Archivio Autore: admin
la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende
wmaartendipend2024
Verona, dal 14 al 16 ottobre: HOSTARIA
Seconda edizione del Festival del vino e della vendemmia di Verona. Si svolgerà nel terzo weekend di ottobre la seconda edizione di “Hostaria Verona”, la grande festa popolare dedicata alla vendemmia e ai vini veronesi che animerà gran parte del centro storico di Verona in un percorso pedonale lungo 3 chilometri e dove i partecipanti […]
“Hortives il sentiero degli ortaggi Made in Italy”: per tutelare le varietà degli ortaggi italiani
Un tour in tutte le regioni d’Italia per raccogliere i semi e riscoprire le varietà degli ortaggi locali italiani . WithYouWeDo è il crowdfunding che fa bene all’Italia e contribuisce alla nascita e dalla diffusione di progetti buoni e ambiziosi. Il progetto “Hortives, il sentiero degli ortaggi Made in Italy” è dedicato alla riscoperta di […]
Villafranca di Verona, Museo Nicolis fino al 30 ottobre: #Exhibition Vespa 70 anni per 70 modelli
Pezzi unici in Europa, l’evoluzione dalla prima all’ultima Vespa, l’immaginario di una società che cambia e la co-creazione dei visitatori nel patrimonio Museale. Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, ospita “una tra le più belle mostre dedicate alla Vespa mai allestite”. Parola di Luigi Frisinghelli, presidente del Registro Storico Vespa che sta curando l’esposizione […]
ALTEA
Conosciuta fin dai tempi più remoti l’Althaea officinalis, originaria delle steppe asiatiche, è giunta in Europa molto prima dell’era cristiana; dove si è facilmente acclimatata. Per tutto il Medioevo ha rappresentato una delle erbe più sfruttate tra i “semplici”, coltivati negli orti di ville e monasteri. Il suo nome deriva infatti dal termine greco althein, […]
Leonardvs, il Maestro Pacchioni: VOCE E PASSIONE DEL VERBO FARE
Leonardvs, Botteghe d’Arte & Boutique, dove la rarità ed il pezzo unico diventano un investimento. Dal creativo, talentuoso, diversificato e sempre in itinere viaggio d’impresa di Roberto Fioravante Pacchioni. Le passioni come grimaldelli generativi del successo. “Perché le cose bisogna farle”. Esemplificazione, lanciata soprattutto alle giovani generazioni, secondo il metodo di Roberto Fioravante Pacchioni. Geniale […]
Desenzano del Garda: alla Sant’Angela Merici DIDATTICA dello stupore
Applicata con successo nella scuola Primavera, per l’Infanzia e Primaria della rinomata istituzione desenzanese, l’efficacia di un metodo alternativo che mette al centro del progetto educativo il bambino. Con servizi modernamente esclusivi come tempo prolungato, entrata anticipata, mensa e doposcuola. Chi si reca all’Angela Merici incontra alcuni fatti che lo colpiscono in modo particolare: innanzitutto […]
GRANDI GIARDINI ITALIANI: DA SETTEMBRE A NOVEMBRE “I BOSCHI INCANTATI”
Anche Isola del Garda e Il Vittoriale degli Italiani, fra gli oltre 30 Grandi Giardini Italiani, per andare alla scoperta di alberi secolari e rari e immergersi in coloratissimi foliage. Da settembre a novembre 2016 va in scena il foliage, il momento in cui i boschi danno spettacolo di sé con la colorazione autunnale delle […]
Sirmione: Pablito Great Italian Emotion fino al 10 ottobre
Fa tappa a Sirmione la mostra ufficiale di Paolo Rossi, protagonista delle notti più belle del nostro calcio. 1982, gli azzurri fecero impazzire tutto il paese: che magie a Madrid. Per chi c’era e per chi ne ha sentito i ricordi gloriosi, l’inaugurazione della mostra a Sirmione è stato sicuramente un momento toccante. Anteprima d’autunno […]
A Verona dal 16 settembre al 29 ottobre: “LORCA QUE TE QUIERO LORCA”
In occasione dell’80° anniversario della morte dello scrittore Federico Garcìa Lorca, si terranno a Verona una serie di incontri sull’artista organizzati dall’Associazione culturale Italo Spagnola e dall’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia, con il patrocinio di Regione Veneto e Comune di Verona. L’iniziativa è stata presentata dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi. […]
Isola della Scala (Vr): 50^ Fiera del Riso dal 14 settembre al 9 ottobre
Abbinamenti con i grandi vini italiani. L a Fiera del Riso di Isola della Scala (VR), la più importante manifestazione dedicata al prodotto a livello nazionale quest’anno festeggia il suo 50° anniversario. Il Palariso – la struttura in vetro e legno realizzata nel 2011 appositamente per la manifestazione – ospiterà eventi, degustazioni e showcooking che […]
Gardone Riviera, I Giardini del Benaco: PAOLO MESTRINER PRESENTA LA VII RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL GIARDINO E DEL PAESAGGIO
La VII^ Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I Giardini del Benaco vedrà il momento clou della manifestazione il prossimo martedì 4 ottobre a Gardone Riviera presso Villa Alba. Offerti crediti formativi per architetti e geometri, previa iscrizione. Il tema dell’edizione 2016 “Architettura come Paesaggio” a cura dell’architetto Paolo Mestriner prevede ospiti italiani e […]
Nutrire il Lago di Garda e i suoi ospiti
Se Goethe arrivasse oggi faticherebbe a riconoscere i luoghi, dove erano piccoli villaggi tra acqua e campagna o montagna ora si ha quasi una distesa continua di edifici, l’edilizia s’è mangiata la terra che ci nutriva. E’ fondamentale salvare il salvabile per svariati motivi etici, pratici, politici, estetici. Se si vuole pensare un futuro sostenibile […]
Centri di Giardinaggio AICG: GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO PIANTE, COLORI, PROFUMI
“L’autunno è una seconda primavera in cui ogni foglia è un fiore” (Albert Camus) Chi ha detto che l’autunno è un periodo poco adatto al giardinaggio? Perché lasciare giardini e terrazzi al loro destino durante i mesi autunnali? Proprio per sfatare questi miti – ancora molto diffusi – AICG, l’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio, ha […]
Fiorista o floral designer? Consigli e suggerimenti per portare avanti entrambe le attività
Dillo con un fiore? Un modo di dire che pare stia tornando di moda, infatti stando alle ricerche condotte dalla società parigina NellyRodi, l’attenzione alla floricoltura sta crescendo a dismisura e la professione del fioraio sta vedendo una rinascita globale nella società contemporanea, complice anche la nascita della boutique Armani/Fiori. Una tendenza alla ricerca del […]
Gargnano: Francesco Cappuccini del Circolo Velico Gargnano alla presentazione della 66^ Centomiglia del Garda, e il video “Tutti gli hashtag della 2016 Circolo vela Gargnano”
Il presidente del Circolo Velico Gargnano Francesco Cappuccini presenta la Centomiglia in occasione della presentazione avvenuta a Gargnano, alla Villa Sostaga. Di seguito, il video del Circolo Vela Gargnano.
Come scegliere la polizza vita: guida pratica
La voglia e la necessità di garantirsi un futuro meno incerto spingono un numero sempre maggiore di italiani a fare ricorso a una polizza sulla vita, una forma di assicurazione utile in caso di spiacevoli imprevisti che possono verificarsi nel corso della vita. Un modo efficace per mettersi al riparo da rischi che possono comportare […]
Pesca sportiva nei laghi di Garda, Toblino e Bagattoli
Il Lago di Garda è indubbiamente una delle zone d’Italia a riscontrare maggior successo presso gli appassionati di pesca sportiva: i laghi e i boschi presenti nei suoi dintorni, infatti, sono in assoluto fra i migliori d’Italia, e non è un caso che siano anche molto numerosi i turisti anche stranieri che approfittano della bella […]
Brescia, Teatro Grande: a settembre la FESTA DELL’OPERA
Brescia – 17 settembre La Festa dell’Opera è uno degli eventi più innovativi e coinvolgenti realizzati dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia. Un disegno culturale di ampio respiro, unico in Italia, che per la sua importante valenza educativa ha ricevuto il prestigioso Premio Filippo Siebaneck nell’ambito dei Premi Franco Abbiati della critica musicale italiana. […]
Verona, Arena: NOTRE DAME DE PARIS
Arena di Verona – 1/4 settembre Torna all’Arena di Verona l’opera popolare dei record: “Notre Dame de Paris”, il famosissimo musical di Riccardo Cocciante, Luc Plamondon e Pasquale Panella, dopo quasi mille repliche in undici anni e quattro anni di sosta. Notre Dame de Paris è un’alchimia unica e forse irripetibile, che porta innanzitutto la […]
FLOROVIVAISMO: allarme manutenzione del verde, rischio improvvisazione, serve professionalità.
Più giardinieri e imprese di pulizia, meno muratori e falegnami: negli ultimi 6 anni la crisi ha cambiato il volto dell’ artigianato secondo quanto emerso dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere. Tra il 2009 e il 2015 l’imprenditoria artigiana ha perso tra le sue fila oltre 117mila unità (-8%). Soprattutto nell’edilizia sono mancati all’appello […]
LAVANDA: origine e storia
La Lavanda è senza dubbio tra le piante più conosciute ed apprezzate di tutta l’area Mediterranea, e non solo. La sua storia è molto antica, risale all’epoca dei Greci, dove era conosciuta come “Nardo” dal nome della città da cui si riteneva fosse originaria. La civiltà romana trasse grande beneficio da quest’essenza, che venne largamente […]
L’inconfondibile eleganza dell’incedere lirico di Mario Arduino
Intellettuale, poeta, latinista e già sindaco di Sirmione. La collaborazione con Dipende dal 1993 fino ai primi anni del 2000. Istituito in suo onore un riconoscimento speciale all’interno del Premio di Poesia ”Dipende – Voci del Garda” di cui fu presidente di giuria. Nessuna tregua per le malinconiche intemperanze dei destini. Mario Arduino ne avrebbe […]
Trento: Orti al MuSE
A Trento tutti i legumi del mondo “Orti AL MUSE ” Speciali attività dedicate ai legumi “semi nutrienti per un futuro sostenibile”. Accogliendo la suggestione lanciata dalla FAO, che con lo slogan “semi nutrienti per un futuro sostenibile” ha dichiarato il 2016 l’Anno Internazionale dei legumi, il MUSE ha inaugurato la mostra TUTTI I LEGUMI […]
Social Media
Seguici sui Social Media