Libri

LibrarVerona: un weekend all’insegna del libro e della lettura
Dal 15 al 18 ottobre 2015 torna il festival scaligero dedicato al sano piacere della lettura: Librar Verona “Una storia da leggere, ascoltare e ammirare”. Location della manifestazione culturale è la suggestiva Piazza dei Signori, un salotto a cielo aperto allietato da spettacoli interessanti. Le logge della piazza cambieranno i loro toponimi originali per diventare […]

Guida alla Musica da Concerto
“Non il santo, ma il grande retore; non l’esploratore, ma l’atleta. Queste sono le figure, prossime all’eroe, del Concerto. Intorno, una platea che ne osserva le gesta». Sospira, vagheggia, si emoziona, il compositore bresciano Paolo Ugoletti. E’ un attimo: basta nominarlo, «Concerto», e subito ai musicisti luccicano gli occhi. E’ fresco di stampa lo splendido […]

Volta Mantovana (MN): presentazione del libro “IL BOSCO E’ DEL GUFO”
ATLANTE FOTOGRAFICO DELLE COLLINE MORENICHE DEL LAGO DI GARDA
Il prossimo 19 maggio, dalle ore 10 del mattino, nelle Scuderie del Palazzo Municipale di Volta Mantovana (MN) verrà presentato alla stampa, agli operatori e al pubblico: IL BOSCO E’ DEL GUFO (titolo che trova spiegazione nelle conclusioni alla fine del volume) ATLANTE FOTOGRAFICO DELLE COLLINE MORENICHE DEL LAGO DI GARDA Prodotto editoriale multimediale […]

Castel Goffredo: per Pasqua “Libri sotto i portici” all’insegna della Natura
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, ma a “Libri sotto i portici” di Castel Goffredo, primo mercato italiano di pagine del passato e a prova di maltempo. Anche il proverbio, insomma gioca a favore di “Libri sotto i portici”, tanto più che domenica 5 aprile, Pasqua, appunto, sarà lanciata una novità che […]

Castiglione delle Stiviere (Mn): al Mutty GUARDA CHE SASSI
Un progetto di Mauro Bellei che comprende un libro, una mostra e un laboratorio Da 21 marzo a 11 aprile “Guarda che sassi”, l’ultimo libro leporello di Mauro Bellei pubblicato da Arts & Crafts, stampato in lito serigrafia materica, è in novantanove esemplari firmati e numerati. Questo volume stimola a osservare ciò che ci circonda invitandoci […]

Intorno alla Valtenesi: nella Casa sul Meteorite di Roberto Van Heugten
FONDAMENTA SPAZIALI TRA STORIE E FANTASIE In questa prima fatica letteraria, l’autore sincronizza vicende biografiche ad elementi e vicende immaginifiche. Intrecciandone contenuti, situazioni e sensazioni in favore di lettura attraverso personaggio/i già nel mezzo del cammino in una prossima avventura narrativa Tramandare percorsi esistenziali capovolgendone la trama. In una sorta di biografia romanzata alla rovescia dove […]

evento a Castel Goffredo (Mantova) : Libri sotto i Portici
Poco distante dal Lago di Garda: Libri sotto i Portici di Castel Goffredo quinta edizione si conferma il maggior mercato italiano domenica 1 febbraio scatta la quinta edizione di Libri sotto i Portici di Castel Goffredo. Il 2015 promette di essere un anno di consolidamento della manifestazione, di record per gli afflussi di bancarelle e di visitatori e […]

Evento a Mantova: MariaGiovanna Luini domenica 1 febbraio presenta il libro “Il mio mondo è donna. I valori di una vita”
L’Aido Provinciale Mantova in collaborazione con il circolo Culturale La Rovere ed “Io Bene” Fiera di Benessere, ospiterà domenica 1 febbraio alle ore 11, 00 presso il foyer del Teatro Sociale di Mantova, la dottoressa MariaGiovanna Luini che presenterà il libro “Il mio mondo è donna. I valori di una vita” scritto in collaborazione con […]

Lovere (Bg) : “Corrispondenza d’amorosi sensi”. Foscolo, Pindemonte, Giordani e Canova
Sabato 24 gennaio, alle ore 16.00 presso la Sala degli affreschi dell’Accademia Tadini sarà donata alla Biblioteca una copia del volume I Sepolcri. Versi di Ugo Foscolo e d’Ippolito Pindemonte, stampato a Verona, per Giovanni Gambaretti, 1807. L’opera, terza edizione del carme di Foscolo e prima di quello di Pindemonte, andrà ad affiancarsi ad […]

DAVID GROSSMAN A BRESCIA IL 19 GENNAIO
Lunedì 19 gennaio 2015, alle ore 20,45 al Teatro Sociale, via Felice Cavallotti 20, in Brescia, incontro con lo scrittore David Grossman, che parlerà del suo ultimo libro Applausi a scena vuota (Mondadori 2014) in dialogo con Gad Lerner. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Il Teatro Sociale sarà aperto dalle ore 20. L’incontro è promosso dalla […]

Brescia: LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE FRA ROMANTICISMO E DECADENTISMO
LETTERATURE&LETTERATURE Coordinamento scientifico: Lucia Mor e Francesco Rognoni AULA MAGNA TOVINI Via Trieste, 17 – Brescia GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2014 dalle ore 17.00 – 18.30 PAOLA SPINOZZI The Yellow Book. Letteratura e arti grafiche nella più bella rivista inglese fin de siècle Settimo appuntamento dell’iniziativa Letterature & Letterature, X edizione, promossa dalla Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature […]

“LibrarVerona incontra Verona Gustosa 2014”
Torna il festival scaligero del libro e della lettura il 16, 17, 18, 19 ottobre Oggi, nella Sala Verde del Palazzo Scaligero, il vicepresidente nonché assessore alla Cultura e Identità Veneta Marco Ambrosini ha presentato la 5^ edizione della manifestazione dedicata al mondo del libro e della lettura “LibrarVerona”, che si svolgerà dal 16 al […]

CINEAPERITIVO CON ALBERTO PESCE, AUTORE DEL COFANETTO “CINEMA ITALIANO 1960/2000”
Le Giornate del Filmfestival del Garda proseguono, in collaborazione con la rassegna Aperitivi con le Muse, domenica 27 luglio con un appuntamento con Alberto Pesce, critico cinematografico a presidente onorario del FFG. La chiacchierata è in programma alle ore 11 nel cortile interno della Fondazione Cominelli in via Santabona a Cisano di San Felice del […]

Quando c’erano le mezze stagioni – libro di Andrea Bianchera
Il libro di Andrea Bianchera con l’allegato CD musicale, tiene viva la memoria e la tradizione dell’alto mantovano e del basso Garda bresciano Vita contadina, proverbi e canzoni. Ripercorsi attraverso storia e dialetto mantovano in virtù della memoria catalogata nel tempo e nello spazio locale. Il risultato è questo “Quando c’erano le mezze stagioni” scritto da […]

“Vocabolando” e“Storièle en Dialèt” di Velise Bonfante – Collana Poeti di Dipende
Vocaboli del Garda e storie divertenti In “Vocabolando” e“Storièle en Dialèt” l’originalità del dizionario dall’italiano al bresciano e la simpatia di monologhi e dialoghi per raccontare e preservare le tradizioni. Editrice Indipendentemente. Dizionario e divertimento. Questi gli ultimi risultati letterario esecutivi, dentro il dialetto bresciano, di Velise Bonfante Marzi. Così […]

BODONI – Principe dei tipografi nell’Europa dei Lumi e di Napoleone –
Giambattista (Giovanni Battista) Bodoni (Saluzzo, 1740, Parma, 30 novembre 1813 è stato un incisore, tipografo e stampatore italiano, ancora oggi noto per i caratteri tipografici da lui creati e che da lui presero la denominazione. Suo padre, stampatore, gli insegnò la professione fin dalla tenera età. Durante la sua adolescenza si recò abitualmente a Roma […]

occhi sbarrati per la Sardegna
UN LIBRO PER LA SARDEGNA. L’emergenza maltempo in Sardegna ha creato danni incalcolabili e numerose vittime. Oltre alle vittime umane se ne registrano anche tra gli animali. Il rifugio I Fratelli Minori di Olbia, che ospita centinaia di cani, risulta tra i più colpiti. Il Fondo Amici di Paco ha deciso di aiutarlo, anche con […]

I MISTERI DEI COLLI MORENICI
Da Desenzano al mantovano e al veronese: luoghi da leggenda nel libro di Simona Cremonini. Si chiama “Misteri Morenici” ed è il nuovo libro su leggende e misteri locali del Garda della giornalista Simona Cremonini, che parte da una copertina d’eccezione: il leggendario Monte Corno di Desenzano, luogo un tempo forse vocato al dio celtico […]

ISTRUZIONI DEL VIVERE A META’
Maurizio Quilici nel “Manuale del papà separato” esplora l’universo del distacco familiare, dalla parte del padre, in relazione alle esigenze dei figli dopo il trauma della separazione. Per un vademecum comportamentale consigliato ad entrambi i genitori separati e non. Incubi da separazione. Versione maschile. Giungla complessa di sentimenti, assopiti dal ménage, che riesplodono nella virulenza desolante […]

STAMPARE E GUSTARE D’ANTAN
I primi libri di gastronomia a Venezia dal 1469 al 160 raccontati e divulgati nel volume “Cucina sotto torchio” dal food writer veneziano Flavio Birri. Gustata e descritta. Gradevole sia all’appetito senza tempo che alla conoscenza usa, ricorda e riproponi. E’ la “Cucina sotto torchio” organizzata nel piatto editoriale che racconta i primi libri di gastronomia […]

LAWRENCE E IL GARDA
Il 2012 è stato l’anno del centesimo anniversario del soggiorno di D.H. Lawrence sul Lago di Garda, una tappa importante nella vita dello scrittore, ricca di suggestioni. Il volume “David Herbert Lawrence e il Garda”, a cura di Stefania Michelucci, il quarto della collana Emersioni, in collaborazione con l’associazione “Il Sommolago” (pp. 190, 10 euro) […]

Antonella Caprini editrice
INTERVISTA IN TEDESCO ALL’EDITRICE DEI LIBRI BILINGUE PER BAMBINI, ANTONELLA CAPRINI.

Antonella Caprini verlag
INTERVISTA ALL’EDITRICE, SCRITTRICE DI LIBRI BILINGUE PER BAMBINI ANTONELLA CAPRINI.

Progetto scolastico “RIGAR DRITTO”
Dipende.tv incontra lo scrittore Ferdinando Camon alla Scuola di Sant’Angela Merici di Desenzano nell’ambito del progetto “Rigar dritto” e il direttore della scuola che ci illustra gli sviluppi del progetto.
Social Media
Seguici sui Social Media