Libri

Chiara Prezzavento LO SPECCHIO CONVESSO NUOVA PUBBLICAZIONE
Ne “Lo Specchio Convesso” l’evoluzione della trama all’interno di varie epoche, raccoglie con originale osservazione l’elemento narrativo che utilizza la storia superando le regole del tempo. Guardare la luce della storia, attraversando il pertugio simbolico della narrazione che supera il fattore temporale. Chiara Prezzavento, colora in questo modo la sua prosa da romanzo storico di […]

Giampaola Pesenti IL TAVOLO ROTONDO NUOVA PUBBLICAZIONE
Una vita…tante ricette Giampaola Pesenti è una ex insegnante, viaggiatrice curiosa e ama scrivere. Questa sua opera vuole ricordare le donne che, ogni giorno, devono preparare il pranzo e la cena e devono essere creative nella quotidianità e, come dice lei stessa, potrebbe avere come sottotitolo “La banalità del quotidiano”. Ma lei ama la cucina […]

PIERO BUSCAROLI LA MORTE DI MOZART
Continua la censura nei confronti del maggiore storico della musica che l’Italia possa vantare, l’unico ad aver tentato (e vinto) l’impossibile scommessa: scrivere le veritiere biografie dei sommi musicisti della stirpe umana, Bach, Mozart e Beethoven. I “colleghi” – meschini, gelosi, impotenti – lo cancellano dalle loro bibliografie, mai lo nominano, illudendosi che gli anni […]

PIERO BUSCAROLI Biografo
La morte di Mozart Continua la censura nei confronti del maggiore storico della musica che l’Italia possa vantare, l’unico ad aver tentato (e vinto) l’impossibile scommessa: scrivere le veritiere biografie dei sommi musicisti della stirpe umana, Bach, Mozart e Beethoven. I “colleghi” – meschini, gelosi, impotenti – lo cancellano dalle loro bibliografie, mai lo nominano, […]

DIZIONARIO DEL BELPENSANTE 2006
Terza edizione per la fortunata ed apprezzata serie del Belpensante, una raccolta di aforismi, articoli, interventi di Ruggero Morghen, bibliotecario e pubblicista gardesano laureato in sociologia all’università di Trento. Si tratta di un libricino di una sessantina di pagine in tutto, presentato da Domenico Fava, in cui si parla del mondo dei libri e delle […]

Racconto LA CONTESSA E LA PROLOCO
Un incontro di mezza estate Siccome il tempo stava virando verso l’incerto e le vacanze oramai tendevano alla fine, Antonio decise di riempire quel pomeriggio di agosto ,nella piccola località di villeggiatura montana,partecipando ad una delle iniziative organizzate dalla proloco, in una contigua valle. L’estate in montagna,su un lago alpino in particolare, ha con sè […]

Brescia UN LIBRO DI ANNA TERESA CELESTE
E ADÈS “E adès” non chiama tanto il presente del tempo fuggente, bensì il farsi presente della coscienza a se stessa come memoria che custodisce e diviene. (Alberto Bonera) Riaffiora qui la considerazione agostiniana del tempo quale extensio animae, grembo stesso in cui l’anima si mantiene una nel suo dispiegarsi continuo tra passato, presente e futuro. […]

IL FRUTTO DELLA PESCA Profumi e sapori della nostra terra
La Pro Loco del Comune di Collebeato con i Comuni di Villa Carcina e Concesio, in collaborazione con la Comunità Montana, ha raccolto in un libro ben curato e dalla fine rilegatura, notizie storiche, culturali e enogastronomiche aventi come protagonista la pesca, frutto zuccherino e succoso simbolo di queste zone. L’interessante volume vuole rappresentare una […]

2005, Castiglione delle Stiviere (Mn): NICK MASON DEI PINK FLOYD: UN RITRATTO
Sembrava davvero un direttore di banca quando è arrivato per la conferenza stampa di presentazione di INSIDE OUT e non il batterista di uno dei gruppi più importanti della storia del rock. Nick Mason, in giro per il mondo a presentare il libro fotografico che racconta la storia dei Pink Floyd, si è fermato anche […]

Verona GLI ANNI D’ORO A TAVOLA
GLI ANNI D’ORO A TAVOLA : Pranzo e cena in serenità Manuale teorico-pratico per anziani in economia. Coniugare il mangiar bene con lo spendere poco ha interessato molti autori, ma coniugare il mangiar bene con lo spendere poco e con i bisogni degli anziani, mi sembra una trovata originale. Questa idea è venuta a Giorgiano […]

Brescia BOOK CROSSING
La compartecipazione di un libro non è mai stata più emozionante. Sta per arrivare a Brescia il nuovo modo di leggere libri: si chiama bookcrossing, scambio di libri. Obiettivo di questa nuova metodologia di lettura è creare una enorme biblioteca in movimento. BookCrossing è uno scambio di proporzione infinita ed assolutamente gratuito. Il fenomeno è […]

Salò (Bs) PRESENTAZIONE LIBRO di GIAN CARLO MOLIGNONI
GIAN CARLO MOLIGNONI Taranto 1940 – Capo Matapan 1941 Da lunghi anni Gian Carlo Molignoni si occupa di approfondimenti storici, con particolare attenzione per il periodo della Seconda Guerra Mondiale. In questo suo libro si sofferma su un episodio che, secondo la sua tesi, ha condizionato in maniera irreparabile la guerra navale italiana: l’attacco alla flotta […]

Brescia ‘MILLE ANNI DI LETTERATURA BRESCIANA’
Due volumi su Mille anni di Letteratura a Brescia BRESCIA ANTOLOGICAMENTE ANTI CLICHE’ Oltre 1300 pagine per iniziativa dei Rotary Bresciani con interessanti ed originali recuperi letterari Palcoscenico moderno e innovativo per il valore della letteratura bresciana. Con un libro voluto dai 14 Rotary Club Bresciani in occasione della fondazione del Rotary International, per l’edizione […]

Desenzano del Garda (Bs) DESENZANO, GUERRA E DINTORNI 1915-1945
E’ un interessante libro di storia locale il risultato di un laboratorio promosso dagli istituti superiori desenzanesi. Il volume “Desenzano, guerra e dintorni 1915-1945. Storia e microstoria locale nella ricostruzione e nelle ricerche d’archivio di studenti degli istituti di Desenzano L.Bazoli, M. Polo, C. De’ Medici, G. Bagatta”, presentato alla cittadinanza venerdì 19 novembre, consiste […]

Il Raccontino UN COLPO LONTANO
L’elefante caricò con tutta la forza del suo enorme peso, partì barrendo attraverso la savana, con la proboscide alzata e le grandi orecchie al vento. Ecco John scivolato un attimo prima a terra, impossibilitato a sparare, ecco Martin che freneticamente tenta di ricaricare il fucile, ecco Lisa che non sa trattenersi dall’urlare di paura, ecco […]

CINEMA, UN POSSIBILE STRUMENTO DI FORMAZIONE
“Il cinema ha una capacità di fascinazione particolare, e se è vero che in ogni relazione formativa ed educativa è sempre presente una componente seduttiva, e che tale componente, accanto certamente a molte altre, è verosimilmente necessaria perché tale relazione risulti significativa ed efficace, ben si comprende come l’impiego del film nel lavoro didattico di […]

DESENZANO “STORIA DI UN PAESE. DESENZANO 1900-1940”
Nuova fatica editoriale per Simone Saglia. Il libro rientra nel progetto editoriale dell’Associazione di studi storici Carlo Brusa Desenzano, realizzazione Grafo. “…Il bisogno pratico, che è nel fondo d’ogni giudizio storico, conferisce ad ogni storia il carattere di storia contemporanea perché, per remoti e remotissimi che sembrino cronolo-gicamente i fatti che vi entrano, essa è, […]

Desenzano LIBRI PER I GIOVANI 2003
Giovedì 9 ottobre 203, presso il palazzo del Turismo di Desenzano, alle ore 15.00 Arcilettore, la Città di Desenzano e il SIL (Sindacato Librai Italiani) hanno presentato l’iniziativa rivolta all’intero territorio nazionale denominata Desenzano Libro Giovani, per promuovere la lettura nella fascia giovanile con un premio e con una serie di iniziative e approfondimenti. www.onde.net/librogiovani. […]

IL GARDA PERCEZIONI DI UN PAESAGGIO
Progetto editoriale di Carla Boroni. Testi di Eugenio Turri, Giovanni Cigognetti, Renata Salvarani, Daniela Zumiani, Carla Boroni, Mauro Grazioli, Herfried Schlude, Mario Bandoli. Immagini fotografiche: BAMS photo; Eugenio Turri, Comunità del Garda.Un paesaggio per gli dei! Così è definito da numerosi autori, il Lago di Garda. Il prezioso libro, proposto dalla Comunità del Garda, vuole […]

“DIT E FAT DE LE NOSE FOMNE”
Nuova pubblicazione tratta dalla ricerca DONNA DEL LAGO per l’Associazione Indipendentemente editore del mensile Dipende – Giornale del Garda che verrà presentata l’8 marzo in Galleria Civica a Desenzano alle ore 17 e 30. Il libro “Dit e Fat de le nòse fomne, Le donne bresciane raccontano le nostre tradizioni” fa parte di un ampio […]

Desenzano (Bs) DESENZANO DI TERRA 2003
Amelia Dusi, già autrice del volume “Premiata Fabbrica di liquori Mario Chesi” per la Carlo Brusa, presenta “Desenzano di terra”, pubblicato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. Un lavoro di ricerca che attinge da fonti dirette e archivistiche, diari, epistole, articoli di cronaca, saggi storici, abbracciando l’epoca che va dal 1930 al 1970. L’autrice riporta […]

Mezzane (VR) ASSOCIAZIONE VAL DI MEZZANE
Una Associazione e un libro per promuovere le dolci colline dell’est veronese con le sue ville e con i suoi prodotti enogastronomici. Quando un gruppo di persone, nella fattispecie imprenditori, si mette insieme per promuovere, non solo le proprie aziende, ma soprattutto, il proprio territorio, c’è da rimanere stupefatti. E sì, perchè è una cosa rara […]

Moniga ‘LA CONTEA DI ENOBURG’ DI LUIGI LIGAS PUXEDDU
Gremita la sala del Centro Sociale di Moniga del Garda in occasione della presentazione del nuovo romanzo di Luigi Ligas Puxeddu “La Contea di Enoburg” che il vulcanico scrittore ha voluto dedicare alla memoria dei suoi genitori, Annunziata e Raimondo. “ Celato nel suo nero Borsalino / fermo di passo e di millanta intenti….” Così […]
Social Media
Seguici sui Social Media