Milano – FESTIVAL DELL’ORIENTE

Culture e tradizioni da paesi lontani “importate” nel nostro paese
India, Cina, Giappone, Thailandia, Corea del Sud, Indonesia, Malesia ,Vietnam, Bangladesh, Mongolia, Nepal, Rajasthan, Sri Lanka, Birmania, Tibet…Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. decine di terapie tradizionali, il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle terapie olistiche le discipline bionaturali, lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, ed altre ancora. Tutti questi elementi costituiscono il “Festival dell’Oriente”, tra le manifestazioni più suggestive – e più riuscite – a livello nazionale, per il suo svolgimento itinerante, a tappe dislocate nelle più importanti città italiane da Nord a Sud, arrivato alla sua 19° Edizione. A Milano, dopo i primi tre giorni, 27-28 e 29 Maggio, si riprende dall’1° al 5 Giugno nell’abituale location del Parco Esposizioni di Novegro, complesso fieristico poco lontano dall’Aeroporto di Linate in direzione Idroscalo.
Orari: 10.30-22.30, ingresso 12 Euro, ridotto 8 Euro (bambini da 5 a 10 anni), gratuito sotto i 5 anni; per informazioni: Tel. 333 5756460; sito Internet ufficiale: www.festivaldelloriente.net
Fabio Giuliani
Tags: Festival dell'Oriente, milano, mostra
Commenti