ATTUALITA’

BRESCIA 2004 ARRIVA SCATOL’8
Provincia di Brescia -Area Attività Produttive, Formazione Professionale, Energia propone “Scatol’8″ Idea originale e creativa per sensibilizzare i giovani sul tema della tutela dell’ambiente. Scatol’8 è il concorso promosso dalla Provincia di Brescia attraverso l’Assessorato alle Attività Produttive, Energia, e Formazione Professionale, guidato dall’Assessore Enrico Mattinzoli, con la partecipazione degli Assessorati all’Ambiente e all’Istruzione. Al […]

ALL’ESTERO MA CON GIUDIZIO
Internazionalizzazione. Questo imperativo sembra la strada che diverse piccole e medie imprese della nostra provincia hanno imboccato o intendono intraprendere per far fronte alla difficile congiuntura, alla conquista di nuovi mercati, per delocalizzare la produzione e più in generale in cerca di partner commerciali. Ma l’estero è a volte fonte di spiacevoli sorprese se l’approccio […]

QUATTRO CHIACCHIERE CON PAOLO BELLINI, SINDACO DI POZZOLENGO
Dopo cinque anni di lavoro produttivo e gratificante Paolo Bellini si ricandida. Lo abbiamo incontrato per parlare degli obiettivi raggiunti e dei progetti futuri per Pozzolengo. Si respira un’ aria densa di soddisfazione e serenità all’interno del Comune di Pozzolengo per gli importanti risultati ottenuti. “La parola spetta ai cittadini – afferma il Sindaco Paolo […]

INAUGURATO IL PALAZZO COMUNALE DI LENO RESTAURATO
“Oggi finalmente torna a nuova vita il luogo più rappresentativo del nostro vivere comune”. Con queste parole lo scorso 15 febbraio il sindaco di Leno, Francesco Piovani, ha inaugurato il Palazzo Comunale, tornato a nuovo splendore dopo i lunghi lavori di ristrutturazione e restauro. La cerimonia – alla quale hanno partecipato numerose autorità, tra […]

Desenzano del Garda (Bs) LA MOBILITA’ CICLISTICA E IL TURISMO IN BICICLETTA IN PROVINCIA DI BRESCIA
Convegno sabato 13 marzo – Palazzo del Turismo L’Assessorato ai Lavori Pubblici e l’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia organizzano il convegno che sarà diviso in due sessioni: BICICLETTA e MOBILITA’ SOSTENIBILE – BICICLETTA e TURISMO. I lavori saranno aperti dal Presidente della Provincia Alberto Cavalli. Seguirà l’intervento dell’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Parolini […]

DESTINAZIONE MONDO DAL GARDA A MALINDI
L’AFRICA ED I SAFARI IN KENYA “La foresta africana è piena di mistero. Pare di addentrarsi nei meandri di un antico arazzo, scolorito o annerito qua e la nel tempo , ma meravigliosamente ricco di sfumature verdi. Il cielo non si scorge, là dentro, ma i raggi del sole, penetrando tra le foglie , […]

URBAN TRIBE A SALO’ E AL LEONARDO: FILMATI E TESTIMONIANZE RACCONTATE AGLI STUDENTI
Due incontri davvero speciali quelli che l’assessorato ai Servizi Sociali della Provincia di Brescia ha organizzato per gli studenti di Salò e delll’Istituto Leonardo di Brescia. Il tema, affrontato molte volte attraverso convegni e incontri, è quello della vita dei giovani, troppo spesso messa in pericolo da incidenti stradali, dall’uso di sostanze stupefacenti o dall’assunzione […]

Desenzano: Adelio Zanelli, Assessore al Turismo, Sport e Attività Produttive.
Importanti iniziative, nel progetto di lavoro dell’Assessore Adelio Zanelli, per dar luce a tutte quelle che sono le realtà del territorio. Assessore al Turismo, allo Sport e alle Attività Produttive, come riesce ad occuparsi contemporaneamente di tre assessorati? Lo sport non va solo considerato come il seguire i singoli gruppi e la loro gestione, ma […]

EUROPA, MA QUALE?
Un’aula magna gremita in ogni ordine di posti e due altre sale collegate in videoconferenza hanno accolto alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia l’ex capo dello Stato Francesco Cossiga ed il presidente della Banca Popolare di Milano Roberto Mazzotta intervenuti nei giorni scorsi all’annuale Assemblea provinciale della Compagnia delle Opere di Brescia. […]

PROVINCIA DI BRESCIA LAVORI PUBBLICI, PROGETTAZIONI E SVILUPPO
L’Assessore Provinciale, Mauro Parolini, traccia un bilancio di fine 2003. Impegno e progresso nell’edilizia pubblica. Molti gli interventi realizzati unitamente a quelli in fase di ultimazione e di progettazione. Mauro Parolini, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici, traccia un bilancio positivo di tutto il comparto operativo che ha raccolto operazioni che vanno dalla ristrutturazione di […]

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Iniziative per i giovani, i disabili, le famiglie e gli anziani Progetto Famiglia Ideato dalla Provincia di Brescia e realizzato con il sostegno dell’Associazione Mentoring Usa/Italy Onlus, propone un modello di intervento attuato attraverso l’istituzione di sei ‘sportelli’ nei paesi di Darfo Boario Terme, Palazzolo, Gardone Val Trompia, Montichiari, Lumezzane e Orzinuovi in aiuto alle […]

Cigole 2003: UN’AGENZIA PER RILANCIARE IL TERRITORIO DELLA BASSA
Tra pochi giorni sarà operativa presso il Palazzo Martinoni di Cigole l’Agenzia Pianura Bresciana, un nuovo ente che – stando allo statuto – si occuperà di: “progettare, promuovere e realizzare quelle iniziative, anche economiche, finalizzate alla promozione e valorizzazione del patrimonio turistico delle comunità territorialmente interessate”. Con il patrocinio della Regione Lombardia e dell’Assessorato al […]

2003, Rimini: IL MEETING XXIV^ edizione
Nella calura dell’ultima settimana di agosto, appena mitigata dall’aria condizionata dei padiglioni del nuovo quartiere fieristico si è svolta a Rimini la XXIV^edizione del Meeting per l’Amicizia tra i Popoli. Quest’anno il Meeting ha raddoppiato gli spazi ed è diventato più “casa”, luogo dove si è potuto vivere con più intensità e continuità la sua […]

Funghi I CORALLI DI BOSCO – LE RAMARIE 2003
Ecco i funghi dei quali bisogna diffidare. Non perché non si possano chiaramente classificare, ma perché il loro aspetto può cambiare con l’età e trarre in inganno anche il più esperto raccoglitore. Molti sono stati i casi di avvelenamento, seppur non gravi, che hanno colpito persone che avevano fatto uso di questi funghi, non considerando […]

Brescia I SERVIZI SOCIALI DI BRESCIA IN CALABRIA
Ass. Faustinelli: “Il nostro progetto sulla legge 328/2000 è unico in Italia” La Provincia di Brescia è stata recentemente invitata a partecipare ad un convegno sui servizi sociali organizzato dalla provincia di Catanzaro e dalla Regione Calabria. Il seminario, dal titolo “La Legge 328/2000 e la riforma dei servizi sociali”, è stato l’occasione per esportare l’esperienza […]

Verona CAPITALE DELL’EUROPA
Verona, sarà la capitale europea nel semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea per ben tre volte. La Città scaligera ospiterà tre manifestazioni che vedranno partecipare le massime cariche europee. Il primo evento sarà quello del 12/ 13 settembre e sarà la riunione dei Direttori Generali dei Ministeri dello Sport. Ci saranno le delegazioni dei 15 […]

Racconto dialogato fra ieri e oggi INTERVISTA AL MINISTRO L.
SIGNOR MINISTRO, UNA DOMANDA… – Un’altra offensiva ?- avrà pensato l’Alpino – Si,quasi di certo un altro attacco- Ci sarà stato, forse, anche in quell’agosto,un cielo azzurro, e quel pulviscolo luminoso , che in montagna anticipatamente preannuncia l’autunno , il settembre. -Se il ministro venisse qui, in questo avamposto, glielo direi io cosa è un […]

Padenghe sul Garda (Bs) UN CENTRO CULTURALE NELLA EX SCUOLA MATERNA
È stato approvato il progetto preliminare per gli interventi di ristrutturazione che la Giunta Allegri ha previsto per la ex sede della scuola materna “Zinelli – Perdoni”. Entrata a far parte dell’elenco degli immobili comunali tramite una convenzione stipulata con l’Ente Morale “Zinelli- Perdoni”, l’edificio di via Roma sarà destinato ad ospitare il Centro Culturale […]

CANNETI DEL GARDA
Salviamo il canneto di S.Francesco Negli ultimi cinquanta anni, la mano dell’uomo ha trasformato radicalmente l’ambiente naturale anche nell’acqua, bene comune. Dalla punta di San Vigilio alla rocca di Manerba una verde cintura quasi ininterrotta ondeggiava sulle rive, cullata dal vento. Luogo di frega di lucci, tinche, carpe e ciprinidi, popolato da ogni sorta di uccelli […]

Lago di Garda Garda Uno – Rinnovo ai Vertici
Diego Ardigò, 43 anni sindaco di Tremosine,è il nuovo Presidente della S.p.A. Garda Uno. E’ stato deciso il 14 maggio scorso, in occasione della prima assemblea generale dell’Azienda Speciale tenuta nella nuova sede di Padenghe. Nella seduta pubblica, contrassegnata da numerosi interventi e da continue sospensioni, è stato nominato anche il resto del direttivo: Paolo Bellini, […]

Desenzano del Garda (Bs) Garda Free Energy 2003
Garda Free Energy, la due giorni dedicata alle energie alternative, si è conclusa con grandi soddisfazione del pubblico e soprattutto dell’organizzazione. Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al buon successo dell’evento. Anche se non potremo nominare tutti, ci sembra doveroso un sincero ringraziamento ad Adelio Zanelli, Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive che […]

Padenghe sul Garda (Bs) INCONTRO CON IL SINDACO GIANCARLO ALLEGRI
“Sono soddisfatto degli interventi fatti fino ad ora alla rete viaria del paese, anche se il lavoro per perfezionare la viabilità sul nostro territorio è ancora lungo “. Così Giancarlo Allegri, sindaco di Padenghe, traccia il bilancio dei primi sei mesi del 2003 e anticipa l’articolata serie di opere pubbliche in cui l’amministrazione comunale del […]

Desenzano del Garda (Bs) SOPRELLUOGO ALL’IPSCT
Il Presidente Cavalli e l’Assessore Parolini confermano l’importanza degli interventi nella scuola Quasi ultimati gli intonaci e la posa dei pavimenti per la nuova sede dell’IPSCT “Marco Polo” di Desenzano, in corso di realizzazione tra Via Giotto e Via Michelangelo. “I lavori procedono come da progetto – conferma Mauro Parolini, Assessore ai Lavori pubblici della […]

Lessinia (Vr) ANDARE IN GITA CON I CAVERNICOLI
La Lessinia, che abbraccia Verona a nord, era, nei tempi antichissimi il supermercato della selce. La selce, materiale durissimo che, lavorato, si trasformava in utensili utilissimi per l’uomo dell’età della pietra (punte di lancia, di freccia, raschietti, coltelli, falci, ecc), poteva considerarsi la plastica del tempo (dall’età della pietra antica fino all’età del ferro cioè da […]
Social Media
Seguici sui Social Media