Tag: milano

Milano – BOCCIONI 100 – Genio e memoria
Grande arte, non solo avanguardia Nel Centenario della morte il Comune di Milano celebra un grande protagonista dell’arte del primo ‘900: Umberto Boccioni (1882-1916). Egli è conosciuto soprattutto come personaggio-chiave del Futurismo, ma a me qui piace mettere in risalto la sua grandezza di artista, e, per farlo, scelgo le parole che gli dedicò uno […]

Milano – FONDAZIONE STELLINE – 30 anni e “viverli” benissimo tra arte e cultura diffusa
Con un suggestivo e coinvolgente Gala Lirico che vede “I Pomeriggi” accompagnare cantanti selezionati dalla Academy of Music and Drama di Gothenburg alle Stelline nella splendida cornice del Chiostro della Magnolia, dal 18 giugno al 6 agosto 2016, inizia il primo di otto appuntamenti “en plein air” dedicati alla musica non solo cameristica, ogni sabato […]

Milano – Galleria Fumagalli – “A personal view of Abstract painting and sculpture”
Nuovo spazio e continuità della tradizione La storica Galleria Fumagalli di Bergamo, sotto la guida della gallerista, curatrice e critica d’arte Annamaria Maggi, vanta negli anni numerose e proficue collaborazioni con musei ed istituzioni nazionali ed internazionali nella realizzazione di mostre personali e collettive dei suoi artisti. Il 25 Maggio scorso ha inaugurato la sua […]

Milano – LOUISE NEVELSON – I Collages
“Atmosfere” plastiche da una grande artista internazionale “Era un assemblage di opere fatte con avanzi delle ‘cose’ dell’uomo, cassette di Coca-Cola, gambe di tavoli, ritagli di falegnameria, doghe di barili ecc. ecc. Passai una mattinata piena: si parlò di opere, spazi, mostre, viaggi a Milano e un’infinità di argomenti, comprese chiacchiere varie sulla vita…” Con […]

Milano – CAMBI CASA D’ASTE – Giugno 2016
“Sfila” tutto il ‘900 dell’arte e del decoro Ben quattro importanti aste saranno battute nei prossimi giorni, nella prestigiosa succursale di Milano in Palazzo Serbelloni da Cambi, storica Casa d’Aste genovese. Il 13 “Arte Moderna e Contemporanea” vede la presenza di tutte le tendenze del Novecento: figurativo, chiarismo, informale, astratto, Arte Povera; fra gli artisti […]

Milano – IAN DAVENPORT
Poesia “geometrica” tra linee e sgocciolamenti Ian Davenport, artista nato a Sidcup (Regione inglese del Kent) nel 1966, ha studiato arte al Northwich College of Art and Design nel Cheshire prima di andare a Goldsmiths College , da dove si è laureato nel 1988. Alcuni dei suoi compagni di classe sono ora artisti di fama […]

Milano – VULCANI – Origine, evoluzione storie e segreti DELLE MONTAGNE DI FUOCO
“Meraviglie” liquide, solide, gassose Una mostra fotografica, scientifica, didattica, divulgativa, culturale, adatta ad ogni età, livello scolastico…Niente di meglio che recarsi al Museo di Storia Naturale, già di per sé luogo storico milenese che riunisce tutte insieme le caratteristiche citate…Tra le manifestazioni della natura, i vulcani sono probabilmente l’espressione più stupefacente e spettacolare che ha […]

Milano – FESTIVAL DELL’ORIENTE
Culture e tradizioni da paesi lontani “importate” nel nostro paese India, Cina, Giappone, Thailandia, Corea del Sud, Indonesia, Malesia ,Vietnam, Bangladesh, Mongolia, Nepal, Rajasthan, Sri Lanka, Birmania, Tibet…Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi […]

Milano – SIMBOLISMO – Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra
Eros e Thanatos (Amore e Morte) Ultimi giorni di una mostra straordinaria da non perdere. Con 24 sale site al piano nobile di Palazzo Reale, la mostra mette per la prima volta a confronto i simbolisti italiani con quelli stranieri grazie a circa un centinaio di dipinti, oltre alla scultura e un’ eccezionale selezione di […]

Milano – UMBERTO LILLONI – Centralità e marginalità del luogo
La luce fuori e dentro di lui Fra tante “extroflessioni” monocrome, prevalentemente acrilici, favorite dal mercato, finalmente un po’ di “chiaro” nel “navigar pittoresco” dove l’interpretazione lirica del dato naturale è il fondamento della pittura, e lo fa la Galleria Schubert con una contenuta ma interessante retrospettiva dedicata al pittore Umberto Lilloni, con un testo […]

Milano – PIANOCITY 2016 – Musica e suggestioni diffuse
16 dicembre 2011; era una gelida notte d’inverno…A leggerla così sembra quasi di ricordare uno dei caratteristici titoli di film a cui ci ha sempre abituato la regista Lina Wertmuller…invece queste parole introducono la vicenda di un evento artistico musicale milanese che, fin dall’inizio ha riscosso grande entusiasmo e partecipazione da parte del grande pubblico, […]

Milano – Alla scoperta del Giappone. Felice Beato e la scuola fotografica di Yokohama 1860-1910
Iniziato lo scorso 12 Aprile con durata fino al 12 Giugno è in corso il “Photofestival”, manifestazione dedicata alla Fotografia che, sotto la guida di Roberto Mutti, grande conoscitore ed esperto critico in questo specifico settore, da qualche anno allieta la primavera milanese con diverse esposizioni distribuite in numerose sedi pubbliche e private, gallerie e […]

Milano – “A CHI PARLA L’ARTE CONTEMPORANEA ?” – 4° Premio Cramum
“E’ sempre un’emozione conoscere l’esito della votazione! E’ imprevedibile l’esito finale frutto della scelta di 22 persone che votano in modo autonomo e segreto. Sono sicuro che anche Matteo Fato saprà bissare il successo di Daniele Salvalai, Paolo Peroni e Francesca Piovesan che hanno vinto il premio cramum. Cominceremo da subito a lavorare alla grande […]

Milano – DOROTHEUM – Anteprima aste Giugno 2016
Arte moderna, arte contemporanea, orologi e gioielli E’ la maggiore Casa d’Asta europea, con sede principale a Vienna, con succursali dislocate in varie parti del mondo: Dorotheum da anni vanta grandi successi per le sue proposte, diversificate tra arte antica, moderna e contemporanea, Design ma anche gioielli, orologi. Oltre che a Roma, da qualche anno […]

Milano – GALLERIE MILANESI TRA LE DUE GUERRE
Arte, cultura ed avanguardie italiane in bella mostra L’Arte del ventesimo secolo in Italia, e di conseguenza i suoi interpreti principali – gli artisti – in modo particolare nel capoluogo lombardo, devono la loro notorietà, diffusione e conoscenza soprattutto a diverse galleristi che, nei loro spazi espositivi, hanno creduto nelle qualità dei lavori che, di […]

Milano – GEORGE TATGE – Il nero, il colore
Partecipazione affettiva e intellettuale alla vita della natura e dell’umanità Grande momento, questo, per la Fotografia a Milano. Sono in corso il “MIA IMAGE ART FAIR” (la grande Fiera italiana internazionale del settore, a cura di Fabio Castelli) e il “PHOTO FESTIVAL”, rassegna di varie mostre fotografiche dislocate in varie sedi pubbliche e private della […]

Genova / Milano – CAMBI CASA D’ASTE – primavera 2016
Nuove interessanti proposte da Cambi, tra le più importanti Case d’Aste italiane di livello internazionale. Genova. 1 – Dipinti Antichi: tra i ben 332 lotti vediamo molti soggetti biblici, fra cui, del genovese G. B. Carlone, un’interessante “Esaù vende la primogenitura” con la bella natura morta della ciotola di lenticchie, pane e brocca su candida […]

Milano – MIA MILAN IMAGE ART FAIR
La fotografia come Arte a sé stante MIA Photo Fair, nata nel 2011, è la prima e più importante fiera internazionale dedicata alla Fotografia e all’immagine in movimento in Italia. Offre ai propri visitatori un percorso esaustivo sulla foto d’arte presentando da una parte “Solo Show” e dall’altra stand collettivi con un progetto curatoriale specifico. […]

Milano – I Libri Einaudi 1933-1983 – Collezione Claudio Pavese
Storia personale al servizio della cultura Giulio Einaudi (1912, 1999) frequentò il Liceo classico Massimo d’Azeglio a Torino, dove fu allievo dell’antifascista Augusto Monti. Fece quindi parte di una “confraternita” di ex-allievi del liceo d’Azeglio, fra i cui membri figuravano Cesare Pavese, Leone Ginzburg, Norberto Bobbio, Massimo Mila, Fernanda Pivano, Vittorio Foa, Giulio Carlo Argan, […]

Milano – ARTEMIDE. Luce ed innovazione
Arte e tecnologia E’ la prima volta che al pubblico mondiale del Salone del Mobile di vedere la famosa “Pietà Rondanini”, ultima opera di Michelangelo, ospitata dal 2 Maggio 2015 nella sua nuova sede dell’ex Ospedale Spagnolo, sempre all’interno del Castello Sforzesco. Questo capolavoro assoluto non è solo un’opera religiosa, ma il simbolo di tanto […]

Milano celebra Marco Enrico Bossi, organista e compositore originario di Salò
Dedicata all’organista e compositore originario di Salò, una giornata di studi e concerti promossi dal Centro Studi di Musica Sacra Tomoquarto in collaborazione con il Conservatorio di Musica e il Duomo di Milano. Spazio anche alla presentazione di un volume sul Fondo epistolare bossiano curato ed edito da Tomoquarto. Una giornata dedicata a Marco Enrico […]

Milano Salone del Mobile: le caratteristiche tipiche delle case sul lago di Garda
Con le loro proprietà affacciate sulle rive del Lago di Garda, bellissime ville in stile Neoclassico e Barocco costituiscono gran parte delle abitazioni di questa zona. Gli esterni sono ristrutturati ma mantengono l’aspetto originale, mentre gli interni rivelano modernità, materiali di ultima generazione, nonché mobili e complementi d’arredo dal design attuale e ricercato. Le aziende […]

Milano – IDENTITA’ GOLOSE 2016
La “Cucina d’Autore” orgoglio del “Made in Italy” nel mondo “Il 2015 è stato l’anno dell’Expo Milano, di una edizione con un tema scandito da sette parole, ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’, che tutti i presenti, tra decumano e cardo, hanno interpretato al loro meglio. La ‘Forza della libertà’ sarà il tema di […]

Milano – LIVE WINE 2016 – Salone Internazionale del vino artigianale
Sì è da poco conclusa la seconda Edizione di quello che da esperti del settore è ritenuto il più importante evento del vino artigianale mai realizzato a Milano, in collaborazione con la manifestazione Vini di Vignaioli-Vins de Vignerons e l’Associazione Italiana Sommelier Lombardia. Per tre giorni consecutivi vignaioli italiani ed europei presentano vini che sanno […]
Social Media
Seguici sui Social Media