CULTURA

EVENTIROCK di settembre
La musica dal vivo riprende fiato: i festival di giugno e luglio sono addirittura roba da archeologia. Tempo di ricominciare, anche sui palcoscenici della penisola, dove sono annunciate da qui a fine mese le prime sventagliate di date: tanti i nomi eccellenti già in cartellone, tante le date fin d’ora consigliabili, a cominciare dall’Independent Days […]

LA COMPAGNIA DE LA CARAFA
Durante l’ultima guerra, nel 1943, prelevò dall’Alfonso Murari la gestione dell’osteria ‘Valpolicella’ il signor Guido De Giambattista, che già aveva fatto la sua parte nel conflitto in corso. Il locale, in piena Piazza Garibaldi di fronte al palazzo Grigolli, sotto il lungo poggiolo dall’inferriata liscia, era in buona posizione e aveva solide abitudini. I clienti […]

Bologna FEDERICO BERTO DI BRESCIA CANTANTE FINALISTA DEL ”46° ZECCHINO D’ORO”
Il piccolo Federico (6 anni) si esibirà nel corso di una diretta Rai Uno, che verrà trasmessa in mondovisione, verso la fine di novembre, in data non ancora indicata dalla programmazione Rai. Quel che conta è che ora Federico è a Bologna e qui si fermerà – dopo essere stato scelto venerdì 5 settembre – […]

Mantova FESTIVALETTERATURA
Il 7 settembre si è concluso il Festivaletteratura, importante appuntamento a livello internazionale. Mantova ha ospitato scrittori italiani e stranieri offrendo palazzi, piazze ed angoli incantevoli, perché i loro racconti d’esperienze vicine e lontane, divenissero patrimonio di molti. Numerosissime le domande di partecipazione al Festival: una rivoluzione culturale in un’Italia con radicata propensione allo “scrocco” e […]

DIABOLUS IN PARADISIUM
Nulla di diabolico, nella loro storia, tranne il sulfureo nome del gruppo (che si rifà al famigerato tritono). Non troverete niente di arcano o di evanescente che li contraddistingua (come impone certa moda new age applicata al Medioevo). Diabolus in musica sono invece voci totalmente carnali, pienamente umane, davvero medievali: canti di infaticabili pellegrini incamminati […]

CARLO GRANTE IL NOBILE GESTO DI UN RE
Dipende incontra un grande artista. E’ Carlo Grante, pianista romano, cosmopolita, formatosi al Conservatorio S. Cecilia di Roma, poi alla Julliard School di New York con Rudolph Firkusny, con Alice Kezeradze- Pogorelich a Londra. Ha inciso oltre 20 cd, ha suonato a New York, Londra, Roma, Milano, Singapore, Hanoi, Zagrabria, Bucarest, Lima, Rio de Janeiro, […]

Salò ATTENTI A SCHPALMAN
Sarà l’ultimo appuntamento musicale di rilievo della ricca estate gardesana. Un’occasione per quattro grasse risate prima di girare pagina e prepararsi all’autunno. Un rito che per molti non potrebbe aver miglior colonna sonora che le canzoni sbracate di Elio e le Storie Tese, che l’8 agosto saranno sul lungolago di Salò nella cornice sempre apprezzabile […]

EVENTI ROCK DI AGOSTO
Come al solito, su agosto non c’è molto da dire. In Italia è come se la musica entrasse in pausa di riflessione: concerti pochi, uscite discografiche ancora meno, l’ideale insomma per riascoltare quanto di buono uscito fin qui e prepararsi alla grande abbuffata di musica che, come al solito, è già in calendario a partire […]

Padenghe sul Garda (Bs) CARMEN con 31 attori e orchestra dal vivo
Sono state più di duecento le persone, tra genitori, parenti, amici e semplici curiosi, ad assistere il 17 maggio scorso alla rappresentazione teatrale “Carmen” allestita dagli studenti della scuola media “28 maggio 1974” di Padenghe. replica a Desenzano il 9 giugno E sarebbero state molte di più se la stanza destinata ad ospitare lo spettacolo, […]

Desenzano del Garda (Bs) Garda Free Energy 2003
Garda Free Energy, la due giorni dedicata alle energie alternative, si è conclusa con grandi soddisfazione del pubblico e soprattutto dell’organizzazione. Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al buon successo dell’evento. Anche se non potremo nominare tutti, ci sembra doveroso un sincero ringraziamento ad Adelio Zanelli, Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive che […]

Desenzano (Bs) GARDA FREE ENERGY PREMIAZIONE SCUOLE
Fantasia per salvare la collina Il 22 maggio ’03 nella scuola media ‘Trebeschi-Catullo’ di via Pace gli alunni delle II E,F,G hanno presentato il loro lavoro sul tema: “Un percorso verde tra le colline moreniche del Basso Garda”. Erano presenti il preside prof. Tommasini, l’assessore alla cultura prof.Vittoria Papa, per il C.A.I il sig. G.Ganzerla, […]

Verona ARENA BOLLENTE A GIUGNO
Due sere assolutamente imperdibili, nel corso delle quali l’antica Arena di Verona diventerà crocevia delle sonorità più all’avanguardia del panorama pop contemporaneo. Il 5 giugno il grande anfiteatro ospiterà i Massive Attack, la sera successiva Bjork: vale a dire, due “insegne” che hanno contribuito a definire i punti cardinali della nuova musica, segnando un distacco netto […]

Milano IL LABORATORIO DELLA MODERNITA’ MILANO FRA AUSTRIACI E FRANCESI
Terzo appuntamento, questo, della Provincia di Milano del progetto quadriennale: “Specchio d’Europa”, con una mostra che è storia e arte in simultanea, coi suoi protagonisti. Il periodo ora considerato, dopo la Lombardia spagnola è quello fra le dominazioni austriaca, francese e, ancora, austriaca, compreso fra il 1706 e il 1848. Sotto la direzione scientifica di Giorgio […]

Lonato (BS) UN ANNO CON GLI AMICI DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO
Il programma del 2003 dell’associazione – amici della Fondazione UGO DA COMO – si apre per il quarto anno con l’attività didattica nelle scuole rivolta alla comprensione del territorio di Lonato. Si cercherà di far comprendere ai bambini la storia, l’architettura e l’iconografia dei santi, degli eroi della mitologia classica, l’espressione della moda quale elemento per […]

Verona FULVIO ROITER – FOTOGRAFIE
“Sono sposato, oltre che con mia moglie, con la fotografia (il primo servizio sulla Sicilia è del 1953) e ho il dono (grazie a Dio) dell’essenzialità e della precisione nella ripresa. Per il fatto che la linea più breve tra due punti è la retta, io vado dritto al dunque” Questi sono i concetti espressi da […]

EVENTI ROCK DI APRILE
Ragioniamo per una volta sulla lunga distanza: non solo aprile, ma perché no, l’intera estate. Perché allungando lo sguardo oltre il naturale confine mensile si scopre una stagione di musica davvero eccezionale, che porterà sui palcoscenici nazionali alcuni fra i più grandi nomi dello scenario pop e rock internazionale. Gruppi ed artisti storici, di altissimo […]

Verona FULVIO ROITER – FOTOGRAFIE
“Sono sposato, oltre che con mia moglie, con la fotografia (il primo servizio sulla Sicilia è del 1953) e ho il dono (grazie a Dio) dell’essenzialità e della precisione nella ripresa. Per il fatto che la linea più breve tra due punti è la retta, io vado dritto al dunque” Questi sono i concetti espressi da […]

Bedizzole (BS) RASSEGNA PROVINCIALE DEI CARNEVALI BRESCIANI
E’ già entrata in funzione a Bedizzole la macchina organizzativa della ventesima edizione della “Rassegna Provinciale dei Carnevali Bresciani”. La grande manifestazione-concorso che ogni anno vede sfilare davanti a migliaia di persone, i migliori carri allegorici ed i gruppi folcloristici che si distinguono nelle varie rassegne carnevalesche nelle località più importanti- sotto questo profilo- della […]

“DIT E FAT DE LE NOSE FOMNE”
Nuova pubblicazione tratta dalla ricerca DONNA DEL LAGO per l’Associazione Indipendentemente editore del mensile Dipende – Giornale del Garda che verrà presentata l’8 marzo in Galleria Civica a Desenzano alle ore 17 e 30. Il libro “Dit e Fat de le nòse fomne, Le donne bresciane raccontano le nostre tradizioni” fa parte di un ampio […]

Desenzano (Bs) DESENZANO DI TERRA 2003
Amelia Dusi, già autrice del volume “Premiata Fabbrica di liquori Mario Chesi” per la Carlo Brusa, presenta “Desenzano di terra”, pubblicato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. Un lavoro di ricerca che attinge da fonti dirette e archivistiche, diari, epistole, articoli di cronaca, saggi storici, abbracciando l’epoca che va dal 1930 al 1970. L’autrice riporta […]

Gavardo I RUMORI DELLA MEMORIA
Via Molin, mon amour Sabato 1 marzo alle ore 18,00 presso l’auditorium “C. Zane” Gabriella Cantoni Bravi presenterà il suo ultimo libro “I rumori della memoria. Via Molin, mon amour”. Dopo essersi dedicata alla poesia, alla stesura di novelle, Gabriella Cantoni Bravi giunge alla sua seconda prova come scrittrice di romanzi. “I rumori della memoria”, dedicato […]

Pozzolengo (BS) ‘POCELENGO’ IL LIBRO DEDICATO ALLA MEMORIA DEL PAESE
“Una Amministrazione Comunale che ama la propria gente e la propria terra, – scrive il Sindaco Paolo Bellini nella pagina di presentazione al libro- ha il dovere di tenere viva la storia e la cultura dei luoghi in cui viviamo, in modo da trasmettere nel tempo alle generazioni attuali così come a quelle future, quel […]

Milano IL MONDO NUOVO 1890-1915
A Palazzo Reale, organizzata dall’Università Bocconi nell’ambito delle manifestazioni del suo centenario, è una mostra del nostro passato recente onde prender lumi per il futuro, di cui i visitatori principali dovrebbero essere le scuole. Vengono illustrate le tre grandi rivoluzioni:scientifica, industriale, politica, che in un breve volgere di anni fecero quello che non era avvenuto in […]

L’ARTE GENTILE DI PAOLO GIACOMETTI
Dipende- Giornale del Garda incontra il pianista italo-olandese Paolo Giacometti, che sta proseguendo l’integrale pianistica di Gioachino Rossini (Channell Classics). E’ un Rossini sicuramente poco conosciuto, a tratti inquietante, quello che emerge dai suoni d’epoca accarezzati da Giacometti: per l’incisione il nostro pianista milanese (di nascita) ha utilizzato pianoforti antichi, un Pleyel del 1858 e un […]
Social Media
Seguici sui Social Media