ATTUALITA’

Benessere IL BAGNO DI SEGATURA 2005

Benessere IL BAGNO DI SEGATURA 2005

Non so voi, ma questo tripudio di pollini e souvenir volatili da pioppo stanno facendo impazzire mezza Italia… Come incipit di narrazione non è il massimo, ma le allegrie ed i malesseri da esse derivati non si possono liquidare con la semplicistica definizione di “disturbi stagionali”e vale la pena parlarne. Sono un flagello per l’apparato […]

| 1 giugno 2005
×
Regione Lombardia LOMBARDIA: RI…..FORMIGONI

Regione Lombardia LOMBARDIA: RI…..FORMIGONI

Una tornata elettorale, quella appena conclusa, all’insegna del vento che cambia. I risultati delle urne sembrano infatti lanciare alla politica una richiesta di cambiamento che riporti fiducia, che garantisca sicurezza e che faccia ripartire lo sviluppo.  In un quadro che consegna quasi ovunque le redini delle amministrazioni regionali al centrosinistra appare perciò ancora più rilevante […]

| 1 maggio 2005
×
Vaticano DA WOJTILA A RATZINGER

Vaticano DA WOJTILA A RATZINGER

Da Wojtila a RatzingerUN OCCHIO PARTICOLARE SUL MONDO  Difficile prevedere il modo di operare di un Pontefice. Dal suo trono le prospettive cambiano e non escludono sorprese. I casi di Giovanni XXIII, Paolo VI e dello stesso Giovanni Paolo II. A confronto con la civiltà. E con la religione che cresce nel suo dinamismo apparentemente […]

| 1 maggio 2005
×
Castegnato (Bs)  PEDIBUS: TUTTI A SCUOLA A PIEDI!

Castegnato (Bs) PEDIBUS: TUTTI A SCUOLA A PIEDI!

Cinque tragitti sicuri per raggiungere la scuola senza utilizzare auto e mezzi pubblici. L’iniziativa è di quelle che suscitano simpatia e un certo interesse, infatti rilanciare l’utilizzo del più antico modo di spostarsi, ossia i piedi, può sembrare alquanto strano nell’era dei motori e del tecnologico. Eppure è proprio quello che è stato fatto dal […]

| 1 maggio 2005
×
Regione Lombardia CALENDARIO SCOLASTICO DELL’ANNO 2005-2006

Regione Lombardia CALENDARIO SCOLASTICO DELL’ANNO 2005-2006

Inizierà lunedì 12 settembre e si concluderà sabato 10 giugno 2006 il prossimo anno scolastico nelle scuole elementari, medie e superiori della Lombardia. Rimarranno invece aperte fino al 30 giugno le scuole d’infanzia. Lo stabilisce il “calendario scolastico regionale 2005/2006”, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Formazione e Istruzione Alberto Guglielmo. Mentre si […]

| 1 aprile 2005
×
Brescia PAROLINI, NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA SICUREZZA STRADALE

Brescia PAROLINI, NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA SICUREZZA STRADALE

Volti di giovani vittime della strada come monito alla prudenza.  L’Assessorato ai Lavori Pubblici della Provincia di Brescia, guidato dall’Assessore Mauro Parolini, ha sempre prestato particolare attenzione al problema della prevenzione degli incidenti stradali che, troppo spesso, strappano all’affetto dei cari tanti giovani che avrebbero tutta la vita davanti. L’anno scorso, nel bresciano, le vittime […]

| 30 marzo 2005
×
Milano ADDIO A DON GIUSSANI

Milano ADDIO A DON GIUSSANI

Commozione e cordoglio per la scomparsa di don Giussani sono stati espressi sia dal mondo ecclesiale che da rappresentanti politici di ogni schieramento oltre che dalle più alte cariche dello Stato, a significare il rilievo sociale per il lavoro educativo che ha caratterizzato la sua esistenza. La notizia ha “profondamente colpito” il Presidente della Repubblica, Carlo […]

| 1 marzo 2005
×
Benessere BREUSS 2005

Benessere BREUSS 2005

Ovvero come risistemare in modo indolore la colonna vertebrale Intrigante come titolo? Stiamo parlando di manipolazione fisica, di massaggi, per intenderci. In verità molto meno “effetto placebo” di quanto si possa sospettare, molta più perizia tecnica e profonda conoscenza del corpo umano. Rudolf Breuss, che fra l’altro ha ipotizzato in uno dei suoi scritti la […]

| 1 marzo 2005
×
Montichiari (Bs) 2005:  UN PATTO PER LA FIERA

Montichiari (Bs) 2005: UN PATTO PER LA FIERA

E’ ormai una realtà la firma tra Immobiliare Fiera di Montichiari e Staff Service di Brescia. L’accordo sancisce di fatto la nascita di una stretta e feconda sinergia tra due importanti realtà. “E’ un momento importante,”-sottolinea Gianantonio Rosa, il primo cittadino di Montichiari durante la conferenza stampa tenutasi venerdì 11 febbraio presso la sede comunale […]

| 1 marzo 2005
×
Benessere IL SEME DI LINO

Benessere IL SEME DI LINO

Il seme di lino: Piccolo piccolo, ma tostissimo. Siamo un popolo poco amante del freddo, poco avvezzo ad affrontare le prime gelate e relativi geloni. Litri e litri di sciroppo, caramelle balsamiche e pomate il cui olezzo perdura settimane. Pile di farmaci che emblemizzano, per noi ipocondriaci cronici, la panacea ad ogni male, anche quello […]

| 1 marzo 2005
×
Brescia INTERNET PER I PICCOLI

Brescia INTERNET PER I PICCOLI

www.popolis.it, portale online bresciano, propone l’accesso sicuro alla rete  Internet è oggi un mondo fruibile a chiunque: l’ “on line” ci permette di tenerci aggiornati su tutte le notizie che accadono nel mondo, di accedere a qualsiasi argomento necessitiamo di approfondire, di visitare virtualmente luoghi lontanissimi. E non solo: ora si puo fare la spesa […]

| 3 febbraio 2005
×
Scuola LA RIFORMA SCOLASTICA

Scuola LA RIFORMA SCOLASTICA

LA RIFORMA AVANZA I cambiamenti che stanno coinvolgendo il mondo della scuola, sotto il segno della cosiddetta riforma Moratti, interessano progressivamente i diversi livelli del nostro sistema di istruzione e formazione. Così, dopo le novità che hanno riguardato la scuola primari -elementa-re e dell’infanzia – e la scuola media dallo scorso anno, ci accingiamo a […]

| 1 febbraio 2005
×
Don Gnocchi a Pozzolengo (Bs): VILLA ALBERTINI TORNA A VIVERE

Don Gnocchi a Pozzolengo (Bs): VILLA ALBERTINI TORNA A VIVERE

31 gennaio 2015 – Diventerà una casa di vacanze per disabili e l’edificio adiacente sarà ceduto in comodato al Comune per 50 anni. Nel dicembre scorso Monsignor Angelo Bazzarri, Presidente della Fondazione “Pro Juventute” Don Carlo Gnocchi e Paolo Bellini, Sindaco di Pozzolengo, hanno sottoscritto la convenzione urbanistica che sancisce ufficialmente l’avvio del progetto di […]

| 31 gennaio 2005
×
Salò e Vobarno (Bs)  EMERGENZA TERREMOTO

Salò e Vobarno (Bs) EMERGENZA TERREMOTO

Dignitosa e preoccupata situazione post-sisma BUONA VOLONTA’ DA SPONSORIZZARE Su oltre 200 milioni di euro di danni globali l’erogazione statale arriverà solo a 80 milioni. I Sindaci di Salò e Vobarno rilanciano per un adeguamento. “I problemi maggiori arrivano adesso”.  Terremoto report inizio 2005. Notizie belle e brutte sul versante post disastro. Buona volontà e […]

| 28 gennaio 2005
×
Desenzano del Garda (Bs) UNA CITTÀ CHE CRESCE E RESPIRA

Desenzano del Garda (Bs) UNA CITTÀ CHE CRESCE E RESPIRA

Il Piano delle Opere Pubbliche diventa operativo La Giunta Comunale di Desenzano vara il progetto definitivo per l’edilizia pubblica fino al 2007. Tanti gli interventi previsti che riguarderanno la riqualificazione urbana e extra-urbana di vari settori con particolare interesse riservato alla viabilità, al potenziamento dell’edilizia scolastica e alla ristrutturazione di siti di alto valore storico. […]

| 2 novembre 2004
×
Desenzano del Garda PIANI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Desenzano del Garda PIANI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Il Sindaco Pienazza, crescere senza soffocare A Desenzano migliorano viabilità e servizi e presto sarà ristrutturata la parte nobile del Castello Il Sindaco Fiorenzo Pienazza tratteggia le iniziative pubbliche realizzate e da realizzare nel rispetto della qualità della vita. Piano delle opere pubbliche attento alla viabilità, all’ambiente ed ai servizi per il cittadino. Con la […]

| 1 ottobre 2004
×
Sirmione ADDIO A MANFREDO DI COLLALTO

Sirmione ADDIO A MANFREDO DI COLLALTO

La morte di Manfredo di Collalto PRINCIPE DI LAVORO E DI STILE Presidente delle Terme di Sirmione, si distinse per il suo raffinato e vivace impegno imprenditoriale  Fuga verso il cielo per il Principe Manfredo Collalto. Distacco dalle cose terrene per il Presidente delle Terme di Sirmione, uomo capace di unire all’indiscussa capacità imprenditoriale, quello […]

| 29 luglio 2004
×
Garda Valsabbia CONTRIBUTI per i Bed & Breakfast

Garda Valsabbia CONTRIBUTI per i Bed & Breakfast

Il “Gal (Gruppo di Azione Locale) Gardavalsabbia”, società consortile a responsabilità limitata voluta dalla Comunità montana Parco Alto Garda bresciano e dalla Comunità montana di Valle Sabbia per promuovere l’avvio di nuove iniziative economiche e di favorire la valorizzazione delle risorse umane e materiali del territorio ha promosso all’interno del progetto europeo Leader Plus una […]

| 29 luglio 2004
×
Elezioni  Il Garda bresciano sceglie la continuità

Elezioni Il Garda bresciano sceglie la continuità

Con l’election day di metà giugno, oltre al rinnovo dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo, alla selezione dei componenti del prossimo Consiglio Provinciale, sono stati eletti circa 160 Sindaci per altrettante Amministrazioni Comunali della nostra provincia.   Il Garda bresciano, con le eccezioni di Desenzano, Lonato, Soiano, Moniga, Polpenazze e Toscolano è stato interessato da […]

| 1 luglio 2004
×
Bedizzole (Bs) NUOVE FILIALI PER LA BCC DI BEDIZZOLE

Bedizzole (Bs) NUOVE FILIALI PER LA BCC DI BEDIZZOLE

La Banca di Bedizzole Turano Valvestino, rilancia con due nuovi sportelli PROGETTO BEDIZZOLE 2-CENTENARO BCC più visibile con Bedizzole 2. Centenaro per crescere territorialmente   Due nuovi sportelli per la Banca di Bedizzole Turano Valvestino. Due nuove realtà che proseguono la ponderata dinamica di sviluppo nel territorio da parte dell’istituto di Credito presieduto da vanni […]

| 1 luglio 2004
×
Calendario scolastico

Calendario scolastico

Reso noto dalla Regione Lombardia il calendario scolastico dell’anno 2004-2005   Mentre nella scuola sono in pieno svolgimento le consuete attività di fine anno, e fervono i preparativi per gli esami finali, la Regione Lombardia con delibera dello scorso 21 maggio, ha emanato le indicazioni per la formulazione del calendario delle lezioni per il prossimo […]

| 10 giugno 2004
×
Associazione INDIPENDENTEMENTE  a Desenzano del Garda  GARDA FREE ENERGY atto secondo Correnti energetiche tra arte e ricerca: nove giorni in compagnia dell’energia pulita e rinnovabile

Associazione INDIPENDENTEMENTE a Desenzano del Garda GARDA FREE ENERGY atto secondo Correnti energetiche tra arte e ricerca: nove giorni in compagnia dell’energia pulita e rinnovabile

Il ritorno di Garda Free Energy a Desenzano del Garda. Un evento rivolto tutti per risvegliare una maggior sensibilità ambientale, guardando con interesse alle energie alternative  eco – compatibili e rinnovabili e soprattutto con scrupolosa attenzione al risparmio energetico. Garda Free Energy è organizzata dal Comune di Desenzano del Garda, Assessorato Attività Produttive e Sport […]

| 10 giugno 2004
×
Brescia SICUREZZA STRADALE

Brescia SICUREZZA STRADALE

Intervista a Mauro Parolini, Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Brescia   Importanti lavori di sistemazione delle principali arterie di traffico, realizzazione di molteplici rotatorie ed una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale di grande impatto. L’Assessore Parolini, desenzanese approdato in Provincia, ha assolto al mandato assessorile con grande impegno ed interventi molto efficaci. […]

| 1 aprile 2004
×
Brescia INNAMORATA DI UNA STORIA ARCOBALENO

Brescia INNAMORATA DI UNA STORIA ARCOBALENO

L’esperienza di Angelica Calò, ebrea italiana, fondatrice di un teatro in Israele che favorisce il dialogo fra i popoli. Vivere con l’arcobaleno nel cuore. Ricordando e dimenticando bombe e tragedie. Costruendo con la forza e la vivacità del sentimento positivo, tante piccole grandi storie delle quali innamorarsi. Questa la radice quadrata del senso del vivere, […]

| 1 aprile 2004
×