ATTUALITA’

Verona Siamo tutti sulla stessa strada:TIRispetto

Verona Siamo tutti sulla stessa strada:TIRispetto

Presentazione della seconda campagna veronese sulla sicurezza stradale Sabato 5 novembre, presso l’Associazione Industriali di Verona, è stata presentata la seconda campagna per la sicurezza stradale dedicata al settore dell’autotrasporto . Lo slogan della campagna è: “Siamo tutti sulla stessa strada: TIRispetto”, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Comitato Centrale dell’Albo degli […]

| 1 dicembre 2005
×
Toscolano Maderno (BS) IMPORTANTI NOVITA’ A CECINA

Toscolano Maderno (BS) IMPORTANTI NOVITA’ A CECINA

Zona a traffico limitato e nuovi parcheggi per rendere più facile la viabilità Un’ affollata riunione pubblica, fortemente voluta dalla popolazione di Cecina, ha trovato piena collaborazione da parte dell’Amministrazione Comunale capeggiata da Paolo Elena. Motivo dell’incontro il tentativo di trovare delle soluzioni valide per risolvere il problema del traffico che affligge questa località soprattutto […]

| 1 dicembre 2005
×
Polpenazze del Garda (BS) Vittime della Strada

Polpenazze del Garda (BS) Vittime della Strada

A Polpenazze del Garda, è stato realizzato in questi mesi, un esclusivo consultorio, venuto alla luce in risposta dell’aiuto invocato dai famigliari delle numerose vittime degli incidenti stradali della nostra Provincia. Tale servizio psicologico, con i suoi interventi mirati alla:PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI, opera in stretto contatto con le Istituzioni, gli organi di polizia , […]

| 1 dicembre 2005
×
Benessere e Bellezza IL MASSAGGIO CON LE PIETRE

Benessere e Bellezza IL MASSAGGIO CON LE PIETRE

Se ne parla, è di moda, fa tendenza, è alternativo…ma cos’è? Il massaggio con l’uso di pietre laviche e cristalli, oltre ad essere una delle esperienze sensoriali più piacevoli, rilassanti e goduriose sulla faccia di questo brutto mondo, è in verità una tecnica antichissima originaria dei nativi d’America, tramandata nel tempo e praticata con notevole gradimento […]

| 1 dicembre 2005
×
Appello degli intellettuali: E’ successo qualcosa?

Appello degli intellettuali: E’ successo qualcosa?

Che cosa spinge e motiva il giornalista mussulmano, gli intellettuali laici e cattolici, il pensatore ebreo a sollecitare, insieme, le coscienze di chiunque abbia a cuore il destino del nostro popolo?Un autunno che si preannunciava come altri già visti, con i suoi colori opachi, pronto a consumarsi tra l’attesa della prima nebbia ed il crepitio […]

| 30 novembre 2005
×
Desenzano del Garda NUOVI CANNETI SUL GARDA

Desenzano del Garda NUOVI CANNETI SUL GARDA

L’Assessore all’Ambiente della Provincia di Brescia, Enrico Mattinzoli, e il Presidente della Lega Navale di Brescia, Daniele Manzini, hanno presentato in questi giorni il progetto di reimpianto di un canneto presso la sede bresciana della Lega, a Desenzano. La realizzazione si aggiunge all’intensa attività di censimento, protezione e valorizzazione dei canneti gardesani relitti che l’assessorato […]

| 30 novembre 2005
×
Benessere e Bellezza 4 SCRUB PER 4 STAGIONI

Benessere e Bellezza 4 SCRUB PER 4 STAGIONI

To scrub…voce del verbo strofinare (con lo spazzolone), pulire in profondità, cancellare, insomma, per l’occasione, fare piazza pulita di cellule defunte, gloriosi residui di abbronzatura maldiviana o riminese, souvenir di UVA, UVB, carotene e melanina a nastro. Sì, perché gratta gratta, è il caso di dirlo, lo scrub è tutto qui. Senza aspettare i botti […]

| 4 novembre 2005
×
Chiari (Bs) UN PROGETTO CONVINCENTE

Chiari (Bs) UN PROGETTO CONVINCENTE

Presentato il progetto vincitore del concorso per il recupero dell’area dell’ex Cinema-Teatro di Chiari. La Caputo Partnerschip si è aggiudicata il concorso bandito dal Comune di Chiari per la presentazione di progetti riguardanti il rinnovamento dell’area dell’ex cinema-teatro della cittadina bresciana. Il progetto che si è imposto sulla rosa dei dieci gruppi selezionati nella prima […]

| 3 novembre 2005
×
Brescia A SCUOLA DI TURISMO

Brescia A SCUOLA DI TURISMO

Anche il mondo scolastico ha avviato importanti iniziative per il rilancio del settore turistico. Citiamo il corso per la preparazione di tecnici per l’organizzazione e il marketing del turismo integrato, avviato ad ottobre dalla Laser di Brescia, o la realizzazione della pubblicazione Turismo scolastico ed interventi didattici, ideata dalla Editrice Vannini in collaborazione con l’Ufficio […]

| 2 novembre 2005
×
I NUOVI LICEI: DAL 2007-2008, MA ALCUNE NOVITA’ SONO GIA’ ALLE PORTE

I NUOVI LICEI: DAL 2007-2008, MA ALCUNE NOVITA’ SONO GIA’ ALLE PORTE

Il complicato iter di applicazione della Riforma Moratti ha segnato nei giorni scorsi un altro importante passo avanti. “Con l’approvazione del decreto sul 2° ciclo – ha detto l’on. Mario Mauro intervenendo al convegno organizzato il 15 ottobre dalla Consulta provinciale degli Studenti di Brescia con l’Assessorato alla pubblica istruzione della Provincia – oltre al […]

| 21 ottobre 2005
×
ARNICA MONTANA

ARNICA MONTANA

La panacea dei caduti: l’arnica di montagna I caduti, ai quali fa riferimento il titolo, non sono gli eroi di guerra che si sacrificarono per la patria, ma più banalmente tutte le persone che, in modo più o meno rovinoso, sono state protagoniste di clamorosi ruzzoloni o scivoloni. Non stiamo parlando di cadute di stile, ma […]

| 13 ottobre 2005
×
Meeting 2005 DOPO DON GIUSSANI…

Meeting 2005 DOPO DON GIUSSANI…

Rimini 2005 Dopo Don Giussani che Meeting sarà? ”…Io lascio queste parole come le ultime che in questo momento possiamo ripetere: appassionato calore, appassionato affetto per quello che l’uomo può fare essere e centrare nella sua storia. Grazie a tutti e arrivederci all’anno venturo.” La XXVI edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli è partita […]

| 4 ottobre 2005
×
CROCE ROSSA SENZA FRONTIERE

CROCE ROSSA SENZA FRONTIERE

Le polemiche sul nuovo emblema Preoccupazione e dispiacere a Castiglione delle Stiviere e Solferino. Ma a cosa serve cambiare il simbolo? Simboli che cambiano in chiave globalizzata. E croci importanti che spariscono. Parliamo della Croce Rossa in procinto di essere cancellata dal marchio ufficiale della società di soccorso più famosa nel mondo. Il dado non è […]

| 1 ottobre 2005
×
Rezzato (Bs) MEETING DEL LIBRO USATO

Rezzato (Bs) MEETING DEL LIBRO USATO

Anche quest’anno il centro Culturale Piergiorgio Frassati in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico organizza il Meeting del libro usato: servizio di compra-vendita dei testi scolastici usati, per le scuole medie e superiori, che avrà luogo dal 1 al 29 settembre presso l’oratorio S.G. Bosco a Rezzato.L’iniziativa, che non ha fini di lucro e gode […]

| 1 agosto 2005
×
Benessere IN UN PUGNO DI ARGILLA UN UNIVERSO DI BENESSERE

Benessere IN UN PUGNO DI ARGILLA UN UNIVERSO DI BENESSERE

Scatenati fan di Esculapio, frequentatori assidui di farmacie comunali e non, consumatori ad oltranza di ogni genere di composto chimico, avete mai sperimentato le sorprendenti virtù dell’umile argilla? NO? Rimediamo subito. Definita la terra curativa da luminari e fedeli ad Ippocrate, l’argilla ha il dono di ristabilire l’equilibrio nel nostro organismo, riattivando l’attività ghiandolare. Inoltre […]

| 1 agosto 2005
×
Toscolano (Bs) LA VALLE DELLE CARTIERE DI TOSCOLANO MADERNO SUI BANCHI DEL POLITECNICO

Toscolano (Bs) LA VALLE DELLE CARTIERE DI TOSCOLANO MADERNO SUI BANCHI DEL POLITECNICO

Il patrimonio storico, artistico e naturalistico di uno dei più affascinanti angoli del Garda entra come argomento di studio nel master dedicato ai “sistemi museali nel territorio per la conservazione e valorizzazione dei patrimoni diffusi” organizzato dalla facoltà di architettura milanese. Il responsabile del corso, la professoressa Giuliana Ricci ha incontrato recentemente il sindaco di […]

| 1 agosto 2005
×
Terremoto del 24 novembre 2004  3 MILIONI DI EURO PER LE ZONE COLPITE DAL SISMA

Terremoto del 24 novembre 2004 3 MILIONI DI EURO PER LE ZONE COLPITE DAL SISMA

Prosegue l’esame dei progetti di interesse pubblico da parte dell’equipe del Commissario delegato per l’emergenza Sisma del 24 novembre 2004 Massimo Buscemi. Sono tutt’oggi in corso opere di ristrutturazione per riportare la situazione alla normalità, dopo i numerosi danni a strutture ed edifici pubblici dell’entroterra gardesano colpito dal terremoto. Il comitato di esperti, che ha […]

| 1 agosto 2005
×
IDA MAGLI: C’ERA UNA VOLTA..CONTRO L’EUROPA

IDA MAGLI: C’ERA UNA VOLTA..CONTRO L’EUROPA

Nel 1997 Ida Magli contestò l’UE C’ERA UNA VOLTA..CONTRO L’EUROPA Dipende intervistò nel 1998 l’illustre antropologa autrice di un libro che ammoniva sui rischi di Maastricht. Effettuando in questo modo un’operazione in contro tendenza con le opinioni del momento. Riproponiamo l’articolo del maggio 1998, dove la Magli prospetta scenari problematici, che purtroppo hanno trovato conferme […]

| 1 luglio 2005
×
Pozzolengo (Bs) BIBLIOTECA IN CRESCITA

Pozzolengo (Bs) BIBLIOTECA IN CRESCITA

Grande soddisfazione nel Comune di Pozzolengo dopo che è stata accolta la domanda di adesione della Biblioteca Comunale all’importante sistema bibliotecario Brescia Est. Negli anni passati l’Amministrazione Comunale aveva già preso contatti con la dirigenza del sistema bibliotecario ma alcune problematiche di tipo strutturale e gestionale della biblioteca avevano impedito la realizzazione di questo progetto. […]

| 1 luglio 2005
×
Desenzano del Garda (Bs) CHIUSURA DEI LOCALI

Desenzano del Garda (Bs) CHIUSURA DEI LOCALI

Locali pubblici aperti fino alle tre ma solo in alcuni momenti dell’anno: ne parlano il Sindaco Pienazza e Diego Beda, Presidente dei Commercianti Il Sindaco di Desenzano Fiorenzo Pienazza, applicando il punto 12.3 della DRG n.7/17516 del 17/5/2004, che permette all’Amministrazione Comunale di applicare deroghe agli orari “in occasione delle ricorrenze natalizie, di fine anno, […]

| 1 luglio 2005
×
DIAMO UNA MANO… AI NOSTRI PIEDI

DIAMO UNA MANO… AI NOSTRI PIEDI

L’occhio sarà anche lo specchio dell’anima, ma il piede, signori miei, è il ritratto fedelissimo della nostra forma fisica. Sferica o longilinea, curata o un po’ bistrattata, parca o dedita agli eccessi, vigorosa o acciaccata, la fisicità si riflette con implacabile precisione nelle nostre povere estremità che, secondo le medicine alternative orientali e non solo, […]

| 1 luglio 2005
×
da Calcinato a Castelnuovo SENZA CODE

da Calcinato a Castelnuovo SENZA CODE

All’opera operai e mezzi meccanici su due tratti di strada da tempo abbandonati: la tangenziale di Ponte San Marco e il prolungamento di quella di Peschiera sino alla superstrada Castelnuovo Affi.  Grandi novità in vista per la viabilità del basso lago per l’accelerazione che alcuni lavori, bloccati da anni, hanno avuto proprio in questi mesi. […]

| 1 giugno 2005
×
Provincia di Brescia UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL SISTEMA SENTIERISTICO BRESCIANO 2005

Provincia di Brescia UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL SISTEMA SENTIERISTICO BRESCIANO 2005

Protocollo d’intesa fra Provincia e Club Alpino Italiano per ottimizzare l’aggiornamento e l’informazione Il Presidente della Provincia di Brescia, Alberto Cavalli, e l’Assessore al Territorio, Aristide Peli, hanno presentato il Protocollo d’intesa sottoscritto con il C.A.I , rappresentato da Gabriele Lovisetto, per l’utilizzo del software GIS “SENTIERI.GIS” nell’ambito dell’attuazione del Piano sentieristico territoriale. Il presidente […]

| 1 giugno 2005
×
Fondazione della Comunità Bresciana  BRESCIA CRESCITA ONLUS

Fondazione della Comunità Bresciana BRESCIA CRESCITA ONLUS

Si è chiuso con un significativo incremento patrimoniale il bilancio 2004 Nell’affollata assemblea di presentazione del rendiconto annuale, tenutasi nei giorni scorsi nell’Auditorium di San Barnaba di Brescia, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari della nostra provincia, il presidente Giacomo Gnutti ha delineato i contorni dell’attività di raccolta e di erogazione che hanno […]

| 1 giugno 2005
×