CULTURA

CUORINELLATORMENT@
Cuorinellatorment@ un romanzo a favore della ricerca per la lotta alla distrofia muscolare Cuorinellatorment@ è il titolo del primo romanzo d’amore scritto da Gianfranco Iovino i cui proventi, derivanti dal diritto d’autore sulle vendite, saranno devoluti alla sede generale di Padova della UILMD Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Il libro racconta la storia di […]

Desenzano del Garda (BS) INVENTARI SUPERIORI
I GIOVANI FANNO TEATRO A DESENZANO E A GHEDIDal 19 maggio al 5 giugno, quasi ogni sera uno spettacolo della rassegna “Inventari superiori”, giunta alla 13^ edizione Giunta alla tredicesima edizione “Inventari superiori”, la rassegna di spettacoli teatrali degli Istituti superiori diretta da Fausto Ghirardini, direttore artistico dell’associazione “Viandanze”, amplia le collaborazioni e raddoppia il […]

PIERO BUSCAROLI LA MORTE DI MOZART
Continua la censura nei confronti del maggiore storico della musica che l’Italia possa vantare, l’unico ad aver tentato (e vinto) l’impossibile scommessa: scrivere le veritiere biografie dei sommi musicisti della stirpe umana, Bach, Mozart e Beethoven. I “colleghi” – meschini, gelosi, impotenti – lo cancellano dalle loro bibliografie, mai lo nominano, illudendosi che gli anni […]

TRADIZIONI SCOMPARSE: LE ROGAZIONI
Una delle tante tradizioni scomparse è quella delle “Rogazioni”. Era una pratica religiosa in uso nei paesi agricoli e avveniva nei primi giorni di maggio. In definitiva era una specie di benedizione che veniva data alla campagna perchè desse frutti copiosi. La prima settimana di maggio, verso le sei del mattino prima della Messa fuori […]

Giampaola Pesenti IL TAVOLO ROTONDO NUOVA PUBBLICAZIONE
Una vita…tante ricette Giampaola Pesenti è una ex insegnante, viaggiatrice curiosa e ama scrivere. Questa sua opera vuole ricordare le donne che, ogni giorno, devono preparare il pranzo e la cena e devono essere creative nella quotidianità e, come dice lei stessa, potrebbe avere come sottotitolo “La banalità del quotidiano”. Ma lei ama la cucina […]

Chiara Prezzavento LO SPECCHIO CONVESSO NUOVA PUBBLICAZIONE
Ne “Lo Specchio Convesso” l’evoluzione della trama all’interno di varie epoche, raccoglie con originale osservazione l’elemento narrativo che utilizza la storia superando le regole del tempo. Guardare la luce della storia, attraversando il pertugio simbolico della narrazione che supera il fattore temporale. Chiara Prezzavento, colora in questo modo la sua prosa da romanzo storico di […]

MAGGIO LIVE CONCERTI DEL MESE
3 maggio Milano TONY LEVIN, Live Club di Trezzo sull’Adda 4 maggio Milano SKIN, Rolling Stone, porta Vittoria, corso XXII Marzo 32, ore 21.00, info: 0434 208631 5 maggio Milano MONDOMARCIO, Solo un uomo tour Live club di Trezzo sull’Adda 6 maggio Milano IVAN SEGRETO e L’AURA, Conservatorio RICKY MARTIN, Datch Forum (Forum di Assago), via G. di […]

INDIPENDENTEMENTE EDITORIALE MAGGIO
1993-2006: 13 ANNI DI AZIONE Tredici anni di comunicazione. Insieme all’impegno nel territorio di Benaco e dintorni con iniziative, progetti e promozioni in continua evoluzione. E per il futuro ancora molte sorprese in cantiere. Questa la filosofia di Dipende Giornale del Garda, di cui festeggiamo il compleanno con dedica di copertina. Eludendo l’immagine celebrativa, soffiamo […]

Verona GIU’ IN FONDO A SINISTRA
Si conclude la rassegna di prosa Serale Atto terzo con il debutto veronese dello spettacolo Giù in fondo a sinistra, scritto da Simone Azzoni diretto e interpretato dal Teatro Scientifico. Il copione prende l’avvio dal brechtiano Signor Puntila e il suo servo Matti per isolare dal testo il problema del potere e della sua violenza. La […]

PIERO BUSCAROLI Biografo
La morte di Mozart Continua la censura nei confronti del maggiore storico della musica che l’Italia possa vantare, l’unico ad aver tentato (e vinto) l’impossibile scommessa: scrivere le veritiere biografie dei sommi musicisti della stirpe umana, Bach, Mozart e Beethoven. I “colleghi” – meschini, gelosi, impotenti – lo cancellano dalle loro bibliografie, mai lo nominano, […]

Trento SANTA BARBARA E SAN FLORIANO PREGATE PER NOI
Arte, Devozione e Antincendio in Trentino Importante appuntamento con l’arte e la tradizione nei locali interrati di Torre Mirana a Palazzo Thun da sabato 22 aprile a domenica 7 maggio. La mostra, ideata e curata dal professor Pietro Marsilli e dall’architetto Andrea Brugnara, promossa dalla Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento, […]

CONCERTI 16 – 30 APRILE
17 aprile Milano ORNELLA VANONI E GINO PAOLI, Teatro Smeraldo, piazza XV aprile 10 21 aprile Milano AFTERHOURS, discoteca Alcatraz, via Valtellina 22 aprile Viadana (MN) ANTONELLA RUGGIERO reinaugurazione della Chiesa di Santa Maria 24 aprile Mantova EARTH WIND & FIRE experience, Palabam, ore 21 info: 0376 224599 28 aprile Brescia IVANO FOSSATI Buddha Rock Café 28 aprile Milano ALANIS […]

LE UOVA DELLA TRADIZIONE
Fra i numerosi ricordi infantili, di certo ce n’è uno che riguarda la decorazione delle uova. Se ricordate quel rituale piacevole e creativo, ricorrente in periodo pasquale, in cui si intingevano gli ovetti sodi in intrugli colorati che odoravano d’aceto, allora forse sarà come soddisfare una curiosità fanciullesca, se vi riveliamo le origini di questa […]

Verona MONDADORI JUNIOR FESTIVAL
Capitale dell’infanzia Seconda puntata del Mondadori Junior Festival: dal 27 aprile all’1 maggio la città di Giulietta ospiterà decine di migliaia di bambini con i loro genitori. Quest’anno ci sono molte novità: un giorno in più, una trentina di laboratori in più, altri due filoni tematici col lo sport e la musica, una quarantina di […]

GAL GARDAVALSABBIA: A SPASSO PER MUSEI
Schede informative sulle realtà museali del Garda e della Valsabbia Nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione turistica e culturale del territorio, il GAL GardaValsabbia, in collaborazione con le Comunità Montane del Parco Alto Garda Bresciano e di Valle Sabbia, ha dato alle stampe una pubblicazione che allinea 19 schede informative dedicate alle realtà museali del […]

COME SE FAA COME SE FA…A colorare le uova
… j-öv per Pasqua a culurà Eco come se g’ha de fa per viga en bel sistèl de öf de tancc culùr: VERD – fa cözer j-öv con de na bèla braca de spinàse. ROS – fa boér j-öv con de na quach fèta de raa za còta ZALD -fa böer j-öv con na bösta […]

Genova INTERVISTA A MARCO BEASLEY
VOCE DE’ NOSTRI GIORNI Fenomeno della musica antica, uno dei pochi che fa discutere e litigare, che innamora di sé o provoca fastidio. Incide per la raffinatissima etichetta belga Cypres (prima lavorava con la miracolosa francese Alpha). Attivissimo in Italia e all’estero, in decine e decine di Festivals. Lo hanno definito in molti modi: moderno […]

Verona VERONA CONTEMPORANEA: DALL’ETA’ LIBERALE AL NOVECENTO
La Fondazione Centro Studi Campostrini presenta un ciclo d’incontri a partire dal 4 aprile I partecipanti verranno guidati a conoscere gli eventi, i luoghi e i personaggi simbolo della Verona contemporanea: il potere fascista e l’antifascismo e la resistenza, la Società Letteraria e l’evento della costruzione del canale Camuzzoni, i nuovi nomi della città e […]

Brescia EDUCAZIONE: UN’ EMERGENZA
Si è parlato di educazione e del modo con il quale don Luigi Giussani, nel suo libro Il Rischio Educativo, ha riportato a galla un tema quasi scontato e perciò fatalmente trascurato. Se in una serata di marzo accorrono circa ottocento persone a gremire l’Auditorium San Barnaba di Brescia per partecipare alla presentazione di un […]

Brescia IL CANTO DELL’ANIMA
Prima rassegna di musica spirituale Il Cinema Teatro Sereno e la Parrocchia di San Filippo Neri si occupano dell’organizzazione dell’interessante rassegna musicale Il Canto dell’anima, una manifestazione che, da fine marzo e per tutto il mese di aprile, vedrà protagonista lo spirito religioso dell’uomo raccontato attraverso la musica.La musica infatti rappresenta uno dei modi più […]

ARTISTI IN TOUR
BIAGIO ANTONACCI 1 aprile Trento, Palasport 2 aprile Milano, Filaforum di Assago 4 aprile Cucciago (CO) Palaoregon 8 aprile Verona, Palasport San Lazzaro, via Ponticello 4 10 aprile Bassano del Grappa (VI) Info: www.antonacci.com NEGRITA 1 aprile Mestre (VE) Palasport Taliericio, via Vendramin 10 2 aprile Brescia, Palasport San Filippo 4 aprile Verona, Teatro Estravagario Tenda, via […]

PREMIO DI POESIA DIALETTALE SS. FAUSTINO E GIOVITA
Nello stesso giorno in occasione del ventennale della Fondazione all’interno della sala conferenze della Fondazione Civiltà Bresciana si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso di poesia dialettale Premio SS. Faustino e Giovita “La fede in dialetto”. Le premiazioni hanno avuto luogo in presenza delle Autorità e della giuria che una volta esaminate le […]

8 marzo Festa della Donna: ORIGINI E ARCHETIPI AL FEMMINILE
L’origine dell’8 marzo è piuttosto incerta e gli avvenimenti documentati relativi all’istituzione della Giornata della Donna sono numerosi. Nonostante le diverse opinioni e credenze, gli argomenti si ripetono: si parla di lotta di classe, di sfruttamento capitalista, di diritto al lavoro. Ricordiamo di seguito le date più veritiere e significative, o quelle che più plausibilmente […]

COME SE FAA COME SE FA… GAZÓZA AL LIMÙ
GAZÓZA AL LIMÙ Se g’ha de ciapà 3 bei limù gròs e madür, se i pela bé e se mèt le scorse en 3 lìter de acqua per en po de temp. Se tira föra de l’acqua le scorse e con de en curtilì se ghe tira via bé bé töta la roba bianca che […]
Social Media
Seguici sui Social Media