Archivio Autore: Carlo Gheller

San Bonifacio (Vr) BORDOLESE DAY
“Il seducente taglio” tra Cabernet e Merlot è stato il protagonista del secondo “Bordolese day” nella stupenda, rinascimentale villa Gritti di Villabella (appunto) di San Bonifacio con l’ospitalità di Carlo Bressan, Presidente e di Aldo Lorenzoni, Direttore della Doc Arcole, in quel di Verona. 140 vini provenienti da 12 regioni italiane si sono fatti descrivere, […]

Verona GUIDA VERDE TOURING PER VERONA
GUIDA VERDE TOURING PER VERONA La collaborazione tra pubblico e privato ha portato alla realizzazione di un importante risultato per la città di Verona che finalmente ha la sua Guida Verde e la Cartoguida nelle edizioni del Touring Club Italiano. Provincia, Comune e Università, con l’aiuto della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, sono riusciti […]

Garda veronese LESSINIA IN TAVOLA
Sta diventando una manifestazione tradizionale questa rassegna che vede protagonisti i ristoratori della Lessinia con le preparazioni dei loro prodotti, tipici del territorio, e l’intrattenimento di cui sono capaci. Polenta, funghi, tartufi, soppressa, gnocchi, formaggio, vino, olio extravergine d’oliva, dolci e chi più ne ha più ne metta sono gli ingredienti dei menù fissi (da […]

2005: 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
62ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1° GIORNATA E’ iniziato il carosello! Regna su tutto la preoccupazione dei controlli antiterrorismo, ma per questo primo giorno tutto è sospeso, vedremo domani come andrà: non bisogna fasciarsi la testa prima della botta. Comunque un inizio peggiore non poteva esserci: il primo film “Fuori concorso” è stato “L’educazione fisica […]

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Manca meno di una settimana all’inizio della 62ma Mostra e sono due gli interrogativi che si stanno ponendo gli addetti ai lavori: come sarà l’organizzazione della Mostra (ricordando le gravi discrepanze dello scorso anno) ora che ci sarà l’aggravio dei controlli derivante dal pericolo attentati e quale sarà l’impatto che avrà sul mondo del cinema […]

Venezia 62ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
A Venezia fervono i preparativi per la prossima stagione cinematografica. Ci avviamo al conto alla rovescia: dal 31 agosto al 10 settembe. 19 film in concorso e quelli italiani sono tre più quattro. Oltre a quelli di Pupi Avati (La seconda notte di nozze), di Cristina Comencini (La bestia nelcuore) e di Roberto Faenza (I […]

Venezia 62^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
62 Mostra Internazionale d’ArteCinematografica Anche quest’anno i cinefili più accaniti avranno la loro Mostra del Cinema a Venezia. Dal 31 agosto al 10 settembre, nelle sale preposte alla visione, al Lido (con i progetti per la prossima, si spera, ristrutturazione) si potranno vedere una sessantina di film (non di più, è stato deciso dal CdA […]

TERRA MADRE: UN PROGETTO PER ”GLI ALTRI”
Prosegue il cammino dell’iniziativa, intrapresa da Slow Food lo scorso anno.Il grande raduno di Torino, prima del Salone del Gusto, di 1200 comunità agricole di tutto il mondo, ha prodotto, oltre che solidarietà, anche curiosità per “gli altri”. Due delegazioni di agricoltori, dal Pakistan e dal Minnesota, sono venuti nel veronese, ad Isola della Scala, […]

Vino IL CHIARETTO
Il CHIARETTO Fresco sulla tavola d’estate Il 2004 si sta rivelando un anno importante per il vini bianchi e per i rosé. Il Chiaretto, prodotto d’eccellenza della DOC di Bardolino, sta avendo un crescente successo anche nelle nazioni anglosassoni. Sta crescendo l’esportazione in Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Sui circa 6.000.000 di bottiglie prodotte, il 25% […]

ADIGE – BERICO E GARDA IN RETE
Le città di Verona,Vicenza, Mantova, Brescia e Trento ipotizzano una strategia di intervento unitaria per i servizi al territorio Sogno o son desto? Questa è la domanda che si stanno facendo in molti dopo aver seguito l’importante convegno tenutosi al palazzo Gran Guardia di Verona e che ha visto coinvolte oltre alla città scaligera le […]

Verona GLI ANNI D’ORO A TAVOLA
GLI ANNI D’ORO A TAVOLA : Pranzo e cena in serenità Manuale teorico-pratico per anziani in economia. Coniugare il mangiar bene con lo spendere poco ha interessato molti autori, ma coniugare il mangiar bene con lo spendere poco e con i bisogni degli anziani, mi sembra una trovata originale. Questa idea è venuta a Giorgiano […]

TREND POSITIVO PER IL VINO SOAVE 2005
Il SOAVE è ancora uno dei vini bianchi più apprezzati dai consumatori americani, tedeschi, inglesi e italiani e resiste alla recessione che ha colpito tutto il mercato internazionale del vino. Questo è emerso dai convegni proposti dal Consorzio di Tutela del Soave durante i “Soave days 2005”. A testimonianza di ciò sono venuti illustri relatori: […]

Verona RIVADOSSI ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALAZZO FORTI
Due i motivi di orgoglio e di soddisfazione per Giorgio Cortenova, Direttore della Galleria d’Arte Moderna di Verona: i suoi vent’anni di direzione (“quando arrivai ero il più giovane Direttore, in Italia, ora sarò uno dei più vecchi”) e l’inserimento dell’ultima mostra, appena conclusa, “Kandinsky e l’anima russa” tra le prime dieci mostre al mondo […]

Verona MONDADORI JUNIOR FESTIVAL
22-25 aprile 2005. La nota Casa editrice vuole dare risalto alle sue radici e considera Verona degna di tenere a battesimo la manifestazione che vedrà protagonisti i ragazzi dai 4 ai 13 anni, i loro genitori e i loro educatori. “Tutti I colori del mondo” sarà il tema del viaggio nel mondo dell’infanzia che si […]

Verona SCHERMI D’AMORE 2005
Inizierà il prossimo 15 aprile la nona edizione del festival “Schermi d’Amore” organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Anche quest’anno, sempre rigorosamente nell’ambito del genere sentimentale e mélo, molte le novità: anteprime internazionali e capolavori dimenticati o restaurati o non sempre […]

Verona AMARONE 2001
Il Consorzio di Tutela ha promosso la presentazione del prodotto che è l’orgoglio e il vanto dell’enologia veronese. Oltre alle “solite” parole d’ordine: territorio, tradizione, rispetto delle regole, rigore e serietà, quest’anno si sono presentati i risultati di due indagini eseguite dall’ISPO del noto statistico Renato Mannheimer dal titolo intrigante: “GLI ITALIANI E L’AMARONE DELLA […]

Verona FABIO PICCOLI E’ GIORNALISTA DEL DURELLO 2004
Nella prestigiosa Sala del Consiglio della Loggia di Fra’ Giocondo a Verona, il Presidente del Club “Giornalisti amici del Durello” ha premiato il vincitore di quest’anno (siamo alla quarta edizione) Fabio Piccoli: giornalista dell’Informatore Agrario e collaboratore di molte altre testate ha vinto con l’Articolo “Storia di una scommessa vinta” pubblicato su “Euposia” dove narra […]

Verona BRUSA LA VECIA
Un’Antica tradizione pagana, già praticata in moltissime altre località della penisola, viene ripristinata da qualche anno a Verona: il ro”go de la vecia”, un immenso falò che, nella sera dell’epifania, vuole significare il passaggio dal vecchio al nuovo, vuole bruciare quanto c’è di negativo nella stagione appena trascorsa per lasciare spazio alla positività che può […]

Verona BRUSA LA VECIA
Un’Antica tradizione pagana, già praticata in moltissime altre località della penisola, viene ripristinata da qualche anno a Verona: il ro”go de la vecia”, un immenso falò che, nella sera dell’epifania, vuole significare il passaggio dal vecchio al nuovo, vuole bruciare quanto c’è di negativo nella stagione appena trascorsa per lasciare spazio alla positività che può […]

VINO SOAVE, DALLA ZONAZIONE AI CRU
Il Soave è fra i più importanti vini bianchi della produzione veneta. Che la zona del Soave sia la zona più vasta per produzione dei bianchi “autoctoni”, nessuno ne dubita… Ma il Soave vanta altri primati che non sono attribuibili solo alla sua bontà, ma all’intensa attività di coloro che lo coltivano, lo amministrano e […]

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) DISPENSA DEI SAPORI DELLA VALPOLICELLA E DEL VERONESE e 8° PALIO DELL’OLIO Extravergine di Oliva Veneto valpolicella DOP
Dal 4 all’8 dicembre, presso il quartiere fieristico di Sant’Ambrogio d/V. si terrà un importante Salone dedicato ai prodotti tipici della Valpolicella e del Veronese. Il territorio di uno dei vini mitici dell’enologia italiana offre anche altre leccornie agli attenti gourmet scaligeri e non solo. Solo per nominarne alcune Vi rinfreschiamo la memoria: dai vini […]

Lessinia (Vr) IL DURELLO QUESTO S-CONOSCIUTO
Le viti nell’antico territorio dei Cimbri, situato tra Verona e Vicenza Alla scoperta del Durello. Vino così buono da sfidare tutte le regole del marketing tradizionale. Il suo nome deriva dall’uva “durella” (fin dal 1292 è segnata nelle carte storiche come “duràsena”) che nasce e vive sulle prealpi veronesi e vicentine e, probabilmente, è stata […]

VERONA CAMPIONATI DEL MONDO DI CICLISMO
3 ottobre 2004Si sono conclusi a Verona i Campionati del Mondo di ciclismo con la ultima gara degli uomini Elite. Ha vinto lo spagnolo Oscar Freire Gomez al suo terzo oro, secondo il tedesco Erik Zabel e terzo l’italiano Luca Paolini. Non Damiano Cuneo e undicesimo Ivan Basso. Per Freire Verona è una città fortunata […]

CAMPIONATO DEL MONDO DI CICLISMO 29/09
Si è conclusa la tre giorni di Bardolino dedicata alle prove a cronometro. Nell’odierna prova maschile Elite di 46 km e 750 m, la vittoria è andata all’australiano Michael Rogers che ha preceduto, nell’ordine, il tedesco Michael Rich e l’usbeco Alexandre Vinokourov. Per varie ragioni mancavano molti dei protagonisti ( Ulrich, Botero, Ermstrong, Millar, […]
Social Media
Seguici sui Social Media