CULTURA

Castiglione delle Stiviere (Mn) I CASTIUNES

Castiglione delle Stiviere (Mn) I CASTIUNES

La compagnia si esibisce nel periodo di carnevale con il “Baluner Embalunac”da mercoledì 2 a martedì 8 febbraio 2005, presso il Supercinema in Piazza Duomo a Castiglione delle Stiviere.  La compagnia di prosa “I Castiunes” nasce a Castiglione delle Siviere per opera di Remo Ferlenga e di Remo Mattioli negli anni ’70. La compagnia, oggi diretta […]

| 31 gennaio 2005
×
Verona BRUSA LA VECIA

Verona BRUSA LA VECIA

Un’Antica tradizione pagana, già praticata in moltissime altre località della penisola, viene ripristinata da qualche anno a Verona: il ro”go de la vecia”, un immenso falò che, nella sera dell’epifania, vuole significare il passaggio dal vecchio al nuovo, vuole bruciare quanto c’è di negativo nella stagione appena trascorsa per lasciare spazio alla positività che può […]

| 22 dicembre 2004
×
Verona BRUSA LA VECIA

Verona BRUSA LA VECIA

Un’Antica tradizione pagana, già praticata in moltissime altre località della penisola, viene ripristinata da qualche anno a Verona: il ro”go de la vecia”, un immenso falò che, nella sera dell’epifania, vuole significare il passaggio dal vecchio al nuovo, vuole bruciare quanto c’è di negativo nella stagione appena trascorsa per lasciare spazio alla positività che può […]

| 22 dicembre 2004
×
Brescia  GIOCAFRICANDO

Brescia GIOCAFRICANDO

Inaugurata la mostra di giocattoli,strumenti musicali e favole africane nella prestigiosa sede dei Missionari Saveriani di Via Piamarta. L’iniziativa mira, attraverso il “pretesto” dei giochi, a sensibilizzare l’opinione pubblica verso i gravi problemi che affliggono l’Africa oggi. La mostra è tutta un’esplosione di colori e di vita dove, all’esposizione dei giocattoli artigianalmente costruiti dai bambini […]

| 2 dicembre 2004
×
CURIOSITA’… NATALIZIE

CURIOSITA’… NATALIZIE

La tradizione attribuisce la paternità del Presepio a San Francesco d’Assisi quando, nel 1223 nel convento di Greggio, il Santo fece celebrare una Messa per il villaggio su di una mangiatoia colma di fieno e con attorno un bue ed un asinello vivi ( non è certo che vi fosse anche una statua rappresentante il […]

| 1 dicembre 2004
×
Musica KNOPFLER, IL MAGO DELLA CHITARRA TORNA A GIUGNO

Musica KNOPFLER, IL MAGO DELLA CHITARRA TORNA A GIUGNO

Ha ritrovato la prolificità che da solista non ha mai posseduto. Ed ora comincia anche a dar segni di una tensione narrativa davvero interessante. Perché nelle canzoni del suo nuovo album «Shangri La», Mark Knopfler si è messo in testa di cantare l’America: quella che non c’è più, ma anche quella frammentata dalle contraddizioni odierne, […]

| 1 dicembre 2004
×
Desenzano del Garda (Bs) DESENZANO, GUERRA E DINTORNI 1915-1945

Desenzano del Garda (Bs) DESENZANO, GUERRA E DINTORNI 1915-1945

E’ un interessante libro di storia locale il risultato di un laboratorio promosso dagli istituti superiori desenzanesi. Il volume “Desenzano, guerra e dintorni 1915-1945. Storia e microstoria locale nella ricostruzione e nelle ricerche d’archivio di studenti degli istituti di Desenzano L.Bazoli, M. Polo, C. De’ Medici, G. Bagatta”, presentato alla cittadinanza venerdì 19 novembre, consiste […]

| 1 dicembre 2004
×
Trentino FA’ LA COSA GIUSTA

Trentino FA’ LA COSA GIUSTA

Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita sostenibili in Trentino L’Associazione Progetto Prijedor, Rete Lilliput del Trentino e Terre di Mezzo, il giornale di strada, presentano la prima edizione della guida “Fa’ la cosa giusta” che da settembre è disponibile in edicola. Questo libro è un utile strumento per fornire al lettore […]

| 1 dicembre 2004
×
Musica EVENTI ROCK

Musica EVENTI ROCK

La ricerca del sacro nella musica, popolare e non, è un’esperienza che sempre di più sembra interessare gli artisti del settore. E, decisamente, non c’è periodo migliore di quello natalizio per approfondire un tema impegnativo come quello della dimensione religiosa nella storia della canzone, magari evitando i percorsi della gospel-moda, che ultimamente ha invaso anche […]

| 1 dicembre 2004
×
Roma  MTV AWARDS

Roma MTV AWARDS

A ROMA IL GRANDE EVENTO DELL’ANNO Non che, nel calendario del mese, manchino concerti degni di interesse. Ma certo, il fatto che quest’anno lo show degli Mtv Europe Music Awards si tenga a Roma di sicuro è destinato a cambiare i parametri di giudizio. Perché al solito il potentissimo canale tv specializzato ha organizzato, per […]

| 2 novembre 2004
×
COME SE FA A FARE IL BURRO el botér fat en casa

COME SE FA A FARE IL BURRO el botér fat en casa

Se ciapa en fias-ch (o na bòsa col còl largh), se l’empienìs per 3 quarcc co la panna bèla spèsa, e pó se ‘l squàsa fis-fis con forsa: aanti e ‘ndré, da l’alt al bas, da drita a mansina. El botér el farà a la svelta a fas. Dopo, se vöda el latezèl e, atensiù: […]

| 11 ottobre 2004
×
Lumezzane (BS)  APPUNTAMENTI CON LE STELLE

Lumezzane (BS) APPUNTAMENTI CON LE STELLE

Il Centro Studi e Ricerche “Serafino Zani” propone e organizza tre interessanti appuntamenti per tutti gli appassionati di quel luogo misterioso e affascinante che è il cielo. 10 ottobre 2004 XIX MEETING DEI PLANETARI ITALIANI – ROMA presso il Planetario del Museo della civiltà romana di Roma L’evento è organizzato dall’Associazione amici dei planetari (c/o […]

| 10 ottobre 2004
×
HAKON AUSTBO

HAKON AUSTBO

LE IMPOSSIBILI COMUNIONI   Dipende. Giornale del Garda raggiunge il pianista norvegese Hakon Austbo, tra i maggiori interpeti viventi di Olivier Messiaen e di Skriabin.  Austbo, ha studiato a Parigi, New York, Monaco, Londra, Bratislava. Da noi è nome quasi sconosciuto. Ma a lui l’Italia non interessa molto, tanto suona ugualmente 300 sere all’anno in […]

| 4 ottobre 2004
×
Pozzolengo POETI DI POZZOLENGO

Pozzolengo POETI DI POZZOLENGO

Un libro per i poeti di Pozzolengo BATTITI DI RICORDO IN VERSI  Il volume promosso dall’Associazione Pensionati insieme al Comune ed alla Biblioteca  La Poesia a Pozzolengo. Raccolta in un libro per dare corpo al “recupero del tempo”. Così è nato “Incontro con gli autori” dove il “recupero del tempo, immagine usata dall’Assessore alla Cultura del […]

| 4 ottobre 2004
×
CHIARI, FRESCHI DOLCI ROCK 2004

CHIARI, FRESCHI DOLCI ROCK 2004

Si sono dati un nome che la dice lunga sulla natura quasi didattica del loro sodalizio: Amici per la Diffusione della Musica Rock. Una specie di missione insomma, che alla fine si è progressivamente consolidata fino a trasformare un paesone della campagna bresciana in un autentico punto di riferimento musicale per gli appassionati del rock […]

| 1 ottobre 2004
×
E L’ITALIA RISCOPRE IL GRANDE IVAN GRAZIANI

E L’ITALIA RISCOPRE IL GRANDE IVAN GRAZIANI

Fra le sorprese più gradite lasciate in eredità dall’estate italiana 2004, c’è senz’altro la riscoperta di Ivan Graziani: a sette anni dalla sua prematura scomparsa, il cantautore abruzzese è salito fino ai primi posti delle classifiche di vendita grazie ad un disco, “Firenze-Lugano No Stop”, che ricostruisce brillantemente una delle vicende artistiche in assoluto più […]

| 1 ottobre 2004
×
I ragazzi delle medie di Padenghe recitano al Teatro Sociale il RE MIDA

I ragazzi delle medie di Padenghe recitano al Teatro Sociale il RE MIDA

Teatro Giovane “STORIE DI RE MIDA” Padenghe 2004 Al Sociale di Brescia successo dello spettacolo organizzato dalla Scuola Media“28 maggio 1974” Anima e corpo con Re Mida. Gli ottanta ragazzi della Scuola Media Statale “28 maggio 1974” di Padenghe ad indirizzo musicale ce l’hanno messa tutta sul palcoscenico importante del Teatro Sociale di Brescia. Con il […]

| 1 ottobre 2004
×
Tremosine (BS) RASSEGNA ENOGASTRONOMICA TREMOSINESE “IL GUSTO…CON GUSTO” 2004

Tremosine (BS) RASSEGNA ENOGASTRONOMICA TREMOSINESE “IL GUSTO…CON GUSTO” 2004

Dal 14 settembre al 27 ottobre si svolgerà a Tremosine l’importante rassegna enogastronomica “Il Gusto…con gusto”, in collaborazione con “La Strada dei Vini Bresciani del Garda”. La manifestazione ha come scopo di promuovere la ristorazione tremosinese valorizzando i prodotti locali e la cucina tradizionale andando a soddisfare il sempre crescente interesse del turista per l’enogastronomia. […]

| 13 settembre 2004
×
Bardolino I BARCONI DEL GARDA

Bardolino I BARCONI DEL GARDA

Sfida fra gli antichi mercantili del Garda I “barconi” ritornano a gareggiare sul lago di Garda. Il 25 e 26 settembre 2004 il 
“San Nicolò”, bialbero di poco più di 16 metri di proprietà dell’agenzia 
Europlan, e la “Siora Veronica”, scafo di 24 metri dell’imprenditore altotesino 
Hans Renner, si affronteranno per far rivivere una storica […]

| 10 settembre 2004
×
Bardolino (Vr) I BARCONI DEL GARDA

Bardolino (Vr) I BARCONI DEL GARDA

  Sfida fra gli antichi mercantili del Garda  I “barconi” ritornano a gareggiare sul lago di Garda. Il 25 e 26 settembre il “San Nicolò”, bialbero di poco più di 16 metri di proprietà dell’agenzia Europlan, e la “Siora Veronica”, scafo di 24 metri dell’imprenditore altotesino Hans Renner, si affronteranno per far rivivere una storica […]

| 10 settembre 2004
×
VOCI DAL SILENZIO ARENA DI VERONA ENNIO MORRICONE IN CONCERTO

VOCI DAL SILENZIO ARENA DI VERONA ENNIO MORRICONE IN CONCERTO

Concerto contro tutte le stragi della storia dell’umanità  Ennio Morricone dirige Ennio Morricone. Un evento più unico che raro quello che si verificherà l’11 settembre nell’Arena di Verona, nell’anniversario dell’immane attentato alle torri gemelle di New York: per la prima (e unica, assicura il Maestro) volta Ennio Morricone dirigerà la sua opera dedicata a tutte […]

| 6 settembre 2004
×
61MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA NEWS

61MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA NEWS

Ed ora permettetemi di darvi alcuni suggerimenti per vedere, quelli che, a mio parere sono stati i più bei film della 61ma Mostra del Cinema di Venezia. Sono d’accordo sui primi tre: “Il segreto di Vera Drake, “Mare dentro” e Ferro 3 (è un bastone da golf)”. ai quali aggiungerei “Birth” di Jonathan Glazer con […]

| 1 settembre 2004
×
61MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

61MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Settembre è uno dei mesi più importanti per il mondo della cinematografia mondiale: Infatti è il mese del Festival del Cinema di Venezia.  Quest’anno, poi, la curiosità e l’interesse è palpabile: il nuovo Presidente della biennale, Davide Croff, ha chiesto al nuovo Direttore della Mostra, Marco Mueller, di organizzare “il più bel Festival degli ultimi […]

| 1 settembre 2004
×
IL LUNARIO BRESCIANO: Aprile

IL LUNARIO BRESCIANO: Aprile

Aprile En avril böta apó a ‘l mànech del badìl In aprile germoglia anche il manico del badile De avrìl böta la lègna apó söl finìl In aprile germoglia anche la legna sul fienile El més de avrìl el g’ha ‘l có büs, el fa vènt e sul e l’è piüus Il mese di aprile ha la testa […]

| 1 settembre 2004
×