Vino

VINITALY INTERNATIONAL APPRODA A MOSCA CON VINITALY RUSSIA 2014
Il 17 novembre durante l’11° edizione di Vinitaly Russia Vinitaly International approda per l’undicesimo anno consecutivo a Mosca per l’edizione 2014 di Vinitaly Russia, che si terrà oggi lunedì 17 novembre a Mosca, e conferma la forte presenza italiana nel mercato vinicolo locale. Nonostante le tensioni politiche degli ultimi mesi e le misure commerciali adottate dalla Russia, l’Italia […]

19 novembre a Milano: IGM 2004-2014. DIECI ANNI DA AMBASCIATORI DELL’ECCELLENZA
Sei spumanti, tredici bianchi, un rosato, un dolce e trentasei rossi….la somma dà 57. Proprio questo è il numero di prestigiose aziende vinicole che renderanno omaggio al decimo compleanno dell’Istituto Grandi Marchi. Mercoledì 19 novembre (come 19 sono le Cantine socie) al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano si stapperanno bottiglie davvero speciali, […]

Milano: VITAE – Le migliori etichette vitivinicole italiane selezionate dall’AIS
“IN VINO VERITAS” Partiamo dalla denominazione “Vitae”. Ovvero, la preziosa pianta tanto cara a Bacco, e a milioni di suoi proseliti, ma anche vitae nel senso di esistenze, di storie legate alla sua produzione. Questo è il doppio significato del nome dato alla nuova guida dell’AIS (Associazione Italiana Sommelliers) presentata a Milano pochi giorni fa […]

Milano: “THE WHITE EXPERIENCE” – TUTTI I COLORI DEL BIANCO
Milano Le antiche stampe e le mappe catastali testimoniano di una tradizione che riconosce la vocazione vitivinicola di questa terra sassosa e povera d’acqua, nel territorio della provincia di Brescia verso il Lago di Garda. Nel comune di Lonato, lungo la strada che collega il paese al santuario dedicato alla Madonna della Scoperta – fra […]

Milano “LA VENDEMMIA 2014”
Eccellenze della moda e del buon bere italiani “La Vendemmia è sì un evento lifestyle a 360° – ha dichiarato alla conferenza stampa di presentazione Guglielmo Miani, Presidente dell’Associazione via Monte Napoleone – che quest’anno si apre ancora di più alla città, coinvolgendo i migliori vini, i brand del lusso, numerosi ristoranti, alberghi e anche […]

UNA NOTTE AL MUSEO CON IL LUGANA DOC E 53 PRODUTTORI
Appuntamento a Brescia per la grande degustazione dell’11 ottobre promossa dal Consorzio Record di presenze delle aziende per spiegare ai visitatori le varie anime del più celebre e famoso bianco del Garda: ecco tutti i nomi. Verrà premiata la cantina più “social” Una cornice da museo per un vino che è un’opera d’arte. Tutto […]

Il Lugana e la Tav; la necessità di una soluzione alternativa.
LE DICHIARAZIONI DI LUCA FORMENTINI PRESIDENTE DEL CONSORZIO LUGANA DOC Con rapidità sorprendente siamo arrivati al momento in cui la Tav inizia a chiedere concretamente il proprio spazio, mentre molti di coloro che abitano questi luoghi non sanno ancora cosa sta per accadere. La posizione del nostro consorzio rappresenta quanto deciso all’unanimità durante l’assemblea del […]

Puegnago: Il Concorso Nazionale Groppello ed il 19° Concorso Interregionale Alambicco del Garda”
“ Le premiazioni… Domenica 7 settembre, nella Sala Consiliare “M. Mastromauro” di Villa Galnica, si è svolta la premiazione del “Concorso Enologico Nazionale Groppello” che ha visto l’azienda agricola “Le Gaine” di Cottini vincere la menzion d’onore. Altre 12 aziende hanno superato la selezione ed hanno ottenuto la qualifica di eccellenza. Nella stessa occasione si è […]

CUSTOZA: UNA STORIA, UNA DOC
Parlare di agricoltura, e che agricoltura quella di Custoza, in una stagione così infelice, diventa un bel problema. E parlarne con colui che da pochi mesi è il Presidente della Doc di Custoza, con tutto ciò che ne consegue, è un problema ulteriore. Luciano Piona, terza generazione di vignaioli, produttore di elevata professionalità (i suoi […]

UN VINO PER L’ESTATE
Milano “E quarantesimo fu. Una serata splendida con gli appassionati, i produttori, gli amici che mercoledì 14 maggio, al Four Seasons di Firenze, hanno festeggiato questo importante anniversario di Civiltà del bere. A tutti loro va il nostro sentito grazie! “È stato, per noi, un compleanno memorabile. Siamo sicuri che questo ingresso negli -anta porterà […]

Andrea Bertazzi e l’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze
DipendeTV intervista Andrea Bertazzi, titolare alla terza generazione dell’Azienda Agricola Il Roccolo di Polpenazze. Groppello, Chiaretto e Olio Dop

Italia in Rosa, all’agricola Provenza di Desenzano il Trofeo Pompeo Molmenti
Inaugurata alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità, la settima edizione di Italia in Rosa ha debuttato venerdì 6 giugno 2014 con la consegna del Trofeo Pompeo Molmenti al miglior Chiaretto: ha vinto Provenza di Desenzano. La rassegna continua domani, sabato 7, con il convegno “L’importanza di chiamarsi Valtènesi”, domenica apertura dalle 11.. […]

Fiera di Polpenazze: ecco gli “Eccellenti” dell’edizione 2014
Comune di Polpenazze del Garda Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc 65esima Edizione, 30-31 maggio/ 1-2 giugno 2014 La 65esima edizione della Fiera di Polpenazze è stata inaugurata ufficialmente con la consueta cerimonia della domenica alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità: a 41 etichette la qualifica di “Eccellente” conferita dal 9° concorso enologico […]

PALIO DEL CHIARETTO A BARDOLINO
INAUGURAZIONE www.bardolinotop.it La popolare Katia Ricciarelli, affiancata dal sindaco Ivan De Beni, ha inaugurato, nel tardo pomeriggio di venerdì, il Palio del Chiaretto, manifestazione in programma fino a lunedì 2 giugno sul lungolago Riva Cornicello. L’evento, già nel suo primo giorno d’apertura, ha richiamato sulla passeggiata “vestita” di rosa, migliaia di turisti che si […]

Milano IL LAMBRUSCO – Un vino POP in una serata POP
“Non sa Ella, signora Contessa, che Domineddio fece apposta il Lambrusco per inaffiare dell’animale caro ad Antonio abate? E io, per glorificare Dio e benedire la sua provvidenza, mi fermai a Modena a lungo a meditare la sapienza…” (Giosuè Carducci, tratto dalla corrispondenza intrattenuta con la contessa Lovatelli) Lambrusco DOC: il Lambrusco rosso Salamino di […]

Polpenazze Fiera, quattro giorni per raccontare il vino della Valtènesi
E’ partito anche quest’anno il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti enogastronomici più popolari che scandiscono la primavera sul lago di Garda: dal 30 maggio al 2 giugno 2014 torna infatti in scena la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), manifestazione nata nel 1947 che quest’anno approda all’ambito traguardo […]

Fuori Vinitaly 2014 alla cantina Provenza
Bella festa alla Cantina Provenza per la chiusura di Vinitaly. dopo le lunghe giornate in fiera a Verona un lungo aperitivo con ottima cena presso lo showroom della cantina a San Martino della Battaglia. Una splendida ospitalità come consuetudine della famiglia Contato e ottimi vini per gli ospiti accompagnati dai finger food seguiti da interessanti […]

Le Morette presenta il LUGANA DOC RISERVA
LE MORETTE PRESENTA A VINITALY IL NUOVO LUGANA RISERVA Lunedì 7 aprile alle ore 13 il debutto abbinato ad un nuovo piatto del Ristorante Vecchia Malcesine. Nuove bottiglie personalizzate leggere ed ecologiche. L’azienda agricola Le Morette di Peschiera (Verona) si è presentata all’appuntamento di Vinitaly con nuovo vino destinato a diventare la punta di diamante […]

WINE EXPO, PROWINE, VINITALY
L’ATTIVITA’ DEL CONSORZIO LUGANA NON SI FERMA MAI!
Il mese di Marzo e quello di Aprile sono e saranno molto impegnativi per Il Consorzio Tutela Lugana DOC. Appena rientrati dal Belgrado per il Balkan Wine Expo, dove il 5 Marzo, assieme al Consorzio tutela Vini Soave si è partecipato ad una degustazione riservata esclusivamente a importatori e giornalisti: come sempre l’accoglienza e il […]

AL VINITALY DI VERONAFIERE L’INCARICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PADIGLIONE DEL VINO A EXPO MILANO 2015
L’annuncio dell’incarico è stato comunicato dal Ministro delle politiche agricole alimentari forestali, Maurizio Martina, presente alla giornata inaugurale della 48ª edizione di Vinitaly, nel corso della conferenza stampa “Il Vino italiano per Expo Milano 2015”, tenutasi presso l’area Mipaaf. Verona, 6 aprile 2014. Vinitaly, rassegna di riferimento a livello internazionale nel settore enologico organizzata da […]

L’ORO VERDE ITALIANO E’ IL MIGLIORE DEL MONDO
Al prossimo Vinitaly (6-9 aprile) in Fiera di Verona ci sarà, come tutti gli anni, nell’ambito degli spazi dell’Agrifood, il Sol (Salone dell’Olio d’Oliva), la massima manifestazione internazionale sull’olio di qualità. Nel mese di febbraio si è tenuto il 12° Concorso internazionale Sol d’Oro con 250 concorrenti, da 10 Paesi, (+ 25% rispetto al 2013) suddivisi in […]

Verona: Vinitaly e Sol & Agrifood dal 6 al 9 aprile
Il calendario delle presenze e degli appuntamenti A VINITALY E SOL&AGRIFOOD LE ISTITUZIONI CELEBRANO IL SUCCESSO DEL VINO ITALIANO E DELLE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY Grande attenzione del mondo delle Istituzioni per Vinitaly e Sol&Agrifood che si apprestano ad aprire i battenti dal 6 al 9 aprile a Veronafiere (www.veronafiere.it). Sono molti, infatti, i rappresentanti […]
Social Media
Seguici sui Social Media