Puegnago: Il Concorso Nazionale Groppello ed il 19° Concorso Interregionale Alambicco del Garda”
“ Le premiazioni…
Domenica 7 settembre, nella Sala Consiliare “M. Mastromauro” di Villa Galnica, si è svolta la premiazione del “Concorso Enologico Nazionale Groppello” che ha visto l’azienda agricola “Le Gaine” di Cottini vincere la menzion d’onore.
Altre 12 aziende hanno superato la selezione ed hanno ottenuto la qualifica di eccellenza.
Nella stessa occasione si è svolta la premiazione del “19° Concorso Interregionale Alambicco del Garda”, dove sono state presentate 71 etichette da parte di 20 distillerie, provenienti dalla 3 Regioni che si affacciano sul Lago di Garda.
Le grappe presentate sono state suddivise nelle sei categorie previste dal bando di concorso.
Sono state premiate le prime di ogni categoria:
Categoria GRAPPE GIOVANI
Distilleria Pezzi SnC – Campodenno (Tn)
Grappa di Passito
Categoria GRAPPE GIOVANI AROMATICHE
Distilleria Roner SpA – Termeno (Bz)
Grappa Gewürztraminer
Categoria GRAPPE INVECCHIATE
Distilleria Rossi d’Anaunia – Revò (TN)
Selezione 137 Gran Riserva
Categoria GRAPPE AROMATICHE INVECCHIATE
Distilleria Li.Di.A – Villaga (VI)
Grappa Riserva Moscato
Categoria GRAPPE DI GROPPELLO
1 2
Azienda Agricola Monteacuto – Puegnago del Garda (Bs)
Grappa di Groppello
Distillati d’Uva (Acquaviti)
Cantina Storica Di Montù Beccaria – Montù Beccaria (Pv)
Distillato di Uva Malvasia
Le altre 35 etichette che hanno superato la selezione hanno ricevuto il diploma di eccellenza.
In allegato alcune foto delle premiazioni.
Per informazioni, Ufficio Fiera: 0365/555320, fiera@comune.puegnagodelgarda.bs.it, www.puegnagofiera.com.
UFFICIO STAMPA
38ma Fiera di Puegnago del Garda
www.puegnagofiera.com
0365/555320
Tags: 19° Concorso Interregionale Alambicco del Garda, Concorso Nazionale Groppello
Commenti