MOSTRE

Milano – TIZIANO – “SACRA CONVERSAZIONE 1520”
Sublime pittura dai grandi significati La Pinacoteca Civica “Francesco Podesti” di Ancona è sorta nel 1884. La sua istituzione è dovuta soprattutto al fervido interessamento dell’omonimo pittore concittadino, al quale la raccolta d’arte è stata ben presto dedicata. Francesco Podesti (Ancona, 21 marzo 1800-Roma, 10 febbraio 1895), insieme a Francesco Hayez e Giuseppe Bezzuoli, è […]

Mantova – IL TESSUTO COME ARTE
Antonio Ratti imprenditore e mecenate tra passato e contemporaneità “A 5 anni avevo la mania di disegnare curve e controcurve. A 45 continuavo a svilupparle, sempre più grandi, armoniose, elaborate, ma questa volta volevo ottenere tessuti stampati preziosissimi. E’ così cominciato il vero problema, formare un’orchestra per sintonizzare tutte le note utili alla composizione. Avevo […]

Cremona – GENOVESINO – Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona
Fra arte musica e gastronomia La liuteria è stata inserita dall’UNESCO tra i Beni Immateriali dell’Umanità, e Cremona ne è la patria. Dal 2013 la città si sta imponendo all’attenzione internazionale con l’avvenuta inaugurazione del Museo del Violino che, oltre ad essere un reliquiario di strumenti – fra cui, in una teca, un violino di […]

Reggiolo (Reggio Emilia) – PITTURA E SCULTURA DEL NOVECENTO EUROPEO
R. Giorgi – E. Gilioli – C. Santachiara – Mostra antologica a cura di Franco Canova A. R. Giorgi – Reggiolo, 1887-Reggiolo, 1883 – pittore, visse prevalentemente a San Benedetto Po (MN). E. Gilioli – Parigi, 1911-Grenoble, 1977 – scultore, nato da padre reggiolese, trascorse l’infanzia e l’adolescenza dai nonni a Reggiolo; visse a Parigi […]

Firenze/Milano – TORNABUONI ARTE – Arte moderna e contemporanea
ANTOLOGIA SCELTA 2018 Tornabuoni Arte nasce nel 1981 a Firenze, in Via Tornabuoni, grazie alla passione per l’arte di Roberto Casamonti. Passione nata da un padre collezionista dell’arte del Novecento italiano. Nel corso degli anni la galleria inaugura, nel 1995, la sede espositiva di Milano e, a seguire, Portofino nel 2001, Forte dei Marmi nel […]

Prato – “LEGATI DA UNA CINTOLA” – L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città”
Reliquia, oggetto tessile, indumento femminile “(…) decretarono i pratesi che la Sacratissima Cintola sempre mostrare si dovesse da un prelato (…), e che sempre i priori e ‘l gonfaloniere di Prato presenti fossero alla dimostrazione, e che alcuna persona, di qualsivoglia condizione ella fosse, ardire non avesse di toccare la preziosissima reliquia” (Giuseppe Maria Bianchini, […]

Genova – CAMBI ASTE – Dicembre 2017
In ogni campo del bello Inizia con una ciclopica asta di “Design” l’offerta della famosa Casa d’Aste genovese in Castello McEnzie, con esposizione il 15-16 e 17 dalle 10 alle 19, sabato dalle 9 alle 13. Segnaliamo belle lampade, anni Cinquanta e Sessanta, anche in vetro di Murano, produzione Venini, e un letto in ottone […]

Milano – SALVO – UN’ARTE SENZA COMPROMESSI
Poetica del colore e del segno Salvatore Mangione (Leonforte-Enna, 1947-Torino, 2015), meglio conosciuto come Salvo è una delle figure più singolari nel panorama artistico italiano ed internazionale; ci ha lasciato da circa due anni ma la sua notorietà continua ad alto livello, così come le iniziative per rendergli omaggio in Italia e non solo. La galleria […]

Vienna – Dorotheum Vienna – Antichi maestri, Dicembre 2017
L’arte italiana in “pole-position” La famosa casa d’aste viennese – la maggiore in Europa – offre per questo fine anno una vasta qualificata scelta di dipinti antichi dal XIII al XVIII secolo in cui tutti i generi sono rappresentati: scene sacre e mitologiche, nature morte, ritratti e paesaggi cosi come gli artisti di varie scuole, […]

Milano – “NATALE DA VENDERE – PUBBLICITA’ NATALIZIE DELLA COLLEZIONE FOCHESATO
Storie illustrate di un mondo tra passato e presente, che non muore mai… “Il cartellone illustrato, umile forma d’arte, anche della sua gloria effimera, poiché il sole lo scolora, la pioggia l’inzuppa e lo macula, il vento lo lacera, corrisponde mirabilmente all’intensità febbrile dell’esistenza vorticosa delle nostre grandi città, alla mutabilità assidua e all’inestinguibile sete […]

Mondovì / Cuneo – MANET E “PROGETTO MONDRIAN”
La “Provincia” piemontese fonte di cultura “Abbiamo voluto concludere gli eventi culturali programmati per i 25 anni della Fondazione CRC (Cassa di Risparmio di Cuneo) con un progetto artistico di importanza assoluta, portando in provincia di Cuneo un’opera di uno dei più grandi esponenti mondiali dell’Impressionismo – commenta Giandomenico Genta, Presidente della Fondazione CRC – […]

Milano – FONDAZIONE MUDIMA – Curiose proposte dall’estremo Oriente
Yoo Bong Sang – “Eternity Existing in the Momentary” (Eternità Esistente nel Momentaneo) Sittiphon Lochaisong a.k.a. Bomb – “Idealistic Universe” (Universo idealizzato) La Fondazione Mudima, storico spazio milanese diretto da Gino Di Maggio, fin dagli inizi della sua attività ha sempre dato particolare attenzione – oltre che nei confronti di artisti affermati – anche verso […]

Milano – PORRO & C. ART CONSULTING
Opere d’Arte Moderna e Contemporanea – Vetri del Novecento – Gioielli Ci stupisce favorevolmente la famosa Casa d’Aste, milanese per eccellenza, con le sue proposte attuali. Contrariamente al mercato che, per lo più, è tutto incentrato sui famosi astrattisti, italiani in particolare, qui vediamo soprattutto artisti stranieri espressionisti tedeschi, svizzeri, non noti al grande pubblico, […]

Correggio (Reggio Emilia) – GIO’ DI BUSCA – “LA BELLEZZA RITROVATA”
Sculture con un nuovo codice estetico Correggio, con 25.589 abitanti, è il Comune più popoloso della provincia di Reggio Emilia dopo il capoluogo. Il suo centro storico vanta interessanti bellezze architettoniche, una bella piazza centrale, dove si staglia il monumento dedicato ad Antonio Allegri detto “Il Correggio”, nato e morto proprio in questa bella cittadina […]

Milano – 100 ANNI . SCULTURA A MILANO 1815-1915
Tesori d’arte dal deposito museale della Galleria d’Arte Moderna Ancora una settimana di tempo per visitare una delle mostre più interessanti del 2017, e per di più nel luogo più prestigioso della città: la Villa Reale di Via Palestro, ospitante la GAM (Galleria d’Arte Moderna). Pochissimi sono i musei che aprono i loro depositi al […]

Milano – 100 ANNI . SCULTURA A MILANO 1815-1915
Tesori d’arte dal deposito museale della Galleria d’Arte Moderna Ancora una settimana di tempo per visitare una delle mostre più interessanti del 2017, e per di più nel luogo più prestigioso della città: la Villa Reale di Via Palestro, ospitante la GAM (Galleria d’Arte Moderna). Pochissimi sono i musei che aprono i loro depositi al […]

Pavia – LONGOBARDI – Un popolo che cambia la storia
“Rosmunda, durante il sonno di Alboino, sottraendo tutte le altre armi, legò la spada all’altezza del letto in modo che non potesse sguainarla. Svegliatosi Alboino di soprassalto, rapido pose mano alla spada, ma essendo legata non riuscì ad estrarla…Quell’uomo di sommo ardire morì…Il suo corpo fu sepolto sotto una scala attigua al palazzo. Ai nostri […]

Milano/Genova – WANNENES CASA D’ASTE – Autunno 2017
Ciclopica offerta, sia d’Arte Moderna e Contemporanea che Antica, da parte della famosa Casa d’Aste Wannenes, con sede principale a Genova e filiali a Milano e Roma. Si parte a Milano con esposizione e tornata d’asta nello Spazio Open Care dei Frigoriferi Milanesi nel complesso dell’ex Palazzo del Ghiaccio, iniziando dal Futurismo di Balla, Depero, […]

Genova/Milano – CAMBI CASA D’ASTE – Autunno 2017
Dipinti Antichi – Libri Antichi e rari – Tappeti Antichi Inizia con una bella rassegna di grafica dal 1500 al 1800 l’offerta autunnale di Cambi, in particolare di artisti bolognesi. Fra i dipinti prevalgono quelli a soggetto religioso, fra cui spicca, su tavola, una “Santa Caterina” del Giampietrino, attivo a Milano tra il 1508 al […]

Milano – “ARTE RIBELLE – 1968-1978 Artisti e gruppi dal Sessantotto”
Un caso-studio: la Collezione Marraccini “E allora è venuta la voglia di rompere tutto, / le nostre famiglie gli armadi le chiese i notai, / i banchi di scuola, i parenti, le centoventotto, / trasformare in coraggio la rabbia / che è dentro di noi. / E tutto che saltava in aria / e c’era un senso di vittoria […]

Milano – GRANDART. Modern & Contemporary Fine Art Fair
“Classici” del Novecento e “nuove generazioni” in bella mostra “Sono sempre più convinto che solo un sano e giusto equilibrio tra l’esecuzione tecnica e l’idea formi la vera opera d’Arte. E’ inutile dire il contrario… la linea, la fusione, il mistero dell’impasto, il chiaroscuro ecco quello che fa parlare le cose nel quadro. Ecco l’idea […]

Milano – PORRO & C. ART CONSULTING
I dipinti offerti in questa tornata stagionale vanno dal XV al XIX secolo, le scuole rappresentate: dalla genovese alla veneziana, dall’emiliana alla lombarda; i soggetti dalle scene bibliche alle profane, ai ritratti, ai paesaggi alle nature morte. Ma sono di autori stranieri le due opere più importanti: l’ “Allegoria della Pace e della Giustizia” del […]

Como – PRIMA DI COMO. Nuove scoperte archeologiche dal territorio
La città di Como, con le sue ville storiche circostanti, il lago con diversi punti ameni, è rinomata meta turistica nota a livello internazionale. Ma qualche migliaio di anni fa da queste parti non era proprio così… L’articolata mostra dal titolo “Prima di Como. Nuove scoperte archeologiche dal territorio” organizzata congiuntamente dalla Soprintendenza Archeologica e […]
Social Media
Seguici sui Social Media