Archivio Autore: admin
la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende
wmaartendipend2024

FIERAGRICOLA, Verona: START UP GREEN SPACES EXPO, IL NUOVO SALONE DI VERONAFIERE DEDICATO AL VIVAISMO E AL PAESAGGIO
La prima edizione di Greenspacesexpo – Build Gardens, Urban Green, and Landscapes, il nuovo salone organizzato da Veronafiere dedicato al vivaismo e al paesaggio con l’obiettivo di affermare la grande qualità del Made in Italy nel settore del verde, si tiene in concomitanza con la 112ª edizione di Fieragricola, manifestazione di riferimento per il settore […]

Verona: STAGIONE SINFONICA 2015-2016
La Fondazione Arena di Verona propone 17 concerti al Teatro Ristori e al Teatro Filarmonico di Verona fino al 22 maggio. L a Stagione Sinfonica 2015- 2016 della Fondazione Arena di Verona, iniziata il 17 ottobre scorso si concluderà domenica 22 maggio 2016. Quest’anno si ampliano gli appuntamenti sinfonici: dieci i concerti al Teatro Ristori […]

Prendere il treno a Desenzano: “Mi chiedo: ma chi me lo fa fare?”
Una lettrice lonatese ha scritto in redazione per denunciare il grave problema della carenza di parcheggi alla stazione ferroviaria di Desenzano. Chi, come tanti, deve necessariamente arrivare in auto a Desenzano per recarsi in treno in città per studio o lavoro non trova un parcheggio di adeguata capienza nelle vicinanze. Laura Buffoli lavora a Verona, […]

Castellaro Lagusello (Mn): un villaggio neolitico nelle Colline Moreniche
L’avvincente storia della vita agricola a sud del Garda 6000 anni fa raccontata in un libro edito dagli “Amici di Castellaro”. Quando nel 2003, durante le arature autunnali, forse un po’ più profonde del solito, vennero in superficie numerosi reperti in ceramica ed in selce in un campo denominato la Tosina nei pressi di Monzambano, […]

In Belgio con la Zia Marisa: PIZZI E CITTÀ DI FIANDRA
Sono stata con i miei nipoti Barbara e Alessandro nelle Fiandre. Il programma era visitare Bruxelles, Gand, Bruges Mechelen e Anversa. Siamo rimasti molto colpiti nel vedere queste città, così belle e caratteristiche, con le loro accoglienti piazze dichiarate patrimonio dell’umanità. A Bruxelles si distingue subito la Grand Place su cui si affacciano gli splendidi […]

Expo, Donne che ce l’hanno fatta 2015: premiata la dott.ssa Donata MOR
L’edizione Expo del premio internazionale “Donne che ce l’hanno fatta” conferma le eccellenze ed i valori provenienti da Brescia e provincia. In settembre la premiazione ufficiale di 40 donne a Milano – Palazzo Lombardia. 11 bresciane premiate. L a premiazione, avvenuta il 26 settembre in Sala Biagi, Palazzo Lombardia a Milano, è inserita all’interno della […]

C’era una volta in Valsabbia: Antropologia del COME SE DIS
Le modalità del vivere fino a cinquant’anni nel microcosmo valsabbino raccolte in un libro a cura di Tatiana Mora. Tradizioni, mestieri, ritualità, tra reperti bibliografici locali e interviste sul campo. A partire dal linguaggio. Valsabbia antropologica. Nell’accezione più completa e dinamica di memoria e tradizione. Ritagliata con la formula che si ricompone attraverso il primo […]

Renzo Bertasi presenta il suo nuovo fotolibro: Il Mondo di Maigret
“Le immagini che qui presento non sono illustrazioni ma interpretazioni fotografiche ispirate dalla lettura dei romanzi di Simenon con protagonista il commissario Maigret. Nelle mie interpretazioni cerco di confondere lo spettatore, rendendo ambiguo il rapporto realtà-finzione che caratterizza la contemporaneità nelle mie immagini e spero abbiano sempre un senso pratico, l’attenzione massima rivolta verso l’inquadratura […]

Verona: Tamara de Lempicka
Mostra monografica dedicata a una fra le più amate artiste del Novecento. La mostra racconta l’eccezionale avventura artistica di Tamara attraverso 200 opere tra olii, disegni, fotografie, acquerelli, video e abiti, tra cui capolavori come Ritratto di Madame Perrot (1931- 1932), La sciarpa blu (1930), La bella Rafaëla (1927) e prestiti eccezionali provenienti dal Museo […]

Giardini del Benaco: estetica e funzionalità del paesaggio
Rassegna internazionale del paesaggio e del giardino 2010 – 2015. Gradevole, razionale, compatibile contaminazione flora ambiente-urbanistica per il Lago di Garda. Contestualizzazione d’intenti promozionali basilari per “I Giardini del Benaco”. Evento di ormai consolidata struttura organizzativa a cura del Comune di Gardone Riviera. Nato nel 2010 da un’idea di Graziella Belli, direttore della Fondazione André […]

Verona: la prima stagione artistica di Fucina Culturale Machiavelli
Fucina Culturale Machiavelli inaugura la sua prima stagione artistica: una doppia rassegna musicale e teatrale presso il Teatro ex Centro Mazziano in via Madonna del Terraglio 10 a Verona. Cinque concerti e sette spettacoli teatrali fra dicembre 2015 e maggio 2016 danno nuova linfa al Teatro riallestito per l’occasione. Si costituisce l’Orchestra Machiavelli, diretta dal […]

LEONE DI LONATO: CESVI FONDAZIONE ONLUS CERCA VOLONTARI ALLA LIBRERIA MONDADORI
Cesvi è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che porta assistenza e strumenti di sviluppo ai Paesi bisognosi. Al momento cerca volontari dal 4 al 24 dicembre per l’attività di impacchettamento regali al Mondadori Bookstore al centro commerciale Il Leone di Lonato. Cesvi infatti sta raccogliendo fondi a sostegno della campagna “Fermiamo l’Aids sul nascere”, per […]

Primo romanzo in italiano per Velise Bonfante: “Fiore d’Ortica”
L’affermata poetessa dialettale assoggetta il corredo ingenuo dell’amore ad una dialettica immanente del rapporto sentimentale. Il “Fiore d’Ortica” di Velise Bonfante, edizioni Serra Tarantola , assoggetta delicatamente alla lettura le nostre teste distratte ed assuefatte ai motivi di un essere noiosamente quotidiano, accendendo le ambizioni passionali della miriade irrazionale di infinite qualità e specie di […]

Dall’armenia al Garda: musica contro guerre e genocidi
“Manifesto Anti War”, CD d’esordio di Rita Tekeyan musicista, architetto di origine armena con natali libanesi, oggi residente a Desenzano del Garda, fa parte del progetto che si focalizza su storie di guerra e dettagli, eventi sconosciuti ai più di cui nessuna radio o TV vorrebbe parlare. La centralità relazionale della storia di famiglia con […]

A tutela del Basso Garda: NO TAV con RAGIONE
L’impegno del comitato desenzanese per un progetto ferroviario che, nel tratto Verona Brescia, è ancora possibile fermare. I rischi per turismo, ambiente, agricoltura e salute. E la qualità civile e responsabile degli aderenti al movimento che raggruppa persone appartenenti a diverse fasce di età ed estrazione sociale. TAV sul Garda. Perché no! Con l’interrogativo che […]

DESENZANO DEL GARDA: SFUSI DI VINI & AFFINI
La bottega di una volta che si ripropone nella vineria dell’attualità. Questa è la formula, gradevole ed alternativa, proposta dalla Vineria “Sfusi di Vini & Affini”, aperta recentemente a Desenzano del Garda in Viale Cavour 22-C (il viale che porta alla Stazione). Spazio accogliente per far rifiorire, in moderna prospettiva, un modo di proporre vino […]

VeronaFiere: JOB&ORIENTA 2015, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
Maurizio Danese, presidente VeronaFiere: «Insieme a JOB da un quarto di secolo, abbiamo formato e sostenuto una generazione». Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione: «Siamo tutti chiamati a garantire un futuro ai giovani». Ha aperto ufficialmente il 26 novembre la 25esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in fiera […]

Lonato del Garda: mercatino e merenda solidale con Kolours
Luci, pacchetti scintillanti, addobbi: manca solo un mese al Natale e quest’anno l’Associazione Kolours Italia ONLUS propone un evento per fare scorta di regali speciali facendo del bene non solo a chi li riceve, ma anche alle persone con disabilità che li hanno prodotti artigianalmente. L’appuntamento è fissato per sabato 28 novembre presso la Pizzeria […]

MONIGA: PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI DEL WORKSHOP “RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DELLA STRADA PROVINCIALE 572 SALÒ-DESENZANO”
Venerdì 27 novembre, alle ore 20.30, a Moniga del Garda, Sala Alberto Valerio, Municipio, verranno presentati gli elaborati del workshop, che si è tenuto 1 e 2 ottobre 2015, sul tema “Riqualificazione paesaggistica della strada provinciale 572 Salò-Desenzano.” Tutor del workshop è stata Ippolita Nicotéra dello studio internazionale di paesaggismo TOPOTEK 1 di Berlino, vincitore […]

BCC del Garda, Montichiari: tutto pronto per accogliere gli oltre duemilacinquecento Soci al Centro Fiera
Sabato 28 novembre la BCC del Garda incontrerà i propri Soci al Centro Fiera di Montichiari, un appuntamento tradizionale nel quale viene offerto alla compagine sociale il classico spiedo bresciano. Nel pomeriggio che precede la festa, a partire dalle ore 16,45, la Banca ha organizzato nella Sala Convegni del Centro fieristico una Tavola rotonda dal […]

GARGNANO: IL CIRCOLO VELA AL “MIGLIO OLIMPICO”
La storia dell’Atletica delle Olimpiadi fa festa sul Garda. Nel 2016 ci sarà anche il “Miglio Olimpico della vela”. Il Circolo Vela Gargnano del lago di Garda, inizia, la sua settimana di festeggiamenti della stupenda stagione organizzativa ed agonistica di questo 2015, culminata con l’organizzazione di due Campionati Mondiali (Hobie Cat e 420 a squadre), due Europei (Rs Feva e […]

Verona – GRAVE RAPINA AL MUSEO CASTELVECCHIO
trafugate opere del Pisanello, Mantegna, Bellini, Caroto, Jacopo e Domenico Tintoretto, Rubens e De Jode. Il sindaco Tosi si giustifica: “I sistemi antifurto, al momento della rapina, non erano ancora stati attivati, così come i sensori volumetrici, collegati con la centrale operativa dell’istituto vigilanza privata. L’ingresso dei rapinatori è avvenuto a Museo ancora aperto, proprio […]
Social Media
Seguici sui Social Media