Archivio Autore: Pier Andrea Marca
INAUGURATO IL PALAZZO COMUNALE DI LENO RESTAURATO
“Oggi finalmente torna a nuova vita il luogo più rappresentativo del nostro vivere comune”. Con queste parole lo scorso 15 febbraio il sindaco di Leno, Francesco Piovani, ha inaugurato il Palazzo Comunale, tornato a nuovo splendore dopo i lunghi lavori di ristrutturazione e restauro. La cerimonia – alla quale hanno partecipato numerose autorità, tra […]
BRESCIA NASCE IL CONSORZIO QUALITÀ DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO
Con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Brescia e dell’Associazione Commercianti, il Consorzio qualità del Mercato Ortofrutticolo ha fatto il suo ingresso nella realtà commerciale bresciana presentandosi alla 17a edizione di “Aliment & Attrezzature” presso il centro fiere di Montichiari. Secondo il presidente Giorgio Agnellini, la nascita del Consorzio avviene in un contesto favorevole […]
CARNEVALE BRESCIANO BAGOLINO (BS) BALARÌ E MASCHÉR
Risalente al 16° secolo, il Carnevale Bagosso è noto in tutta la provincia per un aspetto particolare: il palpeggiamento come forma di dispetto o di saluto. Autori del gesto sono i Maschér, identificabili nelle figure del vecchio e della vecchia, che si aggirano per il paese compiendo scherzi e dispetti a chiunque non susciti loro […]
2004, Lograto (Bs): ANTEPRIMA NAZIONALE di “STUPIDI E BANDITI”
Un evento eccezionale per arricchire i contenuti della rassegna teatrale “Pressione Bassa”: l’anteprima nazionale di “Stupidi e banditi”, al teatro comunale di Lograto il prossimo 10 gennaio. La piéce teatrale prende spunto dal lavoro di Carlo Maria Cipolla “Allegro, ma non troppo”, un’opera di studio comico-scientifico sulla Stupidità Umana e le sue Leggi Fondamentali. La […]
Manerbio (BS) REPERTI ROMANI
Con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica della Regione Lombardia, il Museo Civico di Manerbio presenta al pubblico i reperti romani rinvenuti a Como nel 1999, durante degli scavi archeologici eseguiti tra via Benzi e Viale Varese. Il ritrovamento – che ha portato alla luce un vastissimo sito archeologico di circa 6000 mq – è da […]
Cigole 2003: UN’AGENZIA PER RILANCIARE IL TERRITORIO DELLA BASSA
Tra pochi giorni sarà operativa presso il Palazzo Martinoni di Cigole l’Agenzia Pianura Bresciana, un nuovo ente che – stando allo statuto – si occuperà di: “progettare, promuovere e realizzare quelle iniziative, anche economiche, finalizzate alla promozione e valorizzazione del patrimonio turistico delle comunità territorialmente interessate”. Con il patrocinio della Regione Lombardia e dell’Assessorato al […]
Manerbio (BS) REPERTORI ROMANI IN MOSTRA
Con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica della Regione Lombardia, il Museo Civico di Manerbio presenta al pubblico i reperti romani rinvenuti a Como nel 1999, durante degli scavi archeologici eseguiti tra via Benzi e Viale Varese. Il ritrovamento – che ha portato alla luce un vastissimo sito archeologico di circa 6000 mq – è da […]
Orzinuovi (BS) ANTONIO LIGABUE VENTI ANNI DOPO
Si terrà fino al 28 dicembre nella Rocca San Giorgio di Orzinuovi la mostra antologica dedicata all’artista di origini italosvizzere Antonio Ligabue (1899 – 1965). Curata da Marzio Dell’Acqua e Vittorio Sgarbi, con l’organizzazione di Augusto Agosta Tota, la mostra risulta essere più completa rispetto quella di 20 anni fa, grazie alla presenza di 21 […]
Social Media
Seguici sui Social Media