Formazione

Forum ascolto: la chiave di volta per l’A2A di Luca Camerano

Forum ascolto: la chiave di volta per l’A2A di Luca Camerano

Il lavoro e le sfide condotte quotidianamente da Luca Camerano all’interno di A2A hanno avuto linfa vitale dai forum ascolto. In altre parole è stato grazie a questa strategia che la famosa multi-servizi ha potuto aprirsi alle idee degli stakeholders e di tante altre persone impegnate nel settore delle energie. Il progetto del forum ascolto […]

| 31 agosto 2017
×
PROGETTO ERASMUS + KA2:  OTTO STUDENTI del “LEONARDO” in FINLANDIA per “SCHOOL 2020”

PROGETTO ERASMUS + KA2: OTTO STUDENTI del “LEONARDO” in FINLANDIA per “SCHOOL 2020”

Coinvolti due Istituti superiori di Olanda e Finlandia. Il format conclusivo del percorso, riguardante i “partnerariati strategici”, potrà essere implementato in altre scuole della provincia. Il 5 Aprile scorso, alcuni studenti del cittadino Liceo scientifico statale “Leonardo” di via Balestrieri si sono recati per una settimana in Finlandia per la prima parte del progetto ERASMUS […]

| 29 maggio 2017
×
AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE DEL TEATRO GRANDE E GRUPPO FOPPA

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE DEL TEATRO GRANDE E GRUPPO FOPPA

Nasce nel 2017 una nuova sinergia che favorirà l’incontro tra un’importante realtà del mondo dell’istruzione e della formazione e una delle istituzioni culturali più significative della città: la Fondazione del Teatro Grande di Brescia e il Gruppo Foppa hanno infatti sancito una collaborazione che consentirà a giovani promettenti studenti del nostro territorio di lavorare a […]

| 23 marzo 2017
×
Hotel Promotion di Desenzano: incontri sul marketing per il turismo al Bazoli-Polo

Hotel Promotion di Desenzano: incontri sul marketing per il turismo al Bazoli-Polo

Il Presidente Marco Polettini e Lucia Cerini di Hotel Promotion di Desenzano presentano il ciclo di incontri sul web marketing in collaborazione con l’Istituto Bazoli Polo.

| 7 marzo 2017
×
Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda

Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda

Dipende Tv intervista il prof. Franco Ottonelli che illustra le offerte formative e i progetti dell’Istituto Tecnico Bazoli-Polo di Desenzano del Garda.

| 27 febbraio 2017
×
Desenzano del Garda: Rocco Rossitto parla di marketing digitale per il turismo agli studenti dell’Istituto Bazoli Polo

Desenzano del Garda: Rocco Rossitto parla di marketing digitale per il turismo agli studenti dell’Istituto Bazoli Polo

Il 17 febbraio 2017 all’Istituto Bazoli Polo di Desenzano del Garda Rocco Rossitto presenta la conferenza “Digital Travel. La tecnologia sta cambiando il turismo?”, rispondendo alla domanda retorica e spiegando i migliori utilizzi del marketing digitale per il turismo agli studenti e alle persone presenti. Dipende Tv intervista il dott. Rocco Rossitto riguardo ai temi della […]

| 26 febbraio 2017
×
Desenzano del Garda, Istituto Bazoli-Polo: progetto LIVINGSTONE. PERCORSI DI INNOVAZIONE con il Consorzio Albergatori

Desenzano del Garda, Istituto Bazoli-Polo: progetto LIVINGSTONE. PERCORSI DI INNOVAZIONE con il Consorzio Albergatori

Il Consorzio Albergatori di Desenzano in collaborazione con l’Istituto Bazoli Polo presenta un ciclo di incontri sull’utilizzo della tecnologia nel turismo chiamato “Livingstone. Percorsi di innovazione”, il primo dei quali si tiene venerdì 17 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium dell’Istituto. L’obiettivo di questi percorsi è quello di allargare gli orizzonti di tutti coloro che avranno il […]

| 15 febbraio 2017
×
Bedizzole, Amica Natura di Alcass a Cipro per il progetto “Organic food and children’s health”

Bedizzole, Amica Natura di Alcass a Cipro per il progetto “Organic food and children’s health”

Confermare l’importanza dell’internazionalizzazione della propria attività, con l’intenzione di dare il proprio contributo anche nell’ambito dell’educazione alimentare. È con questo obiettivo che Alcass, l’azienda bresciana player di riferimento nel comparto dei prodotti surgelati, ha deciso di intensificare, tramite il brand Amica Natura, la propria presenza nell’isola di Cipro partecipando allo Studio “Organic food and children’s health”, organizzato […]

| 13 febbraio 2017
×
Castel Goffredo (MN): ricominciano le lezioni del Gruppo San Luca Onlus

Castel Goffredo (MN): ricominciano le lezioni del Gruppo San Luca Onlus

Il Gruppo San Luca Onlus, associazione culturale della Parrocchia di Sant’Erasmo di Castel Goffredo offre ogni anno diverse opportunità per diffondere la conoscenza dell’arte e la cultura. L’Associazione si trova in Via Andrea Botturi, 3 e per l’inizio del 2017 presenta due cicli di lezioni. Il primo ciclo è una lezione settimanale che si tiene per […]

| 2 febbraio 2017
×
SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA

SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA

La giornata degli Orti in condotta è stata festeggiata nel giorno di San Martino, che segna la fine dell’anno agrario e la messa a riposo dei campi. Si tratta di Orti scolastici, oltre 500 in Italia e circa 2600 in Africa, dove i bambini possono coltivare frutti e ortaggi. L’iniziativa, iniziata da Slow Food USA […]

| 3 gennaio 2017
×
ACCORDO QUADRO USPI – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA PER LA FORMAZIONE E LA PROGETTAZIONE DI PERCORSI DIDATTICI SUL TEMA DELL’EDITORIA PERIODICA

ACCORDO QUADRO USPI – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA PER LA FORMAZIONE E LA PROGETTAZIONE DI PERCORSI DIDATTICI SUL TEMA DELL’EDITORIA PERIODICA

Con la ratifica, in data 20 dicembre 2016, da parte del Consiglio di amministrazione dell’Accordo Quadro tra l’USPI e l’Università “La Sapienza” di Roma, si viene a completare una più generale partnership in collaborazione tra i due Enti, per la formazione di laureati e la  specializzazione di professionisti dell’editoria periodica. L’Accordo segue ed integra i […]

| 22 dicembre 2016
×
Desenzano del Garda, Scuola Angela Merici: “Nel tuo abbraccio, tienimi, sicuro io sarò!”

Desenzano del Garda, Scuola Angela Merici: “Nel tuo abbraccio, tienimi, sicuro io sarò!”

Ritorna anche quest’anno, in occasione del Natale, il Concerto corale degli alunni e dei genitori della Scuola paritaria “Angela Merici” di Desenzano. Una tradizione sviluppata in una ricerca che attinge a tradizioni religiose di diverse culture, proponendo una riflessione natalizia che coinvolge intensamente chi canta, suona, recita e soprattutto chi ascolta. Il concerto nasce dall’unione […]

| 7 dicembre 2016
×
IMPARARE la STORIA: a Solferino e San Martino è un gioco da ragazzi

IMPARARE la STORIA: a Solferino e San Martino è un gioco da ragazzi

Di nuovo sui banchi di scuola; negli zaini tanti libri ma anche tanta voglia di imparare. Quelle date che a volte sembrano così noiose, quegli eventi che ci appaiono così lontani, possono trasformarsi in episodi appassionanti ed indimenticabili della nostra storia, da vivere in prima persona. Dove? Sui luoghi di un’epica battaglia, a San Martino e Solferino. Tra una pagina di un […]

| 28 settembre 2016
×
Solferino e San Martino: 50 mila presenze e nuovi progetti didattici all’avanguardia

Solferino e San Martino: 50 mila presenze e nuovi progetti didattici all’avanguardia

Dall’inizio dell’anno solare i Musei di Solferino e San Martino hanno superato i 50 mila visitatori. Con il nuovo anno scolastico, nuovi progetti didattici sono stati pensati apposta per gli studenti. Dai banchi di scuola ai luoghi della Battaglia: imparare la Storia diventa un gioco da ragazzi! Per invogliare gli studenti a conoscere la Storia […]

| 15 settembre 2016
×
BRESCIA, CONVEGNO: VERDE BENESSERE, CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE PER LA NOSTRA SALUTE

BRESCIA, CONVEGNO: VERDE BENESSERE, CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE PER LA NOSTRA SALUTE

Il ruolo primario del verde per il benessere psicofisico e la vivibilità delle nostre città. In occasione di Fiorinsieme 2016, la manifestazione green organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia, giunta alla sua XI° edizione che è stata inaugurata sabato 3 e terminerà domenica 11 in piazza Loggia, l’Associazione Florovivaisti Bresciani è promotrice e organizzatrice […]

| 8 settembre 2016
×
Rivoltella del Garda: DONAZIONE DEFRIBILLATORE ROTARY CFP DESENZANO

Rivoltella del Garda: DONAZIONE DEFRIBILLATORE ROTARY CFP DESENZANO

Stanno diventando ogni giorno più diffusi per la loro riconosciuta utilità sanitaria, perché permettono di salvare in molti casi una vita. Sono i defibrillatori cosiddetti semi-automatici di ultima generazione, apparecchi sofisticati, utilizzabili anche da chi non è specialista rianimatore perché in grado di guidare qualunque operatore a ripristinare la frequenza cardiaca vitale dopo un arresto, […]

| 3 giugno 2016
×
Edolo: l’Università della montagna opsita venti studenti del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in progettazione delle aree verdi e del paesaggio

Edolo: l’Università della montagna opsita venti studenti del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in progettazione delle aree verdi e del paesaggio

Il Polo di Edolo sempre più hub culturale per la valorizzazione dei territori montani. Un gruppo di studenti in visita a Edolo per un workshop intensivo su valorizzazione, tutela e progettazione dei paesaggi alpini. Dal 23 al 27 maggio l’Università della Montagna di Edolo (BS) ospita venti studenti del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in progettazione delle aree verdi […]

| 25 maggio 2016
×
Desenzano del Garda: didattica del gioco di parole, talenti al Bazoli – Polo

Desenzano del Garda: didattica del gioco di parole, talenti al Bazoli – Polo

L’istituto Superiore di Desenzano del Garda conquista la finalissima nazionale del 16 maggio ai Comix Games. “Un progetto inserito all’interno di quello più esteso di Repubblica@ Scuola – spiega la professoressa Rabbi coordinatrice dell’iniziativa – che aiuta e stimola i ragazzi a perfezionare ed apprezzare la scrittura”. Sarà la classe Quinta A AFM dell’Istituto Bazoli […]

| 2 aprile 2016
×
BRESCIA APRE LE PORTE AL MONDO GRAZIE AD INTERCULTURA

BRESCIA APRE LE PORTE AL MONDO GRAZIE AD INTERCULTURA

Tre famiglie bresciane accolgono altrettanti adolescenti provenienti da diversi Paesi del mondo. Da sabato 02 a sabato 09 aprile una delegazione di 3 studenti stranieri provenienti dai vari angoli del mondo, arriveranno a Brescia per uno scambio culturale organizzato dai volontari del Centro locale di Intercultura di Brescia. Arrivati in Italia nel mese di Settembre, […]

| 31 marzo 2016
×
Scuola Angela Merici – Desenzano del Garda (Bs): percorso educativo“RIGA DRITT”

Scuola Angela Merici – Desenzano del Garda (Bs): percorso educativo“RIGA DRITT”

Incontri per raccontare la vita buona. Rigar dritt!: era un’espressione che dicevano i nostri vecchi ma che usano, stranamente, anche i nostri ragazzi. Viene in mente la celebre frase di Dante Alighieri quando nel primo canto della Divina Commedia dice di trovarsi in una selva oscura (cioè nelle difficoltà della vita) perché “la diritta via […]

| 29 marzo 2016
×
LAGO DI GARDA, POTATURA DELL’OLIVO: FORMAZIONE PER GLI OLIVICOLTORI

LAGO DI GARDA, POTATURA DELL’OLIVO: FORMAZIONE PER GLI OLIVICOLTORI

Sabato 13 febbraio il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico per gli olivicoltori. Altra novità: finanziamenti per chi non è iscritto alla Dop. Una giornata di formazione per fornire agli olivicoltori del Garda nozioni pratiche e teoriche sulla potatura dell’olivo. Sabato 13 febbraio 2016 il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico […]

| 9 febbraio 2016
×
VeronaFiere: JOB&ORIENTA 2015, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

VeronaFiere: JOB&ORIENTA 2015, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

Maurizio Danese, presidente VeronaFiere: «Insieme a JOB da un quarto di secolo, abbiamo formato e sostenuto una generazione». Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione: «Siamo tutti chiamati a garantire un futuro ai giovani». Ha aperto ufficialmente il 26 novembre la 25esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in fiera […]

| 27 novembre 2015
×
BRESCIA: PROGETTO VERZIANO_incontra

BRESCIA: PROGETTO VERZIANO_incontra

Il PROGETTO VERZIANO_incontra, elaborato sulla base di attività già sperimentate con successo dalla Compagnia Lyria a partire dal 2011 presso la Casa di Reclusione Verziano, prevede la realizzazione di due laboratori di danza e teatro (base e avanzato), che si svolgeranno tra novembre 2015 e giugno 2016 in alcuni spazi della città e a Verziano. […]

| 26 ottobre 2015
×
BRESCIA: GLI SCIENZIATI ARRIVANO NELLE SCUOLE

BRESCIA: GLI SCIENZIATI ARRIVANO NELLE SCUOLE

Partono gli appuntamenti in 7 licei della provincia bresciana, organizzati da Zanichelli del ciclo: La Scienza a Scuola, 100 incontri negli istituti lombardi con importanti ricercatori ed esponenti del mondo scientifico. Dalla vita nell’universo alla genetica; dalla chimica nell’arte al sistema immunitario. Sono alcuni degli argomenti che verranno illustrati nelle scuole di Brescia e provincia, […]

| 22 ottobre 2015
×