Cinema

GAL – Colline moreniche del Garda: IL VIDEO DI MARIO PIAVOLI
Il 16 aprile scorso a Cavriana è stato proiettato in anteprima il video che il regista Mario Piavoli ha dedicato al territorio delle Colline Moreniche del Garda. Erano presenti l’assessore di Regione Lombardia Carlo Maccari, il presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci, il presidente della C.C.I.A.A. di Mantova Carlo Zanetti, il presidente del GAL Colline moreniche del Garda e del Parco del Mincio Maurizio […]

Biennale Cinema FINALMENTE I PREMI
Si conclude con un po’ di contestazione la 67. Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver visto un bellissimo film Fuori Concorso: “The tempest” della regista, anche produttrice, inglese Julie Taymor con Helen Mirren (Prospero femminile che stravolge la commedia di Shakespeare, ma come ha detto la Mirren stessa “La cosa straordinaria delle opere di Shakespeare è […]

Biennale Cinema 2010: IN ATTESA DEL LEONE
Ultime proiezioni e poi tutti alla ricerca di chi ha vinto il Leone d’Oro. C’è la solita polemica su chi sa già, su chi non sa perchè non è “importante”. Ed ora sul fatto che Quentin Tarantino conosce troppi autori che sono in Concorso, ultimo Monte Hellman, il regista, in Concorso con “Road to nowhere”, è […]

Venezia – Biennale Cinema 2010 ANCORA BRUTTO TEMPO
Siamo ormai agli sgoccioli e, mentre il maltempo imperversa sul Lido costringendo tutti a ripararsi dalla pioggia e dal freddo con felpe e giacche a vento, i film in Concorso continuano a proiettarsi. “Venere nera” di Abdellatif Kechiche, è la storia di Saartjie Baartman, una schiava sudafricana, con particolari caratteristiche fisiche, venuta in Europa alla fine […]

Biennale Cinema 2010 FILM ‘SORPRESA’
Il film “sorpresa” e in Concorso, è, come al solito, un film cinese: “Il fosso” di Wang Bing. E’ il racconto tragico, terribile, di uno degli innumerevoli episodi di malvagità che costellano la storia dell’umanità. Alla fine degli anni ’50 il Partito Comunista cinese decise di considerare “dissidenti di destra” più di un milione di cinesi (poi riabilitati tra […]

Biennale Cinema 2010: FINITA LA PRIMA SETTIMANA
Talvolta ci si chiede il perché di certe scelte della Biennale Cinema sulla partecipazione delle opere di certi autori al Concorso o, addirittura, ai Concorsi: tale è la pochezza della forma e della sostanza di questi film. Uno di questi è “Post Mortem” (in Concorso) una produzione plurima (Cile, Messico e Germania) diretto da Pablo […]

Biennale Cinema 2010 PRIMO LEONE D’ORO
Consegnato in Sala Grande il Leone d’oro alla carriera a John Woo di cui è stato proiettato, Fuori Concorso, stamattina, codiretto con Su Chao-pin, l’epico “Jianyu” (Reign of assassins). Il 64nne regista cantonese, icona assoluta del film d’azione, ha dedicato il premio alla madre. Presentata, nello stand della Regione Veneto, la Settimana della Critica numero 25. La […]

VENEZIA FESTIVAL DEL CINEMA 2010
A poco più di un mese dall’inizio del più famoso e importante festival del cinema, tutto è pronto, perlomeno dal punto di vista “filmico”: lungometraggi, cortometraggi, opere prime, prime visioni mondiali, documentari, film“omaggio a” e tutto quello che offre la produzione cinematografica. E la Mostra non si priva nemmeno della “consueta” polemica all’ultimo momento, per […]

Biennale Cinema 2010: Inaugurata la Mostra con la presenza del Presidente Napolitano
LA PRIMA VOLTA DI UN PRESIDENTE Visita privata del Presidente Napolitano a Venezia, ma piena di impegni pubblici: visita alla Biennale Architettura, intitolazione di una piazza a Mestre a Gianni Pellicani, compianto e illustre politico veneziano compagno di partito del Presidente ed, infine, inaugurazione della 67. Mostra del Cinema. Ed è la prima volta che […]

Salò (Bs) FILMFESTIVAL DEL GARDA 2009
3^ edizione dal 4 all’8 dicembre. Il tema di quest’anno oltre/luogo, ossia “la capacità dell’uomo di creare ed immaginare mondi senza confini fisici ed intellettuali” Il Filmfestival del Garda diventa un appuntamento sempre più atteso nel panorama culturale benacense. Cosa che fa decisamente onore agli organizzatori visto che sono giovani del posto: Veronica Maffizzoli ed […]

BRESCIA: I GRAFFITI DELLA VITA
13 maggio, cinema Eden Brescia via Bixio ore 18.30. Presentazione del cortometraggio di Pier Paolo Borelli sui “Graffiti dell’Anima” tratto dall’omonimo libro – reportage sugli scritti di parenti ed amici dei ragazzi vittime di incidenti stradali che apparivano sui muri dei reparti di rianimazione degli Spedali Civili di Brescia. Angela Gio Ferrari, autrice del volume (insieme ad Alberto Re) ha successivamente dato vita ad un progetto di divulgazione e prevenzione sul tema. […]

Verona SCHERMI D’AMORE 2005
Inizierà il prossimo 15 aprile la nona edizione del festival “Schermi d’Amore” organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Anche quest’anno, sempre rigorosamente nell’ambito del genere sentimentale e mélo, molte le novità: anteprime internazionali e capolavori dimenticati o restaurati o non sempre […]

Cinema L’ULTIMO DEI TITANI
Billy Wilder è stato uno dei più grandi dell’intera storia del cinema, forse il più grande in assoluto (ammesso che si possano fare graduatorie di questo tipo) nelle commedie. La sua opera ha saputo fustigare, ironizzare e dissacrare usi e costumi degli Stati Uniti d’America, la nazione che lo aveva ospitato e salvato quando lui, […]

TRA HARRY POTTER E FRODO BAGGINS
La sfida del cinema fantastico si svolge quest’anno tra due personaggi “nuovi” nel mondo del cinema: il ragazzino apprendista mago, nato dalla mano di una trentaseienne d’assalto che ha conquistato il cuore dei bambini dell’intero pianeta; lo hobbit tenero e pugnace, eroe in un vero e proprio mondo alternativo che ha generato migliaia di fans […]

FILM E INCASSI: SOGNI E PAURE
Febbraio 2002 Harry Potter si afferma come il campione d’incassi del Natale 2001, confermando le più rosee previsioni di produttori, distributori ed esercenti. Il piccolo mago in erba ha conquistato i cuori di bambini e genitori come aveva già fatto attraverso i romanzi. Da questo punto di vista esiste, quindi, una vicinanza tra il precedente […]

CINEPARTENZA 2001 SOFT
Anche quest’anno la partenza della stagione cinematografica è stata al rallentatore. Assenti quasi completamente i blockbuster, col bel tempo a farla da padrone, le sale sono state poco frequentate. In attesa del Natale che diventa sempre di più l’ultima ancora di salvezza per distributori ed esercenti, diamo un’occhiata ai risultati che ha ottenuto il cinema […]

NOTIZIE DAL LIDO
Spenti i riflettori sul 58.mo Festival Cinematografico di Venezia, è giunto il momento di tirare le somme delle manifestazione. I premiati. Il Leone d’Oro è andato a Monsoon wedding di Mira Nair. Il film segna il ritorno della regista indiana in patria, dopo i successi di pellicole come Salaam Bombay e Mississipi Masala. È un’opera […]

IL TEMPIO DEL CINEMA
Da pochi anni il museo del Cinema di Torino è tornato nella sede più prestigiosa che già lo aveva accolto nel passato: la Mole Antonelliana. In questo edificio storico della città piemontese è stato realizzato un luogo capace di attrarre chi ama il cinema e chi si avvicina a questa forma d’arte per simpatia o semplice […]
Social Media
Seguici sui Social Media