del suo gruppo: “I’ve kind of decided that the 25 […]

Da Brescia a Bruxelles DIPENDE APPRODA AL PARLAMENTO EUROPEO
C’è un po’ di Dipende anche al Parlamento Europeo. Merito di Alessio Mariotti, il giovane bresciano stagista della scuola di sussidiarietà nell’ufficio dell’onorevole Mario Mauro, vice presidente del Parlamento Europeo. Fino al 7 marzo Alessio sarà il nostro “gancio” dal cuore dell’Europa. Tutto ebbe inizio tre anni fa, grazie ad un progetto di scuola di […]

Desenzano d/Garda (Bs) Piccolo mondo scomparso
Il decennio immediatamente successivo alla guerra, quello dal 1945 al 1955, vede l’ultima stagione di attività delle numerose sartine di paese, di quartiere in città, che tenevano il loro laboratorio in cucina o in una piccola stanza vicina. In questo modo tenevano d’occhio l’andamento familiare lavorando al vestito in opera. Avevano imparato l’arte prima della […]

Desenzano del Garda: BELLEZZE DI ALTRE EPOCHE
Prima che ogni paese e città avesse le proprie sfilate estive di bellezze femminili, in vista delle selezioni provinciali e regionali per concorsi di diverso titolo, da Miss Italia a Miss Eleganza e via dicendo, ugualmente la grazia della gioventù veniva celebrata. Basti pensare alla mitologia, alla storia della letteratura, dell’arte, del teatro. Pure, accanto […]

FRA POESIA E REALTÀ
Ha poco più di trent’anni. È un valente poeta e scrittore. È originario di Desenzano del Garda ma attualmente risiede a Castel Goffredo (Mantova). Di chi sto parlando? Di Andrea Garbin che abbiamo incontrato in una serata di inizio estate nella sua accogliente abitazione. Andrea come ti sei avvicinato alla scrittura? In realtà è stata […]

LONATO: I FIORI DI MICHELA PAPA
Si definisce una ragazza romantica e amante della natura la giovane e promettente pittrice di Lonato Michela Papa. Ecco il risultato di una divertente chiacchierata tra donne davanti a una bibita ristoratrice in un caldo pomeriggio di giugno, a due passi dal Lago. Michela come ti sei avvicinata all’universo artistico? Fin da piccola il mio […]

Desenzano: Un pianoforte per amico. La storia di Gigio, Ermenegildo Savasi.
Dal 1974 divenne assiduo frequentatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno un nuovo residente di Desenzano: Ermenegildo Savasi, chiamato Gigio dalla moglie e dai suoi. I dirigenti ed il personale dell’Ente del Turismo furono i primi ad accorgersi che era un provetto ed appassionato pianista. Con lui al pianoforte, trascorrevano interi pomeriggi nella casa di Rosy Bormolini […]

Garda Veronese 2008: Sergio Cucini
Preciso, grintoso, polemico, questi sono alcuni degli aggettivi che circondano il nome di Sergio Cucini, albergatore, presidente del Consorzio “Verona Tuttintorno” da maggio 2007. “Sono entrato nel Consorzio perché ritengo che sia un mezzo idoneo ad incrementare il turismo. Turismo che è uno dei cespiti più importanti nell’economia di Verona, ma che non viene percepito […]

VALEGGIO E SIVIGLIA: UN UNICO CUORE
La famiglia dell’avvocato 30, console onorario a Siviglia dal 1995 è proprietaria di Villa Sigurtà, oggi, dopo una recente ristrutturazione, aperta per l’organizzazione di eventi, banchetti e congressi. L’impegno per la promozione Italo – Spagnola e per il lago di Garda in particolare con i recenti accordi firmati con l’assessorato al Turismo della Provincia di […]

SIRMIONE: AMORE E GENEROSITÀ DA INTERPRETARE
Sirmionese d’origine e romano d’adozione, Alberto Cracco, affermato attore di teatro, cinema, tv, si rifugia a Sirmione ogni volta che gli impegni di lavoro glielo consentono. Diplomatosi all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, ha frequentato corsi di perfezionamento presso “L’Actor Centre” di Londra ed ha intrapreso la carriera di attore, sia in teatro sia […]

BRESCIA: IL CUORE VIBRANTE DI FRANCA MEO
Condurci nel cuore delle cose è una virtù della poesia e incontrare persone in grado di coglierne l’intima melodia può essere un evento indimenticabile. Sono in pochi a conoscere i segreti di questa melodia e Franca Meo (1939 – 1999) ne ha dato una personalissima interpretazione. Una poetessa nata nel cuore delle cose, in quelle […]

DESENZANO DEL GARDA: UN PIANOFORTE PER AMICO
Dal 1974 divenne assiduo frequentatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno un nuovo residente di Desenzano: Ermenegildo Savasi, chiamato Gigio dalla moglie e dai suoi. I dirigenti ed il personale dell’Ente del Turismo furono i primi ad accorgersi che era un provetto ed appassionato pianista. Con lui al pianoforte, trascorrevano interi pomeriggi nella casa di Rosy Bormolini […]
Social Media
Seguici sui Social Media