Agricoltura

Lonato del Garda, viticoltura bresciana: il 13 gennaio incontro di Coldiretti all’interno della 59^ Fiera Agricola
“Viticoltura: comunicare e valorizzare il territorio bresciano” è il titolo del convegno che si terrà il 13 gennaio a Lonato del Garda dalle 18.00, in occasione della 59° fiera Agricola Artigianale Commerciale. Presso la Sala consiliare Celesti del Municipio in Piazza Martiri della Libertà, Coldiretti Brescia in collaborazione con il Comune organizza un incontro con […]

Francesco Cappuccini e Agri Coop Alto Garda Verde
Il Presidente Francesco Cappuccini presenta Agri Coop Alto Garda Verde, come è nata, di cosa si occupa e come si è sviluppata in quasi 40 anni di attività.

MONTICHIARI, AGRICOLTURA CONSERVATIVA: IL 15 DICEMBRE LA QUARTA EDIZIONE DEL CONVEGNO PER PASSARE “DALLA TEORIA ALLA PRATICA”
Taglia il traguardo della quarta edizione l’ormai tradizionale convegno sull’agricoltura conservativa organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est: l’appuntamento 2016 è fissato per il 15 dicembre al Centro Fiera del Garda di Montichiari con apertura delle registrazioni a partire dalle 8.30. Si tratta di un’occasione imperdibile di aggiornamento su questa metodologia colturale innovativa, che consente di coniugare […]

VERONA: FIERAGRICOLA RAFFORZA LA FILIERA MANGIMISTICA E NUTRIZIONE ANIMALE
«Fieragricola di Verona può diventare una piattaforma internazionale per tutta la zootecnia, l’interesse è molto alto da parte degli operatori della mangimistica e della nutrizione animale, perché in uno scenario così mutato per il comparto, abbiamo l’esigenza di incrementare le esportazioni». Lo ha detto ieri Giulio Gavino Usai, responsabile economico di Assalzoo, la rappresentanza dei […]

Centri di Giardinaggio AICG: GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO PIANTE, COLORI, PROFUMI
“L’autunno è una seconda primavera in cui ogni foglia è un fiore” (Albert Camus) Chi ha detto che l’autunno è un periodo poco adatto al giardinaggio? Perché lasciare giardini e terrazzi al loro destino durante i mesi autunnali? Proprio per sfatare questi miti – ancora molto diffusi – AICG, l’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio, ha […]

Fiorista o floral designer? Consigli e suggerimenti per portare avanti entrambe le attività
Dillo con un fiore? Un modo di dire che pare stia tornando di moda, infatti stando alle ricerche condotte dalla società parigina NellyRodi, l’attenzione alla floricoltura sta crescendo a dismisura e la professione del fioraio sta vedendo una rinascita globale nella società contemporanea, complice anche la nascita della boutique Armani/Fiori. Una tendenza alla ricerca del […]

Gardone Riviera: il 4 ottobre in scena archipaesaggio verde abitabile: “ARCHITETTURA COME PAESAGGIO”
Nell’esclusiva location di Villa Alba tre momenti divulgativi riflettendo su “Architettura e Paesaggio” caratterizzano la VII^ edizione della Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino. Tre esempi di interventi dedicati all’abitare minimo, esperienze, mostra e dialoghi tra professionisti nei diversi ambiti “Architettura come Paesaggio”, “L’Abitare Minimo e il concetto di presidio architettonico come tutela dei […]

OLIO – Sanzioni fino a 8 mila € per bottiglie senza tappo antirabbocco. Al via campagna di sensibilizzazione Unaprol
“Chi rabbocca t’imbroglia”. È lo slogan di Unaprol – Consorzio Olivicolo italiano che mira a far rispettare il divieto di servire oli extra vergine di oliva senza tappo antirabbocco negli esercizi pubblici: ristoranti, bar, tavola calda, self service ecc.. Una legge dello Stato vieta categoricamente che ciò possa accadere e prevede severe sanzioni con la […]

VENETO – MAZZOLADA: LA VENDEMMIA È OTTIMA E AROMATICA
Già iniziata per le uve precoci, la vendemmia 2016 in Cantina Mazzolada si prevede qualitativamente ottima, con uve perfette e ben equilibrate. “La vendemmia 2016 sarà la migliore degli ultimi anni”. Questa è la previsione raccolta in cantina dall’enologo Daniele Bozza che ha iniziato il 29 agosto, la vendemmia per le uve precoci. Una resa […]

MOSCA OLEARIA: ASSITOL, FAVORIRE LE BUONE PRATICHE AGRICOLE CONTRO I RISCHI FITOSANITARI
Per evitare il ripetersi di annate difficili come quella del 2014, gli industriali del settore invitano alla prevenzione, condividendo così l’allarme lanciato da M5S e ad alcune organizzazioni del comparto. “Il Piano nazionale approvato dal governo – ricorda l’associazione – ha previsto fondi per la difesa degli uliveti e la ricerca sugli organismi nocivi per […]

ISOLA DELLA SCALA: Convegno “I Templari: alimentazione e Agricoltura. Le Mansiones e Masserie nella Pianura Veronese” al PalaRiso
Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 9,30 con storici e studiosi di fama internazionale che illustreranno lo stretto legame tra l’alimentazione e la storia dei cavalieri dalle croci rosse nel nostro territorio. Chi sono i Templari? Come hanno cambiato l’agricoltura e dunque l’alimentazione? E che ruolo hanno avuto per lo sviluppo della Pianura Veronese? A […]

BRESCIA, CONVEGNO: VERDE BENESSERE, CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE PER LA NOSTRA SALUTE
Il ruolo primario del verde per il benessere psicofisico e la vivibilità delle nostre città. In occasione di Fiorinsieme 2016, la manifestazione green organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia, giunta alla sua XI° edizione che è stata inaugurata sabato 3 e terminerà domenica 11 in piazza Loggia, l’Associazione Florovivaisti Bresciani è promotrice e organizzatrice […]

Doc delle Venezie, grande chance per Verona
Marchesini, Confagricoltura: “Brand evocativo e prestigioso, ora subito l’insediamento del Consorzio di tutela”. “Per il territorio veneto e veronese si apre una grande opportunità con questa nuova doc, che potrà valorizzare il Pinot Grigio seguendo l’ottimo risultato ottenuto con il Prosecco che ha allargato la sua area di coltivazione anche al Friuli.”. Christian Marchesini, presidente […]

PUEGNAGO DEL GARDA, OLIO: il Garda bresciano intensifica la collaborazione con Unaprol e Agenzia ICE per export
L’olio extra vergine di oliva tracciato del Garda bresciano deciso a farsi strada sui mercati del nord Europa ma guarda anche con interesse ai mercati del Giappone, degli Stati Uniti e del Canada. E’ quanto emerge dall’incontro di Puegnago del Garda, su Internazionalizzazione e sviluppo del made in Italy. Opportunità per promuovere tracciabilità e origine; […]

VENDEMMIA 2016: NEL VENETO E’ PARTITA IL 22 AGOSTO
Il via ufficiale oggi 22 agosto con le varietà precoci per le basi spumante. La vendemmia vera e propria partirà la prossima settimana. Tutti i dati previsionali nel Nord Est (e non solo) saranno forniti da Veneto Agricoltura e Regione giovedì 25 agosto (ore 10) a Legnaro-Pd. Nel Veneto la vendemmia è iniziata ufficialmente oggi con […]

Salò: Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I GIARDINI DEL BENACO 2016
L’edizione del 2016 de “I Giardini del Benaco” presenta l’edizione autunnale della mostra botanica sul Lungolago di Salò dal 9 all’11 settembre. Domenica dalle ore 15.30 incontri dedicati a biolaghi, erbe aromatiche, mondo bio, cucina e benessere con le erbe e oli essenziali presso il palazzo del Municipio di Salò. La Rassegna Internazionale proseguirà in ottobre […]

Nada Forbici alla presentazione di “Lugana per l’Ambiente e l’Ambiente per il Lugana”
Nada Forbici, presidente dell’Associazione Florovivaisti Bresciani presenta il progetto in collaborazione con il Consorzio Tutela Lugana “Lugana per l’Ambiente e l’Ambiente per il Lugana” in occasione della conferenza stampa alla Torre di San Martino.

Lugana per l’ambiente: il nuovo progetto di salvaguardia del territorio del Consorzio Tutela Lugana con l’Associazione Florovivaisti Bresciani
Il Lugana è un vino di alta qualità, e necessita di un ambiente e un terreno idoneo che viene necessariamente lavorato. “Il nostro progetto prevede che il produttore, che gode del territorio, restituisca al territorio stesso un segno tangibile che andrà a migliorare l’ambiente circostante” afferma Luca Formentini, Presidente del Consorzio Lugana – Grazie alla […]

VERONA, SAMOTER: MACCHINE MOVIMENTO TERRA, LE GRANDI AZIENDE SCELGONO SAMOTER 2017
In Italia, industria e mercato delle macchine da costruzione in ripresa: nel primo quadrimestre del 2016 l’export ha raggiunto 816,7 milioni di euro (+1,6%) e l’import 210,3 milioni di euro (+13,8%). I maggiori player del mercato di macchine movimento terra e da costruzione rispondono presente: CASE CE, Hyundai, Kobelco e Komatsu sono i primi grandi espositori […]

FLOROVIVAISMO: allarme manutenzione del verde, rischio improvvisazione, serve professionalità.
Più giardinieri e imprese di pulizia, meno muratori e falegnami: negli ultimi 6 anni la crisi ha cambiato il volto dell’ artigianato secondo quanto emerso dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere. Tra il 2009 e il 2015 l’imprenditoria artigiana ha perso tra le sue fila oltre 117mila unità (-8%). Soprattutto nell’edilizia sono mancati all’appello […]

VERONAFIERE: LA 113ª EDIZIONE DI FIERAGRICOLA NEL 2018. DA MERCOLEDÌ 31 GENNAIO A SABATO 3 FEBBRAIO
La 113ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura, si svolgerà da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 alla Fiera di Verona. Nata nel 1898, Fieragricola festeggerà nel 2018 i 120 anni di storia, con una formula rivolta a tutte le specializzazioni del settore agricolo: meccanica agricola, vigneto e frutteto, zootecnia, energie […]

LAVANDA: origine e storia
La Lavanda è senza dubbio tra le piante più conosciute ed apprezzate di tutta l’area Mediterranea, e non solo. La sua storia è molto antica, risale all’epoca dei Greci, dove era conosciuta come “Nardo” dal nome della città da cui si riteneva fosse originaria. La civiltà romana trasse grande beneficio da quest’essenza, che venne largamente […]

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – prima puntata
I percorsi e i luoghi del vivere sostenibile tra il lago e le vigne. Com’è possibile coniugare il mondo imprenditoriale con la sostenibilità ambientale. Mi occupo di sostenibilità ambientale e in particolare del rapporto tra il territorio e le realtà produttive. Parecchi anni fa ho deciso di condividere l’esperienza della provincia di Bolzano con il […]
Social Media
Seguici sui Social Media