Musica

Milano: GAGA DOCET
Live il 4 e 5 dicembre Ultima icona della musica pop-elettro-dance, la controversa e provocatoria Lady Gaga, si esibirà al Mediolanum Forum. Sarà il look folle e comunque portato con grande disinvoltura, sarà la voce potente, saranno i videoclip infuocati, fatto sta che questa ragazza è passata da perfetta sconosciuta a star del pop in […]

Ligabue: ARRIVEDERCI MOSTRO
Questo l’insolito titolo dell’ultima opera del cantante emiliano, edito la scorsa primavera, strategicamente fatto uscire a 20 anni esatti di distanza dal primo, omonimo disco. Era l’11 maggio 1990 quando il Bel Paese scopriva le doti canore del cantautore con i texani ai piedi. Caspita, ne ha fatta di strada Ligabue e dopo una carriera […]

CLAUDIO TOZZO fondatore di Radio Studio Più
Raffaella Visconti Curuz intervista Claudio Tozzo. La storia del noto imprenditore di Lonato del Garda che ha fondato un’ impresa vincente basandosi sulla sua grande passione giovanile per la musica. Dal mondo CB fino alla copertura radiofonica nazionale: la partenza dalle radio libere degli anni Settanta.

MANERBA DEL GARDA (Bs) URI CAINE
in concerto l’estate scorsa Cammina con passo spedito, sale svelto sul palco, la fedele Polo XL sformata, una bottiglietta d’acqua, una manciata di fogli, e sugli applausi del pubblico attacca veloce il tema in do della Sonata “easy” K 545. Pronti? Via. Scatta a razzo Uri Caine, leggendario pianista statunitense protagonista di “Solitaire”, a Manerba, […]

SIRMIONE (Bs): QUEEN in mostra
We are the champions Finalmente una mostra che celebra la smisurata grandezza del gruppo britannico. E per questo bisogna ringraziare il curatore, Stefano Magnani, nonché scrittore, giornalista, collezionista. Un’occasione irripetibile per i nostalgici che ancora apprezzano le doti uniche ed inarrivabili del gruppo glam-rock per eccellenza: i Queen. Sarà possibile ammirare diversa oggettistica tra cui: […]

BRESCIA: PIANOFORTE PER TUTTE LE STAGIONI
57esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni”2010, duecento candidati giunti alle selezioni finali, ventisette finalisti di tredici nazioni, premi in denaro al vincitore, tournée in America Latina e Europa, una carriera garantita. I concorrenti si sono affrontati su sedici magnifici strumenti a coda, targati Passadori (bresciani accordatori riparatori venditori di pianoforti). Quest’anno il divo […]

BUSKER FESTIVAL A CASTELLARO LAGUSELLO,
MAURIZIO PELLIZER
Intervista al presidente del GAL per le Colline Moreniche,Maurizio Pelizzer,durante la manifestazione a Castellaro Lagusello ‘Buskers Festival 2010’

L’INTERVISTA ALL’UOMO DELL’ORGANETTO: AMBROGIO SPARAGNA
L’aria condizionata fa appena il solletico. Clima bollente ovunque, sulla pelle e nei visceri. Voci, suoni, piedi che tengono il tempo, ritmiche manate sulle cosce, uno scalmanato che balla, una gioia contagiosa. Ci troviamo di fronte a uno dei più grandi musicisti italiani di musica popolare, Ambrogio Sparagna, in monacali ciabatte e canottiera fantozziana, col […]

Arco (Tn) FESTA DELLA MUSICA 2010
Il 21 giugno alle 14.00 prenderà il via la kermesse che come ogni anno celebra il solstizio d’estate In concomitanza con la Festa Europea della Musica, si celebrerà ad Arco un grande evento, parallelo a numerosissime altre manifestazioni in tutto il continente, per rendere omaggio all’arrivo della bella stagione. Le origini di questa festa sono […]

Milano 2010: KISS in concerto
Il più famoso gruppo rock vivente suonerà al Mediolanum Forum il 18 maggio 2010, unica data italiana prevista dal tour europeo. I Kiss, ovvero una delle leggende assolute del rock americano. Esageriamo, dell’intero pianeta. I quattro newyorkesi sono sulla scena da quasi 40 anni, un periodo folle! Difficile pensare ad altre band, di altrettanto successo, […]

Brescia: MORGAN
L’istrionico cantante dei Bluvertigo sarà al Palabrescia il 5 febbraio 2010 Marco Castoldi: cantautore, musicista, intrattenitore, attore, scrittore ma soprattutto Morgan. Ovvero uno di quei personaggi che si amano o che si odiano. Spesso altezzoso ma sempre “sul pezzo” grazie alla sua sconfinata cultura musicale. E non solo. Morgan, nonostante gli studi falliti da ragazzino, […]

Brescia: GUIDA ALLE MESSE di Camillo Langone
Cosa si canta nelle messe bresciane? La domanda è rispuntata alla lettura del libro di Camillo Langone, impertinente e fresca rassegna di critica liturgica, primo (unico) tentativo del genere, che dà i voti non solo ai canti e alla musica sacra, ma pure a omelia, arredo, paramenti, architettura, illuminazione, tipologia di assemblea, qualità della devozione, […]

Verona: VINICIO CAPOSSELA
In “Solo Show” lunedì 7 dicembre 2009 ore 21 al Teatro Filarmonico La serata è organizzata da Eventi in collaborazione con il Comune di Verona, Assessorato alla Cultura, nell’ambito della rassegna “Cantautori doc”, che sta registrando un grande successo. Vinicio Capossela torna sulla scena musicale con il motto “Tutto vivo, niente morto” riferito al suo […]

URI CAINE a Manerba
Uri Caine Cammina con passo spedito, sale svelto sul palco, la fedele Polo XL sformata, una bottiglietta d’acqua, una manciata di fogli, e sugli applausi del pubblico attacca veloce il tema in do della Sonata “easy” K 545. Pronti? Via. Scatta a razzo Uri Caine, leggendario pianista statunitense protagonista di “Solitaire”, a Manerba, presso il […]

Pierangelo Taboni a Manerba del Garda
Accade ai grandi artisti: quanto più credono di parlare soltanto per loro e della propria coscienza, tanto più invece raccontano di noi; più si figurano di raccontare a se stessi la loro vita, personalissime passioni e scoperte, più descrivono la nostra vita e mettono a nudo la nostra anima. Così ci è sembrato muoversi il […]

Ivo Pogorelich a Manerba del Garda
Ivo Pogorelich Ogni concerto di Pogorelich è un’avventura senza preliminari garanzie di vie d’uscita. Ne abbiamo ricevuto lieta conferma l’altra sera, nel suo recital di Manerba (“Armonie sotto la Rocca”). Ivo il remissivo: condannato che va al patibolo, saluta un bianco cagnolino e raggiunge lo strumento con dolci falcate da nato stanco, assorto, languoroso, capo […]

Anna Tifu a Manerba del Garda
Anna Tifu Non dimenticheremo facilmente i due bis, concessi dalla violinista Anna Tifu al termine della prima parte del concerto (Armonie sotto la Rocca, Manerba). Gli orchestrali (e noi con loro) parevano rapiti, malinconici, trenta gradi addosso ma pelle d’oca sotto la camicia. Risuonava immacolata, poeticamente polifonica, sfolgorante come un tesoro perduto improvvisamente ritrovato, la […]

DA VALEGGIO A MADRID
Presso lo splendido edificio dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid che un tempo fu sede della Ambasciata in Spagna e si trova nel cuore della città, ha ottenuto uno straordinario successo un concerto delle giovanissime pianiste veronesi Matilde Consoli, 11anni, Alessandra Veronesi, 12 e della loro maestra Valentina Fornari. L’iniziativa, nata dal Console Onorario d’Italia […]

DESENZANO DEL GARDA: UN PIANOFORTE PER AMICO
Dal 1974 divenne assiduo frequentatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno un nuovo residente di Desenzano: Ermenegildo Savasi, chiamato Gigio dalla moglie e dai suoi. I dirigenti ed il personale dell’Ente del Turismo furono i primi ad accorgersi che era un provetto ed appassionato pianista. Con lui al pianoforte, trascorrevano interi pomeriggi nella casa di Rosy Bormolini […]

Desenzano del Garda BS: LE SNOBS
Gruppo beat desenzanese anni sessanta tutto al femminile. Quarant’anni dopo le sorelle Giusti si raccontano… Un articolo del 1966 apparso sulla rivista Ekoclub, mensile edito dalla ditta produttrice delle chitarre che le Snobs suonavano, parlava del loro gruppo: Gianna, Ornella, Renata e Annamaria, quattro sorelle, tutte da vedere e da ascoltare, il più bel quartetto […]

Sirmione(BS): Da Sirmione a Boston SARA PAGIARO
“I need to stay with my soul and forget that I’m alone and walk away in a new street…” Sara Pagiaro, sirmionese, è un giovane talento votato alla musica: quest’anno, grazie alla sua selezione all’ Umbria Jazz di Perugia, ha ottenuto la possibilità di perfezionare i suoi studi al prestigioso Berklee College of Music negli […]

La recensione: BLUFF VIRTUALI, SEI CORDE REALI
Quanti bluff, nel mondo della musica! Inganni che meritano vendetta. Alcuni Festival, per esempio: tutta immagine, carta patinata, conferenze stampa, interviste prezzolate, sostanza minima, pochi spettatori paganti, critici compiacenti. Violinisti scoppiati. Direttori finti. Pianisti virtuali. Un caso emblematico: per anni i critici inglesi hanno proclamato la pianista Joyce Hatto, finlandese d’origine, londinese d’adozione, migliore pianista […]

ROBERTO FABBRICIANI ghiacciai in estinzione
Uno dei più grandi flautisti del Novecento, crea un’opera visionaria, prendendo spunto da sei più grandi ghiacciai esistenti al mondo. L’idea generale è quella di descrivere attraverso il suono un fenomeno naturale antico e di assoluta maestà quale la glaciazione e la sua impetuosa avanzata (o, se preferite, la sua fine). I grandi ghiacciai, giganti […]

LIDIA BRAMANI, Mozart massone e rivoluzionario
Mozart massone e rivoluzionario. E’ falsa l’immagine d’un Mozart sguaiato e umanamente debole consegnataci da Hildeshimer e seguaci (il film Amadeus ne rappresenta la forma più globalizzata), giura Lidia Bramani in questo libro labirintico (oltre duemila le note in fondo al volume, con qualche esclusione illuminante), un Dan Brown della musicologia mozartiana, testo gnostico, alchemico, […]
Social Media
Seguici sui Social Media